Pagina 1 di 1

Bollicine in villa

Inviato: 23 nov 2013 14:05
da il chiaro
Qualcuno domani sarà a Chiari (BS) a villa Mazzotti (?) per la manifestazione dell'enoteca Vino e Dintorni?
Nel caso io sarò a mescere dietro al banco Comitissa Martini Lorenz 2007 e Laherte brut nature...... Per difendere il territorio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Bollicine in villa

Inviato: 23 nov 2013 14:54
da fable_81
Si chiama arte & bollicine e quest'anno non ci sarò, si sono dimenticati di mandarmi l'invito.

Re: Bollicine in villa

Inviato: 23 nov 2013 14:57
da vinogodi
fable_81 ha scritto:Si chiama arte & bollicine e quest'anno non ci sarò, si sono dimenticati di mandarmi l'invito.
..e ti credo: voci di corridoio narravano della tua incontenibile sete e del poco che rimase l'anno passato per i poveri visitatori... :lol:

Re: Bollicine in villa

Inviato: 23 nov 2013 15:20
da il chiaro
fable_81 ha scritto:Si chiama arte & bollicine e quest'anno non ci sarò, si sono dimenticati di mandarmi l'invito.


Ah è su invito?!

Re: Bollicine in villa

Inviato: 23 nov 2013 15:32
da fable_81
vinogodi ha scritto:
fable_81 ha scritto:Si chiama arte & bollicine e quest'anno non ci sarò, si sono dimenticati di mandarmi l'invito.
..e ti credo: voci di corridoio narravano della tua incontenibile sete e del poco che rimase l'anno passato per i poveri visitatori... :lol:


Tranquillo Marco gli ho lasciato tutto il Franciacorta che volevano :mrgreen:

Re: Bollicine in villa

Inviato: 23 nov 2013 16:03
da vinogodi
fable_81 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
fable_81 ha scritto:Si chiama arte & bollicine e quest'anno non ci sarò, si sono dimenticati di mandarmi l'invito.
..e ti credo: voci di corridoio narravano della tua incontenibile sete e del poco che rimase l'anno passato per i poveri visitatori... :lol:


Tranquillo Marco gli ho lasciato tutto il Franciacorta che volevano :mrgreen:
...Prestige di CàDelBosco a fiumi, quindi... :lol:

Re: Bollicine in villa

Inviato: 23 nov 2013 16:59
da Teddy
il chiaro ha scritto:
fable_81 ha scritto:Si chiama arte & bollicine e quest'anno non ci sarò, si sono dimenticati di mandarmi l'invito.


Ah è su invito?!


Essi'. Un saltino l'avrei forse fatto, ma pure io sono senza invito.

Credo inoltre che l'invito di per se non sia sufficiente: sul loro sito c'e' la funzionalità di "convalida inviti" dove ti fanno il terzo grado.
Immagino a questo punto che all'entrata ci siano vigilantes in assetto da combattimento a fare da filtro.

Chissà cosa è successo nelle edizioni precedenti. Immagino qualcosa in stile western, con gli indiani che assaltano la diligenza :lol:

Re: Bollicine in villa

Inviato: 24 nov 2013 00:45
da seicorde6
Teddy ha scritto:
il chiaro ha scritto:
fable_81 ha scritto:Si chiama arte & bollicine e quest'anno non ci sarò, si sono dimenticati di mandarmi l'invito.


Ah è su invito?!


Essi'. Un saltino l'avrei forse fatto, ma pure io sono senza invito.

Credo inoltre che l'invito di per se non sia sufficiente: sul loro sito c'e' la funzionalità di "convalida inviti" dove ti fanno il terzo grado.
Immagino a questo punto che all'entrata ci siano vigilantes in assetto da combattimento a fare da filtro.

Chissà cosa è successo nelle edizioni precedenti. Immagino qualcosa in stile western, con gli indiani che assaltano la diligenza :lol:



edizioni precedenti?
Semplicemente meraviglioso......la prima volta che ho partecipato (circa 7 anni fa ) ci sono andato la domenica pomeriggio per caso dopo aver letto la pubblicità di questa manifestazione la domenica mattina sul giornale di brescia.
Si pagava un biglietto simbolico all'ingresso, si entrava nella più totale libertà e tranquillità.
Questa manifestazione non si svolgeva in pompa magna al villone liberty dove si fa ora ma in centro al paese in un posto molto intimo e riservato....pochissimi partecipanti, cibo di primissima qualità per tutti e champagne a fiumi senza sgomitare, anzi....ricordo che verso le 17.00 si intravedeva qualcuno che mi faceva perdere quasi 30 secondi in coda da perrier jouet che non avevo mai sentito ma nella mia testa suonava bene e soprattutto mi piaceva.
Il Belle Époque mi piaceva più del Bellavista e non capivo il perché :?
Una delle migliori manifestazioni a cui ho avuto il piacere di partecipare.

Poi, dopo qualche anno, ci si è spostati al villone.......Ci sono andato la prima volta pagando il biglietto di ingresso.
Ho sgomitato tutto il giorno tra centinaia bevitori, giornalisti, forse qualche tv locale......noia, un po' di tristezza e magia finita.
Mentre me ne tornavo a casa ho pensato che a queste condizioni non ci sarei più tornato ma poco male.......ho poi saputo che senza "invito" ufficiale dallo sponsor della manifestazione non avrei potuto partecipare a prescindere ma sinceramente non me ne dispiaccio.
Avendo perso interesse per me era un capitolo chiuso definitivamente.

Re: Bollicine in villa

Inviato: 24 nov 2013 07:41
da Kalosartipos
seicorde6 ha scritto:Il Belle Époque mi piaceva più del Bellavista e non capivo il perché :?

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Bollicine in villa

Inviato: 24 nov 2013 10:38
da il chiaro
seicorde6 ha scritto:
Teddy ha scritto:
il chiaro ha scritto:
fable_81 ha scritto:Si chiama arte & bollicine e quest'anno non ci sarò, si sono dimenticati di mandarmi l'invito.


Ah è su invito?!


Essi'. Un saltino l'avrei forse fatto, ma pure io sono senza invito.

Credo inoltre che l'invito di per se non sia sufficiente: sul loro sito c'e' la funzionalità di "convalida inviti" dove ti fanno il terzo grado.
Immagino a questo punto che all'entrata ci siano vigilantes in assetto da combattimento a fare da filtro.

Chissà cosa è successo nelle edizioni precedenti. Immagino qualcosa in stile western, con gli indiani che assaltano la diligenza :lol:



edizioni precedenti?
Semplicemente meraviglioso......la prima volta che ho partecipato (circa 7 anni fa ) ci sono andato la domenica pomeriggio per caso dopo aver letto la pubblicità di questa manifestazione la domenica mattina sul giornale di brescia.
Si pagava un biglietto simbolico all'ingresso, si entrava nella più totale libertà e tranquillità.
Questa manifestazione non si svolgeva in pompa magna al villone liberty dove si fa ora ma in centro al paese in un posto molto intimo e riservato....pochissimi partecipanti, cibo di primissima qualità per tutti e champagne a fiumi senza sgomitare, anzi....ricordo che verso le 17.00 si intravedeva qualcuno che mi faceva perdere quasi 30 secondi in coda da perrier jouet che non avevo mai sentito ma nella mia testa suonava bene e soprattutto mi piaceva.
Il Belle Époque mi piaceva più del Bellavista e non capivo il perché :?
Una delle migliori manifestazioni a cui ho avuto il piacere di partecipare.

Poi, dopo qualche anno, ci si è spostati al villone.......Ci sono andato la prima volta pagando il biglietto di ingresso.
Ho sgomitato tutto il giorno tra centinaia bevitori, giornalisti, forse qualche tv locale......noia, un po' di tristezza e magia finita.
Mentre me ne tornavo a casa ho pensato che a queste condizioni non ci sarei più tornato ma poco male.......ho poi saputo che senza "invito" ufficiale dallo sponsor della manifestazione non avrei potuto partecipare a prescindere ma sinceramente non me ne dispiaccio.
Avendo perso interesse per me era un capitolo chiuso definitivamente.


Da quello che ho capito l'invito serve per evitare l'assalto alla diligenza. Avendo un pinguino a disposizione (sommelier ais) credo avrò tempo di assaggiare un po' di cose. :mrgreen: :mrgreen:

Re: Bollicine in villa

Inviato: 24 nov 2013 21:40
da il chiaro
Tornato buurp!

Manifestazione ben organizzata con afflusso di gente costante e regolare, ma mai eccessivo, che ha permesso di bere con attenzione senza dover sgomitare come in area di rigore.

Tra i Franciacorta 2 assaggi su tutti: pas dosé 2008 San Cristoforo e Non dosato 2009 Cola. Complimenti davvero, due vini dritti e franchi, ricchi e freschi. Mi fa piacere poter parlare bene di qualcosa di ben riuscito dalle mie parti.

La delusione: riserva Moretti Bellavista. Deboluccio il ragazzo, non mi sembra abbia le potenzialità per dire "si farà".

Champagne: yves ruffin, tarlant e Laherte su tutti senza dubbio alcuno. Beaufort Ambonnay un po' troppo carico. Bollinger special cuvée mi pare abbia preso una piega morbidina.

Una dozzina di persone, produttori inclusi, che vengono da me ad elemosinare l'ultimo riassaggio della giornata.... Son soddisfazioni 8) 8) 8)

NB: ottima presenza di selvaggina. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Bollicine in villa

Inviato: 24 nov 2013 21:42
da Kalosartipos
il chiaro ha scritto:NB: ottima presenza di selvaggina. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Selvaggina di pelo, immagino :wink:

Re: Bollicine in villa

Inviato: 24 nov 2013 21:47
da il chiaro
Kalosartipos ha scritto:
il chiaro ha scritto:NB: ottima presenza di selvaggina. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Selvaggina di pelo, immagino :wink:


Almeno un esemplare era evidentemente di pelo rasato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: