Pagina 1 di 1
consigli su Bordeaux
Inviato: 28 gen 2014 14:45
da La Tache
Avrete capito tutti ( dal mio nick ) che la mia passione, dalla notte dei tempi, è la Borgogna.
Avvicinandosi la senilità e volendo riaccostarmi al mondo Bordeaux (uva o vino definito in un film "PROSAICO" = poco poetico...) da dove mi consigliereste di ricominciare ?
Grazie a Dio non ho problemi economici, però cercherei di iniziare da bottiglie "facili da capire" e con un buon rapporto qualità/prezzo, diciamo sui 150/200 euro, (per farmi il palato) per poi arrivare più in alto.
Grazie a tutti.
Re: consigli su Bordeaux
Inviato: 28 gen 2014 15:21
da brunelloDOC
Beata onestà
Anch'io - amante della lingua italiana - ho sempre pensato a Bordeaux come al Decamerone dei vini, e alla Borgogna come alla Commedia dei medesimi. Ma ricordati, la prosa del Boccaccio è insuperabile nella sua bellezza. Certo...Dante è Dante...
Non ho la competenza per indicarti un percorso fatto di cantine, quindi ti dico come farei io, per zone: io inizierei da Margaux, poi, nell'ordine, Saint-Julien, Saint-Estephe, Pessac-Leognan, Pauillac, (IL Bordeaux), Saint-Emilion, Pomerol (dove chiuderei ovviamente da Petrus).
Re: consigli su Bordeaux
Inviato: 28 gen 2014 16:25
da Ludi
Volendo scegliere qualcosa di ogni zona, ti suggerirei Smith Haut Lafite e Pape Clement per i Graves rossi, Rauzan Segla o Giscours per Margaux, Leoville Poyferre per St. Julien, Pontet Canet o Lynch Bages per Pauillac (qui sfori un pò il budget, ma bevi da re), Cos d'Estournel per St. Julien, Vieux Chateau Certan per Pomerol, Pavie Macquin per St. Emilion. Ho citato solo i primi che mi vengono in mente, e che a mio modestissimo avviso sono rappresentativi delle rispettive appelations.
Se poi vuoi provare anche qualche bianco, Smith Haut Lafite, Carbonnieux e Domaine de Chevalier tutta la vita.....
Re: consigli su Bordeaux
Inviato: 29 gen 2014 14:50
da La Tache
Graaie a voi due qui sopra...gli unici che mi hanno risposto....
Re: consigli su Bordeaux
Inviato: 29 gen 2014 15:42
da brunelloDOC
Non avere fretta: prima arrivano le truppe, poi i generali
Sono sicuro che qualcun altro ti aiuterà: se c'è una cosa che qui non manca, è la volontà di condividere le proprie conoscenze.
Re: consigli su Bordeaux
Inviato: 29 gen 2014 19:51
da enricom67
La tua curiosità, per alcuni quasi un tradimento, è encomiabile
Con il tetto di spesa che hai fissato puoi comprare quasi tutti i vini di Bordeaux.
Rimangono fuori i soliti noti (1°GCC, GCC A, Petrus, Le Pin) e alcune seconde linee nelle loro annate più blasonate, non tantissimi vini in fin dei conti.
Risponderti è molto difficile.
Vorresti vini rossi, bianchi o dolci?
Giovani o maturi?
Base Cabernet Sauvignon o Merlot?
Re: consigli su Bordeaux
Inviato: 29 gen 2014 20:56
da La Tache
.....vorrei iniziare con :
rossi di 5-6 anni,
taglio bordolese.
grazie.
(merlot poi...)
Re: consigli su Bordeaux
Inviato: 29 gen 2014 21:51
da Kalosartipos
La Tache ha scritto:.....vorrei iniziare con :
rossi di 5-6 anni
Io ti suggerirei di cercare bottiglie degli anni '90 e non successive.. se ne trovano.
Re: consigli su Bordeaux
Inviato: 29 gen 2014 22:05
da gpetrus
senza aprire un altro 3d mi piacerebbe ricevere consigli su cosa comprare ma rigorosamente merlot e cabernet franc.
Partendo anche dal basso , come prezzi intendo......sempre che ci sia qualcosa di valido a pezzi onesti ( parola grossa per la zona immagino ) diciamo fino a 70 euro circa
grz