Pagina 1 di 1
Harlequin di Zymè
Inviato: 24 mar 2014 12:50
da and.car
Buongiorno a tutti,
stamattina va così...mi è venuto in mente sto vino!
Ho letto alcune degustazioni fatti da utenti, ma in molti hanno detto di esser "arrivati" al momento dell'assaggio.
Io pure, dopo aver fatto la degustazioni li, e soprattutto avendolo bevuto dopo la mattonara, poco mi entusiasmò,
ma a distanza di tempo penso che sia un gran vino...
La domanda è:
che ne pensate?
Che sia un vino da mettere in cantina?
Re: Harlequin di Zymè
Inviato: 24 mar 2014 13:02
da Sydney
Per me è un gran vino. Il prezzo purtroppo è importante.
Re: Harlequin di Zymè
Inviato: 24 mar 2014 13:42
da Palma
Quoto Sidney, ma no ho la sua esperienza in materia.
Bevuto il 2003 in due occasioni (una in cantina) e mi ha davvero impressionato. Struttura monstre, ma riesce a mantenere freschezza e bevibilità, insomma mi è piaciuto parecchio. Purtroppo costa molto, questo sì. Faccio anche notare che mi hanno sostituito (spedendomela a casa) una bottiglia tappata senza batter ciglio.
Re: Harlequin di Zymè
Inviato: 24 mar 2014 14:57
da and.car
Sydney ha scritto:Per me è un gran vino.
Sydney ha scritto:Il prezzo purtroppo è importante.
In effetti si,però vista la particolarità mi era venuto in mente per un occasione importante.
Re: Harlequin di Zymè
Inviato: 24 mar 2014 15:18
da vinogodi
... per me straordinario, fra i migliori della tipologia. Il prezzo non è così caro, in quanto il 42% del costo totale è dato dal vetro della bottiglia (la vetreria riesce a soffiare non più di 20 bottiglie al giorno per un peso di circa 11 Kg a bottiglia

)e dalla cassetta che contiene la bottiglia in mogano antico...
Re: Harlequin di Zymè
Inviato: 24 mar 2014 15:33
da gpetrus
vinogodi ha scritto:... per me straordinario, fra i migliori della tipologia. Il prezzo non è così caro, in quanto il 42% del costo totale è dato dal vetro della bottiglia (la vetreria riesce a soffiare non più di 20 bottiglie al giorno per un peso di circa 11 Kg a bottiglia

)e dalla cassetta che contiene la bottiglia in mogano antico...
peccato che ne' il vetro ne' la cassetta si bevano

Re: Harlequin di Zymè
Inviato: 24 mar 2014 15:38
da vinogodi
gpetrus ha scritto:vinogodi ha scritto:... per me straordinario, fra i migliori della tipologia. Il prezzo non è così caro, in quanto il 42% del costo totale è dato dal vetro della bottiglia (la vetreria riesce a soffiare non più di 20 bottiglie al giorno per un peso di circa 11 Kg a bottiglia

)e dalla cassetta che contiene la bottiglia in mogano antico...
peccato che ne' il vetro ne' la cassetta si bevano

...io le mangio...

e sai quanta roba c'è?

Re: Harlequin di Zymè
Inviato: 24 mar 2014 15:54
da and.car
vinogodi ha scritto:gpetrus ha scritto:vinogodi ha scritto:... per me straordinario, fra i migliori della tipologia. Il prezzo non è così caro, in quanto il 42% del costo totale è dato dal vetro della bottiglia (la vetreria riesce a soffiare non più di 20 bottiglie al giorno per un peso di circa 11 Kg a bottiglia

)e dalla cassetta che contiene la bottiglia in mogano antico...
peccato che ne' il vetro ne' la cassetta si bevano

...io le mangio...

e sai quanta roba c'è?

ahahahaha...

grandissimo!!!
Re: Harlequin di Zymè
Inviato: 27 mar 2014 18:20
da and.car
Fu così che...
...
comprato

per non sbagliare mi son portato a casa anche una mattonara 2001!
Re: Harlequin di Zymè
Inviato: 27 mar 2014 21:28
da vinogodi
and.car ha scritto:Fu così che...
...
comprato

per non sbagliare mi son portato a casa anche una mattonara 2001!
--- non te ne pentirai...