Pagina 1 di 22
Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 01 ott 2013 00:16
da ugc
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 01 ott 2013 09:37
da top ramen
Iersera in attesa di desinare, aperitivo con:
Champagne Zero - Tarlant Sboccatura 2010, ottimo intreccio di agrumi (limone, bergamotto), cipria, miele. Bocca fresca, non molto lunga, di piacevole sapidità. Piaciuto ed ottimo preludio alla cena, su cui abbiamo bevuto:
Barolo Cascina Francia 2000 - Conterno Aperto con poco anticipo si fa attendere un po', poi è lui, è Serralunga, col suo corredo aromatico e la sua autorità. Ottimo, come sempre.
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 01 ott 2013 10:12
da Antonio64
Bevute a cavallo tra settembre e ottobre...
2012 Domaine Chiroulet Les Terres Blanches
Davvero una bella sorpresa questo assemblaggio di Gros Manseng (50%) e Sauvignon (40%) con saldo di Ungi blanc. Bel colore verdolino. Naso di pompelmo, fiori di acacia; col tempo inizia a fare capolino il varietale del sauvignon, in maniera molto discreta. In bocca è sapido, salino, con note torbate e di buccia di limone che accompagnano il lungo finale. Vino ancora giovanissimo e pericolosissimo da beva compulsiva.
2012 Domaine du Tariquet Les Premières Grives
100% Gros Manseng. Vino molto versatile, con una bella acidità e un leggero residuo zuccherino. Simile a uno spatlese, non ha però forse lo stesso standing. Bel giallo verdolino, naso di pompelmo, litchi e fiori bianchi con un bel fondo minerale. In bocca è di bell'equilibrio tra acidità e residuo zuccherino.
1976 Lorenz Kunz Oestricher Doosberg Riesling Auslese
Giallo oro scuro. Naso di grande integrità: idrocarburi a go go , albicocca, marzapane, miele. In bocca è di grande equilibrio tra una acidità oramai domata ed un residuo zuccherino per niente invadente, Finale lunghissimo. Grazie Digre67
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 01 ott 2013 13:34
da diamonddave
Ok, però aprire il thread delle bevute del mese prima ancora che finisca il precedente non vale...
Tanto detto, io oggi mi apro il
Memor 2009, quindi preparatevi alle polemiche.

Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 01 ott 2013 15:05
da ugc
diamonddave ha scritto:Ok, però aprire il thread delle bevute del mese prima ancora che finisca il precedente non vale...
Tanto detto, io oggi mi apro il
Memor 2009, quindi preparatevi alle polemiche.

questa è una cosa bizzarra. Se vedi il 3d senza loggarti, l'ora è quella corretta di apertura, ovvero 00:16 del 1/10, però appena ti logghi viene fuori l'ora di Greenwich (ovvero 23:16 del 30/9) ...chi ci capisce qcs è un fenomeno...
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 01 ott 2013 15:09
da Kalosartipos
ugc ha scritto:diamonddave ha scritto:Ok, però aprire il thread delle bevute del mese prima ancora che finisca il precedente non vale...
Tanto detto, io oggi mi apro il
Memor 2009, quindi preparatevi alle polemiche.

questa è una cosa bizzarra. Se vedi il 3d senza loggarti, l'ora è quella corretta di apertura, ovvero 00:16 del 1/10, però appena ti logghi viene fuori l'ora di Greenwich (ovvero 23:16 del 30/9) ...chi ci capisce qcs è un fenomeno...
Hai impostato l'ora legale sul tuo pannello di controllo?
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 01 ott 2013 15:13
da ugc
Kalosartipos ha scritto:ugc ha scritto:diamonddave ha scritto:Ok, però aprire il thread delle bevute del mese prima ancora che finisca il precedente non vale...
Tanto detto, io oggi mi apro il
Memor 2009, quindi preparatevi alle polemiche.

questa è una cosa bizzarra. Se vedi il 3d senza loggarti, l'ora è quella corretta di apertura, ovvero 00:16 del 1/10, però appena ti logghi viene fuori l'ora di Greenwich (ovvero 23:16 del 30/9) ...chi ci capisce qcs è un fenomeno...
Hai impostato l'ora legale sul tuo pannello di controllo?

...ne sai una in più del diavolo!!!!
Ora tutto a posto, non ci avevo mai fatto caso, certo che dover impostare manualmente pure l'ora...

Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 01 ott 2013 18:04
da Spectator
...Marcarini 2008 ,Barbera d'Alba .Rosso rubino brillante,naso di fragole ,more,frutti rossi in via di maturazione.Sorso,nn concentratissimo,ma goloso,fresco,affilato..compulsivo

Buonissima..Barbera.
..Brunello Pian del Vigne 2007,Antinori .Vuoto

. Un vino inutile ,vi ho sentito solo alcol e nulla piu' ,neanche dopo un'ora a bicchiere vuoto !Eppure, l'ho aperto prima della..Marcarini portata da me. Pagato 70eur a ristorante

.
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 01 ott 2013 22:42
da diamonddave
Memor 2009 - Cantine Ferri
Terzo primitivo a stretto giro, dopo Es 2010 e Chiaromonte c.da Barbatto 2008.
Completamente diverso da entrambi, ha un naso più aderente al disegno tipico del primitivo, fatto sì di spezie, ma anche tanta frutta sotto spirito, poi piccoli sbuffi di quel che mi è sembrato tabacco. In bocca una deflagrazione, con una freschezza (a memoria direi la più alta tra i tre vini in questione) che è un invito alla beva, accompagnato da quel residuo zuccherino che è genetico (e filologico, come detto qualche giorno fa) nel primitivo, memoria di quello che trovi nel bicchiere del vino-del-contadino, da queste parti. Gradazione alta, molto alta, più percepita al naso, roteando il bicchiere, che in bocca durante la bevuta. Bella ed adeguata la persistenza.
Per me complessivamente superiore al Chiaromonte 2008 c.da Barbatto, mentre è leggermente inferiore dal diversissimo Es 2010, che si avvantaggia tra l'altro di un lungo ciclo di legno che lo disegna in modo differente dal Memor; di certo l'Es è meno tradizionale, al palato del bevitore: da un lato il Memor è ancestrale, quasi giocoso nel suo abito da vinone-da-tavola-domenicale-del-barese, dove si gioca (da sempre) a chi ce l'ha più grosso rilanciando sulle improbabili gradazioni dei vini padronali comprati dal contadino amico, dall'altro l'Es 2010 è austero e serioso, un po' il figlio che ha studiato e che "dimentica" un po' le sue radici "cozzale" (contadine) per presentarsi con le mani pulite, il vestito della domenica e le scarpe eleganti al tavolo di quelli "bene", conscio che troverà quelli che lo tratteranno da terrone, ma pronto a mettere in riga molti nobili di antica famiglia.
A mio padre piacerebbe forse più il Memor; a me, che ho studiato e faccio finta di capirci qualcosa, più l'Es.
Ma sono entrambi due grandi vini pugliesi.
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 01 ott 2013 22:57
da Alberto
Stasera a cena, con una zuppa di farro e ceci "addizionata" di qualche strisciolina di prosciutto:
Brunello di Montalcino, La Velona, 2002 (14%)
Brunello serioso, "tabaccone", scuro alla vista ed appena aperto pure un po' cupo, con molta terra, alloro ed una lieve smaltatura, e la ciliegia che si intravvede solo a spizzichi e bocconi. Il tempo porta anche una nota di castagnaccio al naso. Bocca concentrata, con prevedibile leggera rigidità tannica, non esattamente aggraziata nel complesso. Di certo, nonostante l'annata, non lo si può proprio definire sottile o diluito...anzi. La notte ed altro ossigeno forse porteranno consiglio e ne smusseranno l'eccessiva rusticità. Forse.

Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 01 ott 2013 23:23
da gabriele succi
Ringraziando un amico che ha organizzato una degustazione, bevuto:
BdM 2008 PDS
BdM 2008 "Rennina" Gaja
BdM 2008 "Sugarille" Gaja
BdM 2008 "La Fornace" Le Ragnaie
BdM 2008 "Montosoli" Altesino
BdM 2008 Mastrojanni
Anfiteatro 2009 Vecchie Terre di Montefili
Cepparello 2009 Isole e Olena
Poi, a casa mia:
Ch cl. ris. 2008 Badia a Coltibuono
Ch cl. ris. 2009 "Caparsino" Caparsa
Ch cl ris. 2009 Val delle Corti
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 06:45
da Stefano-zaccarini
gabriele succi ha scritto:Ringraziando un amico che ha organizzato una degustazione, bevuto:
BdM 2008 pds
BdM 2008 "La Fornace" Le Ragnaie
Cepparello 2009 Isole e Olena
Ch cl. ris. 2008 Badia a Coltibuono
Ch cl. ris. 2009 "Caparsino" Caparsa
Ch cl ris. 2009 Val delle Corti
Anche se sei in vendemmia, caccia due note su queste
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 06:45
da Stefano-zaccarini
gabriele succi ha scritto:Ringraziando un amico che ha organizzato una degustazione, bevuto:
BdM 2008 pds
BdM 2008 "La Fornace" Le Ragnaie
Cepparello 2009 Isole e Olena
Ch cl. ris. 2008 Badia a Coltibuono
Ch cl. ris. 2009 "Caparsino" Caparsa
Ch cl ris. 2009 Val delle Corti
Anche se sei in vendemmia, caccia due note su queste

Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 07:16
da alì65
gabriele succi ha scritto:Ringraziando un amico che ha organizzato una degustazione, bevuto:
BdM 2008 PDS
BdM 2008 "Rennina" Gaja
BdM 2008 "Sugarille" Gaja
BdM 2008 "La Fornace" Le Ragnaie
BdM 2008 "Montosoli" Altesino
BdM 2008 Mastrojanni
Anfiteatro 2009 Vecchie Terre di Montefili
Cepparello 2009 Isole e Olena
Poi, a casa mia:
Ch cl. ris. 2008 Badia a Coltibuono
Ch cl. ris. 2009 "Caparsino" Caparsa
Ch cl ris. 2009 Val delle Corti
bevi troppo!!
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 08:51
da andrea
gabriele succi ha scritto:Ringraziando un amico che ha organizzato una degustazione, bevuto:
BdM 2008 PDS
BdM 2008 "Rennina" Gaja
BdM 2008 "Sugarille" Gaja
BdM 2008 "La Fornace" Le Ragnaie
BdM 2008 "Montosoli" Altesino
BdM 2008 Mastrojanni
Anfiteatro 2009 Vecchie Terre di Montefili
Cepparello 2009 Isole e Olena
Poi, a casa mia:
Ch cl. ris. 2008 Badia a Coltibuono
Ch cl. ris. 2009 "Caparsino" Caparsa
Ch cl ris. 2009 Val delle Corti
E domani cosa bevete, un Brunello Riserva 2014???
Infanticidi!!!!

Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 09:16
da alì65
Gabri, quando si è in vendemmia si fa il mezzovino per dissetarsi, un bel moscatone dolce ghiacciato e allungato con acqua di pozzo, che bei ricordi!!!

Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 10:28
da diamonddave
alì65 ha scritto:gabriele succi ha scritto:Ringraziando un amico che ha organizzato una degustazione, bevuto:
BdM 2008 PDS
BdM 2008 "Rennina" Gaja
BdM 2008 "Sugarille" Gaja
BdM 2008 "La Fornace" Le Ragnaie
BdM 2008 "Montosoli" Altesino
BdM 2008 Mastrojanni
Anfiteatro 2009 Vecchie Terre di Montefili
Cepparello 2009 Isole e Olena
Poi, a casa mia:
Ch cl. ris. 2008 Badia a Coltibuono
Ch cl. ris. 2009 "Caparsino" Caparsa
Ch cl ris. 2009 Val delle Corti
bevi troppo!!
Bevi troppo sangiovese.
Però, Gabriele, visto che ci sei... almeno qualche faccina per capire come si son posizionati.

Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 11:33
da zampaflex
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 11:37
da luc83
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 12:38
da gabriele succi
diamonddave ha scritto:alì65 ha scritto:gabriele succi ha scritto:Ringraziando un amico che ha organizzato una degustazione, bevuto:
BdM 2008 PDS
BdM 2008 "Rennina" Gaja
BdM 2008 "Sugarille" Gaja
BdM 2008 "La Fornace" Le Ragnaie
BdM 2008 "Montosoli" Altesino
BdM 2008 Mastrojanni
Anfiteatro 2009 Vecchie Terre di Montefili
Cepparello 2009 Isole e Olena
Poi, a casa mia:
Ch cl. ris. 2008 Badia a Coltibuono
Ch cl. ris. 2009 "Caparsino" Caparsa
Ch cl ris. 2009 Val delle Corti
bevi troppo!!
Bevi troppo sangiovese.
Però, Gabriele, visto che ci sei... almeno qualche faccina per capire come si son posizionati.

