Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
luc83
Messaggi: 683
Iscritto il: 10 ott 2008 14:56
Località: busto arsizio
Contatta:

Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda luc83 » 30 gen 2014 01:37

Haas e Gottardi in questa annata come sono?
Qualche alternativa valida in questo millesimo?
Grazie :)
Avatar utente
benux
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 apr 2010 12:50

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda benux » 30 gen 2014 10:58

hofstatter anche se il 2011 non l'ho mai bevuto
Avatar utente
giucas
Messaggi: 252
Iscritto il: 23 gen 2012 00:13
Località: bologna

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda giucas » 31 gen 2014 01:05

luc83 ha scritto:Haas e Gottardi in questa annata come sono?
Qualche alternativa valida in questo millesimo?
Grazie :)

Se posso essere utile:....Gottardi 2011 stappato ieri sera e finito da poco. Lo definirei piu' che accettabile e tutto sommato sufficientemente rappresentativo per la tipologia in italia. Però poco favorevole il rapporto q/p. . Buona accoppiata con la bresaola di stasera. Bottiglia che non mi stimola al riacquisto... :wink: . Sulle alternative purtroppo sono al momento ignorante :roll: .
Rabona
Messaggi: 1185
Iscritto il: 04 nov 2013 22:49

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda Rabona » 31 gen 2014 01:20

Ti proporrei il Patricia di Girlan,succoso e rotondo.....un po' vanigliato!
Buono!
Papo ma il vino e' il latte dei grandi?!
Certo amore! :mrgreen:
luc83
Messaggi: 683
Iscritto il: 10 ott 2008 14:56
Località: busto arsizio
Contatta:

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda luc83 » 31 gen 2014 01:47

L'ho chiesto appunto perché potrei trovare facilmente Gottardi e Haas.
Di girlan ho bevuto qualcosa con buona soddisfazione.
Vi ringrazio. Magari meglio puntare su altri millesimi e lasciar stare questi.
docfa0332
Messaggi: 6082
Iscritto il: 20 apr 2009 18:00

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda docfa0332 » 31 gen 2014 09:43

io trovo sempre interessante Carlotto e Stroblhof, per il primo bevuto anche in annate nuova , per stroblhof sempre meglio attenderlo un po. Purtroppo per il secondo soprattutto per la riserva i prezzi non sono popolari.
pippo65
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 ott 2008 13:11
Località: Roma

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda pippo65 » 31 gen 2014 12:29

Riserva Anrar 2009 - Cantina di Andriano, non è 2011 ma è buono, non economico.
Chi lo ha assaggiato?
pippo65
docfa0332
Messaggi: 6082
Iscritto il: 20 apr 2009 18:00

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda docfa0332 » 31 gen 2014 12:53

anrar, tenuto anche in negozio, ma credo che il rapporto qualità prezzo non ci sia, personalmente assaggiato un paio di volte e non mi ha soddisfatto molto .
luc83
Messaggi: 683
Iscritto il: 10 ott 2008 14:56
Località: busto arsizio
Contatta:

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda luc83 » 31 gen 2014 14:39

Grazie docfa :)
Ps prima o poi devo passare da te a prendere il binel, l'ho provato settimana scorsa ma non ci ho capito una mazza :oops:
docfa0332
Messaggi: 6082
Iscritto il: 20 apr 2009 18:00

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda docfa0332 » 31 gen 2014 19:29

se passi mi fa piacere
ciao
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda il chiaro » 31 gen 2014 21:21

luc83 ha scritto:Grazie docfa :)
Ps prima o poi devo passare da te a prendere il binel, l'ho provato settimana scorsa ma non ci ho capito una mazza :oops:


Il binel va aspettato un paio d'anni dalla messa in commercio :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
luc83
Messaggi: 683
Iscritto il: 10 ott 2008 14:56
Località: busto arsizio
Contatta:

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda luc83 » 01 feb 2014 05:16

ho bevuto il '09 ;)
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda gp » 01 feb 2014 13:46

giucas ha scritto:
luc83 ha scritto:Haas e Gottardi in questa annata come sono?
Qualche alternativa valida in questo millesimo?
Grazie :)

Se posso essere utile:....Gottardi 2011 stappato ieri sera e finito da poco. Lo definirei piu' che accettabile e tutto sommato sufficientemente rappresentativo per la tipologia in italia. Però poco favorevole il rapporto q/p. . Buona accoppiata con la bresaola di stasera. Bottiglia che non mi stimola al riacquisto... :wink: . Sulle alternative purtroppo sono al momento ignorante :roll: .

Anch'io ho bevuto Gottardi 2011 il mese scorso.
L'ho trovato "a due velocità". Naso intrigante, che potrebbe benissimo essere borgognone: spezie, incenso e pot pourri nitidi e ben articolati. Bocca invece molto sorda, con acidità non particolarmente brillante in prima battuta e note minerali che restano sullo sfondo. Non è la prima volta che trovo questo dislivello in Gottardi, in passato anche a causa dell'alcol sopra le righe rispetto alla tipologia (questa annata invece è finalmente tornata a 13,5° in etichetta). Può darsi che sia da aspettare, in attesa che il sapore si sciolga e si articoli meglio: si potrebbe riprovare al più presto dopo l'estate. Pagato circa 27 euro, effetivamente non è proprio regalato...

Haas anni fa mi piaceva molto, poi secondo me la sua mano è diventata sempre più pesante (in particolare la speziatura e la balsamicità da legno sproporzionate sul base) per cui l'ho cancellato dai miei assaggi abituali.

Appena bevuto il 2011 di Brunnenhof Mazzon, occasione secondo me clamorosamente mancata: naso confuso e arruffato che invece di migliorare col tempo peggiora, bocca di mineralità straordinaria che affoga lentamente nella confusione generale. Che peccato! Pagato 16 euro.
gp
luc83
Messaggi: 683
Iscritto il: 10 ott 2008 14:56
Località: busto arsizio
Contatta:

Re: Annata 2011- Pinot Nero Altoatesino

Messaggioda luc83 » 02 feb 2014 17:31

gp ha scritto:
giucas ha scritto:
luc83 ha scritto:Haas e Gottardi in questa annata come sono?
Qualche alternativa valida in questo millesimo?
Grazie :)

Se posso essere utile:....Gottardi 2011 stappato ieri sera e finito da poco. Lo definirei piu' che accettabile e tutto sommato sufficientemente rappresentativo per la tipologia in italia. Però poco favorevole il rapporto q/p. . Buona accoppiata con la bresaola di stasera. Bottiglia che non mi stimola al riacquisto... :wink: . Sulle alternative purtroppo sono al momento ignorante :roll: .

Anch'io ho bevuto Gottardi 2011 il mese scorso.
L'ho trovato "a due velocità". Naso intrigante, che potrebbe benissimo essere borgognone: spezie, incenso e pot pourri nitidi e ben articolati. Bocca invece molto sorda, con acidità non particolarmente brillante in prima battuta e note minerali che restano sullo sfondo. Non è la prima volta che trovo questo dislivello in Gottardi, in passato anche a causa dell'alcol sopra le righe rispetto alla tipologia (questa annata invece è finalmente tornata a 13,5° in etichetta). Può darsi che sia da aspettare, in attesa che il sapore si sciolga e si articoli meglio: si potrebbe riprovare al più presto dopo l'estate. Pagato circa 27 euro, effetivamente non è proprio regalato...



Quasi quasi quindi un paio di bocce da tenere nascoste in cantina si possono prendere, dovrebbero essere sotto i 20 euro.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: iulo e 372 ospiti