Pagina 1 di 1
KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 26 dic 2013 10:42
da Spectator
..ne ho ricevute 2..in regalo,entrambe astucciate.Una, nella retroetichetta recita'' Au dela des millesimes'' piu' indicazioni in francese e inglese..tipo richesse et finesse,indicazioni sull'assemblaggio di 10 annate ,etc. Etichetta praticamente occupata dalle suddette spiegazioni,piu' un n di lotto .L'altra boccia,nn ha praticamente nulla,sulla retroetichetta,tranne la frase ''Ispiration..chaque gorgee',une revelation''!Inoltre gli astucci son simili ma nn uguali : uno riporta all'interno le stesse frasi incise sull'etichetta,l'altro e' completamente spoglio,solo dei ghirigori e il marchio..KRUG. Insomma,mi chiedo e Vi chiedo..e' solo un cambio di..packaging..o una delle 2 ,puo' essere un TAROCCO

? Grazie a chi vorra' contribuire a farmi dormire,stanotte

.
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 26 dic 2013 10:59
da alì65
cambiano spesso...
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 26 dic 2013 10:59
da alì65
potrebbe essere per due mercati diversi
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 26 dic 2013 11:47
da Spectator
alì65 ha scritto:potrebbe essere per due mercati diversi
..Grazie.Comunque,quali mi tengo..e quale regalo

?
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 26 dic 2013 13:03
da il chiaro
Sono entrambe dei tarocchi, mandamele che le smaltisco io

Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 08:53
da Spectator
il chiaro ha scritto:Sono entrambe dei tarocchi, mandamele che le smaltisco io

...Arguisco

,che una vale l'altra,giusto? A parte gli scherzi

e la possibilita' del tarocco,nn ho mai capito,nn essendoci annate..scritte sulla bottiglia, come si sceglie una gran cuvee' di Krug ?
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 09:19
da dude
Sulla retro etichetta dovrebbe esserci il codice che indica mese ed anno di sboccatura
La prima cifra indica il trimestre le successive l'anno
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 09:35
da alì65
Spectator ha scritto:il chiaro ha scritto:Sono entrambe dei tarocchi, mandamele che le smaltisco io

...Arguisco

,che una vale l'altra,giusto? A parte gli scherzi

e la possibilita' del tarocco,nn ho mai capito,nn essendoci annate..scritte sulla bottiglia, come si sceglie una gran cuvee' di Krug ?
quello che costa meno..
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 09:37
da alì65
dude ha scritto:Sulla retro etichetta dovrebbe esserci il codice che indica mese ed anno di sboccatura
La prima cifra indica il trimestre le successive l'anno
ma essendo una cuvée di molte annate la sboccatura è importante ma fino ad un certo punto, la ricetta è sempre la stessa e il risultato è quasi sempre identico; il cliente Krug vuole solo Krug e deve essere sempre quello
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 09:45
da dude
Forse ha senso tenere la più nuova, perché se una bottiglia è rimasta in piedi a lungo sullo scaffale di un'enoteca, o ha subito molti passaggi di riciclo regalo rischia di non essere conservata al meglio

Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 09:50
da alì65
dude ha scritto:Forse ha senso tenere la più nuova, perché se una bottiglia è rimasta in piedi a lungo sullo scaffale di un'enoteca, o ha subito molti passaggi di riciclo regalo rischia di non essere conservata al meglio

questa mi sembra una scelta naturale ma è un vino che regge molto bene a meno non sia stata tenuta al sole estivo in vetrina, sarebbe da pubblica lapidazione!!!
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 14:04
da Spectator
dude ha scritto:Sulla retro etichetta dovrebbe esserci il codice che indica mese ed anno di sboccatura
La prima cifra indica il trimestre le successive l'anno
..Come dicevo,un'etichetta ha il codice,etc.Un'altra nn ha nulla..come si fa

?
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 14:19
da Teddy
Quella con il codice è molto recente, la puoi tenere in cantina anche qualche anno senza problemi.
Al tuo posto stapperei prima l'altra ma in ogni caso le terrei entrambe.
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 14:29
da puspo
Quella col codice dovrebbe essere più recente, perchè prima di settembre 2011 non veniva utilizzato.
Io terrei quella ... e berrei subito l'altra

Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 14:56
da Teddy
puspo ha scritto:Quella col codice dovrebbe essere più recente, perchè prima di settembre 2011 non veniva utilizzato.
Io terrei quella ... e berrei subito l'altra

Mi devi 7 euro, ti mando l'iban in privato ?
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 15:42
da puspo
no no, tu non hai messo date e riferimenti puntuali.
Io mi sono documentando, contattando Krug su "uotsapp" che, dopo 15 minuti, mi ha risposto ...

Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 16:41
da pippuz
Io non mi farei troppe menate, tanto di solito sono sempre molto buone. Qualsiasi etichetta abbiano.
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 17:36
da Spectator
...Finalmente..sono riuscito a farVi parlare

. Grazie..a tutti,e buon fine/inizio d'anno. Anche se nn berrete..Krug

.
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 27 dic 2013 21:56
da Ziliovino
Molto probabilmente quella senza codice è entrata in commercio tra il dicembre 2008 e il settembre 2011, più o meno (c'è lo smaltimento giacenze di magazzino). Prima del dicembre 2008 avevano la scritta "Importato da Antinori" o qualcosa di simile.
Re: KRUG GRAN CUVEE
Inviato: 28 dic 2013 13:35
da BorgognaMonAmour
non c'erano i due calici riedel, appositamente concepiti per questo nettare, "Le Joseph", dedicati al fondatore della Maison? p.s.: li ho testati;esaltazione zero.c'è di meglio.