Ma va là...non voglio mica essere querelato per diffamazione...

Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 12:52
da vittoxx
gabriele succi ha scritto:diamonddave ha scritto:alì65 ha scritto:gabriele succi ha scritto:Ringraziando un amico che ha organizzato una degustazione, bevuto:
BdM 2008 PDS
BdM 2008 "Rennina" Gaja
BdM 2008 "Sugarille" Gaja
BdM 2008 "La Fornace" Le Ragnaie
BdM 2008 "Montosoli" Altesino
BdM 2008 Mastrojanni
Anfiteatro 2009 Vecchie Terre di Montefili
Cepparello 2009 Isole e Olena
Poi, a casa mia:
Ch cl. ris. 2008 Badia a Coltibuono
Ch cl. ris. 2009 "Caparsino" Caparsa
Ch cl ris. 2009 Val delle Corti
bevi troppo!!
Bevi troppo sangiovese.
Però, Gabriele, visto che ci sei... almeno qualche faccina per capire come si son posizionati.

Ma va là...non voglio mica essere querelato per diffamazione...

Gabri, questa è bellissima

Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 13:06
da de magistris
gabriele succi ha scritto:diamonddave ha scritto:alì65 ha scritto:gabriele succi ha scritto:Ringraziando un amico che ha organizzato una degustazione, bevuto:
BdM 2008 PDS
BdM 2008 "Rennina" Gaja
BdM 2008 "Sugarille" Gaja
BdM 2008 "La Fornace" Le Ragnaie
BdM 2008 "Montosoli" Altesino
BdM 2008 Mastrojanni
Anfiteatro 2009 Vecchie Terre di Montefili
Cepparello 2009 Isole e Olena
Poi, a casa mia:
Ch cl. ris. 2008 Badia a Coltibuono
Ch cl. ris. 2009 "Caparsino" Caparsa
Ch cl ris. 2009 Val delle Corti
bevi troppo!!
Bevi troppo sangiovese.
Però, Gabriele, visto che ci sei... almeno qualche faccina per capire come si son posizionati.

Ma va là...non voglio mica essere querelato per diffamazione...

dai, Gabriele, raccontaci qualcosa su questi vini: mi interessa molto il tuo parere. por favor.
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 13:49
da Andyele
Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 14:09
da Palma
de magistris ha scritto:gabriele succi ha scritto:diamonddave ha scritto:alì65 ha scritto:gabriele succi ha scritto:Ringraziando un amico che ha organizzato una degustazione, bevuto:
BdM 2008 PDS
BdM 2008 "Rennina" Gaja
BdM 2008 "Sugarille" Gaja
BdM 2008 "La Fornace" Le Ragnaie
BdM 2008 "Montosoli" Altesino
BdM 2008 Mastrojanni
Anfiteatro 2009 Vecchie Terre di Montefili
Cepparello 2009 Isole e Olena
Poi, a casa mia:
Ch cl. ris. 2008 Badia a Coltibuono
Ch cl. ris. 2009 "Caparsino" Caparsa
Ch cl ris. 2009 Val delle Corti
bevi troppo!!
Bevi troppo sangiovese.
Però, Gabriele, visto che ci sei... almeno qualche faccina per capire come si son posizionati.

Ma va là...non voglio mica essere querelato per diffamazione...

dai, Gabriele, raccontaci qualcosa su questi vini: mi interessa molto il tuo parere. por favor.
Da quel che ho capito io, Gabriele ha bevuto anche un altro vino ed è a mettere i commenti di quello che teme di essere denunciato dal produttore, che detto tra noi è un gran str....

Re: Che si beve ad Ottobre???
Inviato: 02 ott 2013 14:52
da arnaldo
Memor...assiolo.....assiolo suavis......memor..assiolo.....assiolo...suavis......sembra una preghiera...........
Pensate che nonostante queste continue note molto ripetitive e sempre molto belle.....non mi viene neppure lontanamente l'idea o la curiosita' di assaggiare questi vini.che sfiga!!!!!
Ma e' colpa Vostra. insistenti!!!!!!!
