Pagina 1 di 2

Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 12:44
da mofise
Quest'anno apro io il topic...è stata l'ultima "mia serata" con questa formula ed è stata veramente spettacolare per la splendida compagnia e i grandi vini. Un ringraziamento all'amico Luca Martini di San Giusto per la presenza e per le due splendide magnum offerte.
Un ringraziamento a tutti per esserci stati.
I prossimi giorni, se qualcuno avesse voglia di scrivere qualcosa sarebbe bello...non oggi credo...ora pensiamo solo a smaltire :D

Vini serviti come sempre a coppie, stessa annata, alla cieca:

Aperitivo:
Dom Perignon 2004

Krug Clos d'Ambonnay 1996
Beaufort grand cru Ambonnay 1996

Sancerre les monts damnés dagueneau 2010
Saint Clair Wairau Reserve Sauvignon Blanc, Marlborough 2010

Chevalier montrachet les demoiselles Jadot 2005
Russian river valley Chardonnay Kistler Sonoma 2005

Riesling Grand Cru sommerberg Albert Boxler 1998
Riesling Grand Cru Kirchenstuck Dr Burklin Wolf 1998

Chablis Grand Cru Valmur Raveneau 1996
Chablis Grand Cru Les Clos Dauvissat 1996

Chianti Classico Riserva Le Baroncole San Giusto 2010 (bott scoperta per assaggiare nuova annata)
La Ricolma San Giusto 2010 (bott scoperta per assaggiare nuova annata)

Percarlo San Giusto 2009 (bott scoperta per assaggiare nuova annata)
Sagrantino Colle alle Macchie Tabarrini 2009 (bott scoperta per assaggiare nuova annata)

Romanee st vivant JJ Confuron 2005
Brunello di Montalcino Riserva Poggio di Sotto 2005

Messorio Le Macchiole 2004
Ricolma San Giusto 2004

Redigaffi Tua Rita 2000
Chateau Clinet 2000

Gevrey Chambertin 1er cru Lavaux Saint Jacques Dugat Py 1999
Percarlo 1999

Hermitage Chave 1999
Grange Penfolds 1999

Chateau Lafite Rothschild 1997
Opus One 1997

Charmes Chambertin Armand Rousseau 1993
Brunello di Montalcino Riserva Soldera 1993

Barolo brunate Voerzio 1990
Barolo Falletto Riserva Etichetta Rossa Giacosa 1990 - Bottiglia non a posto sostituita con:
Barolo Cascina Francia Conterno 1990

Sassicaia 1985
Chateau Latour 1985 - tappato sostituito con:
Chateau Pichon longueville comtesse de lalande 1975

Vinsangiusto Caratello speciale 1995

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 12:51
da alì65
mofise ha scritto:Beaufort grand cru Ambonnay 1996
Brunello di Montalcino Riserva Poggio di Sotto 2005
Percarlo 1999
Hermitage Chave 1999
Brunello di Montalcino Riserva Soldera 1993



dai fai un piccolo sforzo su questi....

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 13:28
da Kalosartipos
:shock:

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 14:00
da miogo
:shock: :shock: Complimentissimi!

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 14:45
da apple
Sti ca..i! :roll:

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 15:46
da arnaldo
Super e sti cazzi...chapeau Ezio...perdindirindina!!!!!

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 16:24
da iandjesus
Fate caa!!!!!! In amicizia....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 19:02
da Wineduck
Ragazzi che serata! Sono andato a letto alle 3 (ora legale)... mi devo ancora riprendere :shock:
Ringraziare Ezio è sempre più difficile, ogni anno che passa. Per fortuna questo è l'ultimo perché non ho più parole. Solo un grande senso di gratitudine per una persona splendida, dal cuore immenso, con un senso dell'ospitalità che non ha paragoni fra gente del nostro censo e cultura nazionale.
Sulle bottiglie tornerò meglio più tardi: per adesso vi dico che bere Clos d'Ambonnay è un'esperienza mistica ma il Clos di Dauvissat non ci va lontanissimo nel suo genere. Fra i rossi il mio vino della serata è stato lo stesso di molti altri ma non lo scrivo per non passare il solito partigiano (che in effetti sono). Solo che stavolta la sua bontà assoluta era conclamata... :wink:

