Pagina 1 di 1

Vino Fender

Inviato: 16 nov 2013 21:14
da eno
Scusate mi hanno preso in giro oppure la Fender si mettera' a fare vino? Strato- cabernet ecc ecc

Re: Vino Fender

Inviato: 16 nov 2013 21:22
da Teddy
eno ha scritto:Scusate mi hanno preso in giro oppure la Fender si mettera' a fare vino? Strato- cabernet ecc ecc


http://www.fender.com/it-IT/features/fender-wines/

Re: Vino Fender

Inviato: 16 nov 2013 21:34
da seicorde6
Oh mio Dio :cry:

Re: Vino Fender

Inviato: 16 nov 2013 21:52
da Teddy
seicorde6 ha scritto:Oh mio Dio :cry:


Anche perchè Il cabernet deve essere Gibson.
La Fender è chablis :lol:

Re: Vino Fender

Inviato: 16 nov 2013 22:00
da seicorde6
Teddy ha scritto:
seicorde6 ha scritto:Oh mio Dio :cry:


Anche perchè Il cabernet deve essere Gibson.
La Fender è chablis :lol:



eehhhhh......guarda che parte il pistolotto noiosissimo e non è la serata giusta per un adeguato approfondimento :lol:
Però queste operazioni commerciali sono terrificanti :|

Re: Vino Fender

Inviato: 16 nov 2013 22:39
da coss
Azz... volevo prendermi un precision bass azzurro come steve Harris, dite che lo forniscono in coda ad un cartone di cab? :shock:

:lol:

Re: Vino Fender

Inviato: 16 nov 2013 22:59
da MCSE
Questo è quello che succede ai Fenderisti... la Gibson è la chitarra, il resto è solo "legnaccio" 8)

Non sei d'accordo Davide ?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Vino Fender

Inviato: 16 nov 2013 23:53
da il chiaro
MCSE ha scritto:Questo è quello che succede ai Fenderisti... la Gibson è la chitarra, il resto è solo "legnaccio" 8)

Non sei d'accordo Davide ?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Beh, dipende da chi lo suona il legnaccio: se lo fa Blackmore allora va bene pure la fender.

Re: Vino Fender

Inviato: 17 nov 2013 00:03
da seicorde6
MCSE ha scritto:Questo è quello che succede ai Fenderisti... la Gibson è la chitarra, il resto è solo "legnaccio" 8)

Non sei d'accordo Davide ?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Mai hai visto che roba?
Pezzi di pane e formaggio sul body di una Strato e una bottiglia infilata (orrendamente) nella paletta.
Potrei sopportare un David Gilmour che brinda con un calice di rosso in mano (vista la panza non sarebbe poi tanto male), un Malmsteen mezzo 'mbriaco e sudaticcio che si scola una boccia a canna durante un concerto, ma se qualche genio creativo si azzarda a inventare un fotomontaggio con Hendrix con una BOTTIGLIA di Fender rosso o bianco (sigh :cry: ) svendo tutto, ricompro una Les Paul standard che la custom non si schiarisce manco se piangi , abbasso la cinghia fino ad appoggiare il body sul pisello, prendo un Marshall JCM 800, master a 10 e Fancù :evil:

Re: Vino Fender

Inviato: 17 nov 2013 00:05
da esorciccio79
eno ha scritto:Scusate mi hanno preso in giro oppure Dark Fener si mettera' a fare vino? Strato- cabernet ecc ecc



Immagine

il mondo del vino ha bisogno di certi personaggi carismatici in effetti :D

Re: Vino Fender

Inviato: 17 nov 2013 01:46
da l'oste
Ho aperto il thread entusiasta pensando a metafore tra vini e chitarre.
La notizia che faranno un vino Fender non vale nemmeno un commento. Marketing da accattoni.
Sulla Fender Stratocaster sono troppe le eccezioni (Gilmour, Hendrix, Stevie Ray Vaughan, Mark Knopfler...) per dire che è una chitarra ruffiana, anche se in molte mani senza grande manico lo è. Diciamo che spesso ricorda quei vini eleganti, precisi, ma non sempre con una grande anima dietro. Bordolese di riva destra.
Per la Gibson bisognerebbe capire quale, Les Paul. "diavoletto", ES335 o le strepitose semiacustiche a cassa alta?
Comunque Les Paul è la chitarra rock per eccellenza, pochi fronzoli, manico largo, pesante però da tenere al collo tante ore. Sangiovese di quello vero la Les Paul. Barolo di razza le semiacustiche.
La mia Paul Reed Smith invece per la sua versatilità mi ricorda un pinot noir. Ma dai, sai che novità...
Sorriso.

