Pagina 1 di 2
Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 08:01
da balzac
weekend in val d'Orcia...
oltre che a Montalcino (dove, seguendo i consigli forniti su altro 3ad, sarei orientato su Ragnaie, Capanna e Baricci), mi piacerebbe fare un salto anche a Montepulciano.
quali produttori consigliereste per visita/acquisti in cantina ed eventuale degustazione (contesto familiare permettendo)?
qualcuno mi pare segnalasse Le casalte...
grazie
francesco
Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 13:17
da balzac
denominazione poco frequentata, vedo...

Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 13:38
da yayo85
Ti confermo Le Casalte, Chiara Barioffi fa del Sangiovese buonissimo.
Ed in zona c'è poco altro a mio parere, potresti provare Crociani, Podere Sanguineto e Le Berne ma non sono ai livelli di Le Casalte.
Visto che ci sto, ti segnalo anche Acquacheta, un ottima osteria un pò spartana che fa delle fiorentine spettacolari. Prezzi contenutissimi, in caso prenota che è sempre strapiena.
Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 13:44
da ruben_1982
yayo85 ha scritto:Visto che ci sto, ti segnalo anche Acquacheta, un ottima osteria un pò spartana che fa delle fiorentine spettacolari. Prezzi contenutissimi, in caso prenota che è sempre strapiena.
Io ti consiglio queste:
- Le Casalte
- Podere Le Bèrne
- Azienda Vitivinicola Il Conventino
- Contucci
Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 13:56
da balzac
meno male...
allora punto senza esitazioni su Le Casalte.
se avanza tempo cerco le altre...
grazie
anche per i suggerimenti sulla ristorazione... sempre graditi!
Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 15:28
da gottino
A Chiusi(poco distante da Montepulciano)ti consiglio vivamente una piccola azienda molto interessante,Colle Santa Mustiola,il Poggio ai Chiari è davvero un bel sangiovese e i proprietari sono molto gentili e disponibili.
Per quanto riguarda la cibanza,riciclo un indirizzo che mi ha dato il buon Kalos,La Botte Piena a Montefollonico,ottimo rapporto qualita' prezzo,proprietario grande appassionato e di conseguenza bella carta dei vini.
Saluti
Simo
Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 16:02
da katarum
Non posso dirti nulla sulle cantine perché non sono andato, ma ti consiglio di assaggiare questi:
- Le casalte
- Talosa (molto buono il base ma specialmente la sua riserva "Filai Lunghi")
- Salcheto (sia il base che il "Salco Evoluzione". Quest'ultimo costicchia un po di più ma secondo me vale la pena provarlo)
- La riserva di Gattavecchi (2007 se non ricordo male) mi è piaciuta un sacco.
Se vuoi spendere un po di più ci sono Boscarelli e Avignonesi, molto buoni ma questi si trovano anche sul forum.
Secondo me i Nobili qui sul forum sono un po snobbati ma a mio parere negli ultimi anni stanno crescendo in qualità e si trovano bottiglie dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.

Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 16:05
da crail
Le Casalte e Poderi Sanguineto.
Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 16:06
da Kalosartipos
gottino ha scritto:Per quanto riguarda la cibanza,riciclo un indirizzo che mi ha dato il buon Kalos,La Botte Piena a Montefollonico,ottimo rapporto qualita' prezzo,proprietario grande appassionato e di conseguenza bella carta dei vini.
Di vino capisco nulla, in compenso sono una buona forchetta

Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 18:37
da gottino
Kalosartipos ha scritto:gottino ha scritto:Per quanto riguarda la cibanza,riciclo un indirizzo che mi ha dato il buon Kalos,La Botte Piena a Montefollonico,ottimo rapporto qualita' prezzo,proprietario grande appassionato e di conseguenza bella carta dei vini.
Di vino capisco nulla, in compenso sono una buona forchetta

Allora dimmi qualcosa su Venezia e dintorni,ho già prenotato per le Calandre,ho bisogno di altri due posticini tranquilli per altrettante cenette con mogliera.
Scusate il piccolo OT

Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 19:27
da Kalosartipos
gottino ha scritto:Kalosartipos ha scritto:gottino ha scritto:Per quanto riguarda la cibanza,riciclo un indirizzo che mi ha dato il buon Kalos,La Botte Piena a Montefollonico,ottimo rapporto qualita' prezzo,proprietario grande appassionato e di conseguenza bella carta dei vini.
Di vino capisco nulla, in compenso sono una buona forchetta

Allora dimmi qualcosa su Venezia e dintorni,ho già prenotato per le Calandre,ho bisogno di altri due posticini tranquilli per altrettante cenette con mogliera.
Scusate il piccolo OT

Sorry, lande a me sconosciute.. chiedi alla legione veneta..
Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 19:42
da paperofranco
yayo85 ha scritto:Ti confermo Le Casalte, Chiara Barioffi fa del Sangiovese buonissimo.
Ed in zona c'è poco altro a mio parere, potresti provare Crociani, Podere Sanguineto e Le Berne ma non sono ai livelli di Le Casalte.
Visto che ci sto, ti segnalo anche Acquacheta, un ottima osteria un pò spartana che fa delle fiorentine spettacolari. Prezzi contenutissimi, in caso prenota che è sempre strapiena.
Quoto l'Aquacheta, per il vino cambia zona........
A parte gli scherzi, Le Casalte senza dubbio, ma quello che non mancherei è Podere Sanguineto, dico per il vino in sé, non so dire riguardo alla visita.
Re: Montepulciano...
Inviato: 24 ott 2013 23:06
da diamonddave
Per il cibo: a Montisi da Roberto, a Montepulciano l'Acquacheta, a Monticchiello La Porta, a Mntalcino Re di Macchia, ed a me piace molto anche l'Osticcio, fornito di una cantina notevole.
Se è ancora aperto, per il ristorante prova Tenuta Santo Pietro, tenuta splendida, cibo ottimo, carta dei vini contenuta.
Per le cantine: brunello davvero buono quello di Tiezzi, quindi già che sei in zona...
Re: Montepulciano...
Inviato: 25 ott 2013 06:04
da yayo85
paperofranco ha scritto:yayo85 ha scritto:Ti confermo Le Casalte, Chiara Barioffi fa del Sangiovese buonissimo.
Ed in zona c'è poco altro a mio parere, potresti provare Crociani, Podere Sanguineto e Le Berne ma non sono ai livelli di Le Casalte.
Visto che ci sto, ti segnalo anche Acquacheta, un ottima osteria un pò spartana che fa delle fiorentine spettacolari. Prezzi contenutissimi, in caso prenota che è sempre strapiena.
Quoto l'Aquacheta, per il vino cambia zona........
A parte gli scherzi, Le Casalte senza dubbio, ma quello che non mancherei è Podere Sanguineto, dico per il vino in sé, non so dire riguardo alla visita.
Papero di Le Casalte rimedia una bottiglia di Quercetonda 2006 e senti che spettacolo
http://madtastings.blogspot.it/2013/09/ ... 9.html?m=1
Re: Montepulciano...
Inviato: 25 ott 2013 07:10
da yayo85
diamonddave ha scritto: ed a me piace molto anche l'Osticcio, fornito di una cantina notevole.
L'Osticcio non riesco a capire come faccia a piacere?!! Io cerco sempre di evitarlo. Bellissimo locale con quell'affaccio sulla Val d'Orcia incantevole ma quando andiamo a sfogliare il menù troviamo ad esempio spaghettoni cavaliere olio e pecorino oppure pici pomodorini e guanciale, una sorta di amatriciana rivisitata, niente di tipico insomma e quando arriva il conto sembra di stare a Via dei Condotti da Bulgari
Personalmente a Montalcino vado altrove: la cena è d'obbligo al Ristorante dell'albergo Il Giglio e per il pranzo mi divido tra il Re di Macchia e Il Boccon Divino.
Re: Montepulciano...
Inviato: 25 ott 2013 14:12
da balzac
Grazie a tutti.
Mi accingo ad entrare all'acquacheta.
Per i vini vi faccio sapere. ..
Re: Montepulciano...
Inviato: 25 ott 2013 14:14
da balzac
Chiamata la botte piena.
Chiusi a pranzo.
Vediamo stasera.
Re: Montepulciano...
Inviato: 25 ott 2013 23:15
da diamonddave
yayo85 ha scritto:diamonddave ha scritto: ed a me piace molto anche l'Osticcio, fornito di una cantina notevole.
L'Osticcio non riesco a capire come faccia a piacere?!! Io cerco sempre di evitarlo. Bellissimo locale con quell'affaccio sulla Val d'Orcia incantevole ma quando andiamo a sfogliare il menù troviamo ad esempio spaghettoni cavaliere olio e pecorino oppure pici pomodorini e guanciale, una sorta di amatriciana rivisitata, niente di tipico insomma e quando arriva il conto sembra di stare a Via dei Condotti da Bulgari
Personalmente a Montalcino vado altrove: la cena è d'obbligo al Ristorante dell'albergo Il Giglio e per il pranzo mi divido tra il Re di Macchia e Il Boccon Divino.
Ok, il mangiare non è indimenticabile, ma servono Valentini al bicchiere e la veduta è da urlo e la scelta in cantina, certo non economica, non è da meno.
Re: Montepulciano...
Inviato: 26 ott 2013 08:47
da pudepu
yayo85 ha scritto:diamonddave ha scritto: ed a me piace molto anche l'Osticcio, fornito di una cantina notevole.
L'Osticcio non riesco a capire come faccia a piacere?!! Io cerco sempre di evitarlo. Bellissimo locale con quell'affaccio sulla Val d'Orcia incantevole ma quando andiamo a sfogliare il menù troviamo ad esempio spaghettoni cavaliere olio e pecorino oppure pici pomodorini e guanciale, una sorta di amatriciana rivisitata, niente di tipico insomma e quando arriva il conto sembra di stare a Via dei Condotti da Bulgari
Personalmente a Montalcino vado altrove: la cena è d'obbligo al Ristorante dell'albergo Il Giglio e per il pranzo mi divido tra il Re di Macchia e Il Boccon Divino.
A me piace per quello! E' una variazione del solito tema, trattoria rustica e pici all'aglione. Poi la carta dei vini e' bellissima, anche se e' da evitare nei mesi caldi a pranzo, in quanto i vini possono essere un po' caldi. Confermo il Giglio, si mangia bene, persone simpatiche e carta dei vini molto profonda.
Il mese scorso ho provato Perilla' a Rocca d'Orcia e lo consiglio vivamente
Re: Montepulciano...
Inviato: 26 ott 2013 10:30
da il chiaro
Ottimo Le Casalte.
A nessuno piace Dei?
Re: Montepulciano...
Inviato: 26 ott 2013 10:37
da ruben_1982
il chiaro ha scritto:Ottimo Le Casalte.
A nessuno piace Dei?
io di getto avevo detto questi:
ruben_1982 ha scritto:- Le Casalte
- Podere Le Bèrne
- Azienda Vitivinicola Il Conventino
- Contucci
ma effettivamente mi ero scordato di Dei...la sua Riserva Bossona è davvero buona!
Re: Montepulciano...
Inviato: 26 ott 2013 10:43
da il chiaro
ruben_1982 ha scritto:il chiaro ha scritto:Ottimo Le Casalte.
A nessuno piace Dei?
io di getto avevo detto questi:
ruben_1982 ha scritto:- Le Casalte
- Podere Le Bèrne
- Azienda Vitivinicola Il Conventino
- Contucci
ma effettivamente mi ero scordato di Dei...la sua Riserva Bossona è davvero buona!
Lo chiedevo perchè ho pochi assaggi e proprio settimana scorsa mi è stato chiesto di procurarlo nonostante non abbia rapporti commerciali. Detto fatto. Adesso volevo capire se era roba seria oppure solo roba a prezzo.
Grazie.
Re: Montepulciano...
Inviato: 26 ott 2013 16:19
da piergi
Massimo Romeo.
Per me il produttore più sottovalutato della denominazione.
Re: Montepulciano...
Inviato: 27 ott 2013 10:51
da yayo85
pudepu ha scritto:yayo85 ha scritto:diamonddave ha scritto: ed a me piace molto anche l'Osticcio, fornito di una cantina notevole.
L'Osticcio non riesco a capire come faccia a piacere?!! Io cerco sempre di evitarlo. Bellissimo locale con quell'affaccio sulla Val d'Orcia incantevole ma quando andiamo a sfogliare il menù troviamo ad esempio spaghettoni cavaliere olio e pecorino oppure pici pomodorini e guanciale, una sorta di amatriciana rivisitata, niente di tipico insomma e quando arriva il conto sembra di stare a Via dei Condotti da Bulgari
Personalmente a Montalcino vado altrove: la cena è d'obbligo al Ristorante dell'albergo Il Giglio e per il pranzo mi divido tra il Re di Macchia e Il Boccon Divino.
A me piace per quello! E' una variazione del solito tema, trattoria rustica e pici all'aglione. Poi la carta dei vini e' bellissima, anche se e' da evitare nei mesi caldi a pranzo, in quanto i vini possono essere un po' caldi. Confermo il Giglio, si mangia bene, persone simpatiche e carta dei vini molto profonda.
Il mese scorso ho provato Perilla' a Rocca d'Orcia e lo consiglio vivamente
Riccardo dal tuo punto di vista hai perfettamente ragione, tu vivi a Montalcino. Ma io "turista" cerco altro.
Io ci andavo spesso a fare l'ape ma dopo aver pagato un bicchiere di rdm di poggio di sotto 15€ c'ho messo una pietra sopra
Ci vado solo durante il benvenuto che si può degustare gratuitamente.
Re: Montepulciano...
Inviato: 30 ott 2013 14:47
da balzac
Dopo un breve passaggio in paese da Crociani, sono stato alle Casalte…
Siamo stati accolti da Chiara con molta gentilezza…
Dovessi sintetizzare le mie impressioni userei questi termini: passione, determinazione, accoglienza.
Accoglienza nel guidarci in cantina e nei locali di affinamento, nella degustazione (3 bottiglie stappate), ma anche nell’offrirsi di venirci incontro per strada, viste le indicazioni farlocche del navigatore…
passione e determinazione che emergono con forza dalle sue parole, dal racconto delle sue scelte di vita, dalla fatica di interpretare diversamente ogni singola annata in un territorio e in un contesto climatico che secondo lei consentono rese per ettaro non superiori a 40 q/ha…
Si è poi soffermata sulle criticità che affliggono la denominazione con particolare riferimento al disciplinare troppo lasco e a una certa mancanza di visione che caratterizza certo ambiente produttivo …
Ci ha mostrato con orgoglio le viti indirizzando i nostri sguardi dal vigneto quercetonda alla prima vigna, impiantata dal papà seguendo le percentuali di sangiovese, canaiolo e mammolo previste dal disciplinare.
Passando ai vini..
L’IGT 2011 mi ha colpito per l’estrema bevibilità, un base oltre modo dissetante ad un prezzo da lacrime… mi pento di averne prese poche bottiglie…
Il Nobile di Montepulciano 2010 mi ha lasciato qualche perplessità in più, con un naso secondo me impreciso, poco corrispondente con le successive impressioni al palato…
Nel Quercetonda (2007) viene fuori un sangiovese particolarmente austero con componente legno ben gestita e tannini forse un pelo troppo astringenti…
Siamo andati via con la luce del crepuscolo…
Bella esperienza…
Dimenticavo…
Confermo buone impressioni sull’acquacheta…
Certo non il massimo per chi gira con bimbi piccoli al seguito, ma nel complesso ambiente piacevolmente informale, avventori internazionali e prezzi da pianto…
Buoni anche i primi…
Il vino della casa negli stessi bicchieri dell’acqua, ma tant’è…
Non è un posto dove si va tanto per il sottile…
Montepulciano suggestiva e bellissima!