Sicuramente loro lo pronunciano così, ma non so se poi lo si scriva nel modo in cui l'ho scritto io.
Grazie e...non prendetemi in giro

vinotec ha scritto:Non so se avete visto il film "un'ottima annata" con Russel Crowe... io l'ho visto almeno 30 volte...la mia domanda è questa: esiste il mitico vino di cui si parla nel film e che si chiamerebbe, credo si scriva così, "Le quan par due"?
Sicuramente loro lo pronunciano così, ma non so se poi lo si scriva nel modo in cui l'ho scritto io.
Grazie e...non prendetemi in giro
alleg ha scritto:Esiste. Si chiama "Coin Perdu" prodotto da Chateau La Canorgue nel Luberon.
Ne avevo chiesto notizia poco tempo in un thread su su Provenza e CdP in vista di un giro in zona, ma sembra che nessuno l' abbia bevuto. Nel caso lo trovassi, ti farò sapere!
pstrada75 ha scritto:Pensate che i vini che ho bevuto al mio matrimonio sono stati proprio il rosso ed il bianco di Chateau La Canorgue. Sono stato piu' volte al loro "domaine" un posto veramente magico e vi devo dire che il loro Rosso Cotes du Luberon e' veramente spettacolare soprattutto per quanto costa.
Non ho mai bevuto "le coin perdu" ma c'era un posto che lo aveva qui in Svizzera, ora ho guardato il sito ma al momento non lo riporta piu' (hanno gli altri). Se vuoi li contatto e gli chiedo se e quando arrivano nuove bottiglie. Oppure ti giro il link e ci pensi tu. Fammi sapere.
vinogodi ha scritto:vinotec ha scritto:Non so se avete visto il film "un'ottima annata" con Russel Crowe... io l'ho visto almeno 30 volte...la mia domanda è questa: esiste il mitico vino di cui si parla nel film e che si chiamerebbe, credo si scriva così, "Le quan par due"?
Sicuramente loro lo pronunciano così, ma non so se poi lo si scriva nel modo in cui l'ho scritto io.
Grazie e...non prendetemi in giro
leggi:
" ...abbiamo trovato l’originale e ricercato vino Coin Perdu protagonista del film “Un’Ottima Annata”.
Dal 7 marzo disponibile al CG Store di Budrio.
A parte la piacevolezza dell’intera pellicola, la vicenda si snodava intorno ad uno splendido Chateau, nel quale veniva prodotto un vino straordinario che, nella storia, stava tra il misterioso ed il leggendario......
.....
Al naso offre sensazioni di sottobosco fuse a speziatura con accenni balsamici. Il gusto è secco, caldo, equilibrato con piacevoli note tostate e stallatiche.
gabriele succi ha scritto:vinogodi ha scritto:vinotec ha scritto:Non so se avete visto il film "un'ottima annata" con Russel Crowe... io l'ho visto almeno 30 volte...la mia domanda è questa: esiste il mitico vino di cui si parla nel film e che si chiamerebbe, credo si scriva così, "Le quan par due"?
Sicuramente loro lo pronunciano così, ma non so se poi lo si scriva nel modo in cui l'ho scritto io.
Grazie e...non prendetemi in giro
leggi:
" ...abbiamo trovato l’originale e ricercato vino Coin Perdu protagonista del film “Un’Ottima Annata”.
Dal 7 marzo disponibile al CG Store di Budrio.
A parte la piacevolezza dell’intera pellicola, la vicenda si snodava intorno ad uno splendido Chateau, nel quale veniva prodotto un vino straordinario che, nella storia, stava tra il misterioso ed il leggendario......
.....
Al naso offre sensazioni di sottobosco fuse a speziatura con accenni balsamici. Il gusto è secco, caldo, equilibrato con piacevoli note tostate e stallatiche.
E già qui non ci siamo....
zampaflex ha scritto:A me il film non è piaciuto. Lento stanco e prevedibile...
zampaflex ha scritto:A me il film non è piaciuto. Lento stanco e prevedibile...
Kalosartipos ha scritto:zampaflex ha scritto:A me il film non è piaciuto. Lento stanco e prevedibile...
D'accordo... però Marion Cotillard...![]()
![]()
vinogodi ha scritto:zampaflex ha scritto:A me il film non è piaciuto. Lento stanco e prevedibile...
..poca gnocca?...