Pagina 1 di 1

climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 17 mar 2014 13:15
da mattiave
Ciao a tutti.
Mio padre è titolare di un'azienda che, da 3 generazioni, si occupa quasi unicamente di impiantistica.

Un grosso cliente, nella sua villa, ha una gran bella cantina e chiede quale sia la miglior tecnologia sul mercato per controllare temperatura e umidità.

Sapete indicarmi qualcosa? Oltre ad Eurocave sinceramente non ho mai pensato ad altro....

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 17 mar 2014 15:06
da BorgognaMonAmour
e dici poco. http://www.rasera.it/eurocave-m-19.html è un must. Nella mia azienda, possediamo solo queste Ferrari della conservazione.

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 17 mar 2014 15:43
da vinogodi
BorgognaMonAmour ha scritto:... possediamo solo queste Ferrari della conservazione.

... pensa che un mio amico facoltoso imprenditore, ha proprio comprato 5 Ferrari e ci ha stivato dentro le sue bottiglie con il climatizzatore a manetta e dice di essere soddisfatissimo più che con le Eurocave, tra l'altro ... spendendo qualcosa in meno ... :lol:

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 17 mar 2014 17:07
da albert76nuoto
Rivacold

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 18 mar 2014 11:03
da BorgognaMonAmour
vinogodi ha scritto:
BorgognaMonAmour ha scritto:... possediamo solo queste Ferrari della conservazione.

... pensa che un mio amico facoltoso imprenditore, ha proprio comprato 5 Ferrari e ci ha stivato dentro le sue bottiglie con il climatizzatore a manetta e dice di essere soddisfatissimo più che con le Eurocave, tra l'altro ... spendendo qualcosa in meno ... :lol:


il solito guascone, smitizzatore di professione :D . I tuoi suggerimenti sono sempre preziosi: credo proprio che permuterò le cantinette, seguendo la tua dritta.

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 18 mar 2014 12:25
da mattiave
Grazie per i suggerimenti.

Purtroppo la situazione è più complicata di quanto pensavo... eurocave fa l'Inoa fino a 50m3, qui parliamo di oltre 250m3 in una villa antica soggetta a vincoli non interrata.... solo di altezza siamo a quasi 6 metri! E' isolata abbastanza bene ma non perfettamente, quindi vuol dire che non c'è possibilità di bucare i muri per far passare i tubi di 3-4 eurocave ma a malapena per espellere la condensa.

Mi sto informando su qualcosa di serio... con certi clienti non si possono fare le cose "artigianali" come ho fatto in cantina da me, ma è una bella rogna....... :twisted: :twisted: :twisted:

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 18 mar 2014 13:11
da giacobbepavese
mattiave ha scritto:Grazie per i suggerimenti.

Purtroppo la situazione è più complicata di quanto pensavo... eurocave fa l'Inoa fino a 50m3, qui parliamo di oltre 250m3 in una villa antica soggetta a vincoli non interrata.... solo di altezza siamo a quasi 6 metri! E' isolata abbastanza bene ma non perfettamente, quindi vuol dire che non c'è possibilità di bucare i muri per far passare i tubi di 3-4 eurocave ma a malapena per espellere la condensa.

Mi sto informando su qualcosa di serio... con certi clienti non si possono fare le cose "artigianali" come ho fatto in cantina da me, ma è una bella rogna....... :twisted: :twisted: :twisted:


:shock: :shock: :shock:
ci tiene i tini dentro... :lol:

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 18 mar 2014 13:24
da iandjesus
giacobbepavese ha scritto:
mattiave ha scritto:Grazie per i suggerimenti.

Purtroppo la situazione è più complicata di quanto pensavo... eurocave fa l'Inoa fino a 50m3, qui parliamo di oltre 250m3 in una villa antica soggetta a vincoli non interrata.... solo di altezza siamo a quasi 6 metri! E' isolata abbastanza bene ma non perfettamente, quindi vuol dire che non c'è possibilità di bucare i muri per far passare i tubi di 3-4 eurocave ma a malapena per espellere la condensa.

