Pagina 1 di 1

Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 07 mar 2014 10:54
da puspo

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 07 mar 2014 11:43
da gpetrus
immaginavo ...ma non in questi termini....

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 07 mar 2014 12:14
da vinogodi
...io ce l'ho già da anni ... 8)

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 07 mar 2014 12:45
da Pot
Sarà utile per Baroli e Brunelli tradizionalisti :lol:

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 07 mar 2014 12:55
da puspo
Ci ho pensato anche io ... poter bere, pronto, un Brunello Biondi Santi dopo 10 anni invece che dopo 40, non sarebbe male ... insomma, una specie di macchina del tempo.
Però, secondo me, in casa il vino subisce degli sbalzi termici giorno/notte, soprattutto d'estate, che lo rovinano più di quanto ci si aspetterebbe.

Sapere di avere i vini al sicuro, in una cantina dove si sono ricreate le condizioni ideali ... vi assicuro che non ha prezzo! :mrgreen:

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 07 mar 2014 15:05
da and.car
Pot ha scritto:Sarà utile per Baroli e Brunelli tradizionalisti :lol:


:lol: :lol: :lol:

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 08 mar 2014 01:11
da eno
Quindi, se ho ben capito, un vino in ca ntina alla giusta temperatura e giusta umidita' dura molto di piu' che in un appartamento....Orcoccan, chi l'avrebbe mai detto?!?

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 08 mar 2014 01:11
da eno
Quindi, se ho ben capito, un vino in ca ntina alla giusta temperatura e giusta umidita' dura molto di piu' che in un appartamento....Orcoccan, chi l'avrebbe mai detto?!?

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 18 feb 2017 13:15
da puspo
Dopo 3 anni ho fatto la prima prova seria.
Ieri sera ho assaggiato due bottiglie di un vino, fatto da un amico in Chianti a San Gimignano.
Una è sempre stata conservata in cantina, a temperatura sempre tra 14 e 16 gradi, per tutti e 3 gli anni.
L'altra sempre tenuta in casa, al buio, quindi tra i 18 e i 26 gradi, con la variazione della temperatura stagionale.

L'evoluzione della seconda, in soli 3 anni, e veramente più veloce, e in più ha sviluppato un leggero sentore come di letame. Se non le avessi assaggiate assieme non mi sarei probabilmente accorto della differenza.
La cosa non mi sorprende troppo, ovviamente: è normale che un vino ben conservato evolva meglio di un vino mal conservato. Mi stupisce solo che la differenza sia chiaramente percepibile già dopo soli 3 anni.

My 2 cents ...

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 18 feb 2017 15:22
da Muffato
Porto il letto in cantina , ci sono cose più importanti
del vino :mrgreen:

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 18 feb 2017 16:14
da vinogodi
puspo ha scritto:Dopo 3 anni ho fatto la prima prova seria.
Ieri sera ho assaggiato due bottiglie di un vino, fatto da un amico in Chianti a San Gimignano.
Una è sempre stata conservata in cantina, a temperatura sempre tra 14 e 16 gradi, per tutti e 3 gli anni.
L'altra sempre tenuta in casa, al buio, quindi tra i 18 e i 26 gradi, con la variazione della temperatura stagionale.

L'evoluzione della seconda, in soli 3 anni, e veramente più veloce, e in più ha sviluppato un leggero sentore come di letame. Se non le avessi assaggiate assieme non mi sarei probabilmente accorto della differenza.
La cosa non mi sorprende troppo, ovviamente: è normale che un vino ben conservato evolva meglio di un vino mal conservato. Mi stupisce solo che la differenza sia chiaramente percepibile già dopo soli 3 anni.

My 2 cents ...
...

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 18 feb 2017 16:17
da vinogodi
vinogodi ha scritto:
puspo ha scritto:Dopo 3 anni ho fatto la prima prova seria.
Ieri sera ho assaggiato due bottiglie di un vino, fatto da un amico in Chianti a San Gimignano.
Una è sempre stata conservata in cantina, a temperatura sempre tra 14 e 16 gradi, per tutti e 3 gli anni.
L'altra sempre tenuta in casa, al buio, quindi tra i 18 e i 26 gradi, con la variazione della temperatura stagionale.

L'evoluzione della seconda, in soli 3 anni, e veramente più veloce, e in più ha sviluppato un leggero sentore come di letame. Se non le avessi assaggiate assieme non mi sarei probabilmente accorto della differenza.
La cosa non mi sorprende troppo, ovviamente: è normale che un vino ben conservato evolva meglio di un vino mal conservato. Mi stupisce solo che la differenza sia chiaramente percepibile già dopo soli 3 anni.

My 2 cents ...
...mi sembra una conclusione sconvolgente e assolutamente inattesa... 8)
PS: qualcuno, nella comunità scientifica, ipotiza che fare sesso a -30° consolidi e protragga per tanto tempo l'erezione rendendo il rapporto per la donna (soprattutto) assai più soddisfaciente. Meglio se nudi. Qualche volontario?

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 18 feb 2017 19:24
da tricky123
Stai a vedere che i 50.000 euro che spesi 25 anni fa per il mio locale cantina, sono stati spesi bene...............
Comunque lo sapevo: nel senso che continuo a bere bottiglie che nonostante i 30 anni stanno ancora benissimo (l'ultima un brunello 1988 di Salvioni, la penultima un monfortino 1982, ecc. ecc.).
Ma anche da questa notizia (lo studio sugli effetti della conservazione delle bt), esce sempre la stessa morale: BOTTIGLIE CON LA STESSA ETICHETTA CONTENGONO SPESSO VINI DIVERSI, tanto più se hanno una certa età.

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 18 feb 2017 19:36
da george7179
puspo ha scritto:...in più ha sviluppato un leggero sentore come di letame.

Mmmmm buono!

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 18 feb 2017 20:21
da AedesLaterani2012
vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
puspo ha scritto:Dopo 3 anni ho fatto la prima prova seria.
Ieri sera ho assaggiato due bottiglie di un vino, fatto da un amico in Chianti a San Gimignano.
Una è sempre stata conservata in cantina, a temperatura sempre tra 14 e 16 gradi, per tutti e 3 gli anni.
L'altra sempre tenuta in casa, al buio, quindi tra i 18 e i 26 gradi, con la variazione della temperatura stagionale.

L'evoluzione della seconda, in soli 3 anni, e veramente più veloce, e in più ha sviluppato un leggero sentore come di letame. Se non le avessi assaggiate assieme non mi sarei probabilmente accorto della differenza.
La cosa non mi sorprende troppo, ovviamente: è normale che un vino ben conservato evolva meglio di un vino mal conservato. Mi stupisce solo che la differenza sia chiaramente percepibile già dopo soli 3 anni.

My 2 cents ...
...mi sembra una conclusione sconvolgente e assolutamente inattesa... 8)
PS: qualcuno, nella comunità scientifica, ipotiza che fare sesso a -30° consolidi e protragga per tanto tempo l'erezione rendendo il rapporto per la donna (soprattutto) assai più soddisfaciente. Meglio se nudi. Qualche volontario?


Il problema, Marco, a -30°C è un altro: come diavolo fai a raggiungere l'erezione? :lol:
Dopo tre/quattro minuti sei in ipotermia severa...

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 18 feb 2017 21:14
da vinogodi
AedesLaterani2012 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
puspo ha scritto:Dopo 3 anni ho fatto la prima prova seria.
Ieri sera ho assaggiato due bottiglie di un vino, fatto da un amico in Chianti a San Gimignano.
Una è sempre stata conservata in cantina, a temperatura sempre tra 14 e 16 gradi, per tutti e 3 gli anni.
L'altra sempre tenuta in casa, al buio, quindi tra i 18 e i 26 gradi, con la variazione della temperatura stagionale.

L'evoluzione della seconda, in soli 3 anni, e veramente più veloce, e in più ha sviluppato un leggero sentore come di letame. Se non le avessi assaggiate assieme non mi sarei probabilmente accorto della differenza.
La cosa non mi sorprende troppo, ovviamente: è normale che un vino ben conservato evolva meglio di un vino mal conservato. Mi stupisce solo che la differenza sia chiaramente percepibile già dopo soli 3 anni.

My 2 cents ...
...mi sembra una conclusione sconvolgente e assolutamente inattesa... 8)
PS: qualcuno, nella comunità scientifica, ipotiza che fare sesso a -30° consolidi e protragga per tanto tempo l'erezione rendendo il rapporto per la donna (soprattutto) assai più soddisfaciente. Meglio se nudi. Qualche volontario?


Il problema, Marco, a -30°C è un altro: come diavolo fai a raggiungere l'erezione? :lol:
Dopo tre/quattro minuti sei in ipotermia severa...
...beh ... i preliminari fuori dal frigo. Poi ci pensa il freddo a ... tenere duro... 8)

Re: Invecchiamento del vino a casa: 4 volte più veloce!

Inviato: 19 feb 2017 09:44
da puspo
vinogodi ha scritto:
puspo ha scritto:Dopo 3 anni ho fatto la prima prova seria.
Ieri sera ho assaggiato due bottiglie di un vino, fatto da un amico in Chianti a San Gimignano.
Una è sempre stata conservata in cantina, a temperatura sempre tra 14 e 16 gradi, per tutti e 3 gli anni.
L'altra sempre tenuta in casa, al buio, quindi tra i 18 e i 26 gradi, con la variazione della temperatura stagionale.

L'evoluzione della seconda, in soli 3 anni, e veramente più veloce, e in più ha sviluppato un leggero sentore come di letame. Se non le avessi assaggiate assieme non mi sarei probabilmente accorto della differenza.
La cosa non mi sorprende troppo, ovviamente: è normale che un vino ben conservato evolva meglio di un vino mal conservato. Mi stupisce solo che la differenza sia chiaramente percepibile già dopo soli 3 anni.

My 2 cents ...
...mi sembra una conclusione sconvolgente e assolutamente inattesa... 8)
PS: qualcuno, nella comunità scientifica, ipotiza che fare sesso a -30° consolidi e protragga per tanto tempo l'erezione rendendo il rapporto per la donna (soprattutto) assai più soddisfaciente. Meglio se nudi. Qualche volontario?


Marco, per amore di scienza parto anche con questa sperimentazione. Volontarie?