Pagina 1 di 2

LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 06:57
da vinotec
Si è svolta a Londra, pochi giorni fa, ospite Antonio Galloni, una verticale, con bottiglie provenienti direttamente dalle cantine Conterno, di tutte le annate di monfortino, in formato magnum 1,5Lt., prodotte dal 1970 al 2006.
Vi scrivo, sempre che vi interessi, i punteggi di qualche annata:
1970: 100, spettacolare
1982: 97
1985: 98
1999: 100
1987: 98
2002: 98
2005: 97
1996: problematico, una tappata e l'altra leggermente ossidata :shock:
1997: 99
2000: 98, pura seduzione
1998: 96
1990: 97, un po' rustico
1988: 96
1993: 94
1995: 95
2004: 100, pura armonia, probabilmente una delle versioni più sensuali, esotiche e fini, mai fatte 8)
2001: 98, maestoso
2006: 98, meravigliosamente aperto ed espressivo
tutto qui; magari dietro vostra specifica richiesta su di un'annata, posso aggiungere qualche commento scritto di Galloni, senza esagerare, per evitare il copyright :wink:

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 08:36
da ZEL WINE
quasi tutte

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 08:47
da vinotec
...visto che si puntualizza, questo è il testo in un italiano "Google" del perché ci sono solo le annate che ho scritto:
"... È interessante notare che, Conterno non ha bottiglia Monfortino in magnum tra il 1971 e il 1979. Nel 1970, magnum sono state riempite a mano, che spesso ha portato a lievi variazioni bottiglia. Giovanni Conterno fermato magnum di imbottigliamento dopo il 1970 e ha iniziato di nuovo solo nel 1982, quando moderne attrezzature di imbottigliamento consentito per il riempimento magnum sulla linea. Così, due dei più grandi Monfortinos di tutti i tempi, il 1971 e il 1978, non sono stati imbottigliati in magnum. "
...basta? 8)

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 08:58
da ZEL WINE
Parlavo di annate non dei formati, hai fatto bene a puntualizzare cosi' ho letto del 71 che reputa grande . Bravo continua così.

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 09:20
da davidef
vinotec ha scritto:Si è svolta a Londra, pochi giorni fa, ospite Antonio Galloni, una verticale, con bottiglie provenienti direttamente dalle cantine Conterno, di tutte le annate di monfortino, in formato magnum 1,5Lt., prodotte dal 1970 al 2006.
Vi scrivo, sempre che vi interessi, i punteggi di qualche annata:
1970: 100, spettacolare
1982: 97
1985: 98
1999: 100
1987: 98
2002: 98
2005: 97
1996: problematico, una tappata e l'altra leggermente ossidata :shock:
1997: 99
2000: 98, pura seduzione
1998: 96
1990: 97, un po' rustico
1988: 96
1993: 94
1995: 95
2004: 100, pura armonia, probabilmente una delle versioni più sensuali, esotiche e fini, mai fatte 8)
2001: 98, maestoso
2006: 98, meravigliosamente aperto ed espressivo
tutto qui; magari dietro vostra specifica richiesta su di un'annata, posso aggiungere qualche commento scritto di Galloni, senza esagerare, per evitare il copyright :wink:



sorvolando sulla ovvia riuscita di una bevuta così mi fa un po' impressione il fatto che sostanzialmente la forbice dei voti sia veramente ristretta con la maggioranza compressa tra 97 e 100, mi piacerebbe quindi vedendo la setssa valutazione di annate profondamente diverse ('85/'87/'00/'01/'06) sapere se ci sono anche delle note di Galloni oltre ai punteggi secchi per capire comunque come inquadra alcuni aspetti

personalmente trovo il 2000 ben sotto ad altre bottiglie, ad esempio per me a poarte l'ovvia supremazia di '01 e '06 gli trovo superiore anche il '95 che quà non vedo ben figurare, sul 1990 io lo ricordo meraviglioso ma mi sembra che spesso sia stato giudicato non benissimo da diverse persone e quà lo vedo "rustico" il chemi fa pensare anche a qualche disparità di bottiglie...

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 09:27
da mofise
2000 98???? :shock:
1997 99????????????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
1990 rustico??? :shock:
Comunque sul 90 a questo punto ho la conferma definitiva che c'è una pazzesca variabilità di bottiglie. Io ho avuto la fortuna di berne tre assolutamente spettacolari.
99/100 al 1997 non si può vedere... A mio parere il Monfortino 1997 sta tranquillamente 7/8 punti sotto le annate top.

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 10:15
da Andyele
mofise ha scritto:99/100 al 1997 non si può vedere... A mio parere il Monfortino 1997 sta tranquillamente 7/8 punti sotto le annate top.


Perchè un 96/100 al 1988 si può vedere?

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 10:24
da vinotec
...se non mi arrestano, qualche pezzo di nota( di Galloni) la metto appena ho un minuto...

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 16:43
da vinogodi
..qualche esagerazione la trovo, ma non potrei permettermi... non ho l'esperienza così profonda di annate di Galloni, per il Monfortino ... 8)

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 19:37
da giucas
...nella mia pochezza degustativa, almeno mi fa piacere vedere il 1987 così in alto. Quello l'ho bevuto, ed infatti era lunare :shock: . Poi mi viene da dire che Galloni ha parecchio a cuore la maison, data anche -se non erro- una verticale recente di barbera cascina. Del resto i vini sono qualitativamente ben poco discutibili, quindi ben poco da dire.
Un pensierino poi mi sfiora :roll: :roll: ...: ..non è che il Monfo stia cominciando a correre sempre piu' verso DRC ed altre icone mondiali :cry: ?...

