Pagina 1 di 3

Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 20:54
da xoan
Mi interesserebbe conoscere quelli che ritenete le migliori espressioni della tipologia.

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 21:13
da littlewood
per me cappellano e terre brune di santadi!

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 21:30
da apple
Nn li ha anche dettori?

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:08
da giacobbepavese
Bollinger vieilles vignes francaises.

OK, si mi piace vincere facile... :twisted:

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:13
da paperofranco
littlewood ha scritto:per me cappellano e terre brune di santadi!


Santadi ha le vigne a piede franco?

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:20
da xoan
paperofranco ha scritto:
littlewood ha scritto:per me cappellano e terre brune di santadi!


Santadi ha le vigne a piede franco?


Così pare dal loro sito internet.

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:22
da alì65
chiedo da ignorante (nel senso che ignoro quello che sto per scrivere)
che differenza c'è da piede franco o innesto americano?? i vini sono decisamente migliori?? ma le viti sono le stesse con oltre 130 anni?? se no sono piante nate da talea delle stesse??
grazie...

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:23
da alì65
dimenticavo, come fanno, oggi, a resistere alla fillossera??

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:24
da il chiaro
paperofranco ha scritto:
littlewood ha scritto:per me cappellano e terre brune di santadi!


Santadi ha le vigne a piede franco?


Qualcosa sicuramente. Deve avere un vigneto di carignano piantato sulla sabbia a pochi metri dal mare da cui producono il "baie di palmas"

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:31
da mattiave
giacobbepavese ha scritto:Bollinger vieilles vignes francaises.

OK, si mi piace vincere facile... :twisted:


Richebourg 1937 DRC Vigne Originelle Francaise Non Reconstituee.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:31
da giacobbepavese
alì65 ha scritto:chiedo da ignorante (nel senso che ignoro quello che sto per scrivere)
che differenza c'è da piede franco o innesto americano?? i vini sono decisamente migliori?? ma le viti sono le stesse con oltre 130 anni?? se no sono piante nate da talea delle stesse??
grazie...


Sulla differenza di qualità tra piede franco e innestate non saperei risponderti, idem per i vini. Le viti non credo siano sempre le stesse, tipo Bolinger da me citato ha reimpiatato tutto una trentina di anni fà. A momoria l'ultima parcella espiantata di Richebourg di DRC aveva 400 anni... non sò se era la norma prima della fillossera ma io viti di 400 anni non ne ho più viste... :D

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:32
da giacobbepavese
mattiave ha scritto:
giacobbepavese ha scritto:Bollinger vieilles vignes francaises.

OK, si mi piace vincere facile... :twisted:


Richebourg 1937 DRC Vigne Originelle Francaise Non Reconstituee.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Vedi sopra :D

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:36
da alì65
giacobbepavese ha scritto:
alì65 ha scritto:chiedo da ignorante (nel senso che ignoro quello che sto per scrivere)
che differenza c'è da piede franco o innesto americano?? i vini sono decisamente migliori?? ma le viti sono le stesse con oltre 130 anni?? se no sono piante nate da talea delle stesse??
grazie...


Sulla differenza di qualità tra piede franco e innestate non saperei risponderti, idem per i vini. Le viti non credo siano sempre le stesse, tipo Bolinger da me citato ha reimpiatato tutto una trentina di anni fà. A momoria l'ultima parcella espiantata di Richebourg di DRC aveva 400 anni... non sò se era la norma prima della fillossera ma io viti di 400 anni non ne ho più viste... :D


il punto è proprio questo; c'è una reale valenza qualitativa è vi sembra una delle tante mosse commerciali?? avere viti a piede franco fa figo....così mi sembra di notare...

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:36
da vinogodi
giacobbepavese ha scritto:
alì65 ha scritto:chiedo da ignorante (nel senso che ignoro quello che sto per scrivere)
che differenza c'è da piede franco o innesto americano?? i vini sono decisamente migliori?? ma le viti sono le stesse con oltre 130 anni?? se no sono piante nate da talea delle stesse??
grazie...


Sulla differenza di qualità tra piede franco e innestate non saperei risponderti, idem per i vini. Le viti non credo siano sempre le stesse, tipo Bolinger da me citato ha reimpiatato tutto una trentina di anni fà. A momoria l'ultima parcella espiantata di Richebourg di DRC aveva 400 anni... non sò se era la norma prima della fillossera ma io viti di 400 anni non ne ho più viste... :D
... il Vecchie Vigne di Kurni sembra abbia visto l'invasione dell'impero romano da parte dei Visigoti... 8)

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:43
da alì65
vinogodi ha scritto:
giacobbepavese ha scritto:
alì65 ha scritto:chiedo da ignorante (nel senso che ignoro quello che sto per scrivere)
che differenza c'è da piede franco o innesto americano?? i vini sono decisamente migliori?? ma le viti sono le stesse con oltre 130 anni?? se no sono piante nate da talea delle stesse??
grazie...


Sulla differenza di qualità tra piede franco e innestate non saperei risponderti, idem per i vini. Le viti non credo siano sempre le stesse, tipo Bolinger da me citato ha reimpiatato tutto una trentina di anni fà. A momoria l'ultima parcella espiantata di Richebourg di DRC aveva 400 anni... non sò se era la norma prima della fillossera ma io viti di 400 anni non ne ho più viste... :D
... il Vecchie Vigne di Kurni sembra abbia visto l'invasione dell'impero romano da parte dei Visigoti... 8)


in Francia la possono scrivere in etichetta dopo 25 anni, in Italia non so se è regolamentata in qualche modo

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:52
da vinogodi
alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
giacobbepavese ha scritto:
alì65 ha scritto:chiedo da ignorante (nel senso che ignoro quello che sto per scrivere)
che differenza c'è da piede franco o innesto americano?? i vini sono decisamente migliori?? ma le viti sono le stesse con oltre 130 anni?? se no sono piante nate da talea delle stesse??
grazie...


Sulla differenza di qualità tra piede franco e innestate non saperei risponderti, idem per i vini. Le viti non credo siano sempre le stesse, tipo Bolinger da me citato ha reimpiatato tutto una trentina di anni fà. A momoria l'ultima parcella espiantata di Richebourg di DRC aveva 400 anni... non sò se era la norma prima della fillossera ma io viti di 400 anni non ne ho più viste... :D
... il Vecchie Vigne di Kurni sembra abbia visto l'invasione dell'impero romano da parte dei Visigoti... 8)


in Francia la possono scrivere in etichetta dopo 25 anni, in Italia non so se è regolamentata in qualche modo
... a me me l'ha scritto a pennarello sull'etichetta dopo mia autorizzazione, tra l'altro autografandomele pure: penso sia sufficente a creare giurisprudenza... :lol:

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 22:57
da alì65
vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
giacobbepavese ha scritto:
alì65 ha scritto:chiedo da ignorante (nel senso che ignoro quello che sto per scrivere)
che differenza c'è da piede franco o innesto americano?? i vini sono decisamente migliori?? ma le viti sono le stesse con oltre 130 anni?? se no sono piante nate da talea delle stesse??
grazie...


Sulla differenza di qualità tra piede franco e innestate non saperei risponderti, idem per i vini. Le viti non credo siano sempre le stesse, tipo Bolinger da me citato ha reimpiatato tutto una trentina di anni fà. A momoria l'ultima parcella espiantata di Richebourg di DRC aveva 400 anni... non sò se era la norma prima della fillossera ma io viti di 400 anni non ne ho più viste... :D
... il Vecchie Vigne di Kurni sembra abbia visto l'invasione dell'impero romano da parte dei Visigoti... 8)


in Francia la possono scrivere in etichetta dopo 25 anni, in Italia non so se è regolamentata in qualche modo
... a me me l'ha scritto a pennarello sull'etichetta dopo mia autorizzazione, tra l'altro autografandomele pure: penso sia sufficente a creare giurisprudenza... :lol:


che figa che sei; anch'io ho fatto stampare un adesivo con sritto riserva e l'ho appiccicato sulle bocce, si fa così, no.... 8) (non scrivo di chi perché per una cagata non vorrei beccare una querela, visto il relax generalizzato!!!)

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 11 mar 2014 23:01
da Sydney
Anche il Nacional Quinta do Noval, se non sbaglio.

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 12 mar 2014 00:30
da trikki
Canonau Perda Rubia

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 12 mar 2014 00:31
da trikki
alì65 ha scritto:chiedo da ignorante (nel senso che ignoro quello che sto per scrivere)
che differenza c'è da piede franco o innesto americano?? i vini sono decisamente migliori?? ma le viti sono le stesse con oltre 130 anni?? se no sono piante nate da talea delle stesse??
grazie...

piede franco significa nn innestato su vite americana

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 12 mar 2014 07:45
da alì65
trikki ha scritto:
alì65 ha scritto:chiedo da ignorante (nel senso che ignoro quello che sto per scrivere)
che differenza c'è da piede franco o innesto americano?? i vini sono decisamente migliori?? ma le viti sono le stesse con oltre 130 anni?? se no sono piante nate da talea delle stesse??
grazie...

piede franco significa nn innestato su vite americana


grazie, non lo sapevo... :?

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 12 mar 2014 09:22
da nebbiolone
Tempo fa da cappellano disse che tra i due suoi baroli quello a pie franco tende ad evolvere piu velocemente rispetto al pie rupestris, risulta piu godibile prima .

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 12 mar 2014 09:50
da paperofranco
Senza stare ad aprire un 3ad apposta, che ne pensate del "prefillossera vigna di Don Beppino" di Tenuta delle Terre Nere?
E' uno dei pochi vini siciliani ad avermi veramente colpito quando l'ho assaggiato, insieme al Vinupetra de I Vigneri, ma sono sempre stato scoraggiato nell'acquisto dal prezzo decisamente elevato.

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 12 mar 2014 10:15
da pippuz
Se la vigna non è innestata su viti americane la devi bombare di antibiotici. A meno che non sia sopra una certa quota o in condizioni climatiche molto particolari.

Re: Vini da vitigni a piede franco

Inviato: 12 mar 2014 10:18
da Deruj
trikki ha scritto:
alì65 ha scritto:chiedo da ignorante (nel senso che ignoro quello che sto per scrivere)
che differenza c'è da piede franco o innesto americano?? i vini sono decisamente migliori?? ma le viti sono le stesse con oltre 130 anni?? se no sono piante nate da talea delle stesse??
grazie...

piede franco significa nn innestato su vite americana


e quindi quelle con oltre 130 sono pre filloseriche.

ps potrei sbagliarmi, ma credo che, l'attuale normativa, tranne che per pochi posti derogati tipo sant'antioco morgex o in emilia per i vini delle sabbie, imponga l'utlizzo per impiano e reimpianto del portainnesto.