Pagina 1 di 1

Picariello vs Veuve Clicquot

Inviato: 26 gen 2014 01:57
da ulisse19x82
Dal blog di Pignataro...che storia


Ciro, visto cosa ha dichiarato la Veuve Clicquot? Niente denuncia formale, sei soddisfatto?
“Sicuramente entrare in conflitto giuridico con il gigante dello Champagne non è una cosa che mi farebbe piacere. Certo, mi sorprendo un po’ quando leggo che eravamo in discussione amichevole. Il tono delle lettere dei legali non può certo considerarsi tale”.

Riassumiamo bene la vicenda

Tutto nasce da due articoli pubblicati sul Brut Contadino: uno su questo blog e uno sul blog Percorsi Divini di Andrea Petrini. Negli articoli, scherzosamente e non io direttamente, si faceva riferimento alla concorrenza con la Veuve Clicquot. Ma era un chiaro gioco di paradosso perché nessuno può pensare che io vendo le mie tremila bottiglie di spumante giocando sull’equivoco e soprattutto con l’idea di fare concorrenza allo Champagne. Neanche un folle potrebbe prendermi sul serio.

Anche perché, diciamolo, il tuo marchio è ben conosciuto nell’ambiente degli appassionati italiani e internazionali e il tuo prodotto è completamente diverso, anche per quanto riguarda l’etichetta. Ricordo infatti che mi chiamasti chiedendomi di togliere l’articolo per chiuderla lì. Cosa che io feci di buon grado sperando nel buon senso delle persone. Lo stesso atteggiamento ha avuto l’amico Andrea Petrini.Ma c’è stato uno strascico.

Purtroppo sì. Tramite il mio legale ho spiegato che avevo provveduto a ritirare le bottiglie dal commercio ma ho ricevuto un’altra lettera a dicembra nella quale, lascio stare il tono, la Veuve Clicquot si riservava di valutare i danni subiti.

E come si possono calcolare i danni non avvenuti?
Non ne ho idea. So quello che ho dovuto spendere io per questa vicenda: ci siamo rivolti infatti ad uno studio legale specializzato per capire le cose come stavano. Ed è risultato che è vera la registrazione del colore giallo, ma la mia etichetta è quasi arancione e il colore non risultava registrato.

Nonostante tutto, hai ritenuto di non entrare in conflitto legale
No, e mi fa piacere sapere che anche il colosso francese non intende andare oltre. Voi gentilmente avete tolto questi articoli, io ho ritirato le bottiglie, cos’altro avrei dovuto fare? Io credo che quando vengono lesi dei diritti è giusto promuovere azioni legali, ma prima di procedere bisogna anche valutare chi si ha di fronte. Ho avuto contatti con altri piccoli produttori nella mia stessa situazione mentre ci sono ben altre etichette che somigliano allo Champagne.

Beh, adesso la vicenda è chiusa. Cosa hai imparato?
Ad essere ancora più prudente, se possibile. Noi piccoli produttori ormai dobbiamo avere avvocati, commercialisti e davvero diventa difficile andare avanti in questo periodo tra controlli, burocrazia, leggi e leggine.

L’importante, caro Ciro, è che continui a fare un grande Fiano di Avellino come hai sempre fatto:-)

E ora la traduzione dell’articolo di Decanter pubblicato giovedì

Articolo tratto da decanter.com

Un piccolo produttore di vino della regione Campania in Italia ha attirato l’attenzione dell’azienda produttrice di Champagne Veuve Clicquot per il colore delle etichette.

Il produttore italiano Ciro Picariello ha leso il colore del marchio
‘Clicquot Yellow’, l’azienda ha sostenuto.

Contrariamente a quanto riportato dai media, Clicquot ha detto in una dichiarazione rilasciata a decanter.com che non ha esposto denuncia formale contro il produttore italiano che possiede sette ettari e fa circa 3.000 bottiglie all’anno di vino spumante da uve Fiano di Avellino, il suo vino principale.

‘Veuve Clicquot aveva informato Ciro Picariello alla fine del 2013 circa la somiglianza tra i colori delle loro etichette e aveva chiesto se l’etichetta di Ciro Picariello poteva essere cambiata per evitare qualsiasi rischio di associazione tra i due prodotti’, ha detto l’azienda produttrice di Champagne.

Ha aggiunto che le due parti erano entrate in ‘discussioni amichevoli’.

Una campagna di protesta è iniziata in Italia su twitter sotto l’hashtag #boicottalavedova, facendo riferimento alla vedova Madame Clicquot che ha costruito la reputazione internazionale del gruppo.

Veuve Clicquot ha detto che lavorano molto per proteggere i diritti del marchio in tutto il mondo. ‘Il colore giallo di Clicquot è un marchio registrato nell’Unione Europea, negli Stati uniti e in Australia’, hanno detto.

Traduzione di Novella Talamo

Re: Picariello vs Veuve Clicquot

Inviato: 26 gen 2014 08:03
da Kalosartipos
ulisse19x82 ha scritto:Una campagna di protesta è iniziata in Italia su twitter sotto l’hashtag #boicottalavedova

Mi associo :mrgreen:

Re: Picariello vs Veuve Clicquot

Inviato: 26 gen 2014 10:58
da vinogodi
...se boicottate la Vedova, io vi denuncio tutti... 8)

Re: Picariello vs Veuve Clicquot

Inviato: 26 gen 2014 14:59
da alì65
vinogodi ha scritto:...se boicottate la Vedova, io vi denuncio tutti... 8)


anch'io perché tanti anni fa mi serviva e funzionava di brutto!!!
quando sturavi la Vedova si aprivano tutte le porte!!!! :mrgreen:

Re: Picariello vs Veuve Clicquot

Inviato: 26 gen 2014 15:50
da vinogodi
alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...se boicottate la Vedova, io vi denuncio tutti... 8)


anch'io perché tanti anni fa mi serviva e funzionava di brutto!!!
quando sturavi la Vedova si aprivano tutte le porte!!!! :mrgreen:
...appunto... che cazzo sanno questi sbarbini... :lol:

Re: Picariello vs Veuve Clicquot

Inviato: 26 gen 2014 19:42
da brifazio
A parte tutto, a chi piace il Brut del contadino?

Re: Picariello vs Veuve Clicquot

Inviato: 26 gen 2014 19:56
da kubik
brifazio ha scritto:A parte tutto, a chi piace il Brut del contadino?

Fa bene la vedova a difendersi appellandosi all'impossibile, non c'è confronto,
ciro con la bolla mazzola di brutto!
A me è piaciuto un sacco se non si fosse capito.. :mrgreen:

Re: Picariello vs Veuve Clicquot

Inviato: 26 gen 2014 20:19
da vinogodi
kubik ha scritto:
brifazio ha scritto:A parte tutto, a chi piace il Brut del contadino?

Fa bene la vedova a difendersi appellandosi all'impossibile, non c'è confronto,
ciro con la bolla mazzola di brutto!
A me è piaciuto un sacco se non si fosse capito.. :mrgreen:
... penso di sapere dove andarlo a beccare per assaggiarlo... 8)

Re: Picariello vs Veuve Clicquot

Inviato: 26 gen 2014 22:38
da Patàta
Pure questo ha l'etichetta gialla..

Immagine