Pagina 1 di 2

secondo me oggi

Inviato: 08 mag 2014 22:38
da Caffè Scorretto
la forbici di prezzo tra i champagne e i vini
specialmente sui medi si è accorciate
ultimamente bevo grandi bolle a poco
mi sbaglio?

Re: secondo me oggi

Inviato: 08 mag 2014 22:56
da il chiaro
Non sbagli. Moriremo bevendo champagne

Re: secondo me oggi

Inviato: 08 mag 2014 23:02
da Caffè Scorretto
bevuti anche dei grandi cava e franciacorta

Re: secondo me oggi

Inviato: 08 mag 2014 23:12
da paperofranco
Mi fareste qualche esempio per favore? Sono curioso di sapere di cosa stiamo parlando. Grazie mille.

Re: secondo me oggi

Inviato: 08 mag 2014 23:32
da Caffè Scorretto
champagne
piccolo esempio
dom perignon e dom riunart sui 120 170
bollinger 35 fino a 150 rd
BILLECART SALMON
brut reserve € 35,00
brut rosè € 70,00
brut Nicolas Francois 1999 € 90,00
extra brut € 40,00

POL ROGER
brut reserve € 40,00
vintage 2004 € 60,00
blanc de blancs 2004 € 70,00
Cuveè Sir Winston Churchill 2000 € 150,00

CORBON
brut prestige € 45,00
millesimè grand cru 2002 € 55,00
millesimè grand cru 2004 € 60,00
absolument brut € 55,00
brut d'Autrefois € 100,00

JEAN MILAN
brut grande reserve 1864 € 60,00

BENOIT LAHAYE
blanc de noirs € 40,00
rosè de maceration € 40,00

LARMANDIER BERNIER
Blanc de Blancs 1er cru “Latitude” € 35,00
Blanc de Blancs 1er cru “Longitude” € 40,00
Blanc de Blancs 1er cru “Terre de Vertus” zero 2009 € 50,00
Blanc de Blancs Grand cru “V. V. de Cramant” 2006 € 80
Blanc de Blancs Grand cru “Les Chemins d’Avize” 2009 € 80,00
Rosè de Saignèe Grand cru € 60,00

Re: secondo me oggi

Inviato: 08 mag 2014 23:53
da paperofranco
Caffè Scorretto ha scritto:champagne
piccolo esempio
dom perignon e dom riunart sui 120 170
bollinger 35 fino a 150 rd
BILLECART SALMON
brut reserve € 35,00
brut rosè € 70,00
brut Nicolas Francois 1999 € 90,00
extra brut € 40,00

POL ROGER
brut reserve € 40,00
vintage 2004 € 60,00
blanc de blancs 2004 € 70,00
Cuveè Sir Winston Churchill 2000 € 150,00

CORBON
brut prestige € 45,00
millesimè grand cru 2002 € 55,00
millesimè grand cru 2004 € 60,00
absolument brut € 55,00
brut d'Autrefois € 100,00

JEAN MILAN
brut grande reserve 1864 € 60,00

BENOIT LAHAYE
blanc de noirs € 40,00
rosè de maceration € 40,00

LARMANDIER BERNIER
Blanc de Blancs 1er cru “Latitude” € 35,00
Blanc de Blancs 1er cru “Longitude” € 40,00
Blanc de Blancs 1er cru “Terre de Vertus” zero 2009 € 50,00
Blanc de Blancs Grand cru “V. V. de Cramant” 2006 € 80
Blanc de Blancs Grand cru “Les Chemins d’Avize” 2009 € 80,00
Rosè de Saignèe Grand cru € 60,00


Bene, e ti sembra che costino poco?

Re: secondo me oggi

Inviato: 08 mag 2014 23:56
da Caffè Scorretto
masseto-monfortino-gaja-soldera-etc etc
costano anche meno
senza andare sui bordeaux e borgogna

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 00:33
da davidef
Io non sto capendoci nulla :(

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 01:32
da ZEL WINE
Fantastico! Sono totalmente d'accordo per meta'.

