Pagina 1 di 4
Champagnata Epica 2014
Inviato: 21 dic 2013 14:55
da vinogodi
...come tutti gli anni, nonostante il momento contingente non favorevolissimo, ci troviamo a Gennaio per la champagnata "epica" beneaugurante, sperando tanto che sia così. Una champagnata apparentemente "esagerata" che vuole mettere vicino le eccellenze della tipologia, fottendocene altamente dei preconcetti oppure delle riserve che tale sfoggio di enormità può ingenerare. Dato che Gennaio è assai a rischio sia come variabili meteorologiche che come pericolo influenze o malattie varie, butto li due date , domenica 19 Gennaio (la più probabile) oppure Domenica 26 Gennaio, chiaramente , come sempre, in Bue House. Accenno solo il serbatoio da dove attingeremo:
APERITIVO, da scegliere fra:
- Leclaparte L'Artiste o L'Apotre
- Bereche "Instant" oppure "Reflet D'Antan"
- Laherte "Les Clos"
- Beaufort Millesimé 2005
- Egly Ouriet Millesimé 2002
- Selosse Substance
INTRODUZIONE ... da scegliere fra i 1996 :
- Dom Perignon Oenoteque
- Salon
- Clos de Goisses
- Dom Ruinart
- Winston Churcill
- Krug Vintage
- Bollinger RD
IL "CORE", da scegliere fra :
- Billecart Salmon Clos S.Hilaire
- Bollinger Vieilles Vignes Francaises
- Billecart Salmon "Cuvé Columbus" ( nella sua storia ha fatto solo la 1992)
- Krug Clos du Mesnil
- Krug Collection (...1989...direi quasi certo)
FINALE da scegliere fra:
- Clos de Goisses Rosé ( me ne hanno parlato come buono da bestia)
- Dom Perignon Rosé
- Krug Rosé
- Dom Perignon Oenoteque Rosé
Faremo batterie "quasi tutte" da tre e saremo solo i soliti 12+1
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 21 dic 2013 15:00
da vinogodi
...ah... per pulirci la bocca ,in finalissima, un grande Auslese e un Leroy...
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 21 dic 2013 15:15
da @ndre@
vinogodi ha scritto:...come tutti gli anni, nonostante il momento contingente non favorevolissimo, ci troviamo a Gennaio per la champagnata "epica" beneaugurante, sperando tanto che sia così. Una champagnata apparentemente "esagerata" che vuole mettere vicino le eccellenze della tipologia, fottendocene altamente dei preconcetti oppure delle riserve che tale sfoggio di enormità può ingenerare. Dato che Gennaio è assai a rischio sia come variabili meteorologiche che come pericolo influenze o malattie varie, butto li due date , domenica 19 Gennaio (la più probabile) oppure Domenica 26 Gennaio, chiaramente , come sempre, in Bue House. Accenno solo il serbatoio da dove attingeremo:
APERITIVO, da scegliere fra:
- Leclaparte L'Artiste o L'Apotre
- Bereche "Instant" oppure "Reflet D'Antan"
- Laherte "Les Clos"
- Beaufort Millesimé 2005
- Egly Ouriet Millesimé 2002
- Selosse Substance
INTRODUZIONE ... da scegliere fra i 1996 :
- Dom Perignon Oenoteque
- Salon
- Clos de Goisses
- Dom Ruinart
- Winston Churcill
- Krug Vintage
- Bollinger RD
IL "CORE", da scegliere fra :
- Billecart Salmon Clos S.Hilaire
- Bollinger Vieilles Vignes Francaises
- Billecart Salmon "Cuvé Columbus" ( nella sua storia ha fatto solo la 1992)
- Krug Clos du Mesnil
- Krug Collection (...1989...direi quasi certo)
FINALE da scegliere fra:
- Clos de Goisses Rosé ( me ne hanno parlato come buono da bestia)
- Dom Perignon Rosé
- Krug Rosé
- Dom Perignon Oenoteque Rosé
Faremo batterie "quasi tutte" da tre e saremo solo i soliti 12+1
- Laherte "Les Clos"
- Egly Ouriet Millesimé 2002
- Selosse Substance
- Dom Perignon Oenoteque
- Salon
- Krug Vintage
- Billecart Salmon Clos S.Hilaire
- Krug Clos du Mesnil
- Krug Collection
- Dom Perignon Rosé
- Krug Rosé
- Dom Perignon Oenoteque Rosé
un posto per me

Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 21 dic 2013 15:58
da george7179
Per ora mi metto in lista... poi quando la data sarà certa ti darò conferma definitiva, ho un gennaio abbastanza incasinato!
grazie
stefano
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 21 dic 2013 17:08
da Kalosartipos
@ndre@ ha scritto:- Laherte "Les Clos"
- Egly Ouriet Millesimé 2002
- Selosse Substance
- Dom Perignon Oenoteque
- Salon
- Krug Vintage
- Billecart Salmon Clos S.Hilaire
- Krug Clos du Mesnil
- Krug Collection
- Dom Perignon Rosé
- Krug Rosé
- Dom Perignon Oenoteque Rosé
un posto per me

Idem idem

Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 21 dic 2013 17:48
da giulo
quasi quasi ci faccio un pensierino...
dipende dalla data, che ho un impegno ballerino proprio tra i due week end candidati
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 21 dic 2013 18:35
da Andyele
@ndre@ ha scritto:- Laherte "Les Clos"
- Egly Ouriet Millesimé 2002
- Selosse Substance
- Dom Perignon Oenoteque
- Salon
- Krug Vintage
- Billecart Salmon Clos S.Hilaire
- Krug Clos du Mesnil
- Krug Collection
- Dom Perignon Rosé
- Krug Rosé
- Dom Perignon Oenoteque Rosé
un posto per me

ricordati lo scalpello per il Salon

Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 21 dic 2013 19:20
da amica speck
Mi metterei in lista anch'io. Attendo di conoscere la data definitiva.

Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 21 dic 2013 20:02
da vinogodi
...abbè... allora facciamo il 19 e vediamo (e speriamo) che non ci sia un "culo" di neve...

Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 21 dic 2013 20:03
da amica speck
verrei con un +1, se c'è posto

Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 21 dic 2013 20:57
da vinogodi
amica speck ha scritto:verrei con un +1, se c'è posto

...amore mio, lo si saprà solo dopodomani dopo il "Dolce Natale" ...
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 22 dic 2013 14:07
da Patatasd
Mi metto in lista pure io se c'è posto...
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 22 dic 2013 15:33
da landmax
Ti ho inviato un messaggio in MP...
Ciao e grazie
Massimo
vinogodi ha scritto:...come tutti gli anni, nonostante il momento contingente non favorevolissimo, ci troviamo a Gennaio per la champagnata "epica" beneaugurante, sperando tanto che sia così. Una champagnata apparentemente "esagerata" che vuole mettere vicino le eccellenze della tipologia, fottendocene altamente dei preconcetti oppure delle riserve che tale sfoggio di enormità può ingenerare. Dato che Gennaio è assai a rischio sia come variabili meteorologiche che come pericolo influenze o malattie varie, butto li due date , domenica 19 Gennaio (la più probabile) oppure Domenica 26 Gennaio, chiaramente , come sempre, in Bue House. Accenno solo il serbatoio da dove attingeremo:
APERITIVO, da scegliere fra:
- Leclaparte L'Artiste o L'Apotre
- Bereche "Instant" oppure "Reflet D'Antan"
- Laherte "Les Clos"
- Beaufort Millesimé 2005
- Egly Ouriet Millesimé 2002
- Selosse Substance
INTRODUZIONE ... da scegliere fra i 1996 :
- Dom Perignon Oenoteque
- Salon
- Clos de Goisses
- Dom Ruinart
- Winston Churcill
- Krug Vintage
- Bollinger RD
IL "CORE", da scegliere fra :
- Billecart Salmon Clos S.Hilaire
- Bollinger Vieilles Vignes Francaises
- Billecart Salmon "Cuvé Columbus" ( nella sua storia ha fatto solo la 1992)
- Krug Clos du Mesnil
- Krug Collection (...1989...direi quasi certo)
FINALE da scegliere fra:
- Clos de Goisses Rosé ( me ne hanno parlato come buono da bestia)
- Dom Perignon Rosé
- Krug Rosé
- Dom Perignon Oenoteque Rosé
Faremo batterie "quasi tutte" da tre e saremo solo i soliti 12+1
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 22 dic 2013 16:18
da gigi310183
Io memmo5005 e katarum ci mettiamo in lista!
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 26 dic 2013 17:30
da giulo
vinogodi ha scritto:...abbè... allora facciamo il 19 e vediamo (e speriamo) che non ci sia un "culo" di neve...

