Pagina 1 di 1

"Vinificati in bianco"

Inviato: 05 gen 2014 22:28
da Cristianmark
Estratto dal sito di Ceci.
9 S.ST. “Via Emilia” Brut Rosè. Ottenuto con Metodo Martinotti dalle migliori uve Lambrusco e dal Sangiovese delle colline di Brisighella. E’ uno spumante brut che deriva dalla vinificazione in bianco dei due vitigni a bacca rossa ed è il vino che unisce l’Emilia alla Romagna e prende il nome dalla storica Strada Statale 9 (Via Emilia) che unisce le due aree geografiche. Prodotto di assoluta intensità aromatica, è un ottimo aperitivo per i locali più trendy ed è straordinariamente indicato per accompagnare tutti i piatti a base di pesce e anche ottimo compagno per i salumi più delicati. - See more at: http://www.lambrusco.it/prodotti/grande ... rtrcy.dpuf


A me non dispiace, piacevole aperitivo in accompagnamento a salumi e formaggi vari.
La pregunta: e' corretta la definizione vinificati in bianco essendo un rosé.
C.

Re: "Vinificati in bianco"

Inviato: 05 gen 2014 22:41
da vinogodi
...teoricamente no, ma potrei sbagliarmi. La vinificazione "in bianco" dovrebbe comportare l'allontanamento immediato delle bucce dopo pigiatura, come succede nei blancs de noir . Ma può anche darsi che nell'accezione tecnica, anche un leggerissimo contatto durante la fermentazione prima della separazione possa essere definito tale. Sta di fatto che la fantasia di Sandro non ha limiti. L'unica cosa che mi dispiace, è che il nome "Via Emilia" sia già quello di una nota birra iperpremiata del Birrificio del Ducato, anch'esso di Parma per cui non certo sconosciuta in loco; mi sembra quasi un piccolo caso di plagio... ma certo "Via Emilia" non è certo una denominazione depositata... :lol: ...

Re: "Vinificati in bianco"

Inviato: 05 gen 2014 22:44
da vignadelmar
Non mi ricordo se fosse un primitivo o un negramaro vinificato in bianco, però ricordo benissimo che tirai la bottiglia al rappresentate che subdolamente me lo aveva fatto assaggiare (oltre che teoricamente contrario, quel vino faceva veramente schifo). La giustificazione del rappresentante era che il tal produttore per allargare la propria gamma con un bianco, non avendo uve bianche, aveva pensato bene di vinificare in bianco quelle che aveva.

Ciao

.