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 08:11
da danyraffy
d accordo x un cazzo...
paragoniamo bolle con bolle:
Giulio e annamaria clementi girano sui 50
i brut base NV (bolle italiane) sui 20-30,
se vi va in champagne, prendendo parimenti esempio i nomi + "grossi"":
DP vintage siamo sui 100
Bollinger GA sugli 80-90
I brut NV mai sotto i 35
il rapporto rimane ancora 1:2
trovo grosse soddisfazioni a bere invece vecchi DP, buonisimi se conservati bene e con una spesa contenuta, sui 130-150 a meno che non siano in annate bomba.
Discorso a parte i krug e i RD-oeno....
daniele

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 09:26
da Caffè Scorretto
vino contro bolle

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 09:31
da paperofranco
Caffè Scorretto ha scritto:la forbici di prezzo tra i champagne e i vini
specialmente sui medi si è accorciate
ultimamente bevo grandi bolle a poco
mi sbaglio?


Ok, ripartiamo da qui. Secondo me, 35/40 per il base di bollinger(ma secondo me non bastano), come 50 per il Terre de Vertus di Larmandier-Bernier o il 7crus di Agrapart(questi ultimi veramente due ottimi aperitivi), sono tanti soldi spesi male. Una volta ogni tanto me li posso giocare perché mi viene voglia di bollicine, ma altrimenti compro un vino, senza dubbio.

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 09:39
da Caffè Scorretto
a me piaciono parecchio
sò gusti
ma il discorso è un altro
ormai la bolla e sovrana :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 10:04
da danyraffy
paperofranco ha scritto:
Caffè Scorretto ha scritto:la forbici di prezzo tra i champagne e i vini
specialmente sui medi si è accorciate
ultimamente bevo grandi bolle a poco
mi sbaglio?


Ok, ripartiamo da qui. Secondo me, 35/40 per il base di bollinger(ma secondo me non bastano), come 50 per il Terre de Vertus di Larmandier-Bernier o il 7crus di Agrapart(questi ultimi veramente due ottimi aperitivi), sono tanti soldi spesi male. Una volta ogni tanto me li posso giocare perché mi viene voglia di bollicine, ma altrimenti compro un vino, senza dubbio.


papero spessissimo sul forum si vedevano cartoni da 6 di bollinger base a 180 euro + ss.... ne presi un paio pure io, quindi 32 euro a boccia consegnate. Visto il prodotto un prezzone....
chiedo scusa x l errore del mio ultimo post, non avevo fatto caso che era vino vs bolle...

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 10:21
da Caffè Scorretto
AVEVAMUM CAPITUM

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 10:25
da danyraffy
già il tuo italiano fa pena.... non so quanto volutamente... EVITARE IL LATINO PER CORTESIA

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 10:43
da davidef
danyraffy ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Caffè Scorretto ha scritto:la forbici di prezzo tra i champagne e i vini
specialmente sui medi si è accorciate
ultimamente bevo grandi bolle a poco
mi sbaglio?


Ok, ripartiamo da qui. Secondo me, 35/40 per il base di bollinger(ma secondo me non bastano), come 50 per il Terre de Vertus di Larmandier-Bernier o il 7crus di Agrapart(questi ultimi veramente due ottimi aperitivi), sono tanti soldi spesi male. Una volta ogni tanto me li posso giocare perché mi viene voglia di bollicine, ma altrimenti compro un vino, senza dubbio.


papero spessissimo sul forum si vedevano cartoni da 6 di bollinger base a 180 euro + ss.... ne presi un paio pure io, quindi 32 euro a boccia consegnate. Visto il prodotto un prezzone....
chiedo scusa x l errore del mio ultimo post, non avevo fatto caso che era vino vs bolle...



infatti, il problema sono i prezzi di acquisto finali nostrani

personalmente bevo spesso i primi 2 vini ed ho comperato che è poco il terzo ma a costi ben minori

Bollinger è lo champagne base di casa mia, ne ho prese per me ed un amico già 24 quest'anno e confermo che a 30€ si compera senza propblemi
Terre de Vertus che compro anche questo abbastanza spesso lo pago usalmente 36 € consegnato in Italia dalla Francia
7Crus di Agrapart lo ho comperato in enoteca a Reims qualche settimana fa pagandolo 29€ a scaffale, mi hanno confermato che con circa 2-2,5 € a bottiglia raggruppando un po' di cose spediscono abitualmente in Italia e lo fanno per moltissimi clienti che magari raggruppano un po' di cose e poi fanno una spedizione unica

con questi prezzi stappo volentieri lo champagnetto di fine pomeriggio o di aperitivo pre cena, però per me la bolla non sta surclassando assolutamente il vino fermo, nella mia cantina le bolle pesano il 2% scarso del totale, se devo spendere riconosco il valore di un vino fermo ma non lo vedo nella bolla e il giro fatto a Reims per lavoro qualche settimana fa e ripetuto pochi giorni fa mi ha riconfermato che alcuni concetti di Cru locali sono abbastanza commerciali o comunque lo sono nettamente di più di qualsiasi altro vino

mio target si spesa per bolle max 50/60 € a boccia comprando giusto, con questi soldi devo bere bene, oltre li ho bevuti praticamente tutti arrivando alla convinzione che o non ci capisco nulla io o son soldi spesso buttati :roll:

