Pagina 1 di 2
Ripasso
Inviato: 20 lug 2014 15:21
da Sibballatore
Devo prendere un cartone di ripasso per una cena con amici.
Me ne consigliate uno buono, magari anche reperibile qui sul forum?
Grazie.
Re: Ripasso
Inviato: 20 lug 2014 16:32
da davidef
Con tanti vini buoni che ci sono proprio un cartone di ripasso devi prendere ?
Re: Ripasso
Inviato: 20 lug 2014 17:08
da Kalosartipos
davidef ha scritto:Con tanti vini buoni che ci sono proprio un cartone di ripasso devi prendere ?
L'avevo pensato pure io, senza scriverlo... ma se lo scrive un veneto, non posso che quotare

Re: Ripasso
Inviato: 20 lug 2014 19:32
da Sibballatore
Immagino abbiate ragione.
Ma per aver ragione oggi, quanto ne avete bevuto in passato?

Ho buoni motivi per credere che non mi piaccia, in generale. Ma non faccio fatica a pensare che qualche bottiglia buona possa comunque saltare fuori.
Qualcuno ha nomi da fare?
Re: Ripasso
Inviato: 20 lug 2014 20:38
da arnaldo
Decine di decine...ci sto pensando...uno degli ultimi che mi viene in mente fatti bene e'quello che produce Monte dell'Ora.
Re: Ripasso
Inviato: 21 lug 2014 12:56
da littlewood
mah! dopo innumerevoli assaggi io credo che solamente due siano i ripassi che si possono prendere seriamente in considerazione :Monte dei ragni in primis e in secundis il gia' citato da mastro Aldo Monte dell'ora .Per il resto sono vini ne' carne ne' pesce per cui o valpollicella o amarone stop!
Re: Ripasso
Inviato: 21 lug 2014 14:54
da and.car
quoto pure io monte dall'ora,
anche se a pranzo ho bevuto un monte santoccio 2011, mica male sapete!!!

Re: Ripasso
Inviato: 21 lug 2014 15:08
da and.car
littlewood ha scritto:Monte dei ragni in primis e in secundis il gia' citato da mastro Aldo Monte dell'ora .
in effetti pure io volevo dire Monte dei ragni...ma costa qualcosina in più!
Re: Ripasso
Inviato: 22 lug 2014 13:30
da trikki
...e un valpollicella superiore di Zyme? per rimanere in zona
oppure, affidati a Nicola Ferri......nessuno si accorgerà che non stai bevendo ....VENETO

Re: Ripasso
Inviato: 22 lug 2014 16:19
da Spectator
trikki ha scritto:...e un valpollicella superiore di Zyme? per rimanere in zona
oppure, affidati a Nicola Ferri......nessuno si accorgerà che non stai bevendo ....VENETO

..Chi ha..qualcosa di questa Zyme,nn vedo mai proposte sul compravendi,ne per i Valpo,ne per i costosissimi Amaroni

?!
Re: Ripasso
Inviato: 23 lug 2014 19:58
da davidef
trikki ha scritto:oppure, affidati a Nicola Ferri......nessuno si accorgerà che non stai bevendo ....VENETO

