Pagina 1 di 1
vinnatur
Inviato: 01 mar 2014 09:57
da gpetrus
Guardando il sito noto che al momento i produttori che saranno presenti sono pochini ,secondo voi basta aspettare qualche GG o si preannuncia una manifestazione dai toni dimessi ?
Re: vinnatur
Inviato: 01 mar 2014 17:33
da arnaldo
No, tranquillo. Bisogna aspettare ancora. E' una rassegna che sta crescendo anno dopo anno con produttori molto interessanti.
Dagli un occhiata un paio di settimane prima. Solo allora avrai la lista definitiva!

Re: vinnatur
Inviato: 01 mar 2014 17:55
da vinogodi
...finalmente una bella rassegna di vini con i quali ubriacarsi tranquillamente senza avere danni per la salute...

Re: vinnatur
Inviato: 01 mar 2014 19:12
da alì65
io mi porteria una serie di mollette da naso...
Re: vinnatur
Inviato: 01 mar 2014 20:20
da gpetrus
ottimo grz
aspettiamo lista completa ...dopo tanti Vinitaly e 5-6 anni di Viniveri quest'anno cambiamo manifestazione

Re: vinnatur
Inviato: 02 mar 2014 19:25
da arnaldo
alì65 ha scritto:io mi porteria una serie di mollette da naso...
Ehmm Comincio la lista...Radoar, Tarlant, Laherte, Labet, Domaine du Closel, Careme,Belleviere, Terre Dorees, Sepp Moser, Filippi, Corte sant'alda, Foradori, Cos, Domaine de Trapadis, Bruno Debize,......vado avanti???

Re: vinnatur
Inviato: 02 mar 2014 20:21
da il chiaro
arnaldo ha scritto:alì65 ha scritto:io mi porteria una serie di mollette da naso...
Ehmm Comincio la lista...Radoar, Tarlant, Laherte, Labet, Domaine du Closel, Careme,Belleviere, Terre Dorees, Sepp Moser, Filippi, Corte sant'alda, Foradori, Cos, Domaine de Trapadis, Bruno Debize,......vado avanti???

I nomi son molto interessanti, ma la location, per un banco d'assaggio, è veramente pessima, mooooolto meglio Cerea.
E poi mi sembra che il ViViT si sia ulteriormente ampliato.
Re: vinnatur
Inviato: 03 mar 2014 09:19
da gpetrus
il chiaro ha scritto:arnaldo ha scritto:alì65 ha scritto:io mi porteria una serie di mollette da naso...
Ehmm Comincio la lista...Radoar, Tarlant, Laherte, Labet, Domaine du Closel, Careme,Belleviere, Terre Dorees, Sepp Moser, Filippi, Corte sant'alda, Foradori, Cos, Domaine de Trapadis, Bruno Debize,......vado avanti???

I nomi son molto interessanti, ma la location, per un banco d'assaggio, è veramente pessima, mooooolto meglio Cerea.
E poi mi sembra che il ViViT si sia ulteriormente ampliato.
mi spieghi il fatto della location ??
sarebbe la nostra prima volta a Villa Favorita, dobbiamo dirottare verso altri lidi ?
Re: vinnatur
Inviato: 03 mar 2014 10:25
da il chiaro
gpetrus ha scritto:il chiaro ha scritto:arnaldo ha scritto:alì65 ha scritto:io mi porteria una serie di mollette da naso...
Ehmm Comincio la lista...Radoar, Tarlant, Laherte, Labet, Domaine du Closel, Careme,Belleviere, Terre Dorees, Sepp Moser, Filippi, Corte sant'alda, Foradori, Cos, Domaine de Trapadis, Bruno Debize,......vado avanti???

I nomi son molto interessanti, ma la location, per un banco d'assaggio, è veramente pessima, mooooolto meglio Cerea.
E poi mi sembra che il ViViT si sia ulteriormente ampliato.
mi spieghi il fatto della location ??
sarebbe la nostra prima volta a Villa Favorita, dobbiamo dirottare verso altri lidi ?
Spazi stretti ad esclusione del salone principale, produttori incollati e poi sotto c'è una specie di seminterrato scuro dove manco ti accorgi se bevi rosso o bianco. Aggiungi la bolgia e il gioco è fatto. Poi se vuoi assaggiare quei produttori lì altro modo non c'è. Io ho diversi produttori che vi partecipano, ma non son sicuro di volerci andare quest'anno. Dimenticavo: situazione parcheggio scomoda, lasci l'auto a un paio di km e poi bus navetta.... Se piove neanche una tettoia.
Cerea invece si trova in uno spazio espositivo davvero ampio, luminoso, tavoli distanziati decentemente uno dall'altro, puoi assaggiare con attenzione moooolto meglio. Ci sarebbe da dire che da Cerea pian piano ci sono defezioni in favore del ViViT, dove si gioca la partita vera, non ho ancora visto l'elenco che comunque credo resti interessante. Altra cosa: potrebbe essere che certi produttori facciano sia Cerea che ViViT, oppure Villa Favorita e ViViT (la partita con gli importatori e i potenziali clienti nuovi te la giochi li, a Cerea e Villa Favorita l'80% del pubblico è sempre quello) che all'interno del vinitaly spero si allarghi sia come numero di partecipanti che come spazio fisico altrimenti bolgia anche li, però almeno c'è luce e ogni tanto una capatina tra Piemonte e Toscana risolleva il morale

Re: vinnatur
Inviato: 03 mar 2014 10:58
da Alberto
il chiaro ha scritto:Spazi stretti ad esclusione del salone principale, produttori incollati e poi sotto c'è una specie di seminterrato scuro dove manco ti accorgi se bevi rosso o bianco. Aggiungi la bolgia e il gioco è fatto. Poi se vuoi assaggiare quei produttori lì altro modo non c'è. Io ho diversi produttori che vi partecipano, ma non son sicuro di volerci andare quest'anno. Dimenticavo: situazione parcheggio scomoda, lasci l'auto a un paio di km e poi bus navetta.... Se piove neanche una tettoia.
Cerea invece si trova in uno spazio espositivo davvero ampio, luminoso, tavoli distanziati decentemente uno dall'altro, puoi assaggiare con attenzione moooolto meglio. Ci sarebbe da dire che da Cerea pian piano ci sono defezioni in favore del ViViT, dove si gioca la partita vera, non ho ancora visto l'elenco che comunque credo resti interessante. Altra cosa: potrebbe essere che certi produttori facciano sia Cerea che ViViT, oppure Villa Favorita e ViViT (la partita con gli importatori e i potenziali clienti nuovi te la giochi li, a Cerea e Villa Favorita l'80% del pubblico è sempre quello) che all'interno del vinitaly spero si allarghi sia come numero di partecipanti che come spazio fisico altrimenti bolgia anche li, però almeno c'è luce e ogni tanto una capatina tra Piemonte e Toscana risolleva il morale

Però il fascino e l'atmosfera che si respira (almeno, io la vivo così) a Villa Favorita, già da quando stai arrivando e la vedi lì in lontananza stagliarsi ieratica sopra la collinetta, è qualcosa di inimitabile...ricordiamoci che in fin dei conti è stato il primo vero tempio del vino "naturale", questa mi pare sia l'11ma rassegna, la prima nel 2004. E comunque non trovo che lo spazio al piano nobile sia così ristretto, mentre concordo che al piano interrato per varie ragioni è difficile starci per troppo tempo (almeno è sempre fresco, però). Per me è sempre un'emozione andarci...
P.S.: Marco, l'anno scorso ho saltato Villa Favorita per la prima volta dal 2005, credimi che però non ho mai preso il bus-navetta ma sempre parcheggiato nelle aree allestite attorno alla villa...avrò avuto sempre culo...

Una volta però si è agganciata l'antenna dell'autoradio ad un filo di un filare e mi si è sfasciata, ecco!

Re: vinnatur
Inviato: 03 mar 2014 11:16
da gpetrus
GRZ....mi fate venire dei dubbi.....
Re: vinnatur
Inviato: 03 mar 2014 11:21
da vinogodi
Alberto ha scritto:... Per me è sempre un'emozione andarci...
... allora vorrei vederti ululare quando vai ad un'appuntamento con una gran gnocca e la vedi nel dopo cena in intimo...

Re: vinnatur
Inviato: 03 mar 2014 18:58
da arnaldo
Il grosso problema è se piove. Il parcheggio fuori la Villa è un campo nel vero senso del termine con una pendenza del 70%. La scivolata,pure la macchina è pericolosa,infatti gli organizzatori/parcheggiatori LO CHIUDONO (come l'anno scorso) perchè in piu' il fango la farebbe da padrone
Ma sull'interesse della rassegna non ci piove. Anzi, se devo essere onesto,l'anno scorso ho trovato maggiori interessi e spunti li' che neanche a VINIveri,dove a parte le aziende di Cave de Pyrene e l'altro piccolo importatore di Roma (con agenzia a Trissino) mi era piaciuto poc'altro.
Re: vinnatur
Inviato: 03 mar 2014 19:59
da gpetrus
arnaldo ha scritto:Il grosso problema è se piove. Il parcheggio fuori la Villa è un campo nel vero senso del termine con una pendenza del 70%. La scivolata,pure la macchina è pericolosa,infatti gli organizzatori/parcheggiatori LO CHIUDONO (come l'anno scorso) perchè in piu' il fango la farebbe da padrone
Ma sull'interesse della rassegna non ci piove. Anzi, se devo essere onesto,l'anno scorso ho trovato maggiori interessi e spunti li' che neanche a VINIveri,dove a parte le aziende di Cave de Pyrene e l'altro piccolo importatore di Roma (con agenzia a Trissino) mi era piaciuto poc'altro.
noi veniamo in pulmino

, percio' risolviamo il problema , spero che nel frattempo cresca il numero di aziende partecipanti e magari anche la qualita' ......per il momento son pochine .....magari qualche gg prima vi chiedero' qualche nome francese da assaggiare.....
Re: vinnatur
Inviato: 03 mar 2014 20:00
da gpetrus
a proposito si mangia qualcosa o solo si beve ???
Re: vinnatur
Inviato: 03 mar 2014 23:23
da davidef
vinogodi ha scritto:Alberto ha scritto:... Per me è sempre un'emozione andarci...
... allora vorrei vederti ululare quando vai ad un'appuntamento con una gran gnocca e la vedi nel dopo cena in intimo...

Aldilà delle (sempre prevedibili) ironie penso che anche te avresti ululato quando, nell'edizione del 2004 0 2005 (non ricordo bene l'anno), nella splendida cornice della Villa nella parte inferiore al banchetto c'era M.me Lalou Bize Leroy a servire una batteria di vini del Domaine (non negoce) ed a chiaccherare con disponibilità imprevedibile...magari dopo essersi appena fatti i Cru di Prieure Roche o di Pacalet....
Re: vinnatur
Inviato: 03 mar 2014 23:38
da ZEL WINE
Re: vinnatur
Inviato: 06 mar 2014 11:25
da arnaldo
gpetrus ha scritto:a proposito si mangia qualcosa o solo si beve ???
Normalmente c'è un ottimo bar ristorante dove si trovano panini ma soprattutto piatti unici tipici a prezzi esigui preparati da chef di livello area nostra (es. De Stefani dello Zenzero o DAL DEGAN della TANA di Asiago.....e altri...).
Re: vinnatur
Inviato: 06 mar 2014 13:01
da gpetrus
arnaldo ha scritto:gpetrus ha scritto:a proposito si mangia qualcosa o solo si beve ???
Normalmente c'è un ottimo bar ristorante dove si trovano panini ma soprattutto piatti unici tipici a prezzi esigui preparati da chef di livello area nostra (es. De Stefani dello Zenzero o DAL DEGAN della TANA di Asiago.....e altri...).
ottimo grz.....non ci resta che attendere i nomi dei produttori presenti

Re: vinnatur
Inviato: 23 mar 2014 01:11
da Lo Zio
Io quest'anno volevo optare per Cerea al posto di Villa Favorita. Però ho visto che dei produttori che mi interessavano hanno abbandonato Cerea per il ViViT
ma per andare al ViViT bisogna prendere il biglietto del vinitaly o c'è un ingresso apposito

Re: vinnatur
Inviato: 23 mar 2014 03:23
da Francvino
Lo Zio ha scritto:Io quest'anno volevo optare per Cerea al posto di Villa Favorita. Però ho visto che dei produttori che mi interessavano hanno abbandonato Cerea per il ViViT
ma per andare al ViViT bisogna prendere il biglietto del vinitaly o c'è un ingresso apposito

Purtroppo devi entrare al Vinitaly, Dick.
Medaglia, medaglia, medaglia!
Re: vinnatur
Inviato: 23 mar 2014 10:30
da il chiaro
Francvino ha scritto:Lo Zio ha scritto:Io quest'anno volevo optare per Cerea al posto di Villa Favorita. Però ho visto che dei produttori che mi interessavano hanno abbandonato Cerea per il ViViT
ma per andare al ViViT bisogna prendere il biglietto del vinitaly o c'è un ingresso apposito

Purtroppo devi entrare al Vinitaly, Dick.
Medaglia, medaglia, medaglia!
Cheffai, mi rubi la parte?
Re: vinnatur
Inviato: 23 mar 2014 11:49
da Francvino
il chiaro ha scritto:Francvino ha scritto:Lo Zio ha scritto:Io quest'anno volevo optare per Cerea al posto di Villa Favorita. Però ho visto che dei produttori che mi interessavano hanno abbandonato Cerea per il ViViT
ma per andare al ViViT bisogna prendere il biglietto del vinitaly o c'è un ingresso apposito

Purtroppo devi entrare al Vinitaly, Dick.
Medaglia, medaglia, medaglia!
Cheffai, mi rubi la parte?

Re: vinnatur
Inviato: 23 mar 2014 16:19
da bruber73
Quest'anno al Vinitaly ci sarà pure VinitalyBio.
