Pagina 1 di 1
...
Inviato: 01 feb 2014 22:33
da gianni femminella
Tra un DRC e l'altro provo a girarvi una domanda.
Sempre in cerca di qualcosa di nuovo e stimolante, su consiglio di un amico forumista, mi interesso a una azienda della mia zona di cui non ho mai sentito parlare. Li contatto per sapere se si può visitare la cantina e se posso avere le quotazioni dei loro vini. Gentilmente mi rispondono e sorpreso constato che il loro sangiovese/merlot è a listino a 28 euro mentre il resto della gamma non scherza.
Ora la domanda è: una cantina sconosciuta, sul forum non ce n'è traccia, sul web a primo colpo non ne trovo notizia; dove si è costruita una credibiltà tale da poter chiedere 28 euro per una bottiglia? Sarà pure buono probabilmente, sarò un avaro, un incompetente, o forse semplicemente non capisco. Qualcuno mi sa illuminare?
Volevo evitare di dirlo, ma mi rendo conto che per trasparenza devo specificare che si tratta delle Tenute Perini a Castiglione della Pescaia.
Re: Prezzo vini sconosciuti.
Inviato: 01 feb 2014 22:44
da picenum
gianni femminella ha scritto:Gentilmente mi rispondono e sorpreso constato che il loro sangiovese/merlot è a listino a 28 euro
non posso che quotarti... forse è afrodisiaco?

Re: Prezzo vini sconosciuti.
Inviato: 01 feb 2014 23:14
da Smarco
picenum ha scritto:gianni femminella ha scritto:Gentilmente mi rispondono e sorpreso constato che il loro sangiovese/merlot è a listino a 28 euro
non posso che quotarti... forse è afrodisiaco?

Allucinogeno

Re: Prezzo vini sconosciuti.
Inviato: 01 feb 2014 23:23
da gianni femminella
Smarco ha scritto:picenum ha scritto:gianni femminella ha scritto:Gentilmente mi rispondono e sorpreso constato che il loro sangiovese/merlot è a listino a 28 euro
non posso che quotarti... forse è afrodisiaco?

Allucinogeno

I miei amici buontemponi vogliono far notare che il vino si chiama "Trombaia"...

Re: Prezzo vini sconosciuti.
Inviato: 01 feb 2014 23:31
da Smarco
gianni femminella ha scritto:Smarco ha scritto:picenum ha scritto:gianni femminella ha scritto:Gentilmente mi rispondono e sorpreso constato che il loro sangiovese/merlot è a listino a 28 euro
non posso che quotarti... forse è afrodisiaco?

Allucinogeno

I miei amici buontemponi vogliono far notare che il vino si chiama "Trombaia"...


alla grande
Re: Prezzo vini sconosciuti.
Inviato: 02 feb 2014 12:15
da george7179
gianni femminella ha scritto:Smarco ha scritto:picenum ha scritto:gianni femminella ha scritto:Gentilmente mi rispondono e sorpreso constato che il loro sangiovese/merlot è a listino a 28 euro
non posso che quotarti... forse è afrodisiaco?

Allucinogeno

I miei amici buontemponi vogliono far notare che il vino si chiama "Trombaia"...

Allora costa troppo poco...
io ti suggerirei una cena con Trombaia e Phigaia...

Re: Prezzo vini sconosciuti.
Inviato: 02 feb 2014 14:36
da vinogodi
george7179 ha scritto:gianni femminella ha scritto:Smarco ha scritto:picenum ha scritto:gianni femminella ha scritto:Gentilmente mi rispondono e sorpreso constato che il loro sangiovese/merlot è a listino a 28 euro
non posso che quotarti... forse è afrodisiaco?

Allucinogeno

I miei amici buontemponi vogliono far notare che il vino si chiama "Trombaia"...

Allora costa troppo poco...
io ti suggerirei una cena con Trombaia e Phigaia...

...spero non salti fuori dalle forumiste il Bricco dell'Uccellone o il Soffocone, altrimenti mi disconnetto...

Re: Prezzo vini sconosciuti.
Inviato: 02 feb 2014 16:49
da il chiaro
vinogodi ha scritto: ...spero non salti fuori dalle forumiste il Bricco dell'Uccellone o il Soffocone, altrimenti mi disconnetto...

beh, se prima di trombaia una phigaia non provi del soffocone che trombaia vuoi che sia?

e soprattutto portalo tu il bricco dell'uccellone se non vuoi avere sorprese spiacevoli

Re: Prezzo vini sconosciuti.
Inviato: 02 feb 2014 17:22
da vinogodi
il chiaro ha scritto:vinogodi ha scritto: ...spero non salti fuori dalle forumiste il Bricco dell'Uccellone o il Soffocone, altrimenti mi disconnetto...

beh, se prima di trombaia una phigaia non provi del soffocone che trombaia vuoi che sia?

e soprattutto portalo tu il bricco dell'uccellone se non vuoi avere sorprese spiacevoli

...e poi ci si lamenta perchè il gentil sesso si disaffeziona al vino...

Re: Prezzo vini sconosciuti.
Inviato: 02 feb 2014 17:36
da george7179
vinogodi ha scritto:il chiaro ha scritto:vinogodi ha scritto: ...spero non salti fuori dalle forumiste il Bricco dell'Uccellone o il Soffocone, altrimenti mi disconnetto...

beh, se prima di trombaia una phigaia non provi del soffocone che trombaia vuoi che sia?

e soprattutto portalo tu il bricco dell'uccellone se non vuoi avere sorprese spiacevoli

...e poi ci si lamenta perchè il gentil sesso si disaffeziona al vino...

