Pagina 1 di 2
Barolo e Brunello
Inviato: 07 apr 2014 17:45
da Sibballatore
Chi mi mette in fila per ordine di qualità MEDIA generale le ultime 5 annate già commercializzate?
Diciamo dal 2004 al 2009 inclusi.
Sia per Brunello che per Barolo.
Grazie.
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 09:41
da videodrome
Barolo:
04
08
06
09
07/05
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 09:59
da Sydney
videodrome ha scritto:Barolo:
04
08
06
09
07/05
Io invertirei 06 e 08.
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 10:04
da Palma
Barolo:
04-06
05-07-08
09
Brunello: non so/non mi interessa
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 10:07
da meursault
Barolo: 04-10-06--08-07-05-09
Barbaresco: 10--04-06/08-07-09-05
Brunello: 04-10?-06-08-07-05-09
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 11:01
da paperofranco
Palma ha scritto:Barolo:
04-06
05-07-08
09
Brunello: non so/non mi interessa
Che fava

Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 11:05
da manichi
Barolo : 1^ fascia : 04 e 06 al momento preferisco la 04 , i 06 sono più tannici ma stanno evolvendo bene
2^ fascia 07 e 08 la 07 è una bella annata calda , i vini hanno mantenuto acidità e oggi si bevono bene , del doman non v'è certezza , 08 annata a macchia di leopardo i migliori 08 sono meglio dei rispettivi 07 ma non mancano vini troppo alcoolici e quasi surmaturi
05 annata esile , poco frutto e tannino spesso asciugante non mancano belle riuscite però
09 annata che non mi piace quasi per nulla
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 11:33
da la_crota1925
meursault ha scritto:Brunello: 04-10?-06-08-07-05-09
invertirei la 07 con la 08.
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 14:50
da agamennone
manichi ha scritto:Barolo : 1^ fascia : 04 e 06 al momento preferisco la 04 , i 06 sono più tannici ma stanno evolvendo bene
2^ fascia 07 e 08 la 07 è una bella annata calda , i vini hanno mantenuto acidità e oggi si bevono bene , del doman non v'è certezza , 08 annata a macchia di leopardo i migliori 08 sono meglio dei rispettivi 07 ma non mancano vini troppo alcoolici e quasi surmaturi
05 annata esile , poco frutto e tannino spesso asciugante non mancano belle riuscite però
09 annata che non mi piace quasi per nulla
Grosso modo condivido, con le seguenti note:
1) La '04, per i miei assaggi recenti, è in una fase di chiusura. Aspettare, aspettare!!!! Vale anche per il Barbaresco. Ovviamente dipende dai produttori. Ad ogni modo, '04 e '06 sono senza dubbio le migliori annate del quinquennio in questione.
2) Secondo me la '05 è peggiore della '09(che ottima non è, per usare un eufemismo)
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 15:34
da brunelloDOC
Brunello: 04-06-07-05-08-09 (ma tieni presente questo: se stai sui 10 migliori produttori, vai sul sicuro sempre; se ne esci, rischi quasi sempre)
Barolo: scusami, il campionato cadetto, da quando la Pistoiese non ne fa più parte, non mi appassiona...
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 15:40
da paperofranco
agamennone ha scritto:manichi ha scritto:Barolo : 1^ fascia : 04 e 06 al momento preferisco la 04 , i 06 sono più tannici ma stanno evolvendo bene
2^ fascia 07 e 08 la 07 è una bella annata calda , i vini hanno mantenuto acidità e oggi si bevono bene , del doman non v'è certezza , 08 annata a macchia di leopardo i migliori 08 sono meglio dei rispettivi 07 ma non mancano vini troppo alcoolici e quasi surmaturi
05 annata esile , poco frutto e tannino spesso asciugante non mancano belle riuscite però
09 annata che non mi piace quasi per nulla
Grosso modo condivido, con le seguenti note:
1) La '04, per i miei assaggi recenti, è in una fase di chiusura. Aspettare, aspettare!!!! Vale anche per il Barbaresco. Ovviamente dipende dai produttori. Ad ogni modo, '04 e '06 sono senza dubbio le migliori annate del quinquennio in questione.
2) Secondo me la '05 è peggiore della '09(che ottima non è, per usare un eufemismo)
Che hai sentito recentemente di barolo '04?
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 15:44
da stemolino2
Brunello: 04-06-08-07-05-09
Barolo: 10-06-04-08-09-05-07
Barbaresco: 04-10-06-08-07-05-09
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 15:52
da de magistris
voglio giocare pure io..
Brunello: come qualità media in testa (aspettando la 2010) la 2004 con distacco, grandi punte su 2006 (che in generale non è però nelle mie corde) e insospettabili nella 2008, poche punte su 2007, un po' noiosa ma equilibrata ed affidabile, da non aspettare. Mi piacciono ancora meno 2005 e 2009.
Barolo-Barbaresco: la mia annata è la 2010 (soprattutto a Barbaresco), poi 2004, faccio invece fatica con i 2006 (per il tipo di tannino abbinato al frutto maturo) e apprezzo molto più di altri i 2007 e i 2005. 2008 e 2009 non boccio tutto ma in cantina non è entrato quasi nulla.
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 16:27
da agamennone
paperofranco ha scritto:agamennone ha scritto:
1) La '04, per i miei assaggi recenti, è in una fase di chiusura. Aspettare, aspettare!!!! Vale anche per il Barbaresco. Ovviamente dipende dai produttori. Ad ogni modo, '04 e '06 sono senza dubbio le migliori annate del quinquennio in questione.
2) Secondo me la '05 è peggiore della '09(che ottima non è, per usare un eufemismo)
Che hai sentito recentemente di barolo '04?
La mia impressione vale un po' per tutti i Barolo '04 che ho provato recentemente: Cappellano, Rinaldi, Poderi Oddero e Mascarello, ad esempio.
Se proprio devo farti un nome, il caso più emblematico non è su un Barolo ma su un Barbaresco:
il Barbaresco Riserva Cortese '04.
Se ne hai qualche bottiglia, fai un test.
Se ne hai poche, invece, non fare test e fidati. Va aspettato anni, secondo me.
Grande vino!
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 16:59
da Sibballatore
de magistris ha scritto:voglio giocare pure io..
Brunello: come qualità media in testa (aspettando la 2010) la 2004 con distacco, grandi punte su 2006 (che in generale non è però nelle mie corde) e insospettabili nella 2008, poche punte su 2007, un po' noiosa ma equilibrata ed affidabile, da non aspettare. Mi piacciono ancora meno 2005 e 2009.
Barolo-Barbaresco: la mia annata è la 2010 (soprattutto a Barbaresco), poi 2004, faccio invece fatica con i 2006 (per il tipo di tannino abbinato al frutto maturo) e apprezzo molto più di altri i 2007 e i 2005. 2008 e 2009 non boccio tutto ma in cantina non è entrato quasi nulla.
Visto che ti va di giocare....... tu sei obbligato a fare anche quella dell' aglianico del vulture

Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 17:19
da de magistris
Sibballatore ha scritto:de magistris ha scritto:voglio giocare pure io..
Brunello: come qualità media in testa (aspettando la 2010) la 2004 con distacco, grandi punte su 2006 (che in generale non è però nelle mie corde) e insospettabili nella 2008, poche punte su 2007, un po' noiosa ma equilibrata ed affidabile, da non aspettare. Mi piacciono ancora meno 2005 e 2009.
Barolo-Barbaresco: la mia annata è la 2010 (soprattutto a Barbaresco), poi 2004, faccio invece fatica con i 2006 (per il tipo di tannino abbinato al frutto maturo) e apprezzo molto più di altri i 2007 e i 2005. 2008 e 2009 non boccio tutto ma in cantina non è entrato quasi nulla.
Visto che ti va di giocare....... tu sei obbligato a fare anche quella dell' aglianico del vulture

e perché mai???

Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 17:42
da Andyele
Mi sembra che di Brunello ancora nessuno abbia messo quella giusta, che è:
2004
2006
2007
2009
2008
2005
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 17:51
da de magistris
Andyele ha scritto:Mi sembra che di Brunello ancora nessuno abbia messo quella giusta, che è:
2004
2006
2007
2009
2008
2005
e poi è sempre colpa di quelli delle guide: non riusciamo a mettere in file due classifiche uguali..

Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 17:56
da videodrome
Andyele ha scritto:Mi sembra che di Brunello ancora nessuno abbia messo quella giusta, che è:
2004
2006
2007
2009
2008
2005
Anche per me, in fin dei conti ho trovato la 2009 un po' meglio della 2008.
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 19:31
da alì65
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 22:25
da xoan
leggera deviazione OT: Brunello 2001?
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 22:28
da Sibballatore
de magistris ha scritto:Sibballatore ha scritto:de magistris ha scritto:voglio giocare pure io..
Brunello: come qualità media in testa (aspettando la 2010) la 2004 con distacco, grandi punte su 2006 (che in generale non è però nelle mie corde) e insospettabili nella 2008, poche punte su 2007, un po' noiosa ma equilibrata ed affidabile, da non aspettare. Mi piacciono ancora meno 2005 e 2009.
Barolo-Barbaresco: la mia annata è la 2010 (soprattutto a Barbaresco), poi 2004, faccio invece fatica con i 2006 (per il tipo di tannino abbinato al frutto maturo) e apprezzo molto più di altri i 2007 e i 2005. 2008 e 2009 non boccio tutto ma in cantina non è entrato quasi nulla.
Visto che ti va di giocare....... tu sei obbligato a fare anche quella dell' aglianico del vulture

e perché mai???

Esattamente per 2 motivi:
1) Vado matto per l'Aglianico.
2) Qualche sera fa mi sono detto:"prima di addormentarmi leggo qualcosa sull'Aglianico". Mi sono imbattuto in un tuo vecchio thread e ho passato 3 ore a leggerlo tutto. Il giorno dopo avevo 2 occhi pesti e un mal di testa simile a quello che ebbi a 20 dopo una sbronza con il Chianti Banfi.
E si che da ragazzino ne facevo di ******!!!!!
Bel thread quello!
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 08 apr 2014 22:49
da Sibballatore
Grazie a tutti per le risposte.
Da vero polletto, la cosa che più mi incuriosisce è la sintonia tra annate di Brunello e Barolo.
La cosa un po' mi stupisce.
O forse siete voi a stupirvi del mio stupore(cit.)??
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 09 apr 2014 08:58
da yayo85
Andyele ha scritto:Mi sembra che di Brunello ancora nessuno abbia messo quella giusta, che è:
2004
2006
2007
2009
2008
2005
Concordo pienamente!
Re: Barolo e Brunello
Inviato: 09 apr 2014 09:05
da de magistris
Sibballatore ha scritto:de magistris ha scritto:Sibballatore ha scritto:de magistris ha scritto:voglio giocare pure io..
Brunello: come qualità media in testa (aspettando la 2010) la 2004 con distacco, grandi punte su 2006 (che in generale non è però nelle mie corde) e insospettabili nella 2008, poche punte su 2007, un po' noiosa ma equilibrata ed affidabile, da non aspettare. Mi piacciono ancora meno 2005 e 2009.
Barolo-Barbaresco: la mia annata è la 2010 (soprattutto a Barbaresco), poi 2004, faccio invece fatica con i 2006 (per il tipo di tannino abbinato al frutto maturo) e apprezzo molto più di altri i 2007 e i 2005. 2008 e 2009 non boccio tutto ma in cantina non è entrato quasi nulla.
Visto che ti va di giocare....... tu sei obbligato a fare anche quella dell' aglianico del vulture

e perché mai???

Esattamente per 2 motivi:
1) Vado matto per l'Aglianico.
2) Qualche sera fa mi sono detto:"prima di addormentarmi leggo qualcosa sull'Aglianico". Mi sono imbattuto in un tuo vecchio thread e ho passato 3 ore a leggerlo tutto. Il giorno dopo avevo 2 occhi pesti e un mal di testa simile a quello che ebbi a 20 dopo una sbronza con il Chianti Banfi.
E si che da ragazzino ne facevo di ******!!!!!
Bel thread quello!
sei molto gentile, sibballatore. ma soprattutto coraggioso e masochista, se ti sei sciroppato tutto quel thread..
tornando alle annate, dal mio punto di vista è esercizio abbastanza sterile abbozzare gerarchie di vendemmie in territori ancora così stilisticamente e produttivamente eterogenei come il Vulture (ma anche Taurasi e Taburno): quando assaggiavo lì per la guida, in ogni sessione c'erano almeno 3-4 annate con cui confrontarsi per quanto riguarda le ultime uscite. E all'interno della stessa annata convivevano vini "base" con selezioni e riserve: più difficile del solito, insomma, farsi un'idea precisa dei vari millesimi depurata dagli aspetti umani ed enologici. In ogni caso il livello medio più alto probabilmente lo si è raggiunto in zona con la 2008, potente ed "elegante", più maturi i 2007, più difficili e tannici i 2006, un po' troppo crudi e sottili i 2005, classici i 2004. 2009 e 2010 sono state due annate complicate da gestire in vigna ma qualche riuscita bella pimpante c'è, 2011 e 2012 li ho seguiti poco e al momento non ho un'idea chiara: sembrano comunque annate di calore e struttura.