Pagina 1 di 1

Yquem ...

Inviato: 03 ago 2014 18:06
da Chicco76
Ravviviamo un attimo quest'estate con un vino indicato per queste calure ... :mrgreen:

Stavo parlando con un amico l'altro giorno che non ha resistito all'acquisto di una bella verticale di Yquem anni 70 - 80 - 90.
A me personalmente incuriosivano le annate 80 81 83 85 86 90
Ci stavamo chiedendo, quando sarà la stagione più appropriata, come si potrebbe organizzare una bella bevuta stappandole tutte, magari con una bolla di livello iniziale e un rosso di intermezzo.
Il problema è ... volendo abbinare dei piatti a tema, che creino desiderio anziché saturazione, che cosa fareste preparare da uno Chef ?

Un piatto per una bolla e per un rosso si trovano facilmente, ma per poter supportare 5-6 Yquem in sequenza ? Sono curioso di sapere che ne dite ... Potrebbe essere anche una bevuta da organizzare qui sul forum, le bt sono a prezzi umanissimi.

Re: Yquem ...

Inviato: 03 ago 2014 19:23
da Kalosartipos
Chicco76 ha scritto: ma per poter supportare 5-6 Yquem in sequenza ? Sono curioso di sapere che ne dite ...

Bottiglie molto belle, ma trovo difficilissimo (secondo me) poterle veramente GODERE tutte senza saturare il palato, pur in abbinamento a piatti dedicati..
Spezzerei in più occasioni.

Re: Yquem ...

Inviato: 03 ago 2014 19:26
da alì65
indubbiamente interessante ma impegnativa
come abbinamento classico c'è il foie gras con pesche caramellata e riduzione di aceto balsamico
altro classico Rockford più o meno stagionato
altri abbinamenti parmigiano dai 36 mesi in su, fegato alla vicentina
azzarderei, però mai provati, cinghiale e brasato alla piemontese

Re: Yquem ...

Inviato: 03 ago 2014 19:51
da alì65
Kalosartipos ha scritto:
Chicco76 ha scritto: ma per poter supportare 5-6 Yquem in sequenza ? Sono curioso di sapere che ne dite ...

Bottiglie molto belle, ma trovo difficilissimo (secondo me) poterle veramente GODERE tutte senza saturare il palato, pur in abbinamento a piatti dedicati..
Spezzerei in più occasioni.


flic e floc.... :mrgreen:

Re: Yquem ...

Inviato: 03 ago 2014 21:39
da paperofranco
alì65 ha scritto:indubbiamente interessante ma impegnativa
come abbinamento classico c'è il foie gras con pesche caramellata e riduzione di aceto balsamico
altro classico Rockford più o meno stagionato
altri abbinamenti parmigiano dai 36 mesi in su, fegato alla vicentina
azzarderei, però mai provati, cinghiale e brasato alla piemontese


:shock: :lol: :shock: :lol: ...ma che se' grullo? :mrgreen:

Re: Yquem ...

Inviato: 03 ago 2014 21:49
da alì65
paperofranco ha scritto:
alì65 ha scritto:indubbiamente interessante ma impegnativa
come abbinamento classico c'è il foie gras con pesche caramellata e riduzione di aceto balsamico
altro classico Rockford più o meno stagionato
altri abbinamenti parmigiano dai 36 mesi in su, fegato alla vicentina
azzarderei, però mai provati, cinghiale e brasato alla piemontese


:shock: :lol: :shock: :lol: ...ma che se' grullo? :mrgreen:


ho specificato....dici potrebbe far cagare?? :)

Re: Yquem ...

Inviato: 03 ago 2014 21:51
da Andyele
...un lollipop di foie gras ad esempio.

Re: Yquem ...

Inviato: 03 ago 2014 21:58
da paperofranco
Andyele ha scritto:...un lollipop di foie gras ad esempio.


Ecco, a te invece un te lo domando nemmeno...... :mrgreen:

Re: Yquem ...

Inviato: 04 ago 2014 01:04
da Becho
Andyele ha scritto:...un lollipop di foie gras ad esempio.


...mi hai fatto sospirare :oops: :lol:

Con una verticale del genere mi date il già citato foie gras e una bella selezione di blue cheeses ( Uk, Francia e Italia ) e mi faccio male sul serio 8)

ps: nel caso io mi prenoto :mrgreen:

Re: Yquem ...

Inviato: 04 ago 2014 07:45
da vinotec
...con una bella carrellata di formaggi francesi... :D
Secondo me tra le annate proposte, la più appassionante (provata più volte) è l'86.
La 90 non la trovai così eccezionale, ma forse era la bottiglia non troppo performante...le altre mi mancano.

Re: Yquem ...

Inviato: 04 ago 2014 09:54
da and.car
lessi un articolo poco tempo fa, in risposta alla discussione c'è una frase:

Degustarlo con «fagiano, carni bianche, roquefort e gorgonzola - puntualizza il nobiluomo - può essere la sublimazione». Alexandre de Lur Saluces

Re: Yquem ...

Inviato: 04 ago 2014 13:37
da eno
Cinghiale e brasato....E la temperatura di servizio?

Re: Yquem ...

Inviato: 04 ago 2014 13:57
da eno
[code][/code] 8) 8)

Re: Yquem ...

Inviato: 04 ago 2014 17:55
da ClaudioG
Fonzie...

le patatine Fonzie sono la morte sua... non scherzo :wink:

Re: Yquem ...

Inviato: 04 ago 2014 21:45
da Chicco76
Grazie a tutti delle info ... tecnicamente sono della stessa opinione di Kalos, molto impegnativo goderli tutti assieme, anche se l'idea mi incuriosisce molto ...

Mi piace molto il piatto di Claudio Ali ... io provo a buttar giù una scaletta di piatti ...

Risotto Roquefort e pere ... come lo vedete ?
Scaloppa di foie gras con pesche caramellata e riduzione di aceto balsamico ... mi piace molto
Mousse di gorgonzola su crema di parmigiano ?
Fagiano come ? Al forno ? Glassato ? In terrina accompagnato da una salsa al Fromage Bleu ?

I fonzies no azzo !!! :|

Re: Yquem ...

Inviato: 04 ago 2014 22:57
da eno
Sono un po' perplesso sulla mousse di gorgonzola su crema di parmigiano...Mi sembra una sovrapposizione un po' stucchevole

Re: Yquem ...

Inviato: 04 ago 2014 22:59
da Chicco76
eno ha scritto:Sono un po' perplesso sulla mousse di gorgonzola su crema di parmigiano...Mi sembra una sovrapposizione un po' stucchevole


Facciamo fare allo chef un tortino di sfoglia con ripieno di gorgonzola su crema di parmigiano ? Forse ci sta meglio ...

Re: Yquem ...

Inviato: 05 ago 2014 09:24
da and.car
Chicco76 ha scritto:Fagiano come ? Al forno ? Glassato ? In terrina accompagnato da una salsa al Fromage Bleu ?


io opterei per il glassato

Re: Yquem ...

Inviato: 05 ago 2014 10:41
da le coude fou
and.car ha scritto:
Chicco76 ha scritto:Fagiano come ? Al forno ? Glassato ? In terrina accompagnato da una salsa al Fromage Bleu ?


io opterei per il glassato


o magari disossato e ripieno con all'interno delle albicocche disidratate o fichi secchi a pezzetti e ridratati, con la stessa frutta utilizzata anche nel fondo di cottura, con cui poi accompagnare il piatto.