Pagina 1 di 1

KRUG: curiosità per appassionati

Inviato: 11 dic 2013 11:59
da Kalosartipos
Poichè non ne avevo mai visti (non sono bottiglie che frequento spesso :( ), vi allego l'immagine del certificato di autenticità del Collection '89 stappato il mese scorso con i nebbiosi... dentro alla cassa in legno c'era un coupon da compilare e spedire alla sede, cosa che ho fatto ed ieri mi è arrivata una busta A4, con dentro il certificato in pregiato cartoncino avorio... beh, con quello che costa, ci sta pure questo :wink:

Immagine

Re: KRUG: curiosità per appassionati

Inviato: 11 dic 2013 12:35
da dude
Forse dico una cosa nota a tutti e me ne scuso, ma sul sito Krug inserendo il codice KrugID stampato sull'etichetta posteriore si accede ad ulteriori informazioni sulla bottiglia

Re: KRUG: curiosità per appassionati

Inviato: 11 dic 2013 13:14
da videodrome
dude ha scritto:Forse dico una cosa nota a tutti e me ne scuso, ma sul sito Krug inserendo il codice KrugID stampato sull'etichetta posteriore si accede ad ulteriori informazioni sulla bottiglia

Tale tracciabilità funziona anche per le bott di Gran Cuvée?

Re: KRUG: curiosità per appassionati

Inviato: 11 dic 2013 13:58
da Kalosartipos
videodrome ha scritto:
dude ha scritto:Forse dico una cosa nota a tutti e me ne scuso, ma sul sito Krug inserendo il codice KrugID stampato sull'etichetta posteriore si accede ad ulteriori informazioni sulla bottiglia

Tale tracciabilità funziona anche per le bott di Gran Cuvée?

Yes... se sulla contro-etichetta trovi il codice ID.

Re: KRUG: curiosità per appassionati

Inviato: 12 dic 2013 00:01
da Teddy
In passato manco dichiaravano la data di sboccatura. Chissà perchè.

Ora mettono l'id, che in realtà identifica un lotto (e nel codice contiene il riferimento alla sboccatura, trimestre ed anno).
Sul sito avrebbero potuto pubblicare in chiaro tutti i dati relativi lle varie sboccature, che invece ti mostrano unicamente se tu indichi un determinato id.
Chissà perchè.
Non ha senso, tranne che ci sia interesse a carpire quante piu' info possibili circa il soggetto che desidera ricevere quelle informazioni 8)

Insomma questi francesi mi stanno sul .... gozzo.
Poi ok, i loro vini sono sempre eccellenti, il resto ha poca importanza ......

Re: KRUG: curiosità per appassionati

Inviato: 15 dic 2013 22:32
da fabird
evviva i falsari!

prima di inserire l'D mettersi in posizione e tenere pronta la vaselina nel caso servisse.

Re: KRUG: curiosità per appassionati

Inviato: 16 dic 2013 00:21
da Teddy
fabird ha scritto:evviva i falsari!

prima di inserire l'D mettersi in posizione e tenere pronta la vaselina nel caso servisse.


?

Il codicino stampato in etichetta è il medesimo per tutte le bottiglie dello stesso lotto. I falsari, nel caso, potrebbero continuare a lavorare esattamente come prima.

Re: KRUG: curiosità per appassionati

Inviato: 16 dic 2013 12:15
da videodrome
Teddy ha scritto:
fabird ha scritto:evviva i falsari!

prima di inserire l'D mettersi in posizione e tenere pronta la vaselina nel caso servisse.


?

Il codicino stampato in etichetta è il medesimo per tutte le bottiglie dello stesso lotto. I falsari, nel caso, potrebbero continuare a lavorare esattamente come prima.

Più che per accertare il falso penso che lID possa servire per capire la data di sboccatura.