Mi sto informando su qualcosa di serio... con certi clienti non si possono fare le cose "artigianali" come ho fatto in cantina da me, ma è una bella rogna....... :twisted: :twisted: :twisted:


:shock: :shock: :shock:
ci tiene i tini dentro... :lol:


Sono M3.
Ma tipo un semplice impianto a split con degli umidificatori di ambiente???
Daikin dovrebbe fare roba simile:

http://www.daikin.it/public/daikin/it/d ... _Ururu.php

Questo è un purificatore d'aria con umidificatore. Non so quanto sia alta la cantina ma se fosse 3 mt con un rapido calcolo credo che con 2 umidificatori abbinati a un paio di split dovresti farcela.
Poi questa è roba residenziale. Se hai vincoli di belle arti, ecc.... non so proprio come aiutarti....

Un saluto

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 18 mar 2014 13:33
da giacobbepavese
iandjesus ha scritto:
giacobbepavese ha scritto:
mattiave ha scritto:Grazie per i suggerimenti.

Purtroppo la situazione è più complicata di quanto pensavo... eurocave fa l'Inoa fino a 50m3, qui parliamo di oltre 250m3 in una villa antica soggetta a vincoli non interrata.... solo di altezza siamo a quasi 6 metri! E' isolata abbastanza bene ma non perfettamente, quindi vuol dire che non c'è possibilità di bucare i muri per far passare i tubi di 3-4 eurocave ma a malapena per espellere la condensa.

Mi sto informando su qualcosa di serio... con certi clienti non si possono fare le cose "artigianali" come ho fatto in cantina da me, ma è una bella rogna....... :twisted: :twisted: :twisted:


:shock: :shock: :shock:
ci tiene i tini dentro... :lol:


Sono M3.
Ma tipo un semplice impianto a split con degli umidificatori di ambiente???
Daikin dovrebbe fare roba simile:

http://www.daikin.it/public/daikin/it/d ... _Ururu.php

Questo è un purificatore d'aria con umidificatore. Non so quanto sia alta la cantina ma se fosse 3 mt con un rapido calcolo credo che con 2 umidificatori abbinati a un paio di split dovresti farcela.
Poi questa è roba residenziale. Se hai vincoli di belle arti, ecc.... non so proprio come aiutarti....

Un saluto


250+ m3 per 6 metri di altezza son cmq 40 m2 e passa, una stanza di 6x7m per dire... mica uno sgabuzzino... :lol:

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 18 mar 2014 13:44
da mattiave
iandjesus ha scritto:
giacobbepavese ha scritto:
mattiave ha scritto:Grazie per i suggerimenti.

Purtroppo la situazione è più complicata di quanto pensavo... eurocave fa l'Inoa fino a 50m3, qui parliamo di oltre 250m3 in una villa antica soggetta a vincoli non interrata.... solo di altezza siamo a quasi 6 metri! E' isolata abbastanza bene ma non perfettamente, quindi vuol dire che non c'è possibilità di bucare i muri per far passare i tubi di 3-4 eurocave ma a malapena per espellere la condensa.

Mi sto informando su qualcosa di serio... con certi clienti non si possono fare le cose "artigianali" come ho fatto in cantina da me, ma è una bella rogna....... :twisted: :twisted: :twisted:


:shock: :shock: :shock:
ci tiene i tini dentro... :lol:


Sono M3.
Ma tipo un semplice impianto a split con degli umidificatori di ambiente???
Daikin dovrebbe fare roba simile:

http://www.daikin.it/public/daikin/it/d ... _Ururu.php

Questo è un purificatore d'aria con umidificatore. Non so quanto sia alta la cantina ma se fosse 3 mt con un rapido calcolo credo che con 2 umidificatori abbinati a un paio di split dovresti farcela.
Poi questa è roba residenziale. Se hai vincoli di belle arti, ecc.... non so proprio come aiutarti....

Un saluto


Alta oltre 5mt. e impossibile abbassare, sempre per i vincoli ecc........ :mrgreen:

Ururu sarara a livello di umidità non riesce a tenere il livello che serve ad una cantina... e se esiste volevo cercare una soluzione integrata fatta a misura di cantina... da quello che ho capito, però, non c'è nulla di così specifico ma si va un pò per "adattamento". Il vincolo economico non c'è... si parla di personaggio che gira in Bentley e con la pista dell'elicottero in giardino... quindi... le soluzioni artigianali non sono ben viste....spende ma vuole il top.

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 18 mar 2014 13:54
da giacobbepavese
mattiave ha scritto:
iandjesus ha scritto:
giacobbepavese ha scritto:
mattiave ha scritto:Grazie per i suggerimenti.

