Pagina 1 di 1

Barolo dagromis Gaja

Inviato: 20 mar 2014 19:28
da benux
chiedo lumi su questo vino di Gaja?

se ne parla pochissimo, anche facendo un giro su google ci sono pochissime recensioni.

Come mai costa così poco rispetto agli altri prodotti di Gaja? e comunque come lo giudicate rispetto ad altri baroli della stessa fascia di prezzo?

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 20 mar 2014 23:22
da nebbiolone
la risposta è dentro di te
ma è sbagliata

una risposta migliore la trovi all'interno della tua domanda

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 21 mar 2014 01:36
da giacobbepavese
nebbiolone ha scritto:la risposta è dentro di te
ma è sbagliata

una risposta migliore la trovi all'interno della tua domanda


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 21 mar 2014 09:51
da manichi
Se vuoi bene grandi vini provenienti da quelle vigne prova, se li trovi, i vecchi Cerequio di Marengo Marenda

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 21 mar 2014 12:50
da benux
qualche recensione di questo vino??
qualcuno lo avrà bevuto

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 21 mar 2014 13:40
da gpetrus
bevuta l'annata 2000 solo perche' mi era stata regalata :) ,ma non ne conservo un gran ricordo.......se mi permetti un consiglio dirotta i tuoi eurozzi verso altri lidi

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 21 mar 2014 14:40
da alleg
Premesso che non ho bevuto il vino in questione, dal tenore (e dal volume) dei commenti si può dedurre che:

1) vino inutile e caro
2) essendo di Gaja, i forumisti preferiscono non infierire...

Ho interpretato male? :)

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 21 mar 2014 14:52
da gpetrus
risposta alla 1 , non so se e' caro ma inutile berlo...si
risposta alla 2 , forse si forse no :D

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 21 mar 2014 16:20
da Sir Panzy
barolo non male ma non ha mai raggiunto picchi estremi.
Ricordo con piacere la 2006 e la 2004. Le altre annate (bevute tutte da 2001 ad oggi) non mi hanno convinto più di tanto.

Tutto quello che non va nello sperss e nel conteisa va li dentro.

Personalmente compro altro a Barolo.
Il prezzo non è altissimo. Mi sembra 25-26€ + iva per operatori

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 21 mar 2014 16:29
da Sir Panzy
[quote="alleg"]2) essendo di Gaja, i forumisti preferiscono non infierire...

quote]


sei nuovo?
qui su gaja si è sempre sparato a zero, sono molti di più i detrattori che i fans in questo lido.

io mi colloco tra i grandissimi fans. Del gaja pensiero però. I vini trik trak, a volte si a volte no... :wink:

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 21 mar 2014 16:56
da alleg
Si relativamente nuovo. Il commento era basato solamente su quanto deducibile da questo thread, l'impressione generale che ne ho avuto.

Diciamo che i difensori di Gaja hanno preferito glissare su questo prodotto, i detrattori si sono voluti comportare da signori e hanno preferito non infierire.

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 22 mar 2014 01:17
da giucas
manichi ha scritto:Se vuoi bene grandi vini provenienti da quelle vigne prova, se li trovi, i vecchi Cerequio di Marengo Marenda


.....magari del 1989.. :shock: ....vini tuttora facilmente reperibili , specie da Indiana Jones :lol: ...

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 31 mar 2016 14:54
da Kalosartipos
giucas ha scritto:
manichi ha scritto:Se vuoi bene grandi vini provenienti da quelle vigne prova, se li trovi, i vecchi Cerequio di Marengo Marenda


.....magari del 1989.. :shock: ....vini tuttora facilmente reperibili , specie da Indiana Jones :lol: ...


Bevuto da Ali65 giusto un mese fa... strepitoso...

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 31 mar 2016 16:30
da george7179
Kalosartipos ha scritto:
giucas ha scritto:
manichi ha scritto:Se vuoi bene grandi vini provenienti da quelle vigne prova, se li trovi, i vecchi Cerequio di Marengo Marenda


.....magari del 1989.. :shock: ....vini tuttora facilmente reperibili , specie da Indiana Jones :lol: ...


Bevuto da Ali65 giusto un mese fa... strepitoso...

Confermo... davvero una cannonata, con un'integrità ed una potenza davvero imbarazzanti.

Re: Barolo dagromis Gaja

Inviato: 31 mar 2016 20:30
da Bruciato
Bevuto qualche volta sempre la 2004
vino che con gli anni migliora
non un grandissimo vigore ANZI quasi sommesso ma ne viene sempre fuori con bella eleganza.
Ci ho sempre trovato una bella mineralità...

a quel prezzo vale la pena ma non è da paragonare ai grandi calibri della tipologia...

portata la bottiglia stagnolata in una serata barolo e ha fatto ricredere qualche detrattore al tavolo :D