Pagina 1 di 2

Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 15:31
da gallia
Il 3 e 4 Novembre chi verrà? E cosa assaggerete: http://www.vinidivignaioli.com/index.ph ... ta-fornovo

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 16:32
da vinogodi
...io provo ad esserci, lavoro permettendo. Dopo aver saltato l'anno scorso vorrei dare un occhio a come è messo attualmente il mondo bio bio , di cui Fornovo è sempre una foto rappresentativa...

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 16:35
da alì65
vinogodi ha scritto:...io provo ad esserci, lavoro permettendo. Dopo aver saltato l'anno scorso vorrei dare un occhio a come è messo attualmente il mondo bio bio , di cui Fornovo è sempre una foto rappresentativa...


sei sicuro di volerlo sapere??? poi è il mondo del bioceto ( bio da bio, ceto da aceto) :D

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 16:45
da vinogodi
alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...io provo ad esserci, lavoro permettendo. Dopo aver saltato l'anno scorso vorrei dare un occhio a come è messo attualmente il mondo bio bio , di cui Fornovo è sempre una foto rappresentativa...


sei sicuro di volerlo sapere??? poi è il mondo del bioceto ( bio da bio, ceto da aceto) :D
...ho letto l'elenco: ci vado soprattutto per strafogarmi di Crichet Pajé di Roagna che sono sicuro scorrerà a fiumi, come al Vinitaly il Monfortino e la Riserva di Quintarelli... 8)

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 16:57
da paolo7505
vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...io provo ad esserci, lavoro permettendo. Dopo aver saltato l'anno scorso vorrei dare un occhio a come è messo attualmente il mondo bio bio , di cui Fornovo è sempre una foto rappresentativa...


sei sicuro di volerlo sapere??? poi è il mondo del bioceto ( bio da bio, ceto da aceto) :D
...ho letto l'elenco: ci vado soprattutto per strafogarmi di Crichet Pajé di Roagna che sono sicuro scorrerà a fiumi, come al Vinitaly il Monfortino e la Riserva di Quintarelli... 8)


:lol: Il solito malfidente............ :lol: :lol:

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 17:11
da gallia
Roagna merita ma anche altri dai...non fate gli enodiffidenti...Boulard, Massa Vecchia, I Clivi, Cappellano...e poi un sacco di discreti produttori che non assaggio da tempo che nel frattempo, magari, sono diventati grandi :D .

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 17:17
da il chiaro
Io, nonostante la delusione dell'anno scorso (livello medio dei vini bassino rispetto ad edizioni precedenti nonostante fior di produttori presenti) andrò di linedi perchè devo parlare con Stefano Amerighi :mrgreen: :mrgreen:

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 17:21
da Kalosartipos
il chiaro ha scritto:andrò di linedi perchè devo parlare con Stefano Amerighi :mrgreen: :mrgreen:

IL CHIARO© S.p.A.
:wink:

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 17:30
da il chiaro
Kalosartipos ha scritto:
il chiaro ha scritto:andrò di linedi perchè devo parlare con Stefano Amerighi :mrgreen: :mrgreen:

IL CHIARO© S.p.A.
:wink:


Chettedevodi? Al telefono ha i tempi di Casolanetti, e pure via mail non scherza. Lo inchiodo al banchetto finchè non mi delucida su alcune cose :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 17:40
da Patatasd
Io ci andrò, queste sono per me le più interessanti, anche se tante delle altre aziende non le conosco.

Abruzzo azienda Cirelli [email protected]
Abruzzo Azienda Emidio Pepe [email protected]
Calabria Azienda 'A Vita [email protected]
Campania Azienda Cantina Giardino [email protected]

Emilia-Romagna Az. Vinicola Ca' de Noci www.cadenoci.it
Emilia-Romagna Az. La Stoppa www.lastoppa.it
Emilia-Romagna Az. Quarticello www.quarticello.it
Emilia-Romagna Az. Agr. Denny Bini – Podere Cipolla [email protected]

Friuli Venezia Giulia Az. Agr. Dario Princic www.darioprincic.com
Friuli Venezia Giulia Az. Agr. Franco Terpin www.francoterpin.com
Friuli Venezia Giulia Az. Agr. I Clivi www.iclivi.it
Friuli Venezia Giulia Az. Agr. La Castellada [email protected]

Lombardia (Franciacorta) Az. Agr. Casa Caterina [email protected]
Lombardia (Franciacorta) Az. Agr. Il Pendio [email protected]
Piemonte Az.Agr. Vittorio Bera & Figli [email protected]
Piemonte Az.Agr. Cappellano www.cappellano1870.it
Piemonte Az.Agr. Cascina Corte www.cascinacorte.it
Piemonte Az.Agr. Cascina degli Ulivi www.cascinadegliulivi.it
Piemonte Az.Agr. Cascina Tavjin www.cascinatavjin.it
Piemonte Az.Agr. Fereolo www.sanfereolo.com
Piemonte Tenuta Grillo www.tenutagrillo.it
Piemonte Az.Agr. Trinchero www.trinchero.it
Piemonte Cooperativa Valli Unite [email protected]
Piemonte Az.Agr. I Paglieri www.roagna.com
Puglia Az.Agr. Cristiano Guttarolo [email protected]
Puglia Az.Agr. Natalino del Prete [email protected]
Sicilia Az.Agr. Nino Barraco http://www.vinibarraco.it/
Sicilia Az.Agr. Arianna Occhipinti www.agricolaocchipinti.it
Sicilia Az.Agr. Porta del Vento www.portadelvento.it
Toscana Az.Agr. Amerighi www.stefanoamerighi.it
Toscana Az.Agr. Campi di Fonterenza www.fonterenza.it
Toscana Az.Agr. La Porta di Vertine www.laportadivertine.it
Toscana Az.Agr. Le Bonce www.lebonce.it
Toscana Az.Agr. Massa Vecchia [email protected]
Toscana Az:Agr. Pacina www.pacina.it
Toscana Az.Agr. Paradiso di Manfredi www.ilparadisodimanfredi.com
Toscana Az.Agr. Parterna www.paterna.it
Toscana Az.Agr. Terre a Mano [email protected]
Trentino Cantina Dal Zocchio www.dalzocchio.com
Trentino Az.Agr. Foradori www.elisabettaforadori.com
Veneto Az.Agr. La Biancara www.biancaravini.it
Veneto Az.Agr. Costadilà www.costadila.it
Veneto Az.Agr. Case Coste Piane [email protected]
Veneto Az.Agr. Monte Dall'ora www.montedallora.com

Alsazia Domaine Paul Humbrecht www.vins-humbrecht.fr
Cote du Rhone Domaine Gramenon [email protected]
Languedoc-Roussillon Domaine Fontedicto [email protected]
Champagne Francis et Delphine Boulard www.fancisbouland.com

SLOVENIA Az.Agr. Cotar www.cotar.si

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 17:44
da de magistris
poche novità o sbaglio?

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 18:20
da Patatasd
Si negli ultimi due anni non c'è stato molto rinnovamento delle aziende presenti, rispetto all'anno scorso c'è qualche emiliano e il Domaine Gramenon che se non ricordo male non era presente l'anno scorso.

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 18:53
da arnaldo
de magistris ha scritto:poche novità o sbaglio?


Hai ragione,Paolo. Me pare pure amme'. Con sempre meno stranieri (che rappresentavano il plus). E fossi Marco e C. mi informerei bene che ci sara' Roagna, perchè Lui è il campione dei tirapacchi, quindi una telefonatina io la farei......... :lol: :lol: :lol:

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 19:27
da alì65
arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:poche novità o sbaglio?


