Pagina 1 di 6
Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 13:09
da paperofranco
Solo per curiosità, senza voler grattare la pancia a nessuno, come mai non ne parla più nessuno qui?
Non viene più bevuto, oppure lo bevevano solo un gruppetto di persone che oramai non frequentano più il forum? Oppure viene bevuto, ma alla zitta? Oppure altri motivi che mi sfuggono?
Mi fa caso perché siamo passati da un periodo in cui se ne parlava anche animosamente al nulla più totale, forse una nota isolata di Teddy o poco più, e mi domandavo perché.
Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 13:13
da Sydney
paperofranco ha scritto:lo bevevano solo un gruppetto di persone che oramai non frequentano più il forum?
La accendiamo?

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 13:20
da gpetrus
mi associo alla richiesta di paperofranco...mi interessa l'argomento anche perche' bevuto solo un paio di volte pero' con buoni ricordi...
Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 13:26
da alì65
manca la categoria " dopo varie bevute abbandonato l'idea ", oppure la prima che hai detto
Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 13:30
da pippuz
Da settembre ad oggi ne ho bevute almeno 30 bottiglie di Rossese.

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 13:47
da vinogodi
paperofranco ha scritto:1) viene bevuto, ma alla zitta?
2)Oppure altri motivi che mi sfuggono?
...senz'altro questi due motivi. Sul primo, so per certo che tutti i forumisti bevono quotidianamente Rossese , ma ne parlano solo su Wine Tepee , perchè qui , altrimente, quelli dell'AVR li azzannano...

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 13:48
da pippuz
vinogodi ha scritto:paperofranco ha scritto:1) viene bevuto, ma alla zitta?
2)Oppure altri motivi che mi sfuggono?
...senz'altro questi due motivi. Sul primo, so per certo che tutti i forumisti bevono quotidianamente Rossese , ma ne parlano solo su Wine Tepee , perchè qui , altrimente, quelli dell'AVR li azzannano...

Wine Tepee che non esiste più da qualche mese.

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 14:12
da easyrider
Non sono certo un assiduo frequentatore di questo forum ma io continuo a berlo e anche con grande soddisfazione, e ragazzi la 2012 è un'annata gran bella.
Augh
Ciao Franco
Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 14:19
da gianni femminella
gpetrus ha scritto:mi associo alla richiesta di paperofranco...mi interessa l'argomento anche perche' bevuto solo un paio di volte pero' con buoni ricordi...
Il carissimo e ormai disperso Fufluns ne portò svariate bottiglie da Pudepu l'anno scorso. Nonostante i numerosissimi e variegati assaggi di Brunelli, vini Francesi ( chissà cos'erano? ) e champagne, mi è rimasto un ottimo ricordo del Luvaira e di qualcosa di Anfosso ( visto il tasso alcolico della serata ho ricordi fin troppo dettagliati

).
nota postuma: mi è venuto in mente che quello che ho preferito in realtà era il Testalonga di Perrino.
Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 14:25
da Andyele
pippuz ha scritto:Wine Tepee che non esiste più da qualche mese.
Non esiste più? Non lo sapevo.
Come mai?...è stato sostituito da qualcos'altro?
Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 14:32
da vinogodi
Andyele ha scritto:pippuz ha scritto:Wine Tepee che non esiste più da qualche mese.
Non esiste più? Non lo sapevo.
Come mai?...è stato sostituito da qualcos'altro?
..pure io non ne ero a conoscenza...
Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 14:35
da Palma
vinogodi ha scritto:paperofranco ha scritto:1) viene bevuto, ma alla zitta?
2)Oppure altri motivi che mi sfuggono?
...senz'altro questi due motivi. Sul primo, so per certo che tutti i forumisti bevono quotidianamente Rossese , ma ne parlano solo su Wine Tepee , perchè qui , altrimente, quelli dell'AVR li azzannano...


Magari, invece i rossesisti non ci temono, non c'è niente da fare non riesco a farli rinsanire

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 14:37
da Palma
gianni femminella ha scritto:gpetrus ha scritto:mi associo alla richiesta di paperofranco...mi interessa l'argomento anche perche' bevuto solo un paio di volte pero' con buoni ricordi...
Il carissimo e ormai disperso Fufluns .
Magari fosse disperso, invece lo vedo pure troppo spesso
Ma si è estremizzato, una volta un Rossese non mancava mai, ora invece o GC di Borgogna e Bordeaux od assoluti troi... ehm no, volevo dire vini super naturali

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 15:27
da pippuz
Andyele ha scritto:pippuz ha scritto:Wine Tepee che non esiste più da qualche mese.
Non esiste più? Non lo sapevo.
Come mai?...è stato sostituito da qualcos'altro?
Da what's app.

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 15:55
da vittoxx
pippuz ha scritto:Andyele ha scritto:pippuz ha scritto:Wine Tepee che non esiste più da qualche mese.
Non esiste più? Non lo sapevo.
Come mai?...è stato sostituito da qualcos'altro?
Da what's app.

Questione di tempo, poi anche il forum...
Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 16:04
da alì65
vittoxx ha scritto:pippuz ha scritto:Da what's app.

Questione di tempo, poi anche il forum...
crei tu il gruppo??

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 16:39
da Teddy
Non è un fenomeno limitato a questo forum.
Dopo un momento particolarmente felice per il Dolceacqua, che è stato per alcuni mesi molto gettonato su tutto il web enoico, ora l'interesse è calato.
Certamente l'ottima riuscita dell'annata 2010 ha contribuito a rilanciarlo, cosi' come il bellissimo (e premiato) articolo di Castagno uscito su Bibenda.
Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 16:45
da vittoxx
alì65 ha scritto:vittoxx ha scritto:pippuz ha scritto:Da what's app.

Questione di tempo, poi anche il forum...
crei tu il gruppo??

Da quello che ho letto mi pare ci sia già...

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 16:53
da gianni femminella
Palma ha scritto:gianni femminella ha scritto:gpetrus ha scritto:mi associo alla richiesta di paperofranco...mi interessa l'argomento anche perche' bevuto solo un paio di volte pero' con buoni ricordi...
Il carissimo e ormai disperso Fufluns .
Magari fosse disperso, invece lo vedo pure troppo spesso
Ma si è estremizzato, una volta un Rossese non mancava mai, ora invece o GC di Borgogna e Bordeaux od assoluti troi... ehm no, volevo dire vini super naturali

Devo preoccuparmi? Ad ogni modo salutamelo.
Quella sera mi disse che secondo lui ero un tipo da rossese. Secondo te era un complimento o un offesa?

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 17:41
da andrea
Teddy ha scritto:Non è un fenomeno limitato a questo forum.
Dopo un momento particolarmente felice per il Dolceacqua, che è stato per alcuni mesi molto gettonato su tutto il web enoico, ora l'interesse è calato.
Certamente l'ottima riuscita dell'annata 2010 ha contribuito a rilanciarlo, cosi' come il bellissimo (e premiato) articolo di Castagno uscito su Bibenda.
Il 2012 è pure meglio...
Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 17:48
da pippuz
andrea ha scritto:Teddy ha scritto:Non è un fenomeno limitato a questo forum.
Dopo un momento particolarmente felice per il Dolceacqua, che è stato per alcuni mesi molto gettonato su tutto il web enoico, ora l'interesse è calato.
Certamente l'ottima riuscita dell'annata 2010 ha contribuito a rilanciarlo, cosi' come il bellissimo (e premiato) articolo di Castagno uscito su Bibenda.
Il 2012 è pure meglio...
Non dire cazzate, un Rossese non può essere buono.

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 17:52
da Palma
pippuz ha scritto:andrea ha scritto:Teddy ha scritto:Non è un fenomeno limitato a questo forum.
Dopo un momento particolarmente felice per il Dolceacqua, che è stato per alcuni mesi molto gettonato su tutto il web enoico, ora l'interesse è calato.
Certamente l'ottima riuscita dell'annata 2010 ha contribuito a rilanciarlo, cosi' come il bellissimo (e premiato) articolo di Castagno uscito su Bibenda.
Il 2012 è pure meglio...
Non dire cazzate, un Rossese non può essere buono.

Bertoldo scherzando si confessava

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 17:53
da alì65
gianni femminella ha scritto:Palma ha scritto:gianni femminella ha scritto:gpetrus ha scritto:mi associo alla richiesta di paperofranco...mi interessa l'argomento anche perche' bevuto solo un paio di volte pero' con buoni ricordi...
Il carissimo e ormai disperso Fufluns .
Magari fosse disperso, invece lo vedo pure troppo spesso
Ma si è estremizzato, una volta un Rossese non mancava mai, ora invece o GC di Borgogna e Bordeaux od assoluti troi... ehm no, volevo dire vini super naturali

Devo preoccuparmi? Ad ogni modo salutamelo.
Quella sera mi disse che secondo lui ero un tipo da rossese. Secondo te era un complimento o un offesa?

io sarei preoccupato!!!

Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 17:58
da pippuz
Papero, poi chiedi perchè non se ne parla, se dai perle ai porci ricevi grugniti.
Se vuoi ti mando due note in privato, poi magari il Rossese non ti piace.
PS ho un'altra chicca su un vino di cui non ti parlerà mai nessuno, si chiama Chambertin o qualcosa del genere lo fa un certo Rousseau pare sia molto buono, prova anche quello.
Re: Rossese di Dolceacqua
Inviato: 13 gen 2014 19:27
da gpetrus
esiste qualche enoteca della zona Rossese che vende on line?
Mi interesserebbe provare alcuni produttori , giusto per fare un mix
grz ai liguri ....e non solo