Purtroppo la situazione è più complicata di quanto pensavo... eurocave fa l'Inoa fino a 50m3, qui parliamo di oltre 250m3 in una villa antica soggetta a vincoli non interrata.... solo di altezza siamo a quasi 6 metri! E' isolata abbastanza bene ma non perfettamente, quindi vuol dire che non c'è possibilità di bucare i muri per far passare i tubi di 3-4 eurocave ma a malapena per espellere la condensa.

Mi sto informando su qualcosa di serio... con certi clienti non si possono fare le cose "artigianali" come ho fatto in cantina da me, ma è una bella rogna....... :twisted: :twisted: :twisted:


:shock: :shock: :shock:
ci tiene i tini dentro... :lol:


Sono M3.
Ma tipo un semplice impianto a split con degli umidificatori di ambiente???
Daikin dovrebbe fare roba simile:

http://www.daikin.it/public/daikin/it/d ... _Ururu.php

Questo è un purificatore d'aria con umidificatore. Non so quanto sia alta la cantina ma se fosse 3 mt con un rapido calcolo credo che con 2 umidificatori abbinati a un paio di split dovresti farcela.
Poi questa è roba residenziale. Se hai vincoli di belle arti, ecc.... non so proprio come aiutarti....

Un saluto


Alta oltre 5mt. e impossibile abbassare, sempre per i vincoli ecc........ :mrgreen:

Ururu sarara a livello di umidità non riesce a tenere il livello che serve ad una cantina... e se esiste volevo cercare una soluzione integrata fatta a misura di cantina... da quello che ho capito, però, non c'è nulla di così specifico ma si va un pò per "adattamento". Il vincolo economico non c'è... si parla di personaggio che gira in Bentley e con la pista dell'elicottero in giardino... quindi... le soluzioni artigianali non sono ben viste....spende ma vuole il top.



A questo punto vai su soluzioni da cantina vinicola, oppure idea così buttata al vento, se esiste qualche sistema di raffreddamento tipo a pavimento, che ti frega di tenere a temperatura tutti i 6 mt di altezza.

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 18 mar 2014 13:56
da mattiave
giacobbepavese ha scritto:
mattiave ha scritto:
iandjesus ha scritto:
giacobbepavese ha scritto:
mattiave ha scritto:Grazie per i suggerimenti.

Purtroppo la situazione è più complicata di quanto pensavo... eurocave fa l'Inoa fino a 50m3, qui parliamo di oltre 250m3 in una villa antica soggetta a vincoli non interrata.... solo di altezza siamo a quasi 6 metri! E' isolata abbastanza bene ma non perfettamente, quindi vuol dire che non c'è possibilità di bucare i muri per far passare i tubi di 3-4 eurocave ma a malapena per espellere la condensa.

Mi sto informando su qualcosa di serio... con certi clienti non si possono fare le cose "artigianali" come ho fatto in cantina da me, ma è una bella rogna....... :twisted: :twisted: :twisted:


:shock: :shock: :shock:
ci tiene i tini dentro... :lol:


Sono M3.
Ma tipo un semplice impianto a split con degli umidificatori di ambiente???
Daikin dovrebbe fare roba simile:

http://www.daikin.it/public/daikin/it/d ... _Ururu.php

Questo è un purificatore d'aria con umidificatore. Non so quanto sia alta la cantina ma se fosse 3 mt con un rapido calcolo credo che con 2 umidificatori abbinati a un paio di split dovresti farcela.
Poi questa è roba residenziale. Se hai vincoli di belle arti, ecc.... non so proprio come aiutarti....

Un saluto


Alta oltre 5mt. e impossibile abbassare, sempre per i vincoli ecc........ :mrgreen:

Ururu sarara a livello di umidità non riesce a tenere il livello che serve ad una cantina... e se esiste volevo cercare una soluzione integrata fatta a misura di cantina... da quello che ho capito, però, non c'è nulla di così specifico ma si va un pò per "adattamento". Il vincolo economico non c'è... si parla di personaggio che gira in Bentley e con la pista dell'elicottero in giardino... quindi... le soluzioni artigianali non sono ben viste....spende ma vuole il top.



A questo punto vai su soluzioni da cantina vinicola,


Tipo? :mrgreen:

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 18 mar 2014 14:05
da alì65
con una altezza simile concordo anch'io con clima da viticultori, oggi chiedo e ti faccio sapere

la mia è alta 2.80 e larga 8x5 e fortunatamente non uso clima, anzi, in certi periodi devo deumidificare, sono arrivato anche al 98%!!!.....ma i vini stanno che è una meraviglia!! :D
ho dovuto stringerla per limitare lo spazio altrimenti la vedevo vuota e continuavo ad inserire bt............o rischiato di uscire di casa a calci in culo!! :)

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 18 mar 2014 14:11
da giacobbepavese

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 18 mar 2014 14:39
da vinogodi
BorgognaMonAmour ha scritto:
vinogodi ha scritto:
BorgognaMonAmour ha scritto:... possediamo solo queste Ferrari della conservazione.

... pensa che un mio amico facoltoso imprenditore, ha proprio comprato 5 Ferrari e ci ha stivato dentro le sue bottiglie con il climatizzatore a manetta e dice di essere soddisfatissimo più che con le Eurocave, tra l'altro ... spendendo qualcosa in meno ... :lol:


il solito guascone, smitizzatore di professione :D . I tuoi suggerimenti sono sempre preziosi: credo proprio che permuterò le cantinette, seguendo la tua dritta.

...tanto lo sappiamo che le cantinette in oggetto sono le migliori in circolazione: possiamo permetterci di scherzarci sopra... :wink:

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 19 mar 2014 10:42
da davidef
mattiave ha scritto:Grazie per i suggerimenti.

Purtroppo la situazione è più complicata di quanto pensavo... eurocave fa l'Inoa fino a 50m3, qui parliamo di oltre 250m3 in una villa antica soggetta a vincoli non interrata.... solo di altezza siamo a quasi 6 metri! E' isolata abbastanza bene ma non perfettamente, quindi vuol dire che non c'è possibilità di bucare i muri per far passare i tubi di 3-4 eurocave ma a malapena per espellere la condensa.

Mi sto informando su qualcosa di serio... con certi clienti non si possono fare le cose "artigianali" come ho fatto in cantina da me, ma è una bella rogna....... :twisted: :twisted: :twisted:



tutto sommato mi sembra una cosa semplice visto che il cliente può spendere, basta solo affrontare la cosa in modod professionale, da impiantista appunto

visto la cubatura importante si può montare tranquillamente una UTA ed un Chiller con modulo di controllo umidità interni al locale in una nicchia ricavata nella cabina ed isolata dal corpo stesso, puoi fare una struttura a vista tipo un angolo in cristallo o similare, per il soffitto puoi fare un ribasso sempre a vista se vuoi in struttura leggera che con un minimo di tassello sta su oppure lascia aperta e compartimenti solo UTA e Chiller, dal box UTA porti fuori l'aria scaricandola anche in altro locale, non è un problema la sua gestione perchè se dimensionata bene la cosa i flussi aria sono morbidi

per la distribuzione interna dell'aria puoi usare un canale microforato, vista l'altezza viene bene un microforato in inox che sicuramente poi rislata col contesto della struttura, anzi viene fuori benissimo

come macchina puoi prendere i gruppi di EuroKlimat, ovvio però che la soluzione che ti ho indicato non è una cosa da fai da te ma mi sembra di capire che il committente abbia possibilità di spesa e quindi cercherà prestazioni ed estetica

però per queste cose meglio lasciar fare gli impiantisti dedicati od a chi ha dimestichezza con i flussi aria, lascia stare le menate degli split e dei clima domestici che faresti solo un bagno di sangue visto i volumi da trattare

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 19 mar 2014 12:15
da mattiave
davidef ha scritto:
mattiave ha scritto:Grazie per i suggerimenti.

Purtroppo la situazione è più complicata di quanto pensavo... eurocave fa l'Inoa fino a 50m3, qui parliamo di oltre 250m3 in una villa antica soggetta a vincoli non interrata.... solo di altezza siamo a quasi 6 metri! E' isolata abbastanza bene ma non perfettamente, quindi vuol dire che non c'è possibilità di bucare i muri per far passare i tubi di 3-4 eurocave ma a malapena per espellere la condensa.