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 19:24
da paperofranco
Wineduck ha scritto:Ragazzi che serata! Sono andato a letto alle 3 (ora legale)... mi devo ancora riprendere :shock:
Ringraziare Ezio è sempre più difficile, ogni anno che passa. Per fortuna questo è l'ultimo perché non ho più parole. Solo un grande senso di gratitudine per una persona splendida, dal cuore immenso, con un senso dell'ospitalità che non ha paragoni fra gente del nostro censo e cultura nazionale.
Sulle bottiglie tornerò meglio più tardi: per adesso vi dico che bere Clos d'Ambonnay è un'esperienza mistica ma il Clos di Dauvissat non ci va lontanissimo nel suo genere. Fra i rossi il mio vino della serata è stato lo stesso di molti altri ma non lo scrivo per non passare il solito partigiano (che in effetti sono). Solo che stavolta la sua bontà assoluta era conclamata... :wink:


Non può essere il percarlo, dai!

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 19:44
da GabrieleB.
Complimenti davvero Ezio,e non aggiungo altro perchè non saprei cosa dire...anzi sì sei un grande!!

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 20:26
da Wineduck
paperofranco ha scritto:
Wineduck ha scritto:Ragazzi che serata! Sono andato a letto alle 3 (ora legale)... mi devo ancora riprendere :shock:
Ringraziare Ezio è sempre più difficile, ogni anno che passa. Per fortuna questo è l'ultimo perché non ho più parole. Solo un grande senso di gratitudine per una persona splendida, dal cuore immenso, con un senso dell'ospitalità che non ha paragoni fra gente del nostro censo e cultura nazionale.
Sulle bottiglie tornerò meglio più tardi: per adesso vi dico che bere Clos d'Ambonnay è un'esperienza mistica ma il Clos di Dauvissat non ci va lontanissimo nel suo genere. Fra i rossi il mio vino della serata è stato lo stesso di molti altri ma non lo scrivo per non passare il solito partigiano (che in effetti sono). Solo che stavolta la sua bontà assoluta era conclamata... :wink:


Non può essere il percarlo, dai!


No per me è stato Lafite 97. Non lo sapevi che sono uno dei più grandi "fan" al mondo di Lafite? :mrgreen:

Seriamente: Lafite era stupendo, suadente con la sua affumicatura finissima al naso e fresco, compatto e precisissimo in bocca. Raramente ho sentito una tale perfezione nell'integrazione fra componenti dure e morbide di un vino. Percarlo 99 da magnum (e proveniente dalle cantine di San Giusto) solo 1,5 punti sotto, in una fase di grazia assoluta, il tannino si è ammorbidito senza perdere la sua virilità: un sangiovese supremo, all'altezza dei più grandi vini del mondo. Nessuno lo aveva riconosciuto (tranne il sottoscritto, ovviamente) e all'apertura della bottiglia c'è stato un attimo di sbigottimento. Non ricordo le votazioni finali, molti lo hanno eletto vino della serata anche se in generale sono stati preferiti gli champagne (egraziearca... :mrgreen: ) e soprattutto i bianchi. Tutti buonissimi ma non indovinereste mai quale'è stato il vincitore della categoria (a pari merito del Krug nella classifica assoluta).... 8)

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 21:25
da vinogodi
...chapeau : ragazzi siete grandi, sono "orgoglione" di voi... 8)

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 22:11
da paperofranco
Wineduck ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Wineduck ha scritto:Ragazzi che serata! Sono andato a letto alle 3 (ora legale)... mi devo ancora riprendere :shock:
Ringraziare Ezio è sempre più difficile, ogni anno che passa. Per fortuna questo è l'ultimo perché non ho più parole. Solo un grande senso di gratitudine per una persona splendida, dal cuore immenso, con un senso dell'ospitalità che non ha paragoni fra gente del nostro censo e cultura nazionale.
Sulle bottiglie tornerò meglio più tardi: per adesso vi dico che bere Clos d'Ambonnay è un'esperienza mistica ma il Clos di Dauvissat non ci va lontanissimo nel suo genere. Fra i rossi il mio vino della serata è stato lo stesso di molti altri ma non lo scrivo per non passare il solito partigiano (che in effetti sono). Solo che stavolta la sua bontà assoluta era conclamata... :wink:


Non può essere il percarlo, dai!


