Pagina 1 di 1
VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 14:03
da Supertramp
Vorrei porre alla vostra attenzione un argomento che ancora ad oggi non riesco a comprendere,
Su ebay ormai da anni, ci sono due o tre venditori . Professionali . Che vendono una innumerevole quantità di vino periodicamente, non voglio fare nomi.... I vini che sono venduti in lotti di 6 o 3 bottiglie sono tra i più rinomati d Italia,
È ormai anche cosa nota e certa che quasi tutte le vendite ( che si concludono a prezzi ridicoli e che mai nessuna enoteca che compra regolarmente potrebbe guadagnarci uno sputo ) sono fasulle, nel senso che gli oggetti vengono riacquistati dallo stesso venditore utilizzando altri account.
E fin qui, basta un po di voglia a rimettere in vendita migliaia di oggetti ed il gioco sarebbe fatto, quello che non si riesce a capire è come possano continuare a pagare la commissione sul valore finale di queste aste! Che, indipendentemente da chi acquista, sono circa il 9%... Cioè se vendo tre vini per 100 euro, 9 euro li pago al sig. Ebay....
Questo modo di " vendere ", oltre ad incuriosirmi personalmente, è anche a mio avviso piuttosto scorretto, in quanto induce migliaia di persone a fare offerte praticamente inutili ad oggetti che poi tanto vengono sempre venduti allo stesso acquirente, cioè il venditore, a meno che non si facciano offerte ad un prezzo realmente di mercato.... Non so se mi sono spiegato...
Se qualcuno conosce il meccanismo di queste vendite ci illumini!!
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 14:07
da Patatasd
E perchè mai non vuoi far nomi?
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 14:21
da Sydney
Me lo sono sempre chiesto anch'io.
Io acquisto pochissimo su ebay ma credo di sapere anche a chi ti riferisci perchè per un periodo ho provato a fare offerte ma poi ho rinunciato.
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 14:26
da Romagna_mia
Premetto che compro quasi tutto il vino che compro sul forum ... ma ogni tanto mi capita di comprare vini su e-Bay (normalmente da Vamaco Cattolica - che oramai non si chiama piú cosi ma credo che sia sempre lui) e di pagarli a volte anche un 10-15 % meno del prezzo forum. Quindi qualcuna delle aste va a buon fine

, magari non te la aggiudichi tu, ma qualcuno se la aggiudica
Per quanto riguarda le inserzioni fantasma (che si riaggiudica il venditore stesso) non so come funzioni, ma se un utente é non pagante e la transazione non va a buon fine, immagino che le commissioni sul prezzo finale di vendita il venditore non le paghi. O sbaglio? Cioé se come dici tu, il venditore stesso si riaggiudica gli oggetti con un'altro account, poi magari apre la controversia per oggetto non pagato per non pagare le commissioni ...
Domanda ai piú esperti di e-bay ... le commissioni sono uguali per tutti? Utenti che hanno un negozio e-bay, o sono registrati come venditori professionali pagano sempre il 9% di commissione?
Ciao,
Luca
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 14:30
da alì65
sempre da non esperto del quel settore; penso che i venditori professionali abbiano un trattamento diverso, potrebbero pagare un forfait annuale, che fai una o mille inserzioni o/e vendite a buon fine
il fatto dell'utente non pagante va bene un po' ma dopo devi cambiare nick altrimenti vieni bannato e qui scatta una cosa che non so
questi negozi tanto vale chiamarli e farsi fare un prezzo altrimenti non ci salti mai fuori ed una gran perdita di tempo
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 14:36
da Romagna_mia
Personalmente provo quasi sempre a contattare il venditore chiedendogli quale sarebbe il prezzo "fuori asta" ma devo dire che alla fine i prezzi che mi vengono proposti non sono poi cosi convenienti ... e in un paio di occasioni portanto a termine l'asta sono riuscito ad avere le bottiglie ad un prezzo inferiore.
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 14:37
da alì65
Romagna_mia ha scritto:Personalmente provo quasi sempre a contattare il venditore chiedendogli quale sarebbe il prezzo "fuori asta" ma devo dire che alla fine i prezzi che mi vengono proposti non sono poi cosi convenienti ... e in un paio di occasioni portanto a termine l'asta sono riuscito ad avere le bottiglie ad un prezzo inferiore.
ma certo, ogni tanto devono pure mollare qualche boccia
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 15:02
da kaiserjunk
Romagna_mia ha scritto:Premetto che compro quasi tutto il vino che compro sul forum ... ma ogni tanto mi capita di comprare vini su e-Bay (normalmente da Vamaco Cattolica - che oramai non si chiama piú cosi ma credo che sia sempre lui) e di pagarli a volte anche un 10-15 % meno del prezzo forum. Quindi qualcuna delle aste va a buon fine

, magari non te la aggiudichi tu, ma qualcuno se la aggiudica
Ciao,
Luca
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma se è possibile vorrei sapere come si chiama adesso l'ex utente e-bay, Vamaco Cattolica.
Cordiali saluti.
Manuel
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 15:27
da Musigny
...per me comprare su E BAY è pura follia......
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 15:28
da velk
[/quote]
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma se è possibile vorrei sapere come si chiama adesso l'ex utente e-bay, Vamaco Cattolica.
Cordiali saluti.
Manuel[/quote]
Credo si chiami Biriccione adesso...
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 17:21
da Smarco
Ma i negozi ebay nn pagano l iva sulle vendite?
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 16 ott 2013 18:50
da vinogodi
...che argomento interessante...
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 17 ott 2013 08:21
da kaiserjunk
velk ha scritto:
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma se è possibile vorrei sapere come si chiama adesso l'ex utente e-bay, Vamaco Cattolica.
Cordiali saluti.
Manuel[/quote]
Credo si chiami Biriccione adesso...[/quote]
Grazie mille.!
Ciao
Manuel
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 17 ott 2013 10:30
da benux
io da biriccione ho comprato (non ridete

) 36 bottiglie di vini bertelli (sauvignon e traminer) a circa 11 euro a bottiglia incluse spese di spedizione più qualcosa di majolini tutte arrivate perfettamente e in breve tempo

Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 17 ott 2013 13:24
da paolik
benux ha scritto:io da biriccione ho comprato (non ridete

) 36 bottiglie di vini bertelli (sauvignon e traminer) a circa 11 euro a bottiglia incluse spese di spedizione più qualcosa di majolini tutte arrivate perfettamente e in breve tempo

Penso che abbia cambiato nome ma potrei benissimo sbagliarmi per evitare il pagamento delle tariffe ebay, poi aveva provato a fasi un sito d'aste tutto suo, ma le bottiglie migliori le prendeva sempre biriccione

, poi del sito non ne ho piu' sentito parlare, mi sa che quello che avevo notato io l'avra' notato qualcun altro

Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 23 dic 2016 12:48
da seeionoou2
Musigny ha scritto:...per me comprare su E BAY è pura follia......
perchè? molti di quelli che vendono qui hanno anche un account ebay...
Michele
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 27 dic 2016 07:39
da teknopadre
Non capisco cosa ci sia di così folle
nell'acquistare su eBay.
Ci sono enoteche serie e venditori professionali,
C'è un sistema di pagamento che tutela chi acquista
E c'è il feedback che ti da un idea di chi ti sta
Vendendo.
Re: VENDITORI EBAY
Inviato: 28 dic 2016 07:29
da vinotec
...come tutela e sicurezza non c'è paragone con il forum o altri siti di vendita on line; l'unica cosa è che i venditori per guadagnare un po', visto le commissioni di ebay (10%) e di paypal (4%), devono per forza tenere i prezzi più alti...