Pagina 1 di 15
CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 06:02
da Kalosartipos
Thé, per ora.. ma, a pranzo ci sarà un incontro della COMPAGNIA DELLE NEBBIE©

Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 08:21
da alì65
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 13:33
da egio
Masi - Campofiorin 1967: Aperta ora in vista del pranzo. Ultima bottiglia della cassa a suo tempo scovata in condizioni di conservazione "estreme"...e anche questa non delude, anzi, probabilmente la migliore di tutte!!! Vino inox, o si può fare, anche senza rete elettrosaldata...

?!? Poco importa, gran bella bottiglia, di tempi andati per sempre.
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 15:21
da petitbogho
Greco di Tufo loggia della serra 2005 - Terredora
Solo annusato e assaggiato un piccolo goccio, colore giallo oro antico, consistente e ricco nel bicchiere, naso frutta gialla in confettura, albicocca e pesca, poi fiori gialli e mandorla, qualche zaffata disordinata. In bocca mi è parso arrotondato ma ancora vivo, discreto vino a media gettata. Se ne avete, stappate presto.
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 17:39
da andrea
Brauneberger Juffer Sonnenuhr Auslese Trocken 1997 - Dr Pauly Bergweiler
mai sentita tanta botrite in un trocken, zafferano, corteccia di sambuco, decotto di petali di fiori bianchi, the verde, poi escono note di carne e terra. In bocca ampio, fresco, lunghissimo, floreale, rose, note marine...
Bono
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 18:55
da Kalosartipos
Oggi... stappature random..
AGRAPART & FILS Champagne Extra-Brut Blanc-de-Blancs “Minéral” ‘06.
MARIE-NOËLLE LEDRU Champagne Brut Nature Grand Cru ’02.
IL PENDIO Franciacorta Non Dosato “Il Contestore” ’08.
ALFRED GRATIEN Champagne Brut “Cuvée Paradis”.
FERDINANDO PRINCIPIANO Barbera d’Alba “La Romualda” ’10.
LEROY Bourgogne ’09.
GIACOMO CONTERNO Barbera d’Alba “Cascinafrancia” ’08.
ELISABETTA DALZOCCHIO Vigneti delle Dolomiti Pinot Nero ’09.
OTTOMANI Chianti Colli Fiorentini ’10.
ANFRA Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo “Reilla” ’07.
MONTEVERTINE Toscana “Le Pergole Torte” ’98.
GORETTI Colli Perugini “L’Arringatore” ’07.
ANTINORI Toscana “Tignanello” ’08.
AURELIO SETTIMO Barolo “Rocche” ’06.
LA SPINETTA Barbaresco “Starderi” ’99.
CHÂTEAU HAUT-BEAUSÉJOUR Saint-Estèphe ’94.
CASCINA DARDI-BUSSIA Barolo Riserva ’04.
DOMAINE GUYON Echézeaux ’08.
JOSMEYER Alsace Riesling Grand Cru Vendage Tardive “Hengst” ’01.
COMPAGNIA DELLE NEBBIE©
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 18:56
da Kalosartipos
Bolle

Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 18:57
da Kalosartipos
Rossi light..

Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 18:58
da Kalosartipos
L'intruso

Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 18:59
da Kalosartipos
Miscellanea

Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 19:00
da Kalosartipos
Batteria finale

Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 19:01
da Kalosartipos
Dessert

Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 19:02
da Kalosartipos
Veduta d'insieme..

Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 19:05
da arnaldo
Vince Spinetta???
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 19:45
da bisolfito
Chateau haut beausejour...due paroline?
Grazie
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 20:09
da egio
Ledru, come sta?
E Dalzocchio? In genere mi piace, ma nell'ultima bottiglia di 2009 l'ho trovato piuttosto incupito.
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 20:24
da videodrome
Kalosartipos ha scritto:Oggi... stappature random..
AGRAPART & FILS Champagne Extra-Brut Blanc-de-Blancs “Minéral” ‘06.
MARIE-NOËLLE LEDRU Champagne Brut Nature Grand Cru ’02.
IL PENDIO Franciacorta Non Dosato “Il Contestore” ’08.
ALFRED GRATIEN Champagne Brut “Cuvée Paradis”.
FERDINANDO PRINCIPIANO Barbera d’Alba “La Romualda” ’10.
LEROY Bourgogne ’09.
GIACOMO CONTERNO Barbera d’Alba “Cascinafrancia” ’08.
ELISABETTA DALZOCCHIO Vigneti delle Dolomiti Pinot Nero ’09.
OTTOMANI Chianti Colli Fiorentini ’10.
ANFRA Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo “Reilla” ’07.
MONTEVERTINE Toscana “Le Pergole Torte” ’98.
GORETTI Colli Perugini “L’Arringatore” ’07.
ANTINORI Toscana “Tignanello” ’08.
AURELIO SETTIMO Barolo “Rocche” ’06.
LA SPINETTA Barbaresco “Starderi” ’99.
CHÂTEAU HAUT-BEAUSÉJOUR Saint-Estèphe ’94.
CASCINA DARDI-BUSSIA Barolo Riserva ’04.
DOMAINE GUYON Echézeaux ’08.
JOSMEYER Alsace Grand Cru Vendage Tardive “Hengst” ’01.
COMPAGNIA DELLE NEBBIE©
I nebbiosi sono dei bevitori compulsivi e stappano a iosa, per cui diventa difficile mettere a fuoco quanto proposto, il mio podio va a Gratien, Aurelio settimo, Dalzocchio.
Ovviamente spinetta sugli scudi...

era stata servita in una bott di rosso di poggio di sotto e mi erano cadute le braccia, poi quando hanno svelato il contenuto mi sono rincuorato... (naso di cocco e yoghurt, per me 82 alla cieca e sono stato generoso). Peggiore tra i rossi Leroy vin de negoce davero scadente (80 alla cieca), Piaciuto anche l'echezeaux ma è stato servito alla fine e per questo assai penalizzato.
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 20:34
da videodrome
egio ha scritto:Ledru, come sta?
E Dalzocchio? In genere mi piace, ma nell'ultima bottiglia di 2009 l'ho trovato piuttosto incupito.
Lendru per me abbastanza evoluta almeno questa bott. , naso non freschissimo (mandarino ad es.) , in bocca bella estrazione di frutto, ma anche qua su note di una certa evoluzione.
Dalzocchio invece freschissimo, per niente incupito, uno dei colori più scarichi delle varie batterie, davvero buono, ha randellato Leroy
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 20:50
da il chiaro
videodrome ha scritto:egio ha scritto:Ledru, come sta?
E Dalzocchio? In genere mi piace, ma nell'ultima bottiglia di 2009 l'ho trovato piuttosto incupito.
Lendru per me abbastanza evoluta almeno questa bott. , naso non freschissimo (mandarino ad es.) , in bocca bella estrazione di frutto, ma anche qua su note di una certa evoluzione.
Dalzocchio invece freschissimo, per niente incupito, uno dei colori più scarichi delle varie batterie, davvero buono, ha randellato Leroy
Perchè associ l'agrume (mandarino) al "non freschissimo"? Io quando sento in una bolla la scorza d'arancia o l'agrume in generale l'aprezzo parecchio.
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 20:59
da andrea
videodrome ha scritto:Ovviamente spinetta sugli scudi...

era stata servita in una bott di rosso di poggio di sotto e mi erano cadute le braccia, poi quando hanno svelato il contenuto mi sono rincuorato... (naso di cocco e yoghurt, per me 82 alla cieca e sono stato generoso).
82???? sarebbero due bicchieri GR!!!!!! Starderi 99 è uno dei due o tre peggiori nebbioli della storia tutta! Uno scandalo! Il frutto dell'anticristo!!!
Sono certo che se ci ripensi gli dai 65/100, e sono già tanti!!!
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 21:05
da Palma
andrea ha scritto:videodrome ha scritto:Ovviamente spinetta sugli scudi...

era stata servita in una bott di rosso di poggio di sotto e mi erano cadute le braccia, poi quando hanno svelato il contenuto mi sono rincuorato... (naso di cocco e yoghurt, per me 82 alla cieca e sono stato generoso).
82???? sarebbero due bicchieri GR!!!!!! Starderi 99 è uno dei due o tre peggiori nebbioli della storia tutta! Uno scandalo! Il frutto dell'anticristo!!!
Sono certo che se ci ripensi gli dai 65/100, e sono già tanti!!!
Ed infatti di bicchieri GR-SF ne aveva 3

Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 21:05
da trikki
MAMETE PREVOSTINI - Grumello Valtellina Superiore 2010
Un bel Nebbiolo 100% di facile beva profumo di frutta rossa al naso. in bocca subito armonioso ma di poca persistenza.
Aperto a pranzo e finito di consumare a cena con un po di prosciutto di parma. Sicuramente meglio al naso e alla bocca in serata. Trasformato ancora in meglio. Buono.
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 21:17
da Rabona
Kerner di Nossig 2012, buono,molto varietale,estremamente corrispondente tra il naso e la bocca dove le sensazioni agrumate e di prugna gialla la fanno da padrone in un acidità modulata dall'alcool ( 13.5!!!!):piacevole e beverino,non si smetterebbe mai di berne in abbinamento ad un pollo ficatum ( allevato con mangime e fichi secchi!!) cotto arrosto in forno con salvia e rosmarino.
Piccole riflessioni ......
Prosit!
Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 21:21
da videodrome
trikki ha scritto:MAMETE PREVOSTINI - Grumello Valtellina Superiore 2010
Un bel Nebbiolo 100% di facile beva profumo di frutta rossa al naso. in bocca subito armonioso ma di poca persistenza.
Aperto a pranzo e finito di consumare a cena con un po di prosciutto di parma. Sicuramente meglio al naso e alla bocca in serata. Trasformato ancora in meglio. Buono.
Sono stato generoso nel dargli 82, il mio uno dei voto più bassi, i voti sulla spinetta sono stati: 82 / 88 / 85 /85 /84 /86 / 80 / 86 / 89 /85
a chi gli ha dato 89 che gli si fa?????

Re: CHE BEVESSIMO A FEBBRAIO 2014
Inviato: 01 feb 2014 22:03
da petitbogho
videodrome ha scritto:: 82 / 88 / 85 /85 /84 /86 / 80 / 86 / 89 /85
a chi gli ha dato 89 che gli si fa?????

Buttatelo a mare
