Pagina 1 di 1
i misteri dell'etichetta...
Inviato: 16 apr 2014 21:51
da balzac
il vino: Sassabruna Monteregio di Massa Marittima doc
"Imbottigliato all'origine dal viticoltore C.D.A.S.S. Radda in Chianti - Italia"
ca. 90 km dal chianti classico alla maremma o viceversa...
me so' perso qualcosa???
Re: i misteri dell'etichetta...
Inviato: 16 apr 2014 22:04
da ruben_1982
Trattasi di Castello d'Albola che come Rocca di Montemassi è di Zonin...
Re: i misteri dell'etichetta...
Inviato: 16 apr 2014 23:03
da pippuz
Beh l'altro giorno ho visto un brumale grillo terre siciliane igt che è imbottigliato a Forlì
Re: i misteri dell'etichetta...
Inviato: 17 apr 2014 14:12
da balzac
ruben_1982 ha scritto:Trattasi di Castello d'Albola che come Rocca di Montemassi è di Zonin...
grazie
quindi in quale accezione è utilizzata l'espressione "imbottigliato all'origine"?
uve di radda per vinificare un vino doc di massa marittima?
Re: i misteri dell'etichetta...
Inviato: 17 apr 2014 14:22
da balzac
pippuz ha scritto:Beh l'altro giorno ho visto un brumale grillo terre siciliane igt che è imbottigliato a Forlì
tempo fa mi è capitato un chianti imbottigliato nei dintorni di Venezia, ma non mi pare riportasse imbottigliato all'origine...
Re: i misteri dell'etichetta...
Inviato: 17 apr 2014 14:56
da gp
balzac ha scritto:ruben_1982 ha scritto:Trattasi di Castello d'Albola che come Rocca di Montemassi è di Zonin...
grazie
quindi in quale accezione è utilizzata l'espressione "imbottigliato all'origine"?
uve di radda per vinificare un vino doc di massa marittima?
No, interpreterei così: "imbottigliato all'origine" perché è imbottigliato dal produttore (il proprietario è lo stesso). Sarebbe semmai illegittimo "imbottigliato nella zona di produzione".
Si tratta di imbottigliamento, quindi le uve non c'entrano: quelle ovviamente devono provenire da vigneti iscritti all'albo della Doc (Monteregio di Massa Marittima).
Re: i misteri dell'etichetta...
Inviato: 17 apr 2014 16:43
da pippuz
balzac ha scritto:pippuz ha scritto:Beh l'altro giorno ho visto un brumale grillo terre siciliane igt che è imbottigliato a Forlì
tempo fa mi è capitato un chianti imbottigliato nei dintorni di Venezia, ma non mi pare riportasse imbottigliato all'origine...
Mi era sfuggito "l'imbottigliato all'origine in effetti"
