Tornato in serata...
Come da copione, da Montenidoli ho trovato il cancello chiuso, ma ho rimediato nell'enoteca che mi hai suggerito...non costano poco (10 la tradizionale e 13,50 la fiore), ma da quello che ho letto sembra che ne valga la pena. Assaggerò più avanti.
Poi sono passato da Monsanto, che mi ha raggelato con il listino 2014: il chianti classico 2011, che ha preso 3 bicchieri

, è tutto esaurito (a 14 miseri eurini). Non mi resta che prendere una bottiglina di riserva a 20 euro, senza assaggiare...e scappare...prima di pensare ad un poggio o ad un vinsanto (che fortunatamente ho già, entrambi), alla modica cifra di 40 euro cadauno...buoni, eh, per carità...ma allora è meglio citofonare a Roland ed aspettarli a casa...scusassero...
Ormanni: li ho presi al volo poco prima di pranzo.
Piaciuto il base 2010, fresco e ben bevibile nonostante i 14°...non posso dire altrettanto del borro 2009, chè mi è sembrato con un po' di calore sopra le righe ed un filino cotto...ma la boccia era aperta dal giorno prima, e magari sono stato un po' sviato...
Poi mi hanno gentilmente offerto il Chianti Riserva 1994, aperto il giorno prima per una verticale in azienda...niente di trascendentale, ma buona tenuta, anche all'aria.
Poi, visto che era ora di pappa, mi sono fatto consigliare un posto e mi hanno mandato da Pestello, verso Castellina. Mangiato bene e bevuto ancora più bene, con il Chianti Classico 2009 Castello di Radda, che non avevo ancora bevuto... chianti come piace a me...fino al midollo, trasparentissimo e luminoso, ciliegiona fresca, un filino di pepe e tanta semplice succosità.