Pagina 1 di 1

MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 14:52
da vinotec
Non so se avete visto il film "un'ottima annata" con Russel Crowe... io l'ho visto almeno 30 volte...la mia domanda è questa: esiste il mitico vino di cui si parla nel film e che si chiamerebbe, credo si scriva così, "Le quan par due"?
Sicuramente loro lo pronunciano così, ma non so se poi lo si scriva nel modo in cui l'ho scritto io.
Grazie e...non prendetemi in giro 8)

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 15:16
da alleg
Esiste. Si chiama "Coin Perdu" prodotto da Chateau La Canorgue nel Luberon.

Ne avevo chiesto notizia poco tempo in un thread su su Provenza e CdP in vista di un giro in zona, ma sembra che nessuno l' abbia bevuto. Nel caso lo trovassi, ti farò sapere!

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 15:38
da vinogodi
vinotec ha scritto:Non so se avete visto il film "un'ottima annata" con Russel Crowe... io l'ho visto almeno 30 volte...la mia domanda è questa: esiste il mitico vino di cui si parla nel film e che si chiamerebbe, credo si scriva così, "Le quan par due"?
Sicuramente loro lo pronunciano così, ma non so se poi lo si scriva nel modo in cui l'ho scritto io.
Grazie e...non prendetemi in giro 8)

leggi:

" ...abbiamo trovato l’originale e ricercato vino Coin Perdu protagonista del film “Un’Ottima Annata”.
Dal 7 marzo disponibile al CG Store di Budrio.
A parte la piacevolezza dell’intera pellicola, la vicenda si snodava intorno ad uno splendido Chateau, nel quale veniva prodotto un vino straordinario che, nella storia, stava tra il misterioso ed il leggendario. Decido così di partire alla volta della Provenza nella speranza di verificarne la reale esistenza. Dopo due, infruttuosi, giorni di viaggio in moto a giro per la Lubéron, finalmente scorsi, su lo scaffale di una piccola Brasserie, l’etichetta del tanto agognato Chateau. Recuperai subito l’indirizzo e, senza neanche finire il pranzo, ripartii immediatamente. Vi lascio immaginare l’emozione che provai nel ritrovarmi negli stessi scenari del film, ma, soprattutto, quando, strinsi tra le mani per la prima volta una bottiglia di “Coin Perdu”....

Coin Perdu
Il leggendario vino è ottenuto con il 70% di Syrah, il 10% di Grenache ed il 20% di Carignan, proveniente dalle più vecchie vigne dell’azienda.
Tutta la produzione è da agricoltura biologica con rendimenti bassissimi (25hl ad ettaro) e vendemmia manuale.
Nel bicchiere si copre di un manto rosso impenetrabile e lucente e con una consistenza straordinaria.
Al naso offre sensazioni di sottobosco fuse a speziatura con accenni balsamici. Il gusto è secco, caldo, equilibrato con piacevoli note tostate e stallatiche.

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 16:50
da vinotec
Grazie, siete mitici!!!!!!!!!!
Sarei curioso di assaggiarlo... :D

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 16:52
da vinotec
alleg ha scritto:Esiste. Si chiama "Coin Perdu" prodotto da Chateau La Canorgue nel Luberon.

Ne avevo chiesto notizia poco tempo in un thread su su Provenza e CdP in vista di un giro in zona, ma sembra che nessuno l' abbia bevuto. Nel caso lo trovassi, ti farò sapere!


Ti ringrazio, se lo trovi, fammi sapere. Se lo presentassi a tavola credo che mia moglie ci rimarrebbe secca e non crederebbe ai suoi occhi!

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 17:00
da pstrada75
Pensate che i vini che ho bevuto al mio matrimonio sono stati proprio il rosso ed il bianco di Chateau La Canorgue. Sono stato piu' volte al loro "domaine" un posto veramente magico e vi devo dire che il loro Rosso Cotes du Luberon e' veramente spettacolare soprattutto per quanto costa.

Non ho mai bevuto "le coin perdu" ma c'era un posto che lo aveva qui in Svizzera, ora ho guardato il sito ma al momento non lo riporta piu' (hanno gli altri). Se vuoi li contatto e gli chiedo se e quando arrivano nuove bottiglie. Oppure ti giro il link e ci pensi tu. Fammi sapere.

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 17:11
da memmo5005
Ciao Ivo, bevuto il primo maggio, se non erro annata 2011, a parte lo stupore iniziale, devo dire che a me non è proprio piaciuto, sopratutto per le note stallatiche un po' troppo forti per i miei gusti; fortunatamente mi sono rifatto subito dopo con un pajore di rizzi :D

Luca

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 17:27
da vinotec
pstrada75 ha scritto:Pensate che i vini che ho bevuto al mio matrimonio sono stati proprio il rosso ed il bianco di Chateau La Canorgue. Sono stato piu' volte al loro "domaine" un posto veramente magico e vi devo dire che il loro Rosso Cotes du Luberon e' veramente spettacolare soprattutto per quanto costa.

Non ho mai bevuto "le coin perdu" ma c'era un posto che lo aveva qui in Svizzera, ora ho guardato il sito ma al momento non lo riporta piu' (hanno gli altri). Se vuoi li contatto e gli chiedo se e quando arrivano nuove bottiglie. Oppure ti giro il link e ci pensi tu. Fammi sapere.


Grazie, girami pure il link :D

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 17:31
da Dr.Wine
Lo trovi da Uinauino a Castel San Pietro (BO)... Sempre ne abbia ancora...

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 20:48
da ruben_1982
Fino a qualche anno fa lo importava direttamente Balzani:
http://www.balzani.org/it/albero-prodot ... beron.html
la mia unica esperienza con questo vino fu col 2006 quando ancora le mie bevute erano esigue, mi piacque come potrebbe piacere il Bruciato ad uno alle prime armi, a suo tempo lo pagai 38 euro oggi sicuramente non ce li spenderei

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 21:57
da gabriele succi
vinogodi ha scritto:
vinotec ha scritto:Non so se avete visto il film "un'ottima annata" con Russel Crowe... io l'ho visto almeno 30 volte...la mia domanda è questa: esiste il mitico vino di cui si parla nel film e che si chiamerebbe, credo si scriva così, "Le quan par due"?
Sicuramente loro lo pronunciano così, ma non so se poi lo si scriva nel modo in cui l'ho scritto io.
Grazie e...non prendetemi in giro 8)

leggi:

" ...abbiamo trovato l’originale e ricercato vino Coin Perdu protagonista del film “Un’Ottima Annata”.
Dal 7 marzo disponibile al CG Store di Budrio.
A parte la piacevolezza dell’intera pellicola, la vicenda si snodava intorno ad uno splendido Chateau, nel quale veniva prodotto un vino straordinario che, nella storia, stava tra il misterioso ed il leggendario......
.....
Al naso offre sensazioni di sottobosco fuse a speziatura con accenni balsamici. Il gusto è secco, caldo, equilibrato con piacevoli note tostate e stallatiche.

E già qui non ci siamo....

:roll:

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 14 lug 2014 23:37
da Chicco76
Acquistato diversi anni fa, mia sorella si era innamorata del film e voleva assaggiare il vino. Detto ... fatto ... stappato per Natale ... vino del tutto trascurabile, a quelle cifre si beve molto meglio da qualche piccolo produttore.

Ricordo un vino parecchio ingessato, senza progressione, senza alcuna emozione viscerale ... soprattutto con pochissima capacità di miglioramento

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 15 lug 2014 07:36
da vinogodi
gabriele succi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
vinotec ha scritto:Non so se avete visto il film "un'ottima annata" con Russel Crowe... io l'ho visto almeno 30 volte...la mia domanda è questa: esiste il mitico vino di cui si parla nel film e che si chiamerebbe, credo si scriva così, "Le quan par due"?
Sicuramente loro lo pronunciano così, ma non so se poi lo si scriva nel modo in cui l'ho scritto io.
Grazie e...non prendetemi in giro 8)

leggi:

" ...abbiamo trovato l’originale e ricercato vino Coin Perdu protagonista del film “Un’Ottima Annata”.
Dal 7 marzo disponibile al CG Store di Budrio.
A parte la piacevolezza dell’intera pellicola, la vicenda si snodava intorno ad uno splendido Chateau, nel quale veniva prodotto un vino straordinario che, nella storia, stava tra il misterioso ed il leggendario......
.....
Al naso offre sensazioni di sottobosco fuse a speziatura con accenni balsamici. Il gusto è secco, caldo, equilibrato con piacevoli note tostate e stallatiche.

E già qui non ci siamo....

:roll:

...nè che stona? Ma lo stallatico ...ahem ... il rural ... ahem ... il bio ...ahem ... il natural ... ahem ... si , insomma, quell'aroma lì va di moda... 8)

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 15 lug 2014 09:55
da zampaflex
A me il film non è piaciuto. Lento stanco e prevedibile... :roll:

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 15 lug 2014 10:33
da Kalosartipos
zampaflex ha scritto:A me il film non è piaciuto. Lento stanco e prevedibile... :roll:

D'accordo... però Marion Cotillard... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 15 lug 2014 10:33
da vinogodi
zampaflex ha scritto:A me il film non è piaciuto. Lento stanco e prevedibile... :roll:

..poca gnocca?... 8)

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 15 lug 2014 10:58
da vinotec
Kalosartipos ha scritto:
zampaflex ha scritto:A me il film non è piaciuto. Lento stanco e prevedibile... :roll:

D'accordo... però Marion Cotillard... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



...certo quando fa vedere il livido sul culetto... :wink:

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 15 lug 2014 10:59
da zampaflex
vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:A me il film non è piaciuto. Lento stanco e prevedibile... :roll:

..poca gnocca?... 8)


Mi ha anticipato K. Il resto è noia :mrgreen:

Re: MA ESISTE DAVVERO?

Inviato: 23 ott 2014 09:35
da vinotec
...trovato, comperato e bevuto ieri sera; profumo intenso come di vin brulè, speziato e profondo; in bocca, la avvolge tutta con un finale leggermente affumicato...diciamo che è piaciuto, ma è un vino diverso dai soliti che bevo e, nel complesso, i 40,00euro che costa, diciamo che li vale :D