Pagina 1 di 1

bt falletto 96

Inviato: 21 nov 2013 13:59
da danyraffy
buongiorno, ho acquistato qui sul forum, una bottiglia di falletto 96 di giacosa, le scritte in oro risultano sbiadite, subito contattato il venditore mi dice che non è raro in quell'annata trovare bottiglie con quel difetto di stampa.
La mia paura era che avesse preso sole diretto, leggo ora che ci sono oltretutto parecchi falsi che girno della suddetta bottiglia...

Chiedo lumi..... voi cheddite?

grazie a tutti

daniele

Re: bt falletto 96

Inviato: 21 nov 2013 14:32
da alì65
è una storia vecchia come il cucco, fai una ricerca e vedrai che troverai una discussione lunga un km.....mi sembra che risultavano più originali quelle che sembravano false...

Re: bt falletto 96

Inviato: 21 nov 2013 14:33
da Palma
Quelle sbiadite sono probabilmente le più sicure, tutte le migliori bevute qua erano così.

Re: bt falletto 96

Inviato: 21 nov 2013 14:35
da danyraffy
grazie ragazzi! la ricerca ho provato a farla, sia qui sul forum, chesu google, ma nulla...
in ogni caso il vs feedback x me è piu che sufficiente!

ancora grazie!

daniele

Re: bt falletto 96

Inviato: 21 nov 2013 15:27
da MCSE
Ciao Daniele, le bottiglie di Giacosa hanno etichette che spesso con l'umidità si sciupano facilmente...soprattutto le ER.

Io non mi preoccuperei della scritta sbiadita... stappa e dicci :mrgreen:

Re: bt falletto 96

Inviato: 21 nov 2013 15:30
da Chicco76
E' solo un problema di stampa dell'etichetta, o meglio un problema tecnico tipografico. L'oro a caldo, come si dice in gergo, è molto più sensibile dell'inchiostro tipografico di qualsiasi colore e in casi di umidità tende a sbiadirsi. Se la bottiglia è rimasta sempre in cassa di legno al riparo te la ritroverai perfetta, se invece è stata posizionata singola in ambiente umido si può essere tranquillamente sbiadita. Questo perché magari la tipografia che ha eseguito la stampa delle etichette ha usato una carta poco idonea a quel tipo di stampa. Mi è capitato di prendere dallo stesso ristorante, che le comprò all'uscita, una cassa da 6 mai aperta dove le etichette sono perfette mentre le singole che aveva tirato fuori da altra cassa e che aveva posizionato in cantina "sciolte" si sono sbiadite.

Re: bt falletto 96

Inviato: 21 nov 2013 15:48
da paperofranco
La mia unica rossa '96 bevuta era sbiadita, ed era un grande vino.

Re: bt falletto 96

Inviato: 21 nov 2013 15:53
da Andyele
In confraternita invece siamo sfigati con i 96 langaroli...Falletto ris. 1996 e Monfortino 1996 entrambi sotto i 90 punti :cry: (forse il Monfortino magari ci arrivava ripensandoci)

Re: bt falletto 96

Inviato: 21 nov 2013 17:02
da paperofranco
Andyele ha scritto:In confraternita invece siamo sfigati con i 96 langaroli...Falletto ris. 1996 e Monfortino 1996 entrambi sotto i 90 punti :cry: (forse il Monfortino magari ci arrivava ripensandoci)


Scusa, alzate i punteggi, no?

Re: bt falletto 96

Inviato: 21 nov 2013 18:08
da paolo7505
danyraffy ha scritto:buongiorno, ho acquistato qui sul forum, una bottiglia di falletto 96 di giacosa, le scritte in oro risultano sbiadite, subito contattato il venditore mi dice che non è raro in quell'annata trovare bottiglie con quel difetto di stampa.
La mia paura era che avesse preso sole diretto, leggo ora che ci sono oltretutto parecchi falsi che girno della suddetta bottiglia...