Re: Vino Fender

Inviato: 18 nov 2013 10:11
da MCSE
seicorde6 ha scritto:
MCSE ha scritto:Questo è quello che succede ai Fenderisti... la Gibson è la chitarra, il resto è solo "legnaccio" 8)

Non sei d'accordo Davide ?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Mai hai visto che roba?
Pezzi di pane e formaggio sul body di una Strato e una bottiglia infilata (orrendamente) nella paletta.
Potrei sopportare un David Gilmour che brinda con un calice di rosso in mano (vista la panza non sarebbe poi tanto male), un Malmsteen mezzo 'mbriaco e sudaticcio che si scola una boccia a canna durante un concerto, ma se qualche genio creativo si azzarda a inventare un fotomontaggio con Hendrix con una BOTTIGLIA di Fender rosso o bianco (sigh :cry: ) svendo tutto, ricompro una Les Paul standard che la custom non si schiarisce manco se piangi , abbasso la cinghia fino ad appoggiare il body sul pisello, prendo un Marshall JCM 800, master a 10 e Fancù :evil:


Finalmente stai tornando ad essere un rocker :P
Peccato che dopo aver usato la 800 a 10 di master diventerai come Beethoven :lol: :lol:

Re: Vino Fender

Inviato: 18 nov 2013 10:15
da Kalosartipos
MCSE ha scritto:Peccato che dopo aver usato la 800 a 10 di master diventerai come Beethoven :lol: :lol:

Sordo come una campana.. :lol:

Re: Vino Fender

Inviato: 18 nov 2013 10:16
da MCSE
Kalosartipos ha scritto:
MCSE ha scritto:Peccato che dopo aver usato la 800 a 10 di master diventerai come Beethoven :lol: :lol:

Sordo come una campana.. :lol:


Esatto :lol:

Re: Vino Fender

Inviato: 18 nov 2013 12:39
da gobrish
MCSE ha scritto:Questo è quello che succede ai Fenderisti... la Gibson è la chitarra, il resto è solo "legnaccio" 8)

Non sei d'accordo Davide ?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Sulle chitarre non mi pronuncio però i Fender Jazz degli anni '60 rimangono i più bei bassi di sempre.

Re: Vino Fender

Inviato: 18 nov 2013 19:31
da 1010
Dimentichi il mitico basso RICKENBACKER 4001

gobrish ha scritto:
MCSE ha scritto:Questo è quello che succede ai Fenderisti... la Gibson è la chitarra, il resto è solo "legnaccio" 8)

Non sei d'accordo Davide ?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Sulle chitarre non mi pronuncio però i Fender Jazz degli anni '60 rimangono i più bei bassi di sempre.

Re: Vino Fender

Inviato: 18 nov 2013 21:28
da gobrish
1010 ha scritto:Dimentichi il mitico basso RICKENBACKER 4001

gobrish ha scritto:
MCSE ha scritto:Questo è quello che succede ai Fenderisti... la Gibson è la chitarra, il resto è solo "legnaccio" 8)

Non sei d'accordo Davide ?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Sulle chitarre non mi pronuncio però i Fender Jazz degli anni '60 rimangono i più bei bassi di sempre.


Per il rock sicuramente, ma io sono un jazzarolo e un adoratore di Jaco...

http://www.youtube.com/watch?v=X-DC7nEBIR0

Re: Vino Fender

Inviato: 18 nov 2013 21:45
da gabriele succi
gobrish ha scritto:
MCSE ha scritto:Questo è quello che succede ai Fenderisti... la Gibson è la chitarra, il resto è solo "legnaccio" 8)

Non sei d'accordo Davide ?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Sulle chitarre non mi pronuncio però i Fender Jazz degli anni '60 rimangono i più bei bassi di sempre.

Per me il suono però è troppo metallico...
Preferisco il Rickembacker del fu Cliff Burton...

Re: Vino Fender

Inviato: 18 nov 2013 22:58
da il chiaro

Re: Vino Fender

Inviato: 18 nov 2013 23:29
da gobrish


Mamma che rumoraccio :D :D !

Fra quelli di oggi Marcus Miller tutta la vita:

http://www.youtube.com/watch?v=KhbDVRQOIUg