Le OMOB del Venerdì
Inviato: 11 nov 2013 14:37
Grazie,Alberto.Sposto qui,perchè mi hanno mandato un po' di foto,e non voglio appesantire il generale ... 

marwine ha scritto:Grazie,Alberto.Sposto qui,perchè mi hanno mandato un po' di foto,e non voglio appesantire il generale ...
Alberto ha scritto:Dilazionato nel tempo rispetto all'effettivo compimento del cinquantello, ecco quanto bevuto Sabato per festeggiare, con l'accompagnamento di un valido pranzo presso l'agriturismo Da Pion a Marsan di Marostica, il mezzo secolo del buon Marwine:
Champagne Brut, René Collard, 1985
Champagne Brut Cuveé Baccarat, Henriot, 1982
Soave Classico La Froscà, Gini, 1990
VdT Vedute di Pradis, Doro Princic, 1988
Chateau Haut Brion Rouge, 1979
Chateau Latour, 1978
Rosso del Gnemiz, Ronco del Gnemiz, 1986
La Poja, Allegrini, 1991
Amarone Classico Punta di Villa, Mazzi, 1990
Alzero, Quintarelli, 1993
Recioto della Valpolicella, Dal Forno, 1997
Prima terna di rossi da visibilio, con un duello all'ultimo sangue tra HB e Latour, vinto sul mio personale cartellino dal primo per via di un naso di precisione millimetrica, fumé ed assieme con tanto frutto ancora (ed il tabacco che esce alla distanza), e di una bocca meno potente ma non meno lunga e precisa, ed un'eleganza complessiva davvero inimitabile; Latour in ogni caso monumentale, parte molto verde e un filo ridotto al naso ma non smette mai di crescere ed articolarsi, ed in bocca è un autentico mostro, con possibilità di durata nel tempo per me ignote: io ho 2 anni in meno di quel vino, e dubito che vivrò più a lungo di lui...
marwine ha scritto:Grazie,Alberto.Sposto qui,perchè mi hanno mandato un po' di foto,e non voglio appesantire il generale ...
Kalosartipos ha scritto:marwine ha scritto:Grazie,Alberto.Sposto qui,perchè mi hanno mandato un po' di foto,e non voglio appesantire il generale ...
Non ti bastava chiamarti come me, hai voluto anche lo stesso anno di nascita...
marwine ha scritto:
ROCCOLO GRASSI-Amarone della Valpolicella 03
Frutta rossa matura sottospirito,note balsamiche da legno,ancora giovane al naso.In bocca però straborda,con una dolcezza melliflua e fuori controllo,decisamente squilibrata.
marwine ha scritto:
RUBINELLI VAJOL-Valpolicella Classico Superiore 09
L'ennesima buona prova di questa azienda,con un Superiore ricco di frutti rossi ben freschi,e di una sapida speziatura.Bocca solida,con il frutto dolce che vira in un elegante mandorla,con un finale asciutto e pulito.
ROCCOLO GRASSI-Amarone della Valpolicella 03
Frutta rossa matura sottospirito,note balsamiche da legno,ancora giovane al naso.In bocca però straborda,con una dolcezza melliflua e fuori controllo,decisamente squilibrata.
I
MarioC77 ha scritto:marwine ha scritto:
RUBINELLI VAJOL-Valpolicella Classico Superiore 09
L'ennesima buona prova di questa azienda,con un Superiore ricco di frutti rossi ben freschi,e di una sapida speziatura.Bocca solida,con il frutto dolce che vira in un elegante mandorla,con un finale asciutto e pulito.
ROCCOLO GRASSI-Amarone della Valpolicella 03
Frutta rossa matura sottospirito,note balsamiche da legno,ancora giovane al naso.In bocca però straborda,con una dolcezza melliflua e fuori controllo,decisamente squilibrata.
I
Rubinelli Vajol l'ho provato 2 volte 2 settimane fa: sempre il Superiore 09. Veramente un gran bel prodotto, pulito con uno stampo classico che hai ben descritto nel finale di mandorla.
Roccolo Grassi ho bevuto il superiore la scorsa settimana. Ho avuto poca esperienza sul produttore, avendo bevuto due volte l'Amarone e l'ho sempre trovato eccessivamente alcoolico. Il SUperiore è sulla stessa falsariga: tanta potenza ma senza controllo.
marwine ha scritto:P.S. A breve qualcuno metterà una foto dignitosa.Spero...![]()
Kalosartipos ha scritto:marwine ha scritto:P.S. A breve qualcuno metterà una foto dignitosa.Spero...![]()
Eh... l'età....