Pagina 1 di 1

BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 10:01
da arnaldo
Udite Udite,,,,,,il sottoscritto che torna in Friuli dopo decenni......e infatti diluvi universali, tuoni,fulmini si sono scatenati lungo tutto il percorso nel tentativo vano di farmi recedere dalle intenzioni. Ma è andata. In compagnia di Littlewood e di una Giovin Signora organizzatrice di eventi, abbiamo trascorso una piacevole giornata da un paio di aziende. La prima è DAMJIAN PODVERSIC.

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 10:08
da arnaldo
Immagine

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 10:24
da arnaldo
Immagine

Damjian è un filosofo-contadino. bel personaggio. E' probabilmente l'allievo prediletto di Josko, Si vendono persino i propri vini a vicenda! Come al solito, serie di bianchi dal fascino indiscutibile. Tosti,di spessore,caldi( e non ti accorgi...almeno subito..)ma molto intriganti. Damjian produce annualmente circa 28000 bt.
assaggiati
NEKAI 2009 da Friulano. Aranciato. profuma di erbe aromatiche,resina,albicocca macerata,3 mesi sulle bucce.In bocca ha grip,lieve tannino e chiusura ammandorlata.
Buono questo.
PINOT GRIGIO 2010/11 cuvèe di due annate. Color mogano,quasi marrone. cangiante nel bicchiere.origano,erbe aromatiche,rabarbaro,tisana.....bocca di buona corrispondenza,anche se personalmente mi scappa via .15° e non sentirli...comunque...
KAPLJA 2009 .Il piu' fine ed elegante (per modo di dire).fine aromaticita' della malvasia,con toni floreali,frutta bianca e spezie in grani. bocca sciolta,con buona persistenza. Bella bottiglia.
RIBOLLA GIALLA 2009 .molto incentrata sui toni floreali, il vino piu' tannico della serie, tanto sussurata al naso quanto dura in bocca....esperienza..........
assaggiati pure un KAPLJA 2004 aperto da 10 gg ancora in discreto stato.....e una
RIBOLLA GIALLA RISERVA 2005 che Damjian ha fatto solo due volte nella sua vita, quando ha una botrite nobile. qua' c'è spessore,progressione,ampiezza,pastosita' ma incredibilmente beva. Grande bottiglia. peccato il costo....circa 70 euro.
Gli altri si aggirano intorno ai 20 euro + iva. Bravo Damjian,.

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 10:34
da arnaldo
Immagine

Da Damjan piccola parentesi su alcune bt portate da un cliente tedesco, al quale il nostro aveva commissionato dei GRANDI riesling. Questo arriva con tre bt di Grosse gewachs...assaggiate in loco....sono rimasto molto perplesso.......a parte l'estrema gioventu' dellle 3 bt...2012........ ho trovato quella di ODINSTAL (Pflatz) molto,troppo semplicetta, da aperitivo...tanto agrume e poco altro.....quella di BUSCH sicuramente meglio....ma per il momento un mare di acidita' e poco altro..... quella di REBHOLZ estremamente verde....forse uve non perfettamente mature.....boh.....DAMJAN le ha prese e buttate nel rusco........BEL TEATRINO!! :D

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 10:49
da arnaldo
Pranzato al ristorante LE DUNE in centro a Mariano del Friuli...e bevuto al bicchiere
un acetico JAKOT 2007 di RADIKON (sicuramente bt non a posto...si percepiva gia' al naso....) e uno splendido BREG ANFORA 2006 di GRAVNER questo si delicato,fine,macerato di pesca con bella persistenza.....

Immagine

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 10:52
da arnaldo
Immagine

primo pomeriggio rapido spostamento a Prepotto (ud) all'az agr RONC SOREi.
Il proprietario Fulvio Schiratti ha comprato l'azienda da FOLONARI (si chiamava Tenuta di Novacuzzo) ed è confinante con LA VIARTE.
sono 42 ettari, non tutti vitati, al momento 100.000 bt, e poi uve vendute anche a terzi.

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 10:54
da arnaldo
Immagine

la nuova cantina è tutta in divenire,ci vuole ancora un annetto......sono stati cambiati parecchi sistemi d'allevamento. I toscani avevano fatto un po' di casini sui bianchi, salvo poi il figlio liberarsi velocemente dell'azienda. Ahhhh questi grandi gruppi...... :o :o

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 10:57
da arnaldo
Immagine

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 10:59
da arnaldo
Immagine

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 11:05
da arnaldo
Le foto purtroppo sono tagliate,cazzi del Gambero. Mi limitero' a dirvi le bt piu' significative nel lotto dei 12 assaggi......

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 11:11
da arnaldo
Immagine

Ecco,questo è un bel vinello. OTTOLUSTRI 2010. Se non erro è TreBicchieri 2014.
Praticamente è un Friulano (ex Tocai) botritizzato......indicato x Formaggi erborinati o Fois Gras. Interessante,simil Sauternes.....carino.... 8)

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 11:14
da arnaldo
Immagine
Nella gamma degli Schioppettino...spicca la RISERVA 2008.....completa,sfaccettata,dalle note di frutta rossa matura,tocco di pepe,spezie...sorretto da sapidita' e bella persistenza. bel vinello!!!

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 11 lug 2014 11:18
da arnaldo
Immagine

Come anche questo RossoRe 2208 da merlot,refosco e schioppetino. Sulla falsariga del precedente con un tocco vegetale e di china in piu'.

I prezzi sono piu' che corretti e vanno dai 7,5 euro dei bianchi su a salire fino ai 15 euro dei rossi. In piu' uno splendido Picolit del quale non ho chiesto pero' il prezzo.bevibilita' pazzesca. Azienda da seguire sicuramente,

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 12 lug 2014 19:40
da picenum
la malvasia?

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 13 lug 2014 19:55
da arnaldo
Non assaggiata....non ce l'aveva aperta e non abbiamo osato chiedergliela...l'uomo e'grosso...ma l'abbiamo comprata e ti prometto alla stappatura di riferire...... :wink:

Re: BREVE GIRETT0 IN FRIULI

Inviato: 14 lug 2014 10:29
da MarioC77
arnaldo ha scritto:Immagine

Damjian è un filosofo-contadino. bel personaggio. E' probabilmente l'allievo prediletto di Josko, Si vendono persino i propri vini a vicenda! Come al solito, serie di bianchi dal fascino indiscutibile. Tosti,di spessore,caldi( e non ti accorgi...almeno subito..)ma molto intriganti. Damjian produce annualmente circa 28000 bt.
assaggiati
NEKAI 2009 da Friulano. Aranciato. profuma di erbe aromatiche,resina,albicocca macerata,3 mesi sulle bucce.In bocca ha grip,lieve tannino e chiusura ammandorlata.
Buono questo.
PINOT GRIGIO 2010/11 cuvèe di due annate. Color mogano,quasi marrone. cangiante nel bicchiere.origano,erbe aromatiche,rabarbaro,tisana.....bocca di buona corrispondenza,anche se personalmente mi scappa via .15° e non sentirli...comunque...
KAPLJA 2009 .Il piu' fine ed elegante (per modo di dire).fine aromaticita' della malvasia,con toni floreali,frutta bianca e spezie in grani. bocca sciolta,con buona persistenza. Bella bottiglia.
RIBOLLA GIALLA 2009 .molto incentrata sui toni floreali, il vino piu' tannico della serie, tanto sussurata al naso quanto dura in bocca....esperienza..........
assaggiati pure un KAPLJA 2004 aperto da 10 gg ancora in discreto stato.....e una
RIBOLLA GIALLA RISERVA 2005 che Damjian ha fatto solo due volte nella sua vita, quando ha una botrite nobile. qua' c'è spessore,progressione,ampiezza,pastosita' ma incredibilmente beva. Grande bottiglia. peccato il costo....circa 70 euro.
Gli altri si aggirano intorno ai 20 euro + iva. Bravo Damjian,.


Ciao Arnaldo,
grazie per lo splendido reportage.
Sabato mattina ho stappato una ribolla gialla di Podversic 2004. Devo dire che oltre ai sentori floreali, ho avvertito in maniera distinta anche sentori di spezie (pepe nero) e vegetali (fieno) molto marcati e quasi spiazzanti.
Confermo appieno la sensazione diversa fra olfatto e gusto.... spettacolo!