Pagina 1 di 1

Il vino del 17 secolo a.c.

Inviato: 24 nov 2013 11:56
da gianni femminella
L'archeologia è una mia passione. In breve, se non avete voglia di leggere l'articolo, in Israele hanno ritrovato 40 anfore contenenti vino. Era prodotto con uva e frutta e pesantemente speziato. Utile ai sostenitori della oggettività :D e adatto alla cantina di Ivo che a quanto pare va parecchio indietro nel tempo :wink:

http://divini.corriere.it/2013/11/24/me ... imordiale/

http://www.timescolonist.com/news/raisi ... s-1.707652

Già che ci sono aggiungo un altro link per il ritrovamento in Armenia di vino di 6000 anni fa ( in realtà il solo sedimento )

http://articles.latimes.com/2011/jan/11 ... y-20110111

Come saprete anche Greci e Romani speziavano il vino e lo diluivano. Durante i banchetti le diluizioni erano via via minori fino ad arrivare alla bevanda pura.

Re: Il vino del 17 secolo a.c.

Inviato: 24 nov 2013 12:22
da pippuz
Non ho capito perchè hanno inframmezzato all'articolo pezzi che parlano di Attilio Scienza e del Passito di Pantelleria.

Re: Il vino del 17 secolo a.c.

Inviato: 24 nov 2013 12:34
da gianni femminella
pippuz ha scritto:Non ho capito perchè hanno inframmezzato all'articolo pezzi che parlano di Attilio Scienza e del Passito di Pantelleria.


E' una bella domanda. Hanno copiato alla lettera l'articolo di un giornale estero e poi l'hanno "personalizzato"...

Re: Il vino del 17 secolo a.c.

Inviato: 24 nov 2013 12:38
da pippuz
gianni femminella ha scritto:
pippuz ha scritto:Non ho capito perchè hanno inframmezzato all'articolo pezzi che parlano di Attilio Scienza e del Passito di Pantelleria.


E' una bella domanda. Hanno copiato alla lettera l'articolo di un giornale estero e poi l'hanno "personalizzato"...

Stessa impressione. :lol:

Il parallelo con il passito di Pantelleria fa cadere i cojoni.