Pagina 1 di 1

1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 23 nov 2013 21:54
da Sydney
Ieri sera si e' svolta la prima disfida veneto-lombarda. Un veronese si e' aggiudicato l'ambito premio e sara' detentore fino alla prossima edizione.
Tutto rigorosamente alla cieca, il vincitore ha avuto una media voto di 94,20 distanziando di piu' di mezzo punto il secondo classificato.

I partecipanti, in ordine di servizio:

Rosso di toscana 2001 Tenuta di Trinoro
Le Bourg 2002 Clos Rougeard
Solaia 1988
Le Bourg 2001 Clos Rougeard
Leoville las Cases 1985
Asili riserva 2000 Giacosa
Hermitage 2009 Chave
Unico 1985 Vega Sicilia

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 23 nov 2013 22:24
da Andyele
Sydney ha scritto:Rosso di toscana 2001 Tenuta di Trinoro


questo era il Trinoro 2001?

Comunque 94,20 è un gran punteggio, azzarderei il Vega Sicilia o in subordine il Le Bourg 2002.

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 23 nov 2013 22:38
da lafacciazza
Sydney ha scritto:Ieri sera si e' svolta la prima disfida veneto-lombarda. Un veronese si e' aggiudicato l'ambito premio e sara' detentore fino alla prossima edizione.
Tutto rigorosamente alla cieca, il vincitore ha avuto una media voto di 94,20 distanziando di piu' di mezzo punto il secondo classificato.

I partecipanti, in ordine di servizio:

Rosso di toscana 2001 Tenuta di Trinoro
Le Bourg 2002 Clos Rougeard
Solaia 1988
Le Bourg 2001 Clos Rougeard
Leoville las Cases 1985
Asili riserva 2000 Giacosa
Hermitage 2009 Chave
Unico 1985 Vega Sicilia


Las Cases 85 e' un vino di grandissima complessita' ma che ha nel DNA una facilita' di beva stupefacente. Nel mio cartellino non e' sceso mai sotto i 94 e in cieca e' anche arrivato , in comparativa con altri 85, a 96,5 punti.
ergo direi che lui, se proveniente da bottiglia in perfette condizioni, il maggiore indiziato.

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 23 nov 2013 22:57
da Sydney
Bourg 2002 tappazzo!
Peccato perche' se a posto si giocava il podio.

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 24 nov 2013 11:44
da Geo
Un Penny sul Vega :D

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 24 nov 2013 12:43
da Nebbiolino
Io dico il Leoville, e quindi solaia e asili. :D

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 24 nov 2013 12:50
da fable_81
Solaia terzultimo, solo al fatto che uno era tappato ed un altro era in fase embrionale e comunque era un buon vino, solo che altri erano molto meglio, due di grandissimo livello.

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 24 nov 2013 12:51
da pippuz
Sydney ha scritto:Bourg 2002 tappazzo!
Peccato perche' se a posto si giocava il podio.

Eh già peccato. Ricordo di avergli dato 95/100.

Vincitore o Vega o Chave

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 24 nov 2013 13:03
da Nebbiolino
pippuz ha scritto:
Sydney ha scritto:Bourg 2002 tappazzo!
Peccato perche' se a posto si giocava il podio.

Eh già peccato. Ricordo di avergli dato 95/100.

Vincitore o Vega o Chave


Chave, così gggiovane?

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 24 nov 2013 13:06
da Andyele
Oggiù via, vi metterò la classifica...

Unico 1985 Vega Sicilia
Leoville las Cases 1985
Le Bourg 2001 Clos Rougeard
Asili riserva 2000 Giacosa
Rosso di toscana 2001 Tenuta di Trinoro
Solaia 1988
Hermitage 2009 Chave

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 24 nov 2013 13:09
da fable_81
Nebbiolino ha scritto:
pippuz ha scritto:
Sydney ha scritto:Bourg 2002 tappazzo!
Peccato perche' se a posto si giocava il podio.

Eh già peccato. Ricordo di avergli dato 95/100.

Vincitore o Vega o Chave


Chave, così gggiovane?



Vino che in futuro sarà devastante per la bontà, ora come ora un infante molto giovane.

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 24 nov 2013 15:58
da alì65
suvvia, Trinoro in alto sul podio

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 24 nov 2013 21:47
da Sydney
1
2
3
4 Trinoro
5 Las Cases
6 Solaia
7 Chave
8 Bourg 2002 - NG

Las Cases di poco sotto i 90, superati invece da Trinoro.

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 24 nov 2013 23:45
da alì65
ma cos'è, fai come WS con i migliori dell'anno!! :shock:

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 24 nov 2013 23:58
da Sydney
alì65 ha scritto:ma cos'è, fai come WS con i migliori dell'anno!! :shock:


Prendo tempo in attesa che i bresciani pubblichino i punteggi.
Ma evidentemente scrivono solo quando sono a lavoro.... :lol:

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 25 nov 2013 00:31
da davidef
Sydney ha scritto:1
2
3
4 Trinoro
5 Las Cases
6 Solaia
7 Chave
8 Bourg 2002 - NG

Las Cases di poco sotto i 90, superati invece da Trinoro.


Ok, Clos du Bourg primo, a seguireVega e l'ultimo, Vega 1985 è un vino della Madonna che abbisogna di tantissimo bicchiere...ma Leoville sotto i 90 punti deve essere stato tiratro fuori da poco dal micro onde accidenti, è una bottiglia fantastica, era a posto ?

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 25 nov 2013 00:53
da esorciccio79
davidef ha scritto:
Sydney ha scritto:1
2
3
4 Trinoro
5 Las Cases
6 Solaia
7 Chave
8 Bourg 2002 - NG

Las Cases di poco sotto i 90, superati invece da Trinoro.


Vega 1985 è un vino della Madonna


confermo 8)

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 25 nov 2013 09:47
da MCSE
esorciccio79 ha scritto:
davidef ha scritto:
Sydney ha scritto:1
2
3
4 Trinoro
5 Las Cases
6 Solaia
7 Chave
8 Bourg 2002 - NG

Las Cases di poco sotto i 90, superati invece da Trinoro.


Vega 1985 è un vino della Madonna


confermo 8)


Confermo pure io ... e aggiungo che da ottimo e bravissimo ed illustrissimo degustatore che sono lo ho preso alla cieca, mmmm proprio per me era un ottimo sangiovese invecchiato :roll: se non per quel colore un pò troppo granato\mattone come unghia.
Detto ciò i punteggi li ho a casa, credo :lol: :lol: :lol:
Grande serata ragazzi!

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 25 nov 2013 10:04
da Sydney
1 Asili riserva 2000 (94.20)
2 Vega Sicilia Unico 1985 (93.50)
3 Le Bourg 2001 (91.80)
4 Trinoro (91.10)
5 Las Cases (89.20)
6 Solaia
7 Chave
8 Bourg 2002 - NG

Alcune considerazioni in attesa dei punteggi medi ufficiali, io vado a memoria ma qualcosa lo ho sbagliato sicuro.

I punteggi sono stati un gioco, utili solo a decretare il vincitore che se ne è tornato a casa con la cena pagata.
Su 8, 4 hanno preferito il vega e gli altri 4 l'asili. Io ho dato un ex-equo (94) ma dovendo scegliere mi prenderei il Vega.

Vedo che nessuno ha puntato sull'Asili e devo dire che ha sorpreso pure me. Alla cieca gli avrei dato più anni perchè era un vino che sembrava essere all'apice della sua parabola avolutiva (che comunque durerà ancora un bel po'). Lo avrei posizionato negli anno 90.

Vega splendido, io lo ho scambiato per un sangiovese. Aveva tutto, naso e bocca. Ragionandoci a mente fredda forse un punticino in piu' glielo si poteva anche dare.

Io ho apprezzato maggiormente il Las Cases (92) ma forse perchè lo ho portato io :mrgreen: . Bottiglia a posto tanto che il mio vicino lo ha battezzato per un 1999. Apro una parentesi: secondo me in sfide come queste i Bordeaux, a meno che non siano dei mostri assoluti, tendono a venire un po' penalizzati. Sono vini freddi e celebrali che hanno bisogno di più tempo per cessere capitio (almeno questo è quello che generalmente vale per me). Las Cases poi era in batteria con Asili e Vega, vini che danno emozioni più immediate (ma era comunque inferiore)

Le Bourg (91) molto buono, io lo scambio sempre per un rodano nord in annata piccola. Naso affascinante ma bocca un filino troppo esile.

Chave (90): io faccio fatica a punteggiare vini così giovani. Naso ancora vinoso, quasi mostoso. Bocca già splendida per potenza ed equilibrio. al momento un filino di alcol che se ne stà per consto suo.

Trinoro (91) è stato scambiato per amarone/kurni/es/montepulciano/vinone. Anche qui, con il senno di poi, un cabernet così lo avrei penalizzato.

Solaia (88): vale un po' il discorso di La Cases perchè un bordolese italico di 25 anni così integro non si trova facilmante. Non convince pienamente al naso, non precisissimo la la bocca era bella viva.

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 25 nov 2013 10:07
da lafacciazza
davidef ha scritto:
Sydney ha scritto:1
2
3
4 Trinoro
5 Las Cases
6 Solaia
7 Chave
8 Bourg 2002 - NG

Las Cases di poco sotto i 90, superati invece da Trinoro.


Ok, Clos du Bourg primo, a seguireVega e l'ultimo, Vega 1985 è un vino della Madonna che abbisogna di tantissimo bicchiere...ma Leoville sotto i 90 punti deve essere stato tiratro fuori da poco dal micro onde accidenti, è una bottiglia fantastica, era a posto ?

Non avendo bevuto il Vega ne il clos de bourg iln questione non posso giudicare ma non posso che quotare Davide per il Las cases

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 25 nov 2013 11:55
da petitbogho
Grazie Christian per il bel riassunto che mi vede più o meno sulla tua stessa linea.
Qualche mia considerazione in ordine sparso.

Io ho premiato di un soffio l'Asili 2000 di Giacosa in virtù di una bocca di maggior peso, pienezza e allungo, ma grande davvero questo Vega Sicilia che ho battezzato come sangiovese salvo poi.... Naso bellissimo su cui spiccavano delle erbe mediterranee nettissime (alloro, mirto, rosmarino) da cappottamento, il barbaresco di contro aveva un profilo più alpino, mentolato, certamente a bottiglie scoperte scoprire che ci sono 15 anni di differenza tra i due vini lascia riflettere. è stata una bella lotta.

Chave 2009, ringrazio il conferitore, bottiglia che avevo una curiosità enorme di provare, ennesima conferma che non so quali strane pillole il sig. RP assuma quando riesce a prevedere tramite sfera di cristallo i 100 pt per un vino cosi blindato, il naso si deve fare ancora del tutto, per esempio ci sono note medicinali da assorbire, la bocca ha grande ricchezza, buona suadenza e non ha particolari spigolature. Io l'ho bastonato (anche se sono felice di averne per me) e mi sono fermato a 86pt :oops:, in futuro speriamo di arrivare il più vicino possibile a 95-100pt.

Bourg 2001, teso, agile naso di fascinoscità e mobilità che arriva a chiudere con note di cetriolo/anguria (parte verde :D ) in bocca ha profilo fresco, tannino levigatissimo e acidità, manca se vogliamo di un po' di ciccia, Sugar Ray Leonard.

Trinoro, naso dolce, cioccolato, amarena, frutto scuro e ricco, in bocca mi aspettavo un vino con del residuo, un amarone, invece è secco (lo so che l'amarone è secco :wink: ) senza zuccheri e segni di appassimento che richiamano ciò che mi lasciava presagire il naso, vino ben costruito, senza sbavature e/o eccessi tuttavia è un supertuscan di quegli anni la e lo stile è quello che non mi lascia a bocca aperta.

Buono tra fichi e dattari l'acini nobili che andava a chiudere dolcemente questa bella serata con una formula che mi è piaciuta; complimenti a tutti per la presenza e per aver la condivisione di queste chicche.


Bourg 2002, scusate a me a casa pareva a posto, invece :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: 1a disfida veneto-lombarda

Inviato: 25 nov 2013 13:14
da alì65
petitbogho ha scritto:Chave 2009, ringrazio il conferitore, bottiglia che avevo una curiosità enorme di provare, ennesima conferma che non so quali strane pillole il sig. RP assuma quando riesce a prevedere tramite sfera di cristallo i 100 pt per un vino cosi blindato, il naso si deve fare ancora del tutto, per esempio ci sono note medicinali da assorbire, la bocca ha grande ricchezza, buona suadenza e non ha particolari spigolature. Io l'ho bastonato (anche se sono felice di averne per me) e mi sono fermato a 86pt :oops:, in futuro speriamo di arrivare il più vicino possibile a 95-100pt.



prima lo partano al ristorante, lo ingozzano per bene come un'oca e poi gli fanno assaggiare i vini, non può esimersi... :D