Pagina 1 di 1

Chateau Simone

Inviato: 10 lug 2014 16:35
da gambler
Ero interessato all'acquisto di qualche bottiglia di questo vino.
Per vostra esperienza, ritenete più interessante il rosso, il bianco o il rosè?

Grazie

Re: Chateau Simone

Inviato: 10 lug 2014 17:07
da montrachet61
Il rosè è probabilmente il migliore di tutta la Provenza ed è veramente eccellente in tutte le annate.

Re: Chateau Simone

Inviato: 10 lug 2014 19:09
da Ludi
Quoto il rose',ed aggiungo che il bianco e' tra i vini piu' longevi che ci siano in Francia. A mio avviso il piu' trascurabile e' il rosso.

Re: Chateau Simone

Inviato: 10 lug 2014 19:14
da vinogodi
Ludi ha scritto:Quoto il rose',ed aggiungo che il bianco e' tra i vini piu' longevi che ci siano in Francia. A mio avviso il piu' trascurabile e' il rosso.
...quoto e confermo: oggi il 2000 è straordinario...

Re: Chateau Simone

Inviato: 10 lug 2014 21:15
da paperofranco
Per me il più interessante è il bianco, perché i rosati non li considero nemmeno dei vini, e il rosso non l'ho bevuto....... :mrgreen:
Vorrei aggiungere che costa 40 euro, euro più euro meno, ma immagino che l'autore del 3ad abbia già fatto le sue considerazioni in proposito.

Re: Chateau Simone

Inviato: 11 lug 2014 09:48
da gambler
Consapevole del prezzo non proprio invogliante... (40 euro per un rosato).
E' un prezzo cmq in linea con un Cerasuolo di Valentini o con un Chavignol di Cotat.. mi aspetto cmq un vino a quel livello se non di livello superiore...

Re: Chateau Simone

Inviato: 11 lug 2014 09:49
da vinogodi
...io parlavo del bianco...

Re: Chateau Simone

Inviato: 11 lug 2014 09:59
da gambler
vinogodi ha scritto:...io parlavo del bianco...


Leggevo che il bianco è in predominanza Clairette 80%...
Che tipo di vino devo aspettarmi? Immagino più vicino ad Cdp che ad un Condrieu.. sviluppa notte ossidative con l'invecchiamento?
Visto che siamo in zona, com'è invece il Daumas Gassac blanc? Anch'esso da lungo invecchiamento? Uvaggio un pò più modaiolo sembra....

Re: Chateau Simone

Inviato: 11 lug 2014 10:22
da Ludi
gambler ha scritto:Che tipo di vino devo aspettarmi? Immagino più vicino ad Cdp che ad un Condrieu.. sviluppa notte ossidative con l'invecchiamento?


non assomiglia certamente ad un Condrieu, ma neppure ad un CdP blanc. Anzitutto ha molta più freschezza, è meno grasso, e gioca decisamente sulla mineralità. Con l'invecchiamento acquista gradualmente un profilo ossidativo, ma l'evoluzione è lentissima....l'ultima annata che ho bevuto, la 1997, ancora non ne aveva traccia.