Si....certamente. ...
A parte che se fossi un produttore di altra zona ed accostassero i miei vini ad un prodotto mediamente mediocre mi incacchierei, direi che possiamo limitare gli spot nel 3D dedicato dai
Detto ciò mi accodo a chi è venuto prima di me, se devo bere ripasso per forza vado su Monte dei Ragni o su Monte dall'Ora...ma in generale evito perchè è proprio il concetto di questo vino che oggi trovo fuori posto
Re: Ripasso
Inviato: 23 lug 2014 22:06
da trikki
Non capisco davidef cosa vuoi dire.
Puoi rispiegarlo in altro modo?
Re: Ripasso
Inviato: 23 lug 2014 22:49
da davidef
trikki ha scritto:Non capisco davidef cosa vuoi dire.
Puoi rispiegarlo in altro modo?
Su cosa devo spiegarmi meglio ?
che il ripasso sia un vino oggi spesso mediocre ?
che se fossi un produttore di altra zona non amerei certo veder i miei vini accostati a questo prodotto ?
che i vini del Sud Italia non centrano una cippa con i prodotti della Valpolicella fatti bene ?
che esiste già un 3D dove si fa una recensione assolutamente lodevole ed esaustiva a qualsiasi bottiglia prodotta dal produttore Ferri e che vederlo anche accostato ad altre discussioni può essere un in più ?
che tra i pochi ripasso che trovo interessanti forse Monte dei Ragni e Monte dall'Ora sono i due prodotti di spicco ?
cosa non ti è chiaro ?
Re: Ripasso
Inviato: 23 lug 2014 22:58
da claudietto
A me non dispiace nemmeno quello de Le Ragose, nome che sul forum gira poco ma che in zona classica lavora MOLTO bene.
Re: Ripasso
Inviato: 23 lug 2014 23:10
da davidef
claudietto ha scritto:A me non dispiace nemmeno quello de Le Ragose, nome che sul forum gira poco ma che in zona classica lavora MOLTO bene.
Certo, male non lavorano, anzi...a mio avviso i vini fino a metà '90 (si torna sempre lì. ?.) erano più interessanti, però gli manca sempre qualcosa e si fermano sempre sotto alla soglia del "grande vino", per me ovviamente
Re: Ripasso
Inviato: 24 lug 2014 15:16
da trikki
davidef ha scritto:trikki ha scritto:Non capisco davidef cosa vuoi dire.
Puoi rispiegarlo in altro modo?
Su cosa devo spiegarmi meglio ?
che il ripasso sia un vino oggi spesso mediocre ?
che se fossi un produttore di altra zona non amerei certo veder i miei vini accostati a questo prodotto ?
che i vini del Sud Italia non centrano una cippa con i prodotti della Valpolicella fatti bene ?
che esiste già un 3D dove si fa una recensione assolutamente lodevole ed esaustiva a qualsiasi bottiglia prodotta dal produttore Ferri e che vederlo anche accostato ad altre discussioni può essere un in più ?
che tra i pochi ripasso che trovo interessanti forse Monte dei Ragni e Monte dall'Ora sono i due prodotti di spicco ?
cosa non ti è chiaro ?
io non volevo far polemica. io non ho accostato niente a nessuno non ho dispezzato nessuno. io bevo di nicola ferri spesso e volentieri, sono dei signori vini ed ho bevuto qualche bottiglia diversa di zyme. e non mi dispiacciono. io sono del sud e bevo vini del sud e vini del nord. il 3d chiedeva consigli di ripasso. ed io e qualcun altro abbiamo dato consigli ed alternative.
Mi è tutto chiaro e son sicuro che è chiaro anche a te quello che ho scritto. Scusami ancora se ti ho un attimino tediato.
Re: Ripasso
Inviato: 24 lug 2014 15:51
da and.car
davidef ha scritto:...ma in generale evito perchè è proprio il concetto di questo vino che oggi trovo fuori posto
così giusto per approfondire il discorso,
come mai lo giudichi fuori posto al giorno d'oggi?
Re: Ripasso
Inviato: 24 lug 2014 18:07
da claudietto
davidef ha scritto:claudietto ha scritto:A me non dispiace nemmeno quello de Le Ragose, nome che sul forum gira poco ma che in zona classica lavora MOLTO bene.
Certo, male non lavorano, anzi...a mio avviso i vini fino a metà '90 (si torna sempre lì. ?.) erano più interessanti, però gli manca sempre qualcosa e si fermano sempre sotto alla soglia del "grande vino", per me ovviamente
Non ho esperienza di bevute così vecchie. C'e' da dire che per fortuna si fermano alla soglia del grande vino anche nei prezzi, che trovo comunque molto centrati e poco inclini ad assecondare tendenze preoccupanti di amarono che sforano senza vergogna i 50 euro + iva alla fonte senza essere ne Quintarelli ne Dal Forno...tra questi metto anche Monte dall'Ora che e' arrivata sul mercato da relativamente poco ma i prodotti non li regala, tutt'altro..
Re: Ripasso
Inviato: 24 lug 2014 19:42
da paperofranco
trikki ha scritto:davidef ha scritto:trikki ha scritto:Non capisco davidef cosa vuoi dire.
Puoi rispiegarlo in altro modo?
Su cosa devo spiegarmi meglio ?
che il ripasso sia un vino oggi spesso mediocre ?
che se fossi un produttore di altra zona non amerei certo veder i miei vini accostati a questo prodotto ?
che i vini del Sud Italia non centrano una cippa con i prodotti della Valpolicella fatti bene ?
che esiste già un 3D dove si fa una recensione assolutamente lodevole ed esaustiva a qualsiasi bottiglia prodotta dal produttore Ferri e che vederlo anche accostato ad altre discussioni può essere un in più ?
che tra i pochi ripasso che trovo interessanti forse Monte dei Ragni e Monte dall'Ora sono i due prodotti di spicco ?
cosa non ti è chiaro ?
io non volevo far polemica. io non ho accostato niente a nessuno non ho dispezzato nessuno. io bevo di nicola ferri spesso e volentieri, sono dei signori vini ed ho bevuto qualche bottiglia diversa di zyme. e non mi dispiacciono. io sono del sud e bevo vini del sud e vini del nord. il 3d chiedeva consigli di ripasso. ed io e qualcun altro abbiamo dato consigli ed alternative.
Mi è tutto chiaro e son sicuro che è chiaro anche a te quello che ho scritto. Scusami ancora se ti ho un attimino tediato.
Tra nord e sud, io sceglierei il centro........