Quello ce lo beviamo noi... l'importante è che non si disaffezionino al bricco...

Re: quotazione ( altina ) vino maremmano sconosciuto
Inviato: 02 feb 2014 18:15
da brifazio
C'era a Sangiovese Purosangue a Roma una settimana fa.
Per chi è passato era vicino all'ingresso accanto alle Potazzine, a Simona Fino e a Proietti (cesanese).
Il Trombaia, legnosetto, non mi è piaciuto nemmeno un po'.
In compenso ho trovato il loro Vermentino passito (poco dolce) interessante, con i
formaggi ci starà benissimo ma costicchia pure quello sui 28 la mezzina se non ricordo male.
Re: quotazione ( altina ) vino maremmano sconosciuto
Inviato: 02 feb 2014 19:00
da pippuz
Ma ... si chiama davvero Trombaia . MIIIIIIII NON CI POSSO CREDERE !!!

Re: quotazione vino maremmano, non più, sconosciuto
Inviato: 05 feb 2014 19:35
da Maschiarello
E cambiare il cognome?
Con me il Trombaia funziona
Re: quotazione vino maremmano, non più, sconosciuto
Inviato: 05 feb 2014 22:05
da Nelle Nuvole
[quote="gianni femminella"]Tra un DRC e l'altro provo a girarvi una domanda.
Annoiato dai pessimi vini di quel bischero del Succi

, sempre in cerca di qualcosa di nuovo e stimolante, su consiglio di un amico forumista, mi interesso a una azienda della mia zona di cui non ho mai sentito parlare. Li contatto per sapere se si può visitare la cantina e se posso avere le quotazioni dei loro vini. Gentilmente mi rispondono e sorpreso constato che il loro sangiovese/merlot è a listino a 28 euro mentre il resto della gamma non scherza.
Ora la domanda è: una cantina sconosciuta, sul forum non ce n'è traccia, sul web a primo colpo non ne trovo notizia; dove si è costruita una credibiltà tale da poter chiedere 28 euro per una bottiglia? Sarà pure buono probabilmente, sarò un avaro, un incompetente, o forse semplicemente non capisco. Qualcuno mi sa illuminare?
Eh, costa il merlot
Anche io mi domando come certe piccole cantine, piuttosto recenti, si possano permettere di vendere i loro vini a prezzo così alto. Il fatto è che i proprietari hanno fatto notevoli investimenti e pensano di ammortizzare le spese nel giro di pochi anni. Poi si guardano intorno, anche un poco più lontano e si confrontano con vini che ritengono all'altezza dei loro. C'è in tutto questo presunzione e anche ingenuità.
PS personalmente preferisco il Bricco della Bigotta al Bricco dell' Uccellone.
Re: quotazione vino maremmano, non più, sconosciuto
Inviato: 06 feb 2014 09:15
da London
Io l'ho assaggiato in un ristorante a Firenze, l' ho trovato FANTASTICO! Poi il nome Geniale!Assolutamente All'altezza di Altri vini altisonanti.Potrebbe costare anche di Più'.Anzi penso di correre in cantina per Comprarne direttamente,quando passo di la'. POi hanno un passito Favoloso. Ma che male c'è' a scoprire le eccellenze nelle piccole cantine , usciamo dai cliche' ...maremma!!
Re: quotazione vino maremmano, non più, sconosciuto
Inviato: 06 feb 2014 11:22
da Palma
London ha scritto:Io l'ho assaggiato in un ristorante a Firenze, l' ho trovato FANTASTICO! Poi il nome Geniale!Assolutamente All'altezza di Altri vini altisonanti.Potrebbe costare anche di Più'.Anzi penso di correre in cantina per Comprarne direttamente,quando passo di la'. POi hanno un passito Favoloso. Ma che male c'è' a scoprire le eccellenze nelle piccole cantine , usciamo dai cliche' ...maremma!!
Nota molto appassionata si vede subito che lo ritieni proprio un tuo vino. D'altra parte ti sei iscritto apposta.
Mi ha convinto e ne comprerò certamente qualche cassa anch'io.
Re: quotazione vino maremmano, non più, sconosciuto
Inviato: 06 feb 2014 11:24
da pippuz
London ha scritto:Io l'ho assaggiato in un ristorante a Firenze, l' ho trovato FANTASTICO! Poi il nome Geniale!Assolutamente All'altezza di Altri vini altisonanti.Potrebbe costare anche di Più'.Anzi penso di correre in cantina per Comprarne direttamente,quando passo di la'. POi hanno un passito Favoloso. Ma che male c'è' a scoprire le eccellenze nelle piccole cantine , usciamo dai cliche' ...maremma!!
Majala ?
Re: quotazione vino maremmano
Inviato: 08 feb 2014 12:29
da London
Interessante e attendibile sto' blog..soprattutto fatto di intenditori! Magari fosse un mio vino, amico! O anche un tuo..
Re: quotazione vino maremmano
Inviato: 08 feb 2014 12:35
da Smarco
London ha scritto:Interessante e attendibile sto' blog..soprattutto fatto di intenditori! Magari fosse un mio vino, amico! O anche un tuo..
E che ci vuoi fa...?

sò gusti!!!
Re: quotazione vino maremmano
Inviato: 08 feb 2014 14:42
da brifazio
London ha scritto:Interessante e attendibile sto' blog..soprattutto fatto di intenditori! Magari fosse un mio vino, amico! O anche un tuo..
Questo non è un blog, attendibile simpaticone.
