Pagina 1 di 1

vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 30 set 2013 21:35
da Sincero
la domenica spesso bevo vinsanto o passiti dopo pranzo, spesso senz finire la bottiglia, che riutilizzo nei uichend successivi. Meglio conservarla fuori frigo e rimettercla dentro solo alla domenica mattina o conservo settimane sempre in frigo?

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 30 set 2013 21:43
da Cristianmark
Di che prov 6?

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 30 set 2013 21:48
da Sincero
siena, xche

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 30 set 2013 21:49
da vinogodi
...per conservarlo al meglio, meglio nel congelatore. L'importante è scongelarlo in frigorifero, lentamente, senza fargli subire traumi inutili come lasciarlo scongelare a temperatura ambiente o, peggio, sotto l'acqua del rubinetto...

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 30 set 2013 21:54
da Sincero
congelatore??? ma mi prendi in giro?

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 30 set 2013 21:59
da Cristianmark
Sincero ha scritto:siena, xche


In simpatia, il tuo uichend assomiglia molto al xcel di un mio caro amico...
Buona eno continuazione.
Io lo tengo in frigo, evitando gli sbalzi termici.
Imho.

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 30 set 2013 22:00
da Cristianmark
vinogodi ha scritto:...per conservarlo al meglio, meglio nel congelatore. L'importante è scongelarlo in frigorifero, lentamente, senza fargli subire traumi inutili come lasciarlo scongelare a temperatura ambiente o, peggio, sotto l'acqua del rubinetto...


Meglio l'abbattitore di temperatura.
C.

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 30 set 2013 22:49
da diamonddave
Sincero ha scritto:la domenica spesso bevo vinsanto o passiti dopo pranzo, spesso senz finire la bottiglia, che riutilizzo nei uichend successivi. Meglio conservarla fuori frigo e rimettercla dentro solo alla domenica mattina o conservo settimane sempre in frigo?

Io ho tenuto per 5 mesi un moscatello colline pescaresi di angelucci in frigo, aperto da cinque mesi, sia chiaro.
Era ancora bevibilissimo sino alla fine.
Non saprei dire se è normale, ma tant'è.

P.S.
Correggo: è ancora un frigo un fondo dimenticato. Sono 7 mesi. Ed è fantastico.
A questo punto sono io a chiedere a chi ci capisce più di me se è normale, posto che la bottiglia è aperta da così tanto tempo. :shock:

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 02 ott 2013 10:13
da diamonddave
diamonddave ha scritto:
Sincero ha scritto:la domenica spesso bevo vinsanto o passiti dopo pranzo, spesso senz finire la bottiglia, che riutilizzo nei uichend successivi. Meglio conservarla fuori frigo e rimettercla dentro solo alla domenica mattina o conservo settimane sempre in frigo?

Io ho tenuto per 5 mesi un moscatello colline pescaresi di angelucci in frigo, aperto da cinque mesi, sia chiaro.
Era ancora bevibilissimo sino alla fine.
Non saprei dire se è normale, ma tant'è.

P.S.
Correggo: è ancora un frigo un fondo dimenticato. Sono 7 mesi. Ed è ancora buono, ma proprio buono.
A questo punto sono io a chiedere a chi ci capisce più di me se è normale, posto che la bottiglia è aperta da così tanto tempo. :shock:

Mi autoquoto per riportare in alto il thread.
Chi mi sa dare chiarimenti?

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 02 ott 2013 10:26
da Sydney
diamonddave ha scritto:
diamonddave ha scritto:
Sincero ha scritto:la domenica spesso bevo vinsanto o passiti dopo pranzo, spesso senz finire la bottiglia, che riutilizzo nei uichend successivi. Meglio conservarla fuori frigo e rimettercla dentro solo alla domenica mattina o conservo settimane sempre in frigo?

Io ho tenuto per 5 mesi un moscatello colline pescaresi di angelucci in frigo, aperto da cinque mesi, sia chiaro.
Era ancora bevibilissimo sino alla fine.
Non saprei dire se è normale, ma tant'è.

P.S.
Correggo: è ancora un frigo un fondo dimenticato. Sono 7 mesi. Ed è ancora buono, ma proprio buono.
A questo punto sono io a chiedere a chi ci capisce più di me se è normale, posto che la bottiglia è aperta da così tanto tempo. :shock:

Mi autoquoto per riportare in alto il thread.
Chi mi sa dare chiarimenti?


A me è successa una cosa simile con un passito cileno. Dimenticato in frigo da un amico dopo 5/6 mesi assaggiato per curiosità ed era perfetto.

Non ho grosse basi di chimica ma zuccheri e freddo ne favoriscono la conservazione perchè, credo, rallentano l'ossidazione (pensa alle marmellate).

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 02 ott 2013 10:32
da Spectator
vinogodi ha scritto:...per conservarlo al meglio, meglio nel congelatore. L'importante è scongelarlo in frigorifero, lentamente, senza fargli subire traumi inutili come lasciarlo scongelare a temperatura ambiente o, peggio, sotto l'acqua del rubinetto...



... :lol: :lol: :lol:

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 02 ott 2013 10:34
da marcolandia
Io i Tokaji che bevo spesso li tengo in freezer aperti, in piedi, con dentro un cucchiaino nel collo. Quando li tiro fuori rompo la bottiglia e me li gusto come ghiaccioli. Se stai attento alle schegge di vetro sono veramente buoni!!!!!

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 02 ott 2013 11:28
da zampaflex
Sincero ha scritto:congelatore??? ma mi prendi in giro?


...aspettati una certa quota di perculamento in questo forum. Se la prenderai bene, sarai ben accolto ovunque. 8)

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 02 ott 2013 18:43
da Sincero
io la prendo anche bene, solo che a me spesso una bottiglia di vinsanto dura mesi, e vorrei capire se l'unico modo xconservarla decentemente sia berla in una sola giornata, ecco. Saranno domande sceme, ma credo che all'inizio tutti si siano posti domande sceme.

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 05 ott 2013 01:25
da Arktos
certo, ma i professoroni qui non ricordano più di quando queste domande se le ponevano loro :lol:
evita sbalzi di temperatura e spera...

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 05 ott 2013 11:39
da Nebbiolino
Sincero ha scritto: solo che a me spesso una bottiglia di vinsanto dura mesi,


Ecco, questo mi sembra il vero problema.
Ma proprio grave, eh, capiamoci... :mrgreen:

Scherzi a parte, ritappa e tieni in frigo.
E magari non metterci due mesi per finirla.

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 05 ott 2013 17:58
da Mike76
Nebbiolino ha scritto:
Sincero ha scritto: solo che a me spesso una bottiglia di vinsanto dura mesi,


Ecco, questo mi sembra il vero problema.
Ma proprio grave, eh, capiamoci... :mrgreen:

Scherzi a parte, ritappa e tieni in frigo.
E magari non metterci due mesi per finirla.


Io ho il problema opposto... quando la apro vorrei che mi durasse qualche giorno, ma se la boccia è buona in due serate è finita.
Comunque una volta nel frigo dei suoceri ho scoperto l'orrore: ho notato in pieno inverno una boccia di passito di pantelleria che avevo portato ed aperto da loro una sera d'estate.... :shock: brrrr.....

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 06 ott 2013 00:02
da megaMAX
Mike76 ha scritto:Comunque una volta nel frigo dei suoceri ho scoperto l'orrore: ho notato in pieno inverno una boccia di passito di pantelleria che avevo portato ed aperto da loro una sera d'estate.... :shock: brrrr.....


Non è che erano le analisi da portare la mattina dopo?

Re: vinsanto e passiti in frigorifero

Inviato: 06 ott 2013 10:14
da Mike76
megaMAX ha scritto:Non è che erano le analisi da portare la mattina dopo?


:shock: :? :mrgreen: