Pagina 1 di 1

Un vostro parere..

Inviato: 30 gen 2014 13:57
da Madsen
Sulla base della vostra esperienza che tipo di longevità possono avere bottiglie di barolo e barbaresco risalenti agli anni 80 di produttori discreti, anche buoni in alcuni casi, ma non grandissimi. Per intenderci non parliamo di Giacosa o Conterno, magari invece di Prunotto, Camerano, Cappellano, Ceretto etc.
Fatto salvo come presupposto il prefetto stato di conservazione delle bottiglie.
Grazie.

Re: Un vostro parere..

Inviato: 30 gen 2014 14:03
da Sydney
Dipende dall'annata.
Su 82-85-89 puoi avere pochi dubbi

Re: Un vostro parere..

Inviato: 30 gen 2014 14:06
da paperofranco
Madsen ha scritto:Sulla base della vostra esperienza che tipo di longevità possono avere bottiglie di barolo e barbaresco risalenti agli anni 80 di produttori discreti, anche buoni in alcuni casi, ma non grandissimi. Per intenderci non parliamo di Giacosa o Conterno, magari invece di Prunotto, Camerano, Cappellano, Ceretto etc.
Fatto salvo come presupposto il prefetto stato di conservazione delle bottiglie.
Grazie.


L'annata '89, nello specifico, è una grandissima annata, che ha regalato vini in certi casi "immortali". I produttori che hai citato possono aver fatto delle cose egregie in quell'annata, penso ad esempio ad un Brunate '89 di Ceretto bevuto qualche anno fa, stupendo.
Negli altri anni '80, l'82 e l'85 sono ottime annate, buona l'88.
In sintesi: per me sono tutti da bere, ma se c'è una reale prospettiva, questa si trova in una boccia dell'89. Detto questo può essere benissimo che bottiglie di altre annate siano oggi ad uno stadio di evoluzione ottimale e che possano tenerla ancora per un po'.

Re: Un vostro parere..

Inviato: 30 gen 2014 15:00
da il chiaro
Madsen ha scritto:Sulla base della vostra esperienza che tipo di longevità possono avere bottiglie di barolo e barbaresco risalenti agli anni 80 di produttori discreti, anche buoni in alcuni casi, ma non grandissimi. Per intenderci non parliamo di Giacosa o Conterno, magari invece di Prunotto, Camerano, Cappellano, Ceretto etc.
Fatto salvo come presupposto il prefetto stato di conservazione delle bottiglie.
Grazie.


Potenzialmente ti farai delle belle bevute, ma dipende tutti dala conservazione delle bottiglie. :D

Re: Un vostro parere..

Inviato: 30 gen 2014 17:34
da Madsen
Grazie. In effetti le annate sono buone ... 82 e 85
Ho chiesto un parere ai forumisti perchè queste bottiglie mi sono state proposte da un conoscente il quale mi ha chiesto se potevano interessarmi.
Dato che se le prendo è per berle, il primo requisito da verificare era la tenuta nel tempo e su questo punto mi avete dato una mano. Ora, dato che mi chiederà qualcosa in cambio vi chiedo: quale può essere una corretta valutazione (che non penalizzi chi vende, ma al tempo stesso conveniente anche per me che compro) di un Barbaresco Ceretto 85 o di un Bussia di Prunotto 82 ?
Grazie ancora..