Re: Ripasso
Inviato: 24 lug 2014 20:41
da davidef
trikki ha scritto: Scusami ancora se ti ho un attimino tediato.
Ma scherzi dai

Re: Ripasso
Inviato: 24 lug 2014 20:46
da davidef
claudietto ha scritto:davidef ha scritto:claudietto ha scritto:A me non dispiace nemmeno quello de Le Ragose, nome che sul forum gira poco ma che in zona classica lavora MOLTO bene.
Certo, male non lavorano, anzi...a mio avviso i vini fino a metà '90 (si torna sempre lì. ?.) erano più interessanti, però gli manca sempre qualcosa e si fermano sempre sotto alla soglia del "grande vino", per me ovviamente
Non ho esperienza di bevute così vecchie. C'e' da dire che per fortuna si fermano alla soglia del grande vino anche nei prezzi, che trovo comunque molto centrati e poco inclini ad assecondare tendenze preoccupanti di amarono che sforano senza vergogna i 50 euro + iva alla fonte senza essere ne Quintarelli ne Dal Forno...tra questi metto anche Monte dall'Ora che e' arrivata sul mercato da relativamente poco ma i prodotti non li regala, tutt'altro..
Appoggio la tua critica al 100%, ho parecchie conoscienze in zona e predico da molto moderazione, fortunatamente i miei riferimenti sono moderati nei costi e
od almeno non piazzano necessariamente la "riserva" d'obbligo per far cassa, comunque 50+iva f.c. è un costo che pochi toccanoe quindi la selezione viene facile dai
Per stare in tema comunque, per zona Classica e fascia di prezzo, preferisco i vini di Ca' La Bionda che hanno quel quid in più e la riserva lo è veramente con prezzi pure accessibili
detto ciò, nel target dei vi
Re: Ripasso
Inviato: 24 lug 2014 21:00
da davidef
and.car ha scritto:davidef ha scritto:...ma in generale evito perchè è proprio il concetto di questo vino che oggi trovo fuori posto
così giusto per approfondire il discorso,
come mai lo giudichi fuori posto al giorno d'oggi?
Perché i Ripasso oggi sono vini spesso fatti con l'obiettivo di venire incontro ad esigenze di deter mercati che chiedono prodotti morbidi, dove l'ansemble di sensazioni di appassimento siano percepibili, dove tutto sommato giochi la partita correggendo in cantina quel che vuoi correggere senza grossi problemi anche in caso di uve scadenti
il ripasso oggi, in diversi casi, è un vino da grandi quantità, un finto amarone a basso costo, un simulacro di un vino da appassimento senza il rigore necessario che serve nelle uve per produrre un grande vino da appassimento appunto od un grande valpolicella...i numeri sono alti, ci sono poi prodotti che usano il nome simile ( Ripassa...Zenato) tiratiin quantità impressionanti...insomma nei vini a basso costo non vedo bene quello che viene imbottigliato e penso possa essere un boomerang per la denominazione in futuro
poi, tecnicamente, non ho mai amato la procedura della rifermentazione su vinacce, si fa di tutto per ottenere prodotti che preservano integrità di frutto e ridotte ossidazioni e mi butti tutto sopra le rimanenze di un altro vino ? Tanto tempo fa quando con poco si doveva far molto andava bene, oggi ci dovrebbero essere capacità per fare vini superiori partendo da uve pregiate e non "sporcandole" con pratiche spesso non migliorative...
poi intendiamoci, c'è spazio per tutti i gusti ma personalmente io passo oltre

Re: Ripasso
Inviato: 24 lug 2014 22:18
da eno
Posso sbagliarmi, ma ho sempre considerato ilripasso un vorrei ma non posso. Certo hanno ragione i produttori, il mercato ha le sue regole, ma gli ibridi non mi entusiasmano. personalmente, o Valpo o Amarone.
Re: Ripasso
Inviato: 26 lug 2014 04:09
da Chicco76
Davide ha descritto fin troppo bene la vergognosa situazione attuale e vorrei aggiungere un mio personale parere ... sul quale vorrei approfondire con qualcuno che magari ha dati certi in materia.
Il ripasso è una brutta copia del governo toscano ... brutta copia perché mentre i toscani lo facevano con una certa logica (secondo i canoni di vinificazione dell'epoca) avendo così tanta acidità e così tanta carica tannica nelle uve da produrre un vino imbevibile in gioventù, la logica nel ripasso della valpolicella proprio non la trovo, se non quella del mero guadagno. Si usano vinacce esauste (che non costano nulla, dovrebbero essere buttate ... ) su di una valpolicella così pronta che se non ti sbrighi a berla entro un paio d'anni passa a miglior vita ...

per dargli quel quid in più, facendoti pagare codesta operazione un bel po' visti i costi di un ripasso nei confronti di una semplice valpolicella ...
Concludo ... i grandi non hanno mai fatto e mai faranno ripasso ... qualcuno di grande in passato c'era che ha iniziato, ma è ovviamente cambiato tutto, ad iniziare dallo spirito di produzione del vino.
Re: Ripasso
Inviato: 26 lug 2014 10:02
da vinogodi
...ripasso? Ogni tanto , effettivamente, ritornare su concetti studiati all'università aiuta, professionalmente, quindi riprendere in mano vecchi libri di chimica o biologia è sempre utile... eppoi mia figlia, prima di ogni esame universitario chiede sempre al papà, io, di aiutarla nel ripasso dei concetti principali e ha sempre preso bellissimi voti. Si , insomma, io non sono così contrario al ripasso , se ben finalizzato...
PS: chi non darebbe una "ripassata" alla collega di lavoro più gnocca dell'ufficio? Su , insomma, non facciamo così i difficli ...