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 20:31
da romanee'
da consumatore mi auguro di no!!!!!!ma da commerciante posso dirti che il monfortino se fosse prodotto a bordeaux,o in borgogna,avrebbe sicuramente ben altri prezzi......difficile trovare un vino con questa longevita',e con sublimi caratteristiche ,a prezzi sotto i 500 euro....in francia avrebbe sicuramente superato cifre a tre zeri.....

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 22 mag 2014 21:41
da giucas
romanee' ha scritto:da consumatore mi auguro di no!!!!!!ma da commerciante posso dirti che il monfortino se fosse prodotto a bordeaux,o in borgogna,avrebbe sicuramente ben altri prezzi......difficile trovare un vino con questa longevita',e con sublimi caratteristiche ,a prezzi sotto i 500 euro....in francia avrebbe sicuramente superato cifre a tre zeri.....



....proprio qui volevo arrivare. Poi ci sarebbe il capitolo Cerretta e Cascina Francia 2010 .... :wink: ...

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 25 mag 2014 23:00
da shingo tamai
vinotec ha scritto:...se non mi arrestano, qualche pezzo di nota( di Galloni) la metto appena ho un minuto...


Ciao. Quando puoi e se puoi 85 99 e 2004. Grazie

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 26 mag 2014 11:36
da Nebbiolino
mofise ha scritto:2000 98???? :shock:
1997 99????????????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


E non solo.

Ormai e' cosi', hanno deciso che monfortino fa parte dei grandissimi, quindi e' sempre e comunque buonissimo. E i voti DEVONO essere in linea. :wink:

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 27 mag 2014 17:36
da Sir Panzy
Altro che forbice stretta....

...è già tanto che non abbiano pubblicato una foto di Galloni mentre si inc....... vabbè lasciamo perdere :wink:


:roll:

Diciamo che se ipoteticamente avessi una magnum perfetta di 70, ma talmente perfetta che sembra appena appena uscita dalla cantina del buon conterno... 8)
quanto potrebbe valere in vista di questa rivalutazione gustativa di tutti i monfortini prodotti dal 1765 ad oggi?

ps: non è in vendita e non lo sarà mai
pps: non è mia :cry:
ppps: stiamo parlando di mg ipotetica :wink:

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 27 mag 2014 18:14
da ZEL WINE
Sir Panzy ha scritto:Altro che forbice stretta....

...è già tanto che non abbiano pubblicato una foto di Galloni mentre si inc....... vabbè lasciamo perdere :wink:


:roll:

Diciamo che se ipoteticamente avessi una magnum perfetta di 70, ma talmente perfetta che sembra appena appena uscita dalla cantina del buon conterno... 8)
quanto potrebbe valere in vista di questa rivalutazione gustativa di tutti i monfortini prodotti dal 1765 ad oggi?

ps: non è in vendita e non lo sarà mai
pps: non è mia :cry:
ppps: stiamo parlando di mg ipotetica :wink:


io non ho micca capito cosa vuoi dire

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 28 mag 2014 12:55
da Sir Panzy
ZEL WINE ha scritto:io non ho micca capito cosa vuoi dire


manco io! :lol:

in pratica: quanto vale una MG perfetta di 70? (ma perfetta sul serio)

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 28 mag 2014 13:53
da vinogodi
Sir Panzy ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:io non ho micca capito cosa vuoi dire


manco io! :lol:

in pratica: quanto vale una MG perfetta di 70? (ma perfetta sul serio)

...immagino non poco... 8)

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 28 mag 2014 18:00
da alì65

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 28 mag 2014 18:46
da romanee'
io ,dopo aver visionato quelle bellissime bocce,andrei a denunciare,quel falegname che ha fatto i lavori in cantina....un orrore... :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 28 mag 2014 21:28
da alì65
romanee' ha scritto:io ,dopo aver visionato quelle bellissime bocce,andrei a denunciare,quel falegname che ha fatto i lavori in cantina....un orrore... :lol: :lol: :lol: :lol:


c'avevo pensato ma quando m'ha fatto lo scaffale apposito per i 3l ho dovuto pagare al centesimo... :D

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 28 mag 2014 21:36
da romanee'
alì65 ha scritto:
romanee' ha scritto:io ,dopo aver visionato quelle bellissime bocce,andrei a denunciare,quel falegname che ha fatto i lavori in cantina....un orrore... :lol: :lol: :lol: :lol:


c'avevo pensato ma quando m'ha fatto lo scaffale apposito per i 3l ho dovuto pagare al centesimo... :D


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
tana.........ti svuoto tutto........... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
inizia ad aprire quel 3 litri di latour per aperitivo...... :D :D :D :D

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 03 giu 2014 15:37
da Sir Panzy



molto ma molto meglio! :wink:
Perfetta davvero anche a livello estetico. sembra etichettata ieri.
Livello un mezzo cm in più (a vedere a occhio)
se non fosse di origine CERTA sembrerebbe un falso tanto è perfetta.

Valore stimato?

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 01 ott 2014 12:02
da apple
eccola ivo... :D

Re: LONDRA, MAGGIO 2014: DEGUSTAZIONE MONFORTINO...

Inviato: 01 ott 2014 12:17
da vinotec
Grazie :D