Messaggioda arnaldo » 29 nov 2013 18:05
Tutto sommato carina si è rivelata questa serata cosiddetta di recupero con la scelta ricaduta su queste belle bottiglie Rodanesche, che, viste le attese,hanno confermato tutto il buono che ci aspettavamo. Era destino che Langa 89 dovesse andare cosi' (diciamo abbastanza storta) come invece era pure destino che questa invece andasse completamente dritta.Fatte le premesse ecco la serie delle bottiglie:
- THIENON - Brut - fa' la parte, quella dell'aperitivo, aspettando i ritardatari, è fresco,abbastanza rotondino,cremoso,ha qualche tono di frutta bianca,non ha un grande sussulto ne' allungo ma va bene cosi'. Poco impegnativo ma ad un buon prezzo.
- VINCENT PARIS - Cornas Granit 30 2010 - questo è il Cornas d'entrèe di Vincent. Poi ci sono il Granit 60 e LA GENYALE che richiedono maggior attesa in vetro. Questo è rubino violaceo. Ha profumi freschi, di viola,lampone,mora con echi speziati. In bocca è ovviamente fresco,non molto largo,anzi,direi verticale,buon sale e discreto allungo. Qui siamo nei paraggi dei 20 euri,e come inizio va bene....
-GUIGAL -Hermitage 2007 - qui naso piu' intenso,ai limiti dello sfacciato. Ci mette poco ad ingranare ma è tutto un decollo. Parte ritroso,poi floreale, poi frutta, poi spezia dolce,diventa via via sempre piu' goloso ed invitante. Bocca intensa,fresca,tra le spezie fino al tabacco biondo,e una lunga scia fruttata.....2007 solare,sfacciata per questo anche richiama qualche stappatura....bella bottiglia....apprezzata bene dal gruppo....
-ZELIGE CARAVENT - Pic St Loup Fleure Amour 2007 - due PicStLoup in due settimane...pofforbacco,pare quasi che al posto di Breganze ci sia PicStLoup......produttrice Bio.....si sente la scia salmastra unita a qualche profumo strettamente bio.....c'è qualcosa pure di selvatico, di frutto di rovo,sempre con l'eco salmastro di sottofondo,poi una traccia fume'.Bocca meno intensa e fruttata di Guigal e per questo paga pegno....ma bisogna dargli atto che parte cosi' e non scende mai,mantiene un suo equlibrio e tutte le sue cosine. Bottiglia caruccia, stasera la risento ben volentieri......
-CHATEAUdeFONSALETTE -Fonsalette Syrah 99 -il tappino che si sente piccolino....c'è e da li' rimarra' fino a fine serata per la disperazione mia e del resto della ciurma.....
-az agr SCACCIADIAVOLI - Sagrantino di Montefalco 2004 - quest'altro ringer l'ho cacciato dentro io per confondere le acque..e devo dire che l'effetto voluto c'è stato.....confusione...cazzate qua e la'......vino ben fatto. Naso maturo,di frutta schacciata,note di tabacco biondo ed erbe aromatiche...è di un rubinogranato non concentrato...molto luminoso...da qui la confusione....poi in bocca la struttura e il tannino lo senti eccome....anche questo ha mantenuto nelle ore dignita' e carattere...senza cadute o mollezze di alcunchè'......da ridere con questo sagrantino........
poi siamo tornati seri.....
-DOMAINE RAYMOND USSEGLIO - CHTDuPape 1989 - Un caloroso grazie a Mauro che ci fornito questa bella bottiglia. Granato trasparente.Maturo,perfetto,direi quasi gentile al naso. Frutta rossa essicata, agrume maturo,, ma pure melograno, fragola,erbe medicinali,in bocca struttura,tutte le parti dure perfettamente fuse,tanto sale pure qui, e un allungo a strati, con pit and stop. E' quello che ho risentito piu' volte tanto m'ha acchiappato......
--HENRY BONNEAU - CHTDuPape Cuvèe Speciale 1998 - Bonjour Monsieur Bonneau. Il mio primo Bonneau,d'altronde mica è cosi' semplice beccare qualche bottiglia di questo Signore qui. E sorpresa,almeno per me.....naso strettissimo, tutto incentrato sui fiori,molto profondo,non sfacciato o come uno da un 98 puo' aspettarsi....molto cesellato,c'è del pepe macinato,ribes,qualche erba aromatica soffusa....in bocca è imperiale,intenso,si esprime con forza ed allungo....un vero Nobile di Francia...difficile leggerlo in questa avanzata...ma si beve tremendamente bene...vicino all'eccellenza,sopra i 95 punti di certo.....
-DOMAINE de LA MORDOREE - CHDuPape Cuvèe de la Reine des Bois 2001 - nel sito del Domaine, raccomandano di aprirlo tra il 2015 e il 2023. Tanta e' la roba. Meno boise' di quanto pensassi....anzi.....filino di salamoia (primo ed unico con questo descrittore),ma soprattutto trionfo di spezie,tabacco scuro,more,cuoio,pellame,poi macis,noce moscata......c'è tanta roba......e in bocca è un altro mostro di intensita',questo è piu' ampio,se vogliamo pure gourmand,ha calore,forza,maturita' di frutto e un gran bell'allungo......altro vino over 90.....molto bene....
-BRUNEL/LES CAILLOUX - CHDuP Cuvèe Centenaire 1998 -Sono passato dalla 2010...allla 98.....infatti nel mio viaggio in Rodano l'anno scorso il produttore ci regalo' una Cuvèè ancora senza etichetta 2010....una favola abbinata alle costolette d'agnello.....ancora ci ripenso. Qua il profilo piu' maturo della serata. Direi vino da bere. Rubino tendente al granato,bello pieno e concentrato. Naso di frutta matura,schiacciata, poi camino,pellame,tabacco conciato,qualcosa pure sottospirito,fungo, in un caldo abbraccio gourmand.
Bocca ampia,matura,per nulla molle,anzi lascia una scia di liquirizia fresca che sorprende in quanto al naso pareva il piu' avanti di tutta la serie di bottiglie...invece questo soffio finale che lascia una fresca persistenza....pazzesco........
Questo filotto finale di bottiglie ci ha entusiasmato e rifatto da alcune delusioni del passato......pari e patta...e tutti felici e contenti...........non paghi DUE,mica UNO,vini dolci....abbinati ad una ottima crostata di frutta del buon Le Coude Fou. IL TBA Riesling Senftenberg 2006 splendido,perchè carico di residuo ma altrettanto ricco di acidita',fichi canditi,datteri,albicocche sciroppate,grande beva e persistenza....ed un pesantuccio VinSanto 2005 de la PALAZZOLA, copiaed incolla di Rentennano....ma con una pericolosa acetica che danzava nel bicchiere,e una movenza troppo oleosa che in bocca almeno per il sottoscritto era troppa roba,troppo zucchero,troppo tutto..............
Dato il giorno lavorativo che seguiva, da bravi bambini abbiamo chiuso la serata senza troppe fanfare,ad un orario piu' che decente,ottemperando ai nostri doveri.
Ringrazio tutti i presenti,peccato davvero per l'assente dell'ultima ora,ma ben giustificato......a la prochaine......