Pagina 1 di 2
Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 10:43
da MCSE
Ciao,
mi piacerebbe approfondire quali sono secondo voi i migliori produttori di vino in questo comune.
Personalmente quando annuso e bevo uno chambertin GC o un vino che viene da questa zona, a mio gusto rispecchia completamente ciò che adoro del Pinot Nero di Borgogna, perciò vi chiedo oltre ad A.R. quali sono i produttori secondo voi che meglio interpretano la zona?
Se mi dite quali sono anche per produttore i cru che secondo voi produce meglio, ve ne sarei grato.

Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 11:26
da paperofranco
MCSE ha scritto:Ciao,
mi piacerebbe approfondire quali sono secondo voi i migliori produttori di vino in questo comune.
Personalmente quando annuso e bevo uno chambertin GC o un vino che viene da questa zona, a mio gusto rispecchia completamente ciò che adoro del Pinot Nero di Borgogna, perciò vi chiedo oltre ad A.R. quali sono i produttori secondo voi che meglio interpretano la zona?
Se mi dite quali sono anche per produttore i cru che secondo voi produce meglio, ve ne sarei grato.

Comincio io, dal basso della mia esperienza.
A me piace molto lo stile “trasparente” di Fourrier e di J.L. Trapet, ma i vini cominciano ad essere cari e difficilmente reperibili, e purtroppo senza che abbia avuto la possibilità di bere i più rappresentativi. Il primo direi che è irreperibile anche sul posto(parlo per esperienza personale, due tentativi falliti), il secondo ti vende qualcosina a prezzi sostenuti, e non delle migliori annate, che solitamente sono sempre esaurite, anche la più recente, se è particolarmente buona.
Fatti questi due e attraversata la Rue si può fare un tuffo in una Borgogna più “scura”, con i vini di Bertrand Maume e di Denis Bachelet. Rispettivamente il Mazis-Chambertin e lo Charmes-Chambertin possono davvero essere grandi vini.
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 11:32
da Palma
Ottimi vini nel 2008 e 2009 (ma forse anche i 2007, faccio sempre casini con le annate) li aveva fatti Tortochot, in particolare Mazis e Chambertin davvero convincenti, pur mostrando in gioventù un filo di legno. Li vendeva Francesco ed i prezzi erano assolutamente convenienti per Borgogna di quel livello (104-105 punti in scala 96 Leroy 2004), purtroppo ora li ha Vino e Design ed i prezzi sono più o meno raddoppiati (non so ovviamente se per decisione del produttore o del distributore), quindi lascio perdere.
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 12:07
da manichi
Aggiungerei : Claude Dugat purtroppo prezzi ormai fuori scala specie sul Griotte , Roty e il suo Charmes Chambertin t.v.v. e il Ruchottes di Mugneret Gibourg anche questi ormai difficili da prendere però .
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 13:48
da george7179
1) Rousseau
2) Dugat Py
entrambi ormai inarrivabili...

Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 13:48
da fable_81
Dal basso della mia esperienza ti consiglio Marchand-Grillot con il 1er petit chapelle ed il Ruchottes bevuti di entrambi i 2006 ed erano molto buoni, non so con le ultime annate i prezzi che curva hanno preso.
P.s.
Dovrebbe fare un gevrey da vigne centenarie, ma non lo mai bevuto.
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 13:49
da fable_81
george7179 ha scritto:1) Rousseau
2)
Dugat Pyentrambi ormai inarrivabili...

Conoscendo un poco Fabio mi sa che questo non è proprio il suo ideale di Gevrey

Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 14:13
da hag
tra i nomi meno gettonati , lo charmes di dominique gallois da vigne ( alcune ) centenarie è buono forte così come i suoi premier cru tutti ancora a prezzi accessibili .
Mi è piaciuto anche Alain Burget
se parliamo di chambertin gc lo stile verticale di mm Remy fa per me e per il mio portafoglio così come Rossignol Trapet . Poi è ovvio che se potessi berrei Rousseau tutte le settimane e Trapet una si e una no
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 14:17
da calzidavide
Palma ha scritto:Ottimi vini nel 2008 e 2009 (ma forse anche i 2007, faccio sempre casini con le annate) li aveva fatti Tortochot, in particolare Mazis e Chambertin davvero convincenti, pur mostrando in gioventù un filo di legno. Li vendeva Francesco ed i prezzi erano assolutamente convenienti per Borgogna di quel livello (104-105 punti in scala 96 Leroy 2004), purtroppo ora li ha Vino e Design ed i prezzi sono più o meno raddoppiati (non so ovviamente se per decisione del produttore o del distributore), quindi lascio perdere.
.... Forse tra un pò li avrò anche io....

Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 14:42
da vinotec
george7179 ha scritto:1) Rousseau
2) Dugat Py
entrambi ormai inarrivabili...

...il coeur du roy 2010, qualcuno l'ha bevuto? com'è(ne ho in cantina, ma non trovo mai l'occasione di aprirlo...)?
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 14:53
da MCSE
Grazie a tutti per queste dritte, dei vini di T. ho bevuto solo un vino del 2007, se non ricordo male lo chambertin ed era un pò troppo segnato dal legno, questo 2 anni fa, perciò ci sta come dici tu Fabrizio.
In cantina ho il 2009 e vedrò tra qualche anno.
Dugat_P. Non rientra proprio nelle mie corde, per me troppo sovra estratto e carico in tutto.
D. Galloi non lo conosco ma mi ispira, grazie Hag.
Quello che cerco ormai è qualcosa di comprabile per le mie tasche

Rousseau\ Fourrier sono meravigliosi ma ...
Chambertin di R.Trapet mi piace, ma spesso cè quel pizzico di legno che mi da fastidio, ammetto anche di non aver mai bevuto vini suoi con 13\15 anni sulle spalle.
@Calzidavide tienimi aggiornato

Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 15:34
da Palma
MCSE ha scritto:@Calzidavide tienimi aggiornato

Anche me, grazie.
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 15:40
da calzidavide
Palma ha scritto:MCSE ha scritto:@Calzidavide tienimi aggiornato

Anche me, grazie.
Appena sbrigate due pratiche veloci (velocissssssiiiiiiiime) con l'Agenzia delle Dogane e poi via.... speremmm
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 16:08
da Kalosartipos
calzidavide ha scritto:Palma ha scritto:MCSE ha scritto:@Calzidavide tienimi aggiornato

Anche me, grazie.
Appena sbrigate due pratiche veloci (velocissssssiiiiiiiime) con l'Agenzia delle Dogane e poi via.... speremmm
Prima di iniziare le vendite, non sarebbe il caso di fare un "banco di assaggio" con gli amici?

Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 16:24
da calzidavide
Kalosartipos ha scritto:calzidavide ha scritto:Palma ha scritto:MCSE ha scritto:@Calzidavide tienimi aggiornato

Anche me, grazie.
Appena sbrigate due pratiche veloci (velocissssssiiiiiiiime) con l'Agenzia delle Dogane e poi via.... speremmm
Prima di iniziare le vendite, non sarebbe il caso di fare un "banco di assaggio" con gli amici?


Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 17:14
da barone79
fable_81 ha scritto:Dal basso della mia esperienza ti consiglio Marchand-Grillot con il 1er petit chapelle ed il Ruchottes bevuti di entrambi i 2006 ed erano molto buoni, non so con le ultime annate i prezzi che curva hanno preso.
P.s.
Dovrebbe fare un gevrey da vigne centenarie, ma non lo mai bevuto.
conosciuto per caso durante il mio viaggio in borgogna di qualche anno fà ne sono rimasto colpito sia per l'accoglienza e la persona sia per i suoi vini.
i 2009 sono splendidi....
non ho assaggiato ancora il suo vino di punta(ruchottes)ma i 1 cru e soprattutto il village cuvee centenaire(che però costa come i 1 cru)sono veramente freschi e golosi e con tutte le cosine a posto.
ovviamente non saranno vini da 100 punti ma quantomeno non bisogna vendere un rene per berli!

Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 17:21
da videodrome
Palma ha scritto:purtroppo ora li ha Vino e Design ed i prezzi sono più o meno raddoppiati (non so ovviamente se per decisione del produttore o del distributore
e non è neppure l'esempio più eclatante di prezzi che aumentano per vini commercializzati da quel distributore...
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 17:57
da romanee'
barone79 ha scritto:fable_81 ha scritto:Dal basso della mia esperienza ti consiglio Marchand-Grillot con il 1er petit chapelle ed il Ruchottes bevuti di entrambi i 2006 ed erano molto buoni, non so con le ultime annate i prezzi che curva hanno preso.
P.s.
Dovrebbe fare un gevrey da vigne centenarie, ma non lo mai bevuto.
conosciuto per caso durante il mio viaggio in borgogna di qualche anno fà ne sono rimasto colpito sia per l'accoglienza e la persona sia per i suoi vini.
i 2009 sono splendidi....
non ho assaggiato ancora il suo vino di punta(ruchottes)ma i 1 cru e soprattutto il village cuvee centenaire(che però costa come i 1 cru)sono veramente freschi e golosi e con tutte le cosine a posto.
ovviamente non saranno vini da 100 punti ma quantomeno non bisogna vendere un rene per berli!

quotone.....

su tutti i suoi prodotti... inoltre il ruchottes,e' per me un vino superbo.....fortunatamente ho fatto una buona scorta........

citofonare in privato

Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 05 giu 2014 23:36
da george7179
fable_81 ha scritto:george7179 ha scritto:1) Rousseau
2)
Dugat Pyentrambi ormai inarrivabili...

Conoscendo un poco Fabio mi sa che questo non è proprio il suo ideale di Gevrey

A me invece piace proprio perché è bello concentratone....

Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 06 giu 2014 08:09
da arnaldo
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 06 giu 2014 08:21
da Kalosartipos
arnaldo ha scritto:Incredibile!!!! Appena si apre un thread dedicato alla Borgogna....saltano fuori quasi tutti!!!!
Pensavi lo facesse un thread sul Gambellara?

Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 06 giu 2014 11:10
da de magistris
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 06 giu 2014 11:12
da danyraffy
e pacalet? che dite?
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 06 giu 2014 11:45
da manichi
danyraffy ha scritto:e pacalet? che dite?
Produttore che divide , ha molti estimatori , io coi suoi vini faccio invece fatica : mano in cantina abbastanza pesante che omologa su uno speziato-rabarbaro spinto , not my cup of tea
Re: Borgogna, Gevrey Chambertin
Inviato: 06 giu 2014 12:14
da de magistris
manichi ha scritto:danyraffy ha scritto:e pacalet? che dite?
Produttore che divide , ha molti estimatori , io coi suoi vini faccio invece fatica : mano in cantina abbastanza pesante che omologa su uno speziato-rabarbaro spinto , not my cup of tea
straquoto.