..ma i MASCARELLO....
Inviato: 14 nov 2013 16:51
...tra Giuseppe e Bartolo cè qualche grado di parentela? Quali sono i loro vini di punta, ed a Vs. avviso perchè è da preferire l'uno o l'altro?
grazie
grazie
Menrva ha scritto:...tra Giuseppe e Bartolo cè qualche grado di parentela? Quali sono i loro vini di punta, ed a Vs. avviso perchè è da preferire l'uno o l'altro?
grazie
manichi ha scritto:Michele Mascarello di la Morra , il meno famoso , a ragione , dei tre .
ugc ha scritto:Con rispetto per le auguste opinioni dei colleghi, al netto dei tappi () per me non c'è gara tra Giuseppe e Bartolo...per quanto quest'ultimo abbia fatto anche grandi cose in passato...
ugc ha scritto:Con rispetto per le auguste opinioni dei colleghi, al netto dei tappi () per me non c'è gara tra Giuseppe e Bartolo...per quanto quest'ultimo abbia fatto anche grandi cose in passato...
Peraltro la differenza di prezzo è anche non propriamente trascurabile...e per il Cà d'Morissio non del tutto/non sempre giustificabile...
Palma ha scritto:ugc ha scritto:Con rispetto per le auguste opinioni dei colleghi, al netto dei tappi () per me non c'è gara tra Giuseppe e Bartolo...per quanto quest'ultimo abbia fatto anche grandi cose in passato...
Peraltro la differenza di prezzo è anche non propriamente trascurabile...e per il Cà d'Morissio non del tutto/non sempre giustificabile...
Al netto dei tappi la gara con Giuseppe c'è stata e c'è davvero per pochi, a me ne vengono in mente solo due ed uno sta pure faticando.
...mi aggiungo ...ugc ha scritto:Palma ha scritto:ugc ha scritto:Con rispetto per le auguste opinioni dei colleghi, al netto dei tappi () per me non c'è gara tra Giuseppe e Bartolo...per quanto quest'ultimo abbia fatto anche grandi cose in passato...
Peraltro la differenza di prezzo è anche non propriamente trascurabile...e per il Cà d'Morissio non del tutto/non sempre giustificabile...
Al netto dei tappi la gara con Giuseppe c'è stata e c'è davvero per pochi, a me ne vengono in mente solo due ed uno sta pure faticando.
...Assolutamente d'accordo...
Palma ha scritto:ugc ha scritto:Con rispetto per le auguste opinioni dei colleghi, al netto dei tappi () per me non c'è gara tra Giuseppe e Bartolo...per quanto quest'ultimo abbia fatto anche grandi cose in passato...
Peraltro la differenza di prezzo è anche non propriamente trascurabile...e per il Cà d'Morissio non del tutto/non sempre giustificabile...
Al netto dei tappi la gara con Giuseppe c'è stata e c'è davvero per pochi, a me ne vengono in mente solo due ed uno sta pure faticando.
alì65 ha scritto:comincia da bt con TCA, quelle buone non lo rappresentano...
Menrva ha scritto:Ciao a tutti buon anno,
Vorrei prendere qualche vino di Giuseppe mascarello, potete consigliarmi con quale cominciare, grazie
Ciao
Teddy ha scritto:Menrva ha scritto:Ciao a tutti buon anno,
Vorrei prendere qualche vino di Giuseppe mascarello, potete consigliarmi con quale cominciare, grazie
Ciao
Monprivato.
Tutto il resto è noia.
Teddy ha scritto:Menrva ha scritto:Ciao a tutti buon anno,
Vorrei prendere qualche vino di Giuseppe mascarello, potete consigliarmi con quale cominciare, grazie
Ciao
Monprivato.
Tutto il resto è noia.
gabriele succi ha scritto:Teddy ha scritto:Menrva ha scritto:Ciao a tutti buon anno,
Vorrei prendere qualche vino di Giuseppe mascarello, potete consigliarmi con quale cominciare, grazie
Ciao
Monprivato.
Tutto il resto è noia.
il normale o quello diverso?
il chiaro ha scritto:Teddy ha scritto:Menrva ha scritto:Ciao a tutti buon anno,
Vorrei prendere qualche vino di Giuseppe mascarello, potete consigliarmi con quale cominciare, grazie
Ciao
Monprivato.
Tutto il resto è noia.
Per carità, monprivato svetta sicuramente, ma dire che tutto il resto è noia.....
Io bevo a ripetizione il suo dolcetto santo stefano e a quel prezzo in Langa non è che trovi tanta roba che gli stia in parte.
Sul fronte barolo comunque in questo momento Villero e s.stefano 2006 adesso sono moooolto godibili.
il chiaro ha scritto:gabriele succi ha scritto:Teddy ha scritto:Menrva ha scritto:Ciao a tutti buon anno,
Vorrei prendere qualche vino di Giuseppe mascarello, potete consigliarmi con quale cominciare, grazie
Ciao
Monprivato.
Tutto il resto è noia.
il normale o quello diverso?
Quello tappato o quello brettato?![]()
ma puoi averlo solo se stai in Emilia Romagna, nel resto d'Italia arriva quello potabile
Teddy ha scritto:il chiaro ha scritto:Teddy ha scritto:Menrva ha scritto:Ciao a tutti buon anno,
Vorrei prendere qualche vino di Giuseppe mascarello, potete consigliarmi con quale cominciare, grazie
Ciao
Monprivato.
Tutto il resto è noia.
Per carità, monprivato svetta sicuramente, ma dire che tutto il resto è noia.....
Io bevo a ripetizione il suo dolcetto santo stefano e a quel prezzo in Langa non è che trovi tanta roba che gli stia in parte.
Sul fronte barolo comunque in questo momento Villero e s.stefano 2006 adesso sono moooolto godibili.
Non nego che Villero e S.Stefano di Perno siano buoni, ma se uno deve comprare, credo che a 70 euro difficilmente trovi bottiglie migliori di Monprivato, mentre a 50 ne trovi parecchie almeno pari a Villero s Stefano.
Se puoi commentare in chiaro la politica dei prezzi applicata dalla casa, gradirei conoscere il tuo punto di vista in proposito
gabriele succi ha scritto:il chiaro ha scritto:gabriele succi ha scritto:Teddy ha scritto:Menrva ha scritto:Ciao a tutti buon anno,
Vorrei prendere qualche vino di Giuseppe mascarello, potete consigliarmi con quale cominciare, grazie
Ciao
Monprivato.
Tutto il resto è noia.
il normale o quello diverso?
Quello tappato o quello brettato?![]()
ma puoi averlo solo se stai in Emilia Romagna, nel resto d'Italia arriva quello potabile
mi sembra che anche in lombardia bene bene non ve la passiate...