...e comunque...se penso con 30/35 € che bianchetti fermi per aperitivo mi faccio... 8)

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 10:55
da danyraffy
a prezzi simili pure il bdb di paillard... gira molto poco ma secondo me un gran prodotto, soprattutto come aperitivo o "tardo pomeriggio" da aprire senza rimorsi di sorta... anche gosset a dirla tutta non è male.... sempre a prezzi simili.
Certo, parlando di prodotti base su vini fermi la spesa è irrisoria: rosè di Sella e Ferri e i soave di pieropan: spesa sui 10 euro in enoteca...

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 10:57
da zampaflex
davidef ha scritto:...Terre de Vertus che compro anche questo abbastanza spesso lo pago usalmente 36 € consegnato in Italia dalla Francia...


L'ho fatto anch'io l'anno scorso, è piuttosto facile trovare il prezzo in enoteche francesi che spediscano fuori.
Riguardo alla tua affermazione sui Crus, intendi dire che andando là hai percepito l'operazione come di immagine perché poi il vino dentro spesso è quasi indifferenziato dai mischioni? Insomma ce stanno a fregà ancora sti franzosi?

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 11:02
da vinogodi
Caffè Scorretto ha scritto:...ultimamente bevo grandi bolle a poco
mi sbaglio?

...assolutamente ragione : non avrei mai neppure sognato di riuscire a comprare Collection, Ambonnay , Mesnil e Oenoteque Rosé a quei prezzi , fino ad un lustro fa. Si vede che la crisi ha colpito anche le griffe più "sostenute" , era ora!!!!!! Clos D'Ambonnay per tutti , regà !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8)

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 11:07
da danyraffy
vinogodi ha scritto:
Caffè Scorretto ha scritto:...ultimamente bevo grandi bolle a poco
mi sbaglio?

...assolutamente ragione : non avrei mai neppure sognato di riuscire a comprare Collection, Ambonnay , Mesnil e Oenoteque Rosé a quei prezzi , fino ad un lustro fa. Si vede che la crisi ha colpito anche le griffe più "sostenute" , era ora!!!!!! Clos D'Ambonnay per tutti , regà !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8)


come piovesse!

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 11:40
da davidef
zampaflex ha scritto:
davidef ha scritto:...Terre de Vertus che compro anche questo abbastanza spesso lo pago usalmente 36 € consegnato in Italia dalla Francia...


L'ho fatto anch'io l'anno scorso, è piuttosto facile trovare il prezzo in enoteche francesi che spediscano fuori.
Riguardo alla tua affermazione sui Crus, intendi dire che andando là hai percepito l'operazione come di immagine perché poi il vino dentro spesso è quasi indifferenziato dai mischioni? Insomma ce stanno a fregà ancora sti franzosi?


diciamo che ho vauto la percezione che, a differenza della Borgogna o della Alsazia dove il cru fa sensibilmente la differenza, in questa area si stiano creando selezioni parcellari (la si chiamano così, fa più fico) a manetta, se guardi bene ogni produttore che si rispetti ormai ha la sua selezione parcellare....mettono giù un muretto dietro casa ed è nata la nuova selezione con conseguente aumento (quando non raddoppio) dei costi

è diventata la ricetta della zona per differenziare le cuvée e per far cassa secondo me, un frazionamento della produzione con etichette diverse e costi rimodulati...no grazie :roll: :roll:

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 20:09
da il chiaro
secondo me se oltre i soliti nomi di maison ci si guarda attorno ci si diverte ancor di più: Tarlant, Bereche, Laherte, Benoit Lahye (o come cavolo si scrive), Savart, Marguet.... sono solo alcuni che già con i vini entry level danno belle soddisfazioni.

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 20:13
da Caffè Scorretto
UN TEMPO SCOPAVATES

Re: secondo me oggi

Inviato: 09 mag 2014 20:13
da romanee'
secondo me con lo champagne,ci si diverte sempre...a me piace moltissimo...preferisco le bolle ai bianchi.....ma questo e' solo il mio personalissimo parere....