Mi sto informando su qualcosa di serio... con certi clienti non si possono fare le cose "artigianali" come ho fatto in cantina da me, ma è una bella rogna....... :twisted: :twisted: :twisted:



tutto sommato mi sembra una cosa semplice visto che il cliente può spendere, basta solo affrontare la cosa in modod professionale, da impiantista appunto

visto la cubatura importante si può montare tranquillamente una UTA ed un Chiller con modulo di controllo umidità interni al locale in una nicchia ricavata nella cabina ed isolata dal corpo stesso, puoi fare una struttura a vista tipo un angolo in cristallo o similare, per il soffitto puoi fare un ribasso sempre a vista se vuoi in struttura leggera che con un minimo di tassello sta su oppure lascia aperta e compartimenti solo UTA e Chiller, dal box UTA porti fuori l'aria scaricandola anche in altro locale, non è un problema la sua gestione perchè se dimensionata bene la cosa i flussi aria sono morbidi

per la distribuzione interna dell'aria puoi usare un canale microforato, vista l'altezza viene bene un microforato in inox che sicuramente poi rislata col contesto della struttura, anzi viene fuori benissimo

come macchina puoi prendere i gruppi di EuroKlimat, ovvio però che la soluzione che ti ho indicato non è una cosa da fai da te ma mi sembra di capire che il committente abbia possibilità di spesa e quindi cercherà prestazioni ed estetica

però per queste cose meglio lasciar fare gli impiantisti dedicati od a chi ha dimestichezza con i flussi aria, lascia stare le menate degli split e dei clima domestici che faresti solo un bagno di sangue visto i volumi da trattare


Thanks!

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 06 mar 2017 16:33
da Arktos

Re: climatizzatori professionali per cantine

Inviato: 21 apr 2017 21:37
da DINO51
giacobbepavese ha scritto:
mattiave ha scritto:
iandjesus ha scritto:
giacobbepavese ha scritto:
mattiave ha scritto:Grazie per i suggerimenti.

Purtroppo la situazione è più complicata di quanto pensavo... eurocave fa l'Inoa fino a 50m3, qui parliamo di oltre 250m3 in una villa antica soggetta a vincoli non interrata.... solo di altezza siamo a quasi 6 metri! E' isolata abbastanza bene ma non perfettamente, quindi vuol dire che non c'è possibilità di bucare i muri per far passare i tubi di 3-4 eurocave ma a malapena per espellere la condensa.

Mi sto informando su qualcosa di serio... con certi clienti non si possono fare le cose "artigianali" come ho fatto in cantina da me, ma è una bella rogna....... :twisted: :twisted: :twisted:


:shock: :shock: :shock:
ci tiene i tini dentro... :lol:


Sono M3.
Ma tipo un semplice impianto a split con degli umidificatori di ambiente???
Daikin dovrebbe fare roba simile:

http://www.daikin.it/public/daikin/it/d ... _Ururu.php

Questo è un purificatore d'aria con umidificatore. Non so quanto sia alta la cantina ma se fosse 3 mt con un rapido calcolo credo che con 2 umidificatori abbinati a un paio di split dovresti farcela.
Poi questa è roba residenziale. Se hai vincoli di belle arti, ecc.... non so proprio come aiutarti....

Un saluto


Alta oltre 5mt. e impossibile abbassare, sempre per i vincoli ecc........ :mrgreen:

Ururu sarara a livello di umidità non riesce a tenere il livello che serve ad una cantina... e se esiste volevo cercare una soluzione integrata fatta a misura di cantina... da quello che ho capito, però, non c'è nulla di così specifico ma si va un pò per "adattamento". Il vincolo economico non c'è... si parla di personaggio che gira in Bentley e con la pista dell'elicottero in giardino... quindi... le soluzioni artigianali non sono ben viste....spende ma vuole il top.



A questo punto vai su soluzioni da cantina vinicola, oppure idea così buttata al vento, se esiste qualche sistema di raffreddamento tipo a pavimento, che ti frega di tenere a temperatura tutti i 6 mt di altezza.


Questa cantina mi ricorda più un capannone, speriamo non ci siano anche le finestre, per 6 metri d'altezza bisogna mettere a punto una ventilazione supplementare per evitare la stratificazione delle temperature comunque, secondo me la prima cosa da NON FARE è mettere un condizionatore classico perchè toglie tutta l'umidità e non è in grado di gestire un umidificatore, i modelli BACCOCLIMA www.baccoclima.com fanno freddo, misurano l'umidità e gestiscono un umidificatore per garantire sempre 70%, più o meno, di umidità costante nel locale. 2 macchine da 3,5 kw frigo sono sufficienti per 300 mc.