Pagina 1 di 1

BORDEAUX ,SAINT ESTEPHE

Inviato: 17 ott 2013 07:57
da Spectator
..Chateau Phelan Segur 1996,me ne e'..capitata una boccia,vorrei aprirla a..breve assieme ad un Fidenzio 2001 :? ?.Faccio bene :D ? Potete anticiparmi qualcosa su questi 2 vini ,in particolare del..francese?Grazie.

Re: BORDEAUX ,SAINT ESTEPHE

Inviato: 17 ott 2013 13:34
da brunelloDOC
non conosco per esperienza diretta il franzoso, ma sul vino prodotto a Salivoli posso solo dirti che, se è in forma, ti darà grandi sorprese. E' uno dei migliori under the radar italiani.

Re: BORDEAUX ,SAINT ESTEPHE

Inviato: 17 ott 2013 14:23
da Andyele
brunelloDOC ha scritto:ma sul vino prodotto a Salivoli


Che bello vedere citato addirittura un quartiere della mia Piombino...a Salivoli c'andavo a giocà quando facevo gli esordienti e i giovanissimi :cry:

Re: BORDEAUX ,SAINT ESTEPHE

Inviato: 17 ott 2013 16:39
da Spectator
brunelloDOC ha scritto:non conosco per esperienza diretta il franzoso, ma sul vino prodotto a Salivoli posso solo dirti che, se è in forma, ti darà grandi sorprese. E' uno dei migliori under the radar italiani.


..Grazio..caro,aspetto comunque qualche testimonianza sul franzoso che,son sicuro :mrgreen: ,arrivera'!

Re: BORDEAUX ,SAINT ESTEPHE

Inviato: 17 ott 2013 19:25
da lafacciazza
Carissimo Phelan Segur e' un classico vino che va bene ma non ti emozionera'; non complessisimo, corretto, elegante, al massimo dela sua parabola ascendente. Costava relativamente poco(magari non Italia) e questo e' il suo maggiore plus.
Non un vino ruffiano ma con una succulenta bistecca ci fa la sua bella figura

Re: BORDEAUX ,SAINT ESTEPHE

Inviato: 18 ott 2013 10:33
da Ludi
lafacciazza ha scritto:Carissimo Phelan Segur e' un classico vino che va bene ma non ti emozionera'; non complessisimo, corretto, elegante, al massimo dela sua parabola ascendente. Costava relativamente poco(magari non Italia) e questo e' il suo maggiore plus.
Non un vino ruffiano ma con una succulenta bistecca ci fa la sua bella figura


Phelan non l'ho mai amato. E' un vino che non riesce a colpirmi, neppure se tengo conto del prezzo.

Re: BORDEAUX ,SAINT ESTEPHE

Inviato: 18 ott 2013 12:20
da Spectator
lafacciazza ha scritto:Carissimo Phelan Segur e' un classico vino che va bene ma non ti emozionera'; non complessisimo, corretto, elegante, al massimo dela sua parabola ascendente. Costava relativamente poco(magari non Italia) e questo e' il suo maggiore plus.
Non un vino ruffiano ma con una succulenta bistecca ci fa la sua bella figura


..Grazie..caro :D .

Re: BORDEAUX ,SAINT ESTEPHE

Inviato: 18 ott 2013 12:22
da Spectator
Ludi ha scritto:
lafacciazza ha scritto:Carissimo Phelan Segur e' un classico vino che va bene ma non ti emozionera'; non complessisimo, corretto, elegante, al massimo dela sua parabola ascendente. Costava relativamente poco(magari non Italia) e questo e' il suo maggiore plus.
Non un vino ruffiano ma con una succulenta bistecca ci fa la sua bella figura


Phelan non l'ho mai amato. E' un vino che non riesce a colpirmi, neppure se tengo conto del prezzo.


..Vabbuoo',mo' la tengo che devo..fare ? La bevo..e per quel che' mi e' possibile , Vi faccio sapere :D

Re: BORDEAUX ,SAINT ESTEPHE

Inviato: 18 ott 2013 14:53
da brunelloDOC
Andyele ha scritto:
brunelloDOC ha scritto:ma sul vino prodotto a Salivoli


Che bello vedere citato addirittura un quartiere della mia Piombino...a Salivoli c'andavo a giocà quando facevo gli esordienti e i giovanissimi :cry:


Che culo che hai!!! Per anni hai visto l'Elba così vicina da poterci andare a nuoto...Io invece vicino ho Prato :twisted:

Re: BORDEAUX ,SAINT ESTEPHE

Inviato: 19 ott 2013 13:39
da lafacciazza
Spectator ha scritto:
Ludi ha scritto:
lafacciazza ha scritto:Carissimo Phelan Segur e' un classico vino che va bene ma non ti emozionera'; non complessisimo, corretto, elegante, al massimo dela sua parabola ascendente. Costava relativamente poco(magari non Italia) e questo e' il suo maggiore plus.
Non un vino ruffiano ma con una succulenta bistecca ci fa la sua bella figura


Phelan non l'ho mai amato. E' un vino che non riesce a colpirmi, neppure se tengo conto del prezzo.


..Vabbuoo',mo' la tengo che devo..fare ? La bevo..e per quel che' mi e' possibile , Vi faccio sapere :D


Infatti con tant CB a disposizione che costano anche di meno, Phelan non lo compro piu'; lo bevo solo quando me lo regalano, lo aprono amici miei o durante manifestazioni promozionali
Pero' puo' essere considerat una specie di "nave scuola"
:-)