Pagina 1 di 1

franciacorta sconosciuto

Inviato: 10 mag 2014 19:56
da gpetrus
bevuto ieri sera a una cena Saten Borgo del Sale . Mi e' parso un buon franciacorta e vorrei sapere se qualcuno l'ha mai assaggiato e cosa ne pensa.
Assaggiato anche il rose' ....ma non mi e' proprio piaciuto.
grz

Re: franciacorta sconosciuto

Inviato: 12 mag 2014 08:23
da gpetrus
nessuno che l'abbia assaggiato ?

Re: franciacorta sconosciuto

Inviato: 12 mag 2014 08:39
da vinogodi
gpetrus ha scritto:nessuno che l'abbia assaggiato ?

...essendo "sconosciuto" , come da titolo, facciamo in modo che rimanga tale, altrimenti dovresti cambiare titolo al thread... :lol:

Re: franciacorta sconosciuto

Inviato: 12 mag 2014 08:57
da gpetrus
pensavo che x te non ci fossero piu' vini sconosciuti ormai :wink:

Re: franciacorta sconosciuto

Inviato: 12 mag 2014 09:05
da Cristianmark
Credo sia uno degli N franciacorta no logo che da alcuni anni compaiono e scompaiono sui scaffali dei vari ipermercati.
Sono franciacorta docg con fascetta, spesso imbottigliati a Cellatica (Bs) credo da qualche cantina sociale, credo.
Sconosciuto il conferitore originario, sicuramente qualche produttore con cantine piene, mercati di sbocco scarsi ed in cerca di liquidità.
I prezzi spesso sono sotto i 5 Euro per la 0,75 ed i 10 per le magnum.
Qualità spesso variabile da piacevole a lavandino.
Ciao
C.

Re: franciacorta sconosciuto

Inviato: 12 mag 2014 09:30
da gpetrus
Cristianmark ha scritto:Credo sia uno degli N franciacorta no logo che da alcuni anni compaiono e scompaiono sui scaffali dei vari ipermercati.
Sono franciacorta docg con fascetta, spesso imbottigliati a Cellatica (Bs) credo da qualche cantina sociale, credo.
Sconosciuto il conferitore originario, sicuramente qualche produttore con cantine piene, mercati di sbocco scarsi ed in cerca di liquidità.
I prezzi spesso sono sotto i 5 Euro per la 0,75 ed i 10 per le magnum.
Qualità spesso variabile da piacevole a lavandino.
Ciao
C.


direi di no, sul retro etichetta c'era solo scritto imbottigliato dall'azienda Borgo del Sale - Gussago , poi sul web si trova poco su questa azienda e su questa bt ma esiste anche chi la vende....mah....era solo una curiosita' , penso di poter vivere anche senza :mrgreen:

Re: franciacorta sconosciuto

Inviato: 12 mag 2014 11:17
da Cristianmark
gpetrus ha scritto:
Cristianmark ha scritto:Credo sia uno degli N franciacorta no logo che da alcuni anni compaiono e scompaiono sui scaffali dei vari ipermercati.
Sono franciacorta docg con fascetta, spesso imbottigliati a Cellatica (Bs) credo da qualche cantina sociale, credo.
Sconosciuto il conferitore originario, sicuramente qualche produttore con cantine piene, mercati di sbocco scarsi ed in cerca di liquidità.
I prezzi spesso sono sotto i 5 Euro per la 0,75 ed i 10 per le magnum.
Qualità spesso variabile da piacevole a lavandino.
Ciao
C.


direi di no, sul retro etichetta c'era solo scritto imbottigliato dall'azienda Borgo del Sale - Gussago , poi sul web si trova poco su questa azienda e su questa bt ma esiste anche chi la vende....mah....era solo una curiosita' , penso di poter vivere anche senza :mrgreen:


Mi sa che è un nome di fantasia, oppure è una nuova società creata apposta per "imbottigliare".
Per me è la coperativa Cellatica/Gussago. imho
http://www.franciacorta.net/it/cantine//#anchor-submenu

Re: franciacorta sconosciuto

Inviato: 12 mag 2014 12:09
da vinogodi
gpetrus ha scritto:pensavo che x te non ci fossero piu' vini sconosciuti ormai :wink:

...più di quelli che credi... 8)

Re: franciacorta sconosciuto

Inviato: 12 mag 2014 12:39
da gpetrus
Cristianmark ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Cristianmark ha scritto:Credo sia uno degli N franciacorta no logo che da alcuni anni compaiono e scompaiono sui scaffali dei vari ipermercati.
Sono franciacorta docg con fascetta, spesso imbottigliati a Cellatica (Bs) credo da qualche cantina sociale, credo.
Sconosciuto il conferitore originario, sicuramente qualche produttore con cantine piene, mercati di sbocco scarsi ed in cerca di liquidità.
I prezzi spesso sono sotto i 5 Euro per la 0,75 ed i 10 per le magnum.
Qualità spesso variabile da piacevole a lavandino.
Ciao
C.


direi di no, sul retro etichetta c'era solo scritto imbottigliato dall'azienda Borgo del Sale - Gussago , poi sul web si trova poco su questa azienda e su questa bt ma esiste anche chi la vende....mah....era solo una curiosita' , penso di poter vivere anche senza :mrgreen:


Mi sa che è un nome di fantasia, oppure è una nuova società creata apposta per "imbottigliare".
Per me è la coperativa Cellatica/Gussago. imho
http://www.franciacorta.net/it/cantine//#anchor-submenu


allora mi sa che hai ragione , pero' il Saten sembrava perfino buono :)