se è definitivo il 19 posso confermare fin d'ora la mia presenza (se c'è posto, òa va sans dire...)
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 26 dic 2013 20:42
da Sincero
ufffffff
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 27 dic 2013 00:10
da Mauro qv
Kalosartipos ha scritto:@ndre@ ha scritto:- Laherte "Les Clos"
- Egly Ouriet Millesimé 2002
- Selosse Substance
- Dom Perignon Oenoteque
- Salon
- Krug Vintage
- Billecart Salmon Clos S.Hilaire
- Krug Clos du Mesnil
- Krug Collection
- Dom Perignon Rosé
- Krug Rosé
- Dom Perignon Oenoteque Rosé
un posto per me

Idem idem

il Clos du Mensil non sarebbe meglio metterlo assieme agli altri bdb?

in seconda batteria assieme al Salon e all'Enhoteque
Mettere sia il Vintage che il Collection potrebbe essere un poco ridondante, piuttosto inserire una casa assente l'anno passato.
In sintesi toglierei il vintage e metterei il Mesnil, in seconda provare un'altra casa non provata l'anno passato, il vielles vignes che è un bdn, sarebbe il massimo confrontarlo con l'altro peso massimo con pinot nero (anche se quest'ultimo è un assemblaggio, ma con molto pinot nero penso)

, il collection
certo budget permettendo...

oppure sacrificare il Mesnil e mettere Winston Churchill nell'intro
Ultima cosa e poi mi taccio

non ho mai confrontato da vicino le due massime espressioni dei due più osannati récultant, Laherte e Bereche, averli a fianco nell'aperitivo sarebbe molto bello
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 27 dic 2013 07:02
da Kalosartipos
Mauro qv ha scritto: non ho mai confrontato da vicino le due massime espressioni dei due più osannati récultant, Laherte e Bereche, averli a fianco nell'aperitivo sarebbe molto bello
Dimentichi SELOSSE..
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 27 dic 2013 11:11
da vinogodi
..tutte interessantissime indicazioni che sto elaborando...

PS: certo, la configurazione così esaltante di Endrya + idem+ idem richiederebbe anche un'elaborazione del contributo da condividere...

comunque ci salteremo fuori egregiamente...
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 27 dic 2013 12:08
da Mauro qv
Faccio mia l'ultima osservazione di Kalos, e scrivo la mia personale formazione, non voglio trasformare il thread in un totoformazione, giusto dare un'opinione
Introduzione Les récultants
- LAHERTE Les Clos
- BERECHE Instant
- SELOSSE Substance
Prima batteria, blanc de blanc
- DOM PERIGNON Oenoteque '96
- SALON '95 o '96
- KRUG Clos du Mesnil o POL ROGER Winston Churchill
Seconda batteria, blanc de noir e assemblaggi con prevalenza Pinot nero
- BILLECART SALMON Clos S.Hilaire
- BOLLIGER Vielles vignes francaises
- KRUG Collection '89
Finale rosé assoluti
- DOM PERIGNON Rosé o CLOS DE GOISSES Rosé
- KRUG Rosé
- DOM PERIGNON Oenoteque Rosé
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 27 dic 2013 13:24
da mattiave
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 27 dic 2013 14:22
da zimmy
E no !Ovviamente NON si scherza.
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 27 dic 2013 19:53
da chiara67
Kalosartipos ha scritto:@ndre@ ha scritto:- Laherte "Les Clos"
- Egly Ouriet Millesimé 2002
- Selosse Substance
- Dom Perignon Oenoteque
- Salon
- Krug Vintage
- Billecart Salmon Clos S.Hilaire
- Krug Clos du Mesnil
- Krug Collection
- Dom Perignon Rosé
- Krug Rosé
- Dom Perignon Oenoteque Rosé
un posto per me

Idem idem

Mi sembra un'ottima selezione.
Peccato non poter esserci.

Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 27 dic 2013 21:01
da Mauro qv
anche ai fuoriclasse va trovata la giusta posizione in campo
Re: Champagnata Epica 2014
Inviato: 27 dic 2013 21:32
da mattiave