Difetto o cosa?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
malli
Messaggi: 2
Iscritto il: 09 mar 2014 13:04

Difetto o cosa?

Messaggioda malli » 10 mar 2014 06:20

Salve a tutti,

innanzitutto mi scuso se l'argomento fosse già stato trattato, ma dopo una rapida ricerca nel forum non ho trovato nulla.

Mi è capitato di assaggiare un Barbaresco 2009 che aveva forti sentori di alcool etilico. Al gusto risultava pieno e corposo, ma nei profumi aveva appunto quel "difetto". Anche lasciandolo decantare per molto tempo, manteneva quel problema.
Non sono un enologo ne un sommelier, ma semplicemente un appassionato alle prime armi. Mi interesserebbe sapere se era un difetto del vino, e se si a cosa è dovuto. Un problema della vinificazione? O mancanza di affinamento in bottiglia? Non so.

Aggiungo che lo stesso problema, definiamolo così, l'ho trovato anche in un Amarone del 2002 e in un Refosco del 2012, per cui tipologie e invecchiamenti completamente differenti.

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto e i consigli che mi presterete!
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Difetto o cosa?

Messaggioda alì65 » 10 mar 2014 07:46

dipende da diversi fattori; in primis il clima, il prodotto, poi l'affinamento e la mano di chi lo produce
certo l'attesa prolungata in bt ne giova ma dal momento che il troppo alcol fa parte del corredo rimarrà a lungo
molto facile con affinamento in bt piccola e se non si ha una materia prima sufficientemente strutturata per reggere clima/affinamento il problema ci sarà
in questi casi ci vuole la mano fatata del vignaiolo ma difficile saltarci fuori...
cambia tipologia ma soprattutto cambia qualità....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
malli
Messaggi: 2
Iscritto il: 09 mar 2014 13:04

Re: Difetto o cosa?

Messaggioda malli » 11 mar 2014 10:37

innanzitutto grazie per la risposta.

quindi in sostanza è un difetto del vino, da quello che ho capito. Che potrebbe essere risolto da un tipo di affinamento differente.

ma in sostanza ai fini della valutazione di un prodotto può incidere molto?
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Difetto o cosa?

Messaggioda alì65 » 11 mar 2014 14:17

prego....
più che un difetto è una realtà dei tempi e del clima, fa caldo, si pota di più, si cercano resa più basse per dare (così dicono ma non sono d'accordo, se hai la qualità non serve) più complessità, si usano (in certi casi) rotomaceratori e obbligatoriamente affinamento in legno piccolo
diciamo che è una scelta del produttore....

se si è sensibili al troppo alcol sarebbe il caso di cambiare genere, alla brutta si cerca di berli freschi e un po' si risolve, poi subentrano altri problemi ma si schiva il troppo alcol
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabio11973, gottino, L_Andrea e 455 ospiti