Chiedo lumi..... voi cheddite?

grazie a tutti

daniele


Se temi i falsi la cosa più semplice è fare un taglietto sulla sommità della capsula (o togliere tutta la capsula se tanto poi la bottiglia la vuoi bere), le etichette rosse hanno tutte l'annata riportata sul tappo mentre le etichette bianche (bottiglie che solitamente venivano usate per taroccare le riserve, si prendeva una bottiglia di etichetta bianca, si toglieva l'etichetta mantenendo la capsula e si incollava sopra un'etichetta rossa staccata da un'altra bottiglia, sembra che il contraffattore principale fosse proprio un dipendente di Giacosa) non hanno l'annata riportata. Se c'è l'anno scritto puoi stare tranquillo al 99%. :wink:

Re: bt falletto 96

Inviato: 22 nov 2013 10:30
da Andyele
paperofranco ha scritto:
Andyele ha scritto:In confraternita invece siamo sfigati con i 96 langaroli...Falletto ris. 1996 e Monfortino 1996 entrambi sotto i 90 punti :cry: (forse il Monfortino magari ci arrivava ripensandoci)


Scusa, alzate i punteggi, no?


Hai ragione papero non fa una grinza...a volte hai le soluzioni più semplici davanti agli occhi e non riesci a coglierle :wink:

Re: bt falletto 96

Inviato: 22 nov 2013 11:10
da paperofranco
Andyele ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Andyele ha scritto:In confraternita invece siamo sfigati con i 96 langaroli...Falletto ris. 1996 e Monfortino 1996 entrambi sotto i 90 punti :cry: (forse il Monfortino magari ci arrivava ripensandoci)


Scusa, alzate i punteggi, no?


Hai ragione papero non fa una grinza...a volte hai le soluzioni più semplici davanti agli occhi e non riesci a coglierle :wink:


Non mi dire che non hai colto subito il mio fine senso dell'umorismo.... :D

Re: bt falletto 96

Inviato: 22 nov 2013 11:29
da Andyele
paperofranco ha scritto:
Andyele ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Andyele ha scritto:In confraternita invece siamo sfigati con i 96 langaroli...Falletto ris. 1996 e Monfortino 1996 entrambi sotto i 90 punti :cry: (forse il Monfortino magari ci arrivava ripensandoci)


Scusa, alzate i punteggi, no?


Hai ragione papero non fa una grinza...a volte hai le soluzioni più semplici davanti agli occhi e non riesci a coglierle :wink:


Non mi dire che non hai colto subito il mio fine senso dell'umorismo.... :D


Io il tuo l'ho colto...te il mio? :lol:

Re: bt falletto 96

Inviato: 22 nov 2013 11:47
da danyraffy
gente grazie e mille
stappo senza timori allora ;)

d.

Re: bt falletto 96

Inviato: 22 nov 2013 15:09
da tricky123
Palma ha scritto:Quelle sbiadite sono probabilmente le più sicure, tutte le migliori bevute qua erano così.


Confermo, quelle sbiadite lo sono per un difetto all'origine, in azienda. Ne ho bevute diverse, tutte ok.
Bevuta una sola bottiglia con doratura dell' etichetta integra e non mi sembrava all'altezza delle altre (più evoluta).

Re: bt falletto 96

Inviato: 23 nov 2013 13:48
da Nebbiolino
paperofranco ha scritto:
Andyele ha scritto:In confraternita invece siamo sfigati con i 96 langaroli...Falletto ris. 1996 e Monfortino 1996 entrambi sotto i 90 punti :cry: (forse il Monfortino magari ci arrivava ripensandoci)


Scusa, alzate i punteggi, no?


:mrgreen:

Re: bt falletto 96

Inviato: 23 nov 2013 15:02
da vinogodi
tricky123 ha scritto:
Palma ha scritto:Quelle sbiadite sono probabilmente le più sicure, tutte le migliori bevute qua erano così.


Confermo, quelle sbiadite lo sono per un difetto all'origine, in azienda. Ne ho bevute diverse, tutte ok.
Bevuta una sola bottiglia con doratura dell' etichetta integra e non mi sembrava all'altezza delle altre (più evoluta).

...confermo...

Re: bt falletto 96

Inviato: 23 nov 2013 22:39
da Chicco76
Direi che sono tutte coincidenze no ? O Giacosa ha imbottigliato le bottiglie buone con le etichette riuscite male e quelle meno buone con le etichette a prova di tempo ? Mi sembra alquanto contorta come strategia di commercializzazione ... :mrgreen: