Pagina 1 di 1

ANCORA GAJA..

Inviato: 29 nov 2013 14:26
da Spectator
..Sori Tildin e Sori san Lorenzo,entrambi del 2004. Cosa ne..pensate di questo vino in questa annata ,oltre al costo..richiestomi che e' di 450 eur per le 2 boccie? Grazie..anticipatamente.

Re: ANCORA GAJA..

Inviato: 30 nov 2013 09:40
da Spectator
...Signori,eppure nn vi ho chiesto info su qualche vino..polacco o lituano :mrgreen: .Parliamo di Gaja,il Giove tonante ,sul quale spesso e' bastata una virgola fuori posto,per scatenare un..putiferio :( .

Re: ANCORA GAJA..

Inviato: 30 nov 2013 10:00
da Cristianmark

Re: ANCORA GAJA..

Inviato: 30 nov 2013 10:51
da davidef
Spectator ha scritto:..Sori Tildin e Sori san Lorenzo,entrambi del 2004. Cosa ne..pensate di questo vino in questa annata ,oltre al costo..richiestomi che e' di 450 eur per le 2 boccie? Grazie..anticipatamente.



ciao, parti dal presupposto che Gaja è molto nominato ma poco bevuto ed ancor meno comperato :D

personalmente ho bevuto entrambe le bottiglie che citi 2 e 3 anni fa, vini di grande prospettiva e ricordo all'epoca una materia notevole pur sempre nel solco di Gaja che tendenzialmente cerca l'eleganza nel vino e non il peso massimo, ma furono due gran belle bevute seppure (lo premetto per evitare incomprensioni) i vini fossero in quella fase evolutiva ancora segnati un filo dall'affinamento ma insomma cosa normale che su questi vini sparisce senza problemi

mi sono piaciuti al punto che acquistai la cassa di Cru 2004, il mio prezzo finale fu nettamente più basso di quello che indichi che in tutta onesta mi sembra un prezzo da enoteca finale con lieve sconto ma facilmente migliorabile di almeno un cinquantino, per avere un riferimento ulteriore pagai la cassa di Cru 2006 circa come la 2004, lievemente di più

io 450 € non li spenderei, 350-380 sicuramente si al volo, a 400 se non ho altro da comperare ci penso

:wink:

Re: ANCORA GAJA..

Inviato: 30 nov 2013 12:12
da Spectator
davidef ha scritto:
Spectator ha scritto:..Sori Tildin e Sori san Lorenzo,entrambi del 2004. Cosa ne..pensate di questo vino in questa annata ,oltre al costo..richiestomi che e' di 450 eur per le 2 boccie? Grazie..anticipatamente.



ciao, parti dal presupposto che Gaja è molto nominato ma poco bevuto ed ancor meno comperato :D

personalmente ho bevuto entrambe le bottiglie che citi 2 e 3 anni fa, vini di grande prospettiva e ricordo all'epoca una materia notevole pur sempre nel solco di Gaja che tendenzialmente cerca l'eleganza nel vino e non il peso massimo, ma furono due gran belle bevute seppure (lo premetto per evitare incomprensioni) i vini fossero in quella fase evolutiva ancora segnati un filo dall'affinamento ma insomma cosa normale che su questi vini sparisce senza problemi

mi sono piaciuti al punto che acquistai la cassa di Cru 2004, il mio prezzo finale fu nettamente più basso di quello che indichi che in tutta onesta mi sembra un prezzo da enoteca finale con lieve sconto ma facilmente migliorabile di almeno un cinquantino, per avere un riferimento ulteriore pagai la cassa di Cru 2006 circa come la 2004, lievemente di più

io 450 € non li spenderei, 350-380 sicuramente si al volo, a 400 se non ho altro da comperare ci penso

:wink:


..Grazie..assai,caro :) .Scusa se..approfitto : a quale dei 2..cru,si riferisceil Tuo acquisto :oops: ? Se ne dovessi scegliere..uno,tra i due,quale :( ?

Re: ANCORA GAJA..

Inviato: 30 nov 2013 12:54
da davidef
Spectator ha scritto:
davidef ha scritto:
Spectator ha scritto:..Sori Tildin e Sori san Lorenzo,entrambi del 2004. Cosa ne..pensate di questo vino in questa annata ,oltre al costo..richiestomi che e' di 450 eur per le 2 boccie? Grazie..anticipatamente.



ciao, parti dal presupposto che Gaja è molto nominato ma poco bevuto ed ancor meno comperato :D

personalmente ho bevuto entrambe le bottiglie che citi 2 e 3 anni fa, vini di grande prospettiva e ricordo all'epoca una materia notevole pur sempre nel solco di Gaja che tendenzialmente cerca l'eleganza nel vino e non il peso massimo, ma furono due gran belle bevute seppure (lo premetto per evitare incomprensioni) i vini fossero in quella fase evolutiva ancora segnati un filo dall'affinamento ma insomma cosa normale che su questi vini sparisce senza problemi

mi sono piaciuti al punto che acquistai la cassa di Cru 2004, il mio prezzo finale fu nettamente più basso di quello che indichi che in tutta onesta mi sembra un prezzo da enoteca finale con lieve sconto ma facilmente migliorabile di almeno un cinquantino, per avere un riferimento ulteriore pagai la cassa di Cru 2006 circa come la 2004, lievemente di più

io 450 € non li spenderei, 350-380 sicuramente si al volo, a 400 se non ho altro da comperare ci penso

:wink:


..Grazie..assai,caro :) .Scusa se..approfitto : a quale dei 2..cru,si riferisceil Tuo acquisto :oops: ? Se ne dovessi scegliere..uno,tra i due,quale :( ?


io prendo sempre la cassa mista 2+2+2, li prenderi entrambi comunque anche se ho avuto una lieve preferenza per il Tildin anche se forse era dovuta ad un anno di vetro in più