Pagina 1 di 3
2012 Borgogna : the top guns-PREZZI!!!
Inviato: 07 mar 2014 13:08
da montrachet61
Secondo Neal Martin (Wine Advocate)
I best score dei vini con punteggio medio da 97/100 in su :
annata 2012
Denis Bachelet charmes-chambertin GC 97-99
Dugat-Py mazis-chambertin GC 97-99
Dugat-Py chambertin GC 97-99
Dujac Romanée-Saint-Vivant GC 96/98
Leroy Romanée-Saint-Vivant GC 97-99
Leroy Richebourg GC 97-99
Leroy Musigny GC 98-100
Leroy Clos de la Roche GC 96-98
Leroy chambertin GC 96/98
Comte Liger-Belair vosne-romanée Aux reignots 1er cru 96/98
Comte Liger Belair La Romanée GC 98-100
Hubert Lignier Clos de la Roche GC 98/100
Mugneret-Gibourg Ruchottes-Chambertin GC 98/100
J.F.Mugnier Musigny GC 97-99
DRC La Tache 96-98
DRC Romanée-Conti 98-100
E. Rouget vosne-romanée Cros Parantoux 1er cru 96-98
G.Roumier bonnes-mares GC 96-98
G.Roumier musigny GC 97-99
Rousseau chambertin Clos de Béze GC 96-98
Rousseau chambertin GC 96-98
Clos de Tart GC 96-98
Comte de Voguè musigny v.v. GC 96-98
Non male no ?
Per i bianchi invece pochi giudizi e per ora il meglio è il mersault perrieres 1er cru Comtes Lafon (95-97), il montrachet Gc Comtes Lafon (94-96), lo chevalier-montrachet GC Leflaive (94-96) ed il bienvenue-batard GC Leflaive (94-96), il corton-charlemagne Leroy (94-96).
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 13:30
da gabriele succi
Prezzo medio a bottiglia di sta roba?
Così per sapere...

Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 13:36
da pippuz
Il Musigny di Leroy se hanno aumentato ancora credo possa sfondare quota 10.000
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 13:41
da gpetrus
gabriele succi ha scritto:Prezzo medio a bottiglia di sta roba?
Così per sapere...

comunque troppo , conviene cambiare auto

Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 13:41
da romanee'
gabriele succi ha scritto:Prezzo medio a bottiglia di sta roba?
Così per sapere...

facendo la somma di 1 bott per tipo ,arrivi allo stesso prezzo circa,per comperare un bilocale a brisighella..

Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 14:00
da montrachet61
Lasciando da parte tre vini assai virtuali (di cui peraltro il prezzo di uno riesco a darlo e sono i circa 450/500 euro al domaine per una delle 200 bottiglie dello chambertin Dugat-Py e comunque, avendolo assaggiato da poco, posso garantire che è un vino spettacolare così come del resto il mazis...

) bisognerà verificare gli scostamenti che ci saranno nei vari produttori : diversi hanno già aumentato i prezzi dei vini con l'annata 2011 ed è quindi possibile che per loro non ci saranno altre variazioni di prezzo e comunque non variazioni sostanziali.
Un mese circa e sapremo...Se intanto qualcuno vuole iniziare ad impegnarsi un rene...
Ho postato la lista solo per fare vedere che, pur essendo cambiati negli anni gli esperti ed i degustatori della Borgogna per Parker, i vini ed i produttori top rimangono qualitativamente nei giudizi sempre gli stessi anche se ora sono forse maggiormente presenti e con alti giudizi alcune belle realtà che prima erano forse un po' snobbate (Bachelet, Fourrier, Grivot, Mugneret-Gibourg...).
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 14:01
da apple
Appena mi arrivano li stappo e vi faccio sapere i miei voti in esclusiva...

Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 14:14
da Sydney
apple ha scritto:Appena mi arrivano li stappo e vi faccio sapere i miei voti in esclusiva...

A me arrivano in magnum, qualcuno si offre per assaggiarli con me?
Mi sembra voti virtuali, per me danno i punteggi senza assaggiarli rispettando le gerarchie.

Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 14:30
da paperofranco
montrachet61 ha scritto:Lasciando da parte tre vini assai virtuali (di cui peraltro il prezzo di uno riesco a darlo e sono i circa 450/500 euro al domaine per una delle 200 bottiglie dello chambertin Dugat-Py e comunque, avendolo assaggiato da poco, posso garantire che è un vino spettacolare così come del resto il mazis...

) bisognerà verificare gli scostamenti che ci saranno nei vari produttori : diversi hanno già aumentato i prezzi dei vini con l'annata 2011 ed è quindi possibile che per loro non ci saranno altre variazioni di prezzo e comunque non variazioni sostanziali.
Un mese circa e sapremo...Se intanto qualcuno vuole iniziare ad impegnarsi un rene...
Ho postato la lista solo per fare vedere che, pur essendo cambiati negli anni gli esperti ed i degustatori della Borgogna per Parker, i vini ed i produttori top rimangono qualitativamente nei giudizi sempre gli stessi anche se ora sono forse maggiormente presenti e con alti giudizi alcune belle realtà che prima erano forse un po' snobbate (Bachelet, Fourrier, Grivot, Mugneret-Gibourg...).
Jean Grivot è valido, Renzo?
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 14:43
da Palma
Tu Renzo hai avuto modo di assaggiare qualcuno di questi vini e cosa ne pensi, c'è a parte Dugat Py (sul quale ti sei già espresso) altro che possa essere ritenuto imperdibile, soprattutto tra quelli "prendibili".
Mugnier come sta messo a prezzi oggi?
Grazie.
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 15:11
da petitbogho
Sydney ha scritto:apple ha scritto:Appena mi arrivano li stappo e vi faccio sapere i miei voti in esclusiva...

A me arrivano in magnum, qualcuno si offre per assaggiarli con me?
non sprecarla che ne hai una sola, io ho una cassettina da 6 passa di qui prima di sera.
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 15:20
da Sydney
Mi stupiscono molto questi:
Comte Liger-Belair vosne-romanée Aux reignots 1er cru 96/98
Hubert Lignier Clos de la Roche GC 98/100
Mugneret-Gibourg Ruchottes-Chambertin GC 98/100
Sono sempre così buoni o è un exploit "fortunato"?
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 07 mar 2014 17:11
da montrachet61
Comte Liger-Belair vosne-romanée Aux reignots 1er cru 96/98
Hubert Lignier Clos de la Roche GC 98/100
Mugneret-Gibourg Ruchottes-Chambertin GC 98/100
Questi sono TRE grandi vinI e lo sono sempre e non c'è quindi niente di occasionale.
A mio parere, per rispondere a Fabrizio il domaine che più ha fatto progressi, indipendentemente dal blasone, in questi ultimi è quello di Liger-Belair e lì effettivamente varrebbe la pena impegnarsi ma la cifra di costo che hanno raggiunto i suoi vini mi lascia totalmente perplesso.In Italia è distribuito da Gaja e quindi partendo per tempo si può trovare...
Più in generale, a parte Dugat-Py e diversi bianchisti (comprate Moreau se lo trovate....

anche nei rossi...

) che ho assaggiato a febbraio, mi occuperò in maniera più particolareggiata dei manici rossi ad aprile.Confermo quanto detto su Bernard : ho trovato dei 2012 stupefacenti, ben al di là delle aspettative ma so benissimo che è un manico da situazioni difficili e che in quelle si esalta (basti pensare ai suoi 2000 e 2003).
Appena avrò finito il giro darò un resoconto più preciso sull'annata ed i produttori incensati.
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 10 mar 2014 18:00
da Sir Panzy
purtroppo non ho i riscontri di renzo, ma dico sottovoce che i 2012 di Dujac assaggiati questa estate erano strabilianti!!!
il rsv lo ricordo come se fosse ora, e ricordo anche un grandissimo, immenso aux malconsort
importato da Sarzi?
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 10 mar 2014 18:20
da marcolandia
montrachet61 ha scritto:maggiormente presenti e con alti giudizi alcune belle realtà che prima erano forse un po' snobbate (Bachelet, Fourrier, Grivot, Mugneret-Gibourg...).
Che fortuna vero?
Faccio i salti di gioia.
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 10 mar 2014 20:54
da vinogodi
Sir Panzy ha scritto:purtroppo non ho i riscontri di renzo, ma dico sottovoce che i 2012 di Dujac assaggiati questa estate erano strabilianti!!!
il rsv lo ricordo come se fosse ora, e ricordo anche un grandissimo, immenso aux malconsort
importato da Sarzi?
..no ...
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 11 mar 2014 08:05
da alì65
pietra sopra definitiva; acquisterò spot qualche bt qua e la dove il prezzo sarà adeguato, il resto berremo quel che si ha che sono già troppe...
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 11 mar 2014 08:47
da vinotec
montrachet61 ha scritto:Comte Liger-Belair vosne-romanée Aux reignots 1er cru 96/98
Hubert Lignier Clos de la Roche GC 98/100
Mugneret-Gibourg Ruchottes-Chambertin GC 98/100
Questi sono TRE grandi vinI e lo sono sempre e non c'è quindi niente di occasionale.
A mio parere, per rispondere a Fabrizio il domaine che più ha fatto progressi, indipendentemente dal blasone, in questi ultimi è quello di Liger-Belair e lì effettivamente varrebbe la pena impegnarsi ma la cifra di costo che hanno raggiunto i suoi vini mi lascia totalmente perplesso.In Italia è distribuito da Gaja e quindi partendo per tempo si può trovare...
Più in generale, a parte Dugat-Py e diversi bianchisti (comprate Moreau se lo trovate....

anche nei rossi...

) che ho assaggiato a febbraio, mi occuperò in maniera più particolareggiata dei manici rossi ad aprile.Confermo quanto detto su Bernard : ho trovato dei 2012 stupefacenti, ben al di là delle aspettative ma so benissimo che è un manico da situazioni difficili e che in quelle si esalta (basti pensare ai suoi 2000 e 2003).
Appena avrò finito il giro darò un resoconto più preciso sull'annata ed i produttori incensati.
Ciao Renzo; visto che ti sei sbilanciato tanto a favore di Dugat-Py, dello stesso produttore(anche se ovviamente di importanza minore), com'è il coeur du roy?...è cresciuto di prezzo anche quello?
Grazie, Ivo.
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 11 mar 2014 10:06
da nebbiolone
alì65 ha scritto:pietra sopra definitiva; acquisterò spot qualche bt qua e la dove il prezzo sarà adeguato, il resto berremo quel che si ha che sono già troppe...
triste ma vero, anch'io ho visto qualche nuovo listino per le nuove annate e siamo al delirio totale, per me la Borgogna rossa era un discorso chiuso, salvo rare occasioni, per la bianca siamo agli ultimi colpi.
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 11 mar 2014 11:13
da FiloBianco
Iniziamo a dire che quest'anno nel RC di MG ritentrano le vigne giovani che sono state imbottigliate separatamente per svariati anni (dal 2007, IIRC), il vino per chi ha assaggiato da botte e' molto piu' verso il frutto rosso croccante, rispetto a qualcosa di piu' scuro che poi si sfina negli anni. Insomma e' uscita una preview di Ruchottes (cru che IMHO mixa bene l'ottima esposizione e il suolo assai infertile) che sara' ma io lo ho trovato decisamente inferiore ai precedenti. Magari piu' bevibile in gioventu', questo si'.
Su Neal Martin e la Borgogna stendiamo un velo peloso, diciamo che interpreta la Borgogna con le lenti di Bordeaux ma tant'e'.
Chiudo dicendo che Bachelet e MG sono nella stratosfera almeno da 8/9 anni qui in UK e Fourrier da poco meno (adesso e' conteso come Rousseau, right or wrong). In grande salita il Comte per chi se lo puo' permettere visti i prezzi demenziali dei vini. Non pervenuti Dugat-Py, Lignier e Clos des Tart (ovvero non li calcolano in molti). Non pervenuti per le solite ragioni Leory e DRC.
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 11 mar 2014 14:30
da alì65
comunque sia per bere bene (ora più che mai) bisognerebbe spendere cifre con almeno 2 zeri e la cosa comincia ad essere pesante
se devo prendere per prendere solo per spendere meno evito e vado da altre parti dove con MOLTO meno godo di più!!!
se poi si vuole per forza fare i fighi e le finanze lo permettono buon per loro.....
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 11 mar 2014 15:20
da Palma
vinotec ha scritto:montrachet61 ha scritto:Comte Liger-Belair vosne-romanée Aux reignots 1er cru 96/98
Hubert Lignier Clos de la Roche GC 98/100
Mugneret-Gibourg Ruchottes-Chambertin GC 98/100
Questi sono TRE grandi vinI e lo sono sempre e non c'è quindi niente di occasionale.
A mio parere, per rispondere a Fabrizio il domaine che più ha fatto progressi, indipendentemente dal blasone, in questi ultimi è quello di Liger-Belair e lì effettivamente varrebbe la pena impegnarsi ma la cifra di costo che hanno raggiunto i suoi vini mi lascia totalmente perplesso.In Italia è distribuito da Gaja e quindi partendo per tempo si può trovare...
Più in generale, a parte Dugat-Py e diversi bianchisti (comprate Moreau se lo trovate....

anche nei rossi...

) che ho assaggiato a febbraio, mi occuperò in maniera più particolareggiata dei manici rossi ad aprile.Confermo quanto detto su Bernard : ho trovato dei 2012 stupefacenti, ben al di là delle aspettative ma so benissimo che è un manico da situazioni difficili e che in quelle si esalta (basti pensare ai suoi 2000 e 2003).
Appena avrò finito il giro darò un resoconto più preciso sull'annata ed i produttori incensati.
Ciao Renzo; visto che ti sei sbilanciato tanto a favore di Dugat-Py, dello stesso produttore(anche se ovviamente di importanza minore), com'è il coeur du roy?...è cresciuto di prezzo anche quello?
Grazie, Ivo.
Ecco un vino che può crescere quel che vuole che non mi da noia

Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 11 mar 2014 16:32
da paperofranco
alì65 ha scritto:comunque sia per bere bene (ora più che mai) bisognerebbe spendere cifre con almeno 2 zeri e la cosa comincia ad essere pesante
se devo prendere per prendere solo per spendere meno evito e vado da altre parti dove con MOLTO meno godo di più!!!
se poi si vuole per forza fare i fighi e le finanze lo permettono buon per loro.....
Condivisibile Claudio, il punto è se puoi fare a meno del pinot nero oppure no. Io dico che se ne può fare a meno tranquillamente, di certo, ma se si ha voglia di quella particolare tipologia con certe caratteristiche organolettiche, non è che ci sono molte scelte, devi per forza passare di lì. Non è che bevi un vino del Rodano o uno del Chianti e soddisfi così la tua sete di pinot nero, non sono la stessa cosa.
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 11 mar 2014 16:57
da Sir Panzy
paperofranco ha scritto:alì65 ha scritto:comunque sia per bere bene (ora più che mai) bisognerebbe spendere cifre con almeno 2 zeri e la cosa comincia ad essere pesante
se devo prendere per prendere solo per spendere meno evito e vado da altre parti dove con MOLTO meno godo di più!!!
se poi si vuole per forza fare i fighi e le finanze lo permettono buon per loro.....
Condivisibile Claudio, il punto è se puoi fare a meno del pinot nero oppure no. Io dico che se ne può fare a meno tranquillamente, di certo, ma se si ha voglia di quella particolare tipologia con certe caratteristiche organolettiche, non è che ci sono molte scelte, devi per forza passare di lì.
Non è che bevi un vino del Rodano o uno del Chianti e soddisfi così la tua sete di pinot nero, non sono la stessa cosa.
un po' come fare l'amore abitudinario con la fidanzata/moglie ma nel frattempo pensare alla Stuzziker o a Belen
scherzi a parte, siccome sarò costretto a dirottare quei 4 soldi che mi rimangono su altri lidi...
Cornas, ad esempio.. chi mi mette la lista dei migliori/consigli per gli acquisti?
bevuto la scorsa sett con ENORME soddisfazione il
Cornas 2009 di Maxime Graillot e Thomas a dir poco fantastico..
Re: 2012 Borgogna : the top guns
Inviato: 11 mar 2014 22:31
da alì65
paperofranco ha scritto:alì65 ha scritto:comunque sia per bere bene (ora più che mai) bisognerebbe spendere cifre con almeno 2 zeri e la cosa comincia ad essere pesante
se devo prendere per prendere solo per spendere meno evito e vado da altre parti dove con MOLTO meno godo di più!!!
se poi si vuole per forza fare i fighi e le finanze lo permettono buon per loro.....
Condivisibile Claudio, il punto è se puoi fare a meno del pinot nero oppure no. Io dico che se ne può fare a meno tranquillamente, di certo, ma se si ha voglia di quella particolare tipologia con certe caratteristiche organolettiche, non è che ci sono molte scelte, devi per forza passare di lì. Non è che bevi un vino del Rodano o uno del Chianti e soddisfi così la tua sete di pinot nero, non sono la stessa cosa.
ok, ma uno cosa deve fare se gli piace il PN, sputtanarsi tutto e andare a vivere sotto unn ponte e mangiare alla mensa della Caritas??
ad un certo punto ci ferma e si rinuncia, vivevo bene prima del PN e vivrò bene anche dopo....di certo non impazzirò senza