Hai ragione,Paolo. Me pare pure amme'. Con sempre meno stranieri (che rappresentavano il plus). E fossi Marco e C. mi informerei bene che ci sara' Roagna, perchè Lui è il campione dei tirapacchi, quindi una telefonatina io la farei......... :lol: :lol: :lol:


i pacchi non so ma il braccino si, il lunedì è già in Langa, le 3 bocce in croce le finisce subito, Cappellano docet!!!

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 19:31
da alì65
per l'occasione dovrò farmi crescere la barba, rasarmi i capelli a zero, vestire con abbigliamento "alternativo", cappello tipo coppola o simile, borsa a tracolla, scarpa All-Star trasandata, jeans a mezzo culo e foulard, in caso di nebbia e frescura una giacca di velluto a coste....se non hai questa mis m'anco ti considerano, non sei pronto per i vini bio.. :D

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 19:45
da vinogodi
arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:poche novità o sbaglio?


Hai ragione,Paolo. Me pare pure amme'. Con sempre meno stranieri (che rappresentavano il plus). E fossi Marco e C. mi informerei bene che ci sara' Roagna, perchè Lui è il campione dei tirapacchi, quindi una telefonatina io la farei......... :lol: :lol: :lol:
..ma no, dai... l'anno scorso ( o l'altro?) c'era un banchettino abbandonato con il suo nome ed una bottiglia di Barbera ormai vuota e anch'essa abbandonata ai suoi destini senza che nessuno la cagasse più ... ormai. Ogni tanto un curioso che tentava di guardare se c'era il padrone di cotanto obelisco abbandonato, ma nessuno all'orizzonte :lol: ...

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 19:47
da vinogodi
alì65 ha scritto:per l'occasione dovrò farmi crescere la barba, rasarmi i capelli a zero, vestire con abbigliamento "alternativo", cappello tipo coppola o simile, borsa a tracolla, scarpa All-Star trasandata, jeans a mezzo culo e foulard, in caso di nebbia e frescura una giacca di velluto a coste....se non hai questa mis m'anco ti considerano, non sei pronto per i vini bio.. :D
..purtroppo è così: l'abito fa il monaco , nella bio-sfera... :lol:
PS: come a pianeta - birra, devi essere trasandato, tutto sdrucito, capelli lunghi, barba incolta, panza di fuori e aspetto da clochard in libera uscita, tatuaggi a go go e piercing in ogni dove per avere il rispetto del popolo birraio.. :lol:

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 22 ott 2013 19:50
da gallia
alì65 ha scritto:per l'occasione dovrò farmi crescere la barba, rasarmi i capelli a zero, vestire con abbigliamento "alternativo", cappello tipo coppola o simile, borsa a tracolla, scarpa All-Star trasandata, jeans a mezzo culo e foulard, in caso di nebbia e frescura una giacca di velluto a coste....se non hai questa mis m'anco ti considerano, non sei pronto per i vini bio.. :D

Vabbè a questo punto io mi metterei la Kefiah al posto del foulard :D .

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 04 nov 2013 15:46
da landmax
Qualche bottiglia interessante bevuta ieri a Fornovo:

- da non perdere Uis Blancis '06 e Uis neris '01 Denis Montanar: vini ricci, dolci e vellutati, ma di beva proporzionata ed elegante

- grande il Brazan '01 I Clivi (140 mesi sulle fecce fini): tutta la classe e la nobiltà dei più grandi Tocai, una lunga vita davanti

- ottimo, anche se costosetto (€ 32), il Valpolicella di Villa Bellini 2010 (il 2009 un altro vino, meno convincente)

- Sgarzon 2011 Foradori a mio avviso francamente sopravvalutato da alcune guide (penso a quella dell'Espresso, p.e.), vino intrigante al naso, ma molto, forse troppo sottile nella silhouette e obiettivamente corto in persistenza per poter assurgere a "grande vino". Giudizio positivo, invece, per il Granato 2010, anche se ancora giovanissimo, nel tempo saprà spero un pò "arrotondarsi" ed aprirsi nei profumi (al momento estremamente delicati, anche se molto piacevoli)

- eccellente ed intrigantissimo il Cabernet Franc metodo Solera 2010-11-12 di Eugenio Rosi, purtroppo non ancora in vendita

- buono il Cerasuolo di Vittoria '10 della Occhipinti, ma che dire del suo olio: strepitoso (comprata tanica da 3l)!!!

- ottimo il Montepulciano 2000 di E.Pepe (meno il 2003), purtroppo non sono riuscito ad assaggiare l'85

- Curioso nei profumi e davvero riuscito il Sassoscuro di V. Graziano (blend di 7 vitigni semi-estinti della zona di Castelvetro)

Così in ordine sparso quelli che mi hanno colpito di più. Lascio la parola agli altri che erano presenti!

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 04 nov 2013 16:41
da Massimiliano Nicli
alì65 ha scritto:per l'occasione dovrò farmi crescere la barba, rasarmi i capelli a zero, vestire con abbigliamento "alternativo", cappello tipo coppola o simile, borsa a tracolla, scarpa All-Star trasandata, jeans a mezzo culo e foulard, in caso di nebbia e frescura una giacca di velluto a coste....se non hai questa mis m'anco ti considerano, non sei pronto per i vini bio.. :D

Se vuoi Claudio ti presto la divisa... :shock: :wink:

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 04 nov 2013 18:01
da alì65
Massimiliano Nicli ha scritto:
alì65 ha scritto:per l'occasione dovrò farmi crescere la barba, rasarmi i capelli a zero, vestire con abbigliamento "alternativo", cappello tipo coppola o simile, borsa a tracolla, scarpa All-Star trasandata, jeans a mezzo culo e foulard, in caso di nebbia e frescura una giacca di velluto a coste....se non hai questa mis m'anco ti considerano, non sei pronto per i vini bio.. :D

Se vuoi Claudio ti presto la divisa... :shock: :wink:


Con quella entrerei anche aggratis! :D

Posso astenermi da commenti?
Assaggi veloci, mirati e molto pochi, anche quest'anno ho dato.....

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 04 nov 2013 21:37
da il chiaro
Tornato da poco.
Conferme da Boulard, Roagna (pajé, montefico e la Pira tutto 2008), Cappellano, cà del Vent, Dalzocchio, Amerighi ( :D )
Podere Concori, monte dall'Ora.

Bella sorpresa i bianchi de L'acino, azienda calabrese interessante e un piccolo produttore dell'etna, ops dove ho messo il bigliettino? Non lo trovo, sarà in auto.

Delusione: le Bonce

Note organizzative: lo spazio mi è sembrato allargato e più vivibile rispetto all'anno scorso. Sarebbe ora che chi organizza si desse una mossa a reclutare altri francesi, in particolare zona Champagne e Borgogna. Champagne perchè un solo produttore è troppo poco, Borgogna perchè quel che ho assaggiato era imbarazzante.

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 04 nov 2013 23:17
da vinogodi
il chiaro ha scritto:... Borgogna perchè quel che ho assaggiato era imbarazzante.
...ma dove li trovi, dei buoni "bio" in Borgogna?... 8)

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 04 nov 2013 23:17
da vinogodi
il chiaro ha scritto:... Borgogna perchè quel che ho assaggiato era imbarazzante.
...ma dove li trovi, dei buoni "bio" in Borgogna?... 8)

Re: Fornovo: chi c'è? e cosa berrete?

Inviato: 04 nov 2013 23:28
da il chiaro
vinogodi ha scritto:
il chiaro ha scritto:... Borgogna perchè quel che ho assaggiato era imbarazzante.
...ma dove li trovi, dei buoni "bio" in Borgogna?... 8)


DRC? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: