ho fatto un pò di fatica per estrarre il tappo, ma appena ho versato una goccia nel bicchiere per vedere se valeva la pena decantare sono rimasta a bocca aperta. il colore perfetttttoooo,rubino tendente al granato senza un'ombra aranciata, al naso carico di frutti rossi e spezie. mah...poi l'ulteriore sorpresa, all'assaggio vino perfettamente integro, ancora astringente

ora le domande che mi vengono in mente sono tantissime.
é possibile che un vino economico di 34 anni, conservato malissimo sia ancora in queste condizioni?
è possibile che una bottiglia di 5000 lire dell'epoca e molto meglio di una di 20 euri di oggi?
forse all'epoca era ancora uva spremuta e null'altro?
boh aiutatemi a togliermi questi dubbi
saluti graziella