CLOS ERASMUS...
Inviato: 17 giu 2014 13:01
..Priorat. Annate 2000/02..avete assaggi recenti o info in generale di questo vino di Daphne Glorian ? Grazie.
gremul ha scritto:è roba per studenti universitari ?
Kalosartipos ha scritto:gremul ha scritto:è roba per studenti universitari ?
![]()
![]()
...mica vero: 2002 in Priorat è stato molto buono. Già bevuto e concordo sul "rodaneggiante"...tricky123 ha scritto:Avevo in cantina il 1994 ed il 1998.
Finite entrambe da qualche anno, per successive bevute.
Sulla base di quelle esperienze, uno dei vini del Priorato con maggiore personalità: carattere sud-rodaneggiante per una certa rotondità ma con una nota tannica bel amalgamata che chiudeva il sorso in maniera molto equilibrata.
Ma il 2002 non credo sia una vendemmia memorabile.
vinogodi ha scritto:...mica vero: 2002 in Priorat è stato molto buono. Già bevuto e concordo sul "rodaneggiante"...tricky123 ha scritto:Avevo in cantina il 1994 ed il 1998.
Finite entrambe da qualche anno, per successive bevute.
Sulla base di quelle esperienze, uno dei vini del Priorato con maggiore personalità: carattere sud-rodaneggiante per una certa rotondità ma con una nota tannica bel amalgamata che chiudeva il sorso in maniera molto equilibrata.
Ma il 2002 non credo sia una vendemmia memorabile.
...eh si ... un "tantino" ...Spectator ha scritto:vinogodi ha scritto:...mica vero: 2002 in Priorat è stato molto buono. Già bevuto e concordo sul "rodaneggiante"...tricky123 ha scritto:Avevo in cantina il 1994 ed il 1998.
Finite entrambe da qualche anno, per successive bevute.
Sulla base di quelle esperienze, uno dei vini del Priorato con maggiore personalità: carattere sud-rodaneggiante per una certa rotondità ma con una nota tannica bel amalgamata che chiudeva il sorso in maniera molto equilibrata.
Ma il 2002 non credo sia una vendemmia memorabile.
..Bene,grazie.Ho voglia di riassaggiare un po' di Priorat e assieme a Vall Llach e Costers ,ho deciso di prendere un paio Clos Erasmus. Al momento..soprassiedo con Alvaro Palacios che pure..dovrebbe essere un bel bere, ma costa un..tantino caruccio.
gmi1 ha scritto:purtroppo non trovo piú le note mie e neanche riesco a trovare il topic della orizzontale di Priorat 2001 (con vari ringer di qualitá) fatta in Aprile 2010 a casa mia. In ogni caso ti posso dire che é stato il netto vincitore, e nn era certo in compagnia poco nobile.... queste erano le bottiglie che ci siamo degustate con grandissima goduria (queste le ho ritrovate):
Prima Batteria;
• Rotllan Torra reserva
• Dits del Terra
• Miserere
• Vergelegen Shiraz (Sud Africa)
Seconda Batteria
• Finca Dofi
• Costers de Mas Igneus
• Clos de L’Obac
• Turriga
Terza Batteria
• Doix
• Vall Llach
• Clos Martinet
• Run Rig Torbreck (Australia)
Quarta Batteria
• Clos Mogador
• L’Ermita
• Clos Erasmus
• Chateauneuf Du Pape Marcoux VV
Grande vino il Clos Erasmus, purtroppo come dice Vinogodi é peró diventato mooolto caro, forse troppo....
..andrea ha scritto:gmi1 ha scritto:purtroppo non trovo piú le note mie e neanche riesco a trovare il topic della orizzontale di Priorat 2001 (con vari ringer di qualitá) fatta in Aprile 2010 a casa mia. In ogni caso ti posso dire che é stato il netto vincitore, e nn era certo in compagnia poco nobile.... queste erano le bottiglie che ci siamo degustate con grandissima goduria (queste le ho ritrovate):
Prima Batteria;
• Rotllan Torra reserva
• Dits del Terra
• Miserere
• Vergelegen Shiraz (Sud Africa)
Seconda Batteria
• Finca Dofi
• Costers de Mas Igneus
• Clos de L’Obac
• Turriga
Terza Batteria
• Doix
• Vall Llach
• Clos Martinet
• Run Rig Torbreck (Australia)
Quarta Batteria
• Clos Mogador
• L’Ermita
• Clos Erasmus
• Chateauneuf Du Pape Marcoux VV
Grande vino il Clos Erasmus, purtroppo come dice Vinogodi é peró diventato mooolto caro, forse troppo....
Beh... il Clos Erasmus ancora ancora si compra. L'Ermita o il Run Rig invece non se ne parla proprio...
gmi1 ha scritto:concordo con quanto avete detto, aggiungo che il Runrig é si caro, peró di ottima qualitá, é stata una piacevole sorpresa..... mooolto cara