No per me è stato Lafite 97. Non lo sapevi che sono uno dei più grandi "fan" al mondo di Lafite? :mrgreen:

Seriamente: Lafite era stupendo, suadente con la sua affumicatura finissima al naso e fresco, compatto e precisissimo in bocca. Raramente ho sentito una tale perfezione nell'integrazione fra componenti dure e morbide di un vino. Percarlo 99 da magnum (e proveniente dalle cantine di San Giusto) solo 1,5 punti sotto, in una fase di grazia assoluta, il tannino si è ammorbidito senza perdere la sua virilità: un sangiovese supremo, all'altezza dei più grandi vini del mondo. Nessuno lo aveva riconosciuto (tranne il sottoscritto, ovviamente) e all'apertura della bottiglia c'è stato un attimo di sbigottimento. Non ricordo le votazioni finali, molti lo hanno eletto vino della serata anche se in generale sono stati preferiti gli champagne (egraziearca... :mrgreen: ) e soprattutto i bianchi. Tutti buonissimi ma non indovinereste mai quale'è stato il vincitore della categoria (a pari merito del Krug nella classifica assoluta).... 8)


Non lo sapevo..... :mrgreen: , ma avrei scommesso su un grande Sassicaia '85, e invece qui non lo citi nemmeno. Non era grande?

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 23:11
da Geo
Spettacolo! Complimenti :D

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 27 ott 2013 23:13
da Pot
Bravo Ezio, complimenti!
Tanta sana invidia :D

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 28 ott 2013 09:09
da angelospezia
Senza commenti... se non complimenti!!! :shock: :shock: :shock:

super Ezio!!!

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 28 ott 2013 10:41
da sbrega
Complimenti a voi ed a Ezio!

un signore sia nella vendita che in questi eventi!

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 28 ott 2013 10:44
da marcolandia
Complimenti Ezio, un gran signore!

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 28 ott 2013 10:45
da de magistris
sì, però una lista senza manco mezza nota a che serve? (non fateci caso, è l'invidia che mi fa sbottare... :D )

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 28 ott 2013 10:55
da Andyele
Il castorino mi ha tolto le parole di bocca! :D

Via, nessuno che scriva due paroline su questi splendidi vini?...o c'erano solo Ezio e Wineduck? :lol:

Ad esempio da quel poco che ho letto un po' mi stupisce che il miglior vino della serata sia stato il Lafite 1997. Anche a me era piacuto, diciamo quasi sullo stesso livello del Latour 1997 (ovvero una volta il Latour mi piacque di più e una di meno), però mai ho avuto l'impressione di trovarmi davanti ad un vino assoluto.
Pagavano entrambi un'annata piuttosto mediocre.
Mi sarei creduto di trovarmi altri vini superiori a questo, uno su tutti il Sassicaia 1985. Poi se in forma anche Chave e Soldera e ovviamente anche Clos d'Ambonnay e i due Chablis.

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 28 ott 2013 13:37
da vinogodi
..ai veri intenditori basta l'elenco: tanto li conosciamo già tutti... :lol:

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 28 ott 2013 14:25
da stentenno71
devo aggiungermi ai complimenti sopra riportati !
ezio è proprio un grande, un vero signore !
ma un po' di sana invidia la provo pure io..........

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 28 ott 2013 15:44
da barone79
Ringrazio prima di tutto Ezio per la bellissima serata,per la grande ospitalità e per la cura dei minimi dettagli della serata….
L’abbinamento cibo vino era a dir poco eccezionale…..
Ovviamente qui c’è decisamente lo zampino dello chef e di tutto il ristorante San Giorgio di Umbertide che non sbagliano mai un colpo!

Spero che qualcuno mette le foto di cosa abbiamo mangiato…

La compagnia come sempre eccezionale,attenta ai vini ma anche rilassata e festosa, ha creato un clima estremamente “gioviale”…..

Scrivo 2 note dei vini sennò adolforossetti mi strapazza! :lol:

mi limito a scrivere di quelli che mi son rimasti più impressi senza ovviamente nulla togliere a tutti gli altri....

qui siamo al top del top e per me,tutte queste eccellenze in un colpo solo hanno messo a dura prova il mio debole cuore! :D
Non è stato semplice scegliere il migliore….
Dom 2004 discreto champagnino 8) e ottima versione ma probabilmente un pelino sotto alla 2002 ma comunque sempre una garanzia .

Krug Clos d’ambonnay 96 difficile descriverlo,la solita potenza del krug abbinata a grazia ed equilibrio,ha tutto di tutto ma bilanciato ed il sorso è estremamente godurioso ed appagante ed il finale quasi infinito…

Valmur 96 raveneau incredibile per colore ed integrità,acidità viva e vibrante,bocca imponente per struttura e profondità e persistenza….

Lafite 97 a dir poco delizioso,al giusto punto di maturazione,equilibrato,succoso,stratificato e dal finale lunghissimo….

Charmes 93 rousseau di una gioventù imbarazzante,riconosciuto da subito il manico,frutto nitido e croccante e nessun cenno terziario,bocca non imponente ma delicata ed elegante,tannini perfetti che danzano ed accarezzano la lingua e finale sapido e minerale,non un mostro di complessità ma comunque un gran bel vino a confermare che rousseau è una garanzia anche nei suoi “cru” peggiori (ovviamente se comprati al giusto prezzo)

Hermitage chave 99 beccato quasi subito,l’avevo bevuto un paio di mesi fa ed il suo timbro è quasi inconfondibile…..
Persino il tappo aveva una nota nettissima di oliva,tanta materia ma sapientemente addomesticata,tannini di velluto ed acidità sferzante,ancora estremamente giovane ma già maledettamente piacevole..…

Percarlo 99,io sono stato uno di quelli che rimasti a bocca aperta dopo che è stata stagnolata la bottiglia…..
L’emblema del sangiovese,e detto da un “pergolista” come me accresce ancora di più la prestazione….
Naso complesso e potente e in continua evoluzione nel bicchiere,frutto croccante e nitido,nessuna nota di legno e nessuna di quelle note “scure” che a me non piacciono anzi,è estremamente solare,in bocca è perfetto dall’ingresso al finale,succoso ed ampio,il tannino è deciso ma perfettamente sferico ed integrato,è ben sorretto da una maestosa spina acida che rende il quadro generale estremamente armonico.
Probabilmente il formato magnum e la presenza del suo creatore gli hanno dato una spinta in più ma ad ogni modo….Chapeau!

Tra le altre sassicaia 85 ovviamente una gran bella bottiglia,probabilmente non al 100% gli è mancato forse quel quid in piu e quella grinta che lo hanno reso “mitico”…
Però non avendolo mai bevuto non posso fare paragoni,va anche detto che era tra le ultime batterie e la mie papille iniziavano a dare segni di stanchezza….

Cascina francia 90 la solita garanzia,anche questo riconosciuto abbastanza velocemente (e non per l’anguria quasi assente :mrgreen: ).
perfettamente evoluto ma con diversi anni ancora davanti,baroleggia da subito con rosa e catrame, tabacco,un soffio di camino spento e ancora un bellissimo frutto.
Non raggiunge le vette di quelle sopra citate ma comunque bellissima bottiglia…

Pichon 75 imbarazzante nella sua sfacciata gioventù….
Tannino completamente risolto ma ancora vivo e baldanzoso, bocca suadente,morbida e vellutata e di discreta persistenza.
Evergreen….ed ovviamente non a causa di note vegetali!!! :D

Vin santo 95 speciale sangiusto a Rentennano
Denso cremoso e masticabile e dalla lunga persistenza….
Solo con quel bicchiere mi son giocato tutti gli zuccheri consentiti dal mio programma alimentare settimanale! :mrgreen:

Alla fine dovendo dare solo 1 preferenza ho scelto lafite perché per quello sentito nel bicchiere(e non in prospettiva) era forse il piu completo sotto tutti i punti di vista ma (ovviamente a gusto mio) raveneau percarlo e il krug erano comunque da mettere in cima al podio in quanto abbondantemente meritevoli di un posto in paradiso….…

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 28 ott 2013 19:50
da divino59
Ezio ma sono i vini che ti avevo ordinato tempo addietro :P :P :P adesso mi spiego perché tentennavi nella spedizione, almeno mandami le bottiglie vuote :lol:
Va bene so che ti farai perdonare quando verrò a trovarti, andremo insieme al San Giorgio.
Un abbraccio e complimenti per la serata. :D

Re: Tuttoinunasera

Inviato: 29 ott 2013 11:17
da mofise
Ho un paio di giorni incasinati al lavoro poi prometto, pur sottolineando che in questa serata non prendo appunti e me la godo in totale relax, di scrivere qualche nota